Trovate 155 traduzioni di canzoni di Georges Brassens in Italiano
À l'ombre des maris

Versione italiana di Riccardo Venturi
(continua)
À l'ombre des maris


Traduzione-rielaborazione italiana di Pardo Fornaciari dal sito Il pornografo - Omaggio a Georges Brassens
À l'ombre des maris


Versione italiana di Salvo Lo Galbo
Ballade des gens qui sont nés quelque part


Versione italiana di Mario Mascioli e Nanni Svampa
Ballade des gens qui sont nés quelque part


Versione italiana di Alessio Lega
(continua)
Ballade des gens qui sont nés quelque part


Versione italiana di Giuseppe Saverio Strocchia
(continua)
Ballade des gens qui sont nés quelque part


Versione italiana di Andrea Belli
(continua)
Ballade des gens qui sont nés quelque part


Versione in dialetto triestino di Alessandro "Benni" Parlante
(continua)
Ballade des gens qui sont nés quelque part


Versione in dialetto veneziano di Emanuele Pagin da Brassens in veneziano
Ballade des gens qui sont nés quelque part


Traducanzone di Andrea Buriani
(continua)
Brave Margot


La versione italiana di Pardo Fornaciari
(continua)
Brave Margot


Versione milanese di Nanni Svampa
(continua)
Celui qui a mal tourné


Traduzione italiana di Riccardo Venturi
(continua)
Celui qui a mal tourné


Traduzione di Giuseppe Setaro (2004)
(continua)
Celui qui a mal tourné


Traducanzone di Andrea Buriani
(continua)
Ceux qui ne pensent pas comme nous sont des cons


Versione italiana di Jean-Philippe Pettinotto
Ceux qui ne pensent pas comme nous sont des cons


Versione italiana di Matté Crisantoi
Chanson pour l'auvergnat


Traduzione italiana di Simone Viburni da Brassens in italiano
Chanson pour l'auvergnat


Traduzione italiana di Bruno Moretti Turri
Chanson pour l'auvergnat


Versione milanese di Nanni Svampa da La Canzon Milanesa
Chanson pour l'auvergnat


Traduzione italiana della versione milanese di Nanni Svampa, da La Canzon Milanesa
Chanson pour l'auvergnat


Traducanzone di Andrea Buriani
(continua)
Don Juan


Versione italiana di Riccardo Venturi
8 agosto 2006
Don Juan


La versione italiana scritta e cantata da Pardo Fornaciari. Viene definita "in vernacolo livornese"; ma, in realtà, almeno nella sua forma scritta non ha niente del vernacolo livornese, a parte qualche rara espressione. Ciò non ne sminuisce ovviamente il valore. E' tratta dal Pornografo. [RV]
Don Juan


Versione italiana di Alberto Patrucco
Don Juan


Versione italiana di Betto Balon e Salvo Lo Galbo dal sito Le altre canzoni di Brassens in italiano
(continua)
Entre la rue Didot et la rue de Vanves


Versione italiana di Riccardo Venturi
(continua)
Fernande


Versione in milanese di Nanni Svampa reperita in questo sito
Fernande


Versione italiana di Beppe Chierici
Fernande


E questa invece è la versione livornese di Riccardo Venturi, fatta -accettando il gioco- il 4 marzo 2009:
Fernande


Traduzione-rielaborazione in vernacolo livornese di Pardo Fornaciari dallo spettacolo “Porci, poveracci e vecchi malvissuti” dedicato a Brassens.
Grand-père


Traduzione italiana / Traduction italienne / Italian translation / Italiankielinen käännös:
(continua)
Hécatombe


Versione italiana di Riccardo Venturi (2004)
Hécatombe


Versione in dialetto milanese di Nanni Svampa (da Nanni Svampa canta Brassens vol. 2)
Hécatombe


Versione italiana di Nanni Svampa
(continua)
Hécatombe


Versione italiana di Alessio Lega
(continua)
Hécatombe


Versione italiana di Salvo Lo Galbo
Hécatombe


Ulteriore versione italiana di Carlo Ferrari (2002), ripresa da Il Deposito-Canti di lotta
(continua)
Hécatombe


Versione italiana di Betto Balon da Le Altre canzoni di Brassens in italiano
Hécatombe


Versione italiana di Gershon Tarshish
Hécatombe


Versione in dialetto veneziano di Alberto Andreanelli da Brassens in veneziano
Heureux qui comme Ulysse


Traduzione italiana / Italian translation / Traduction italienne / Italiankielinen käännös:
(continua)
Histoire de faussaire

Versione italiana / Italian version / Version italienne / Italiankielinen versio: Salvo Lo Galbo [2010]
Honte à qui peut chanter


Versione italiana di Riccardo Venturi
(continua)
Jeanne


Traduzione italiana di Andrea Gaddini
(continua)
L'ancêtre


Traduzione italiana di Salvo Lo Galbo da Le Altre canzoni di Brassens in italiano
L'ancêtre


Traduzione-rielaborazione in vernacolo livornese di Pardo Fornaciari dallo spettacolo “Porci, poveracci e vecchi malvissuti” (1994).
La complainte des filles de joie


Traduzione italiana / Traduction italienne / Italian translation / Italiankielinen käännös:
(continua)
La complainte des filles de joie


La versione italiana di Salvo Lo Galbo (interpretata da Betto Balon)
(continua)
La file indienne


Versione italiana di Alex Agus
(continua)
La file indienne


Adattamento nella parlata pratese di Giovanni Bartolomei
(continua)
La guerre
Versione italiana
La guerre de '14-'18


Versione italiana di Mario Mascioli e Nanni Svampa
La guerre de '14-'18


Versione in milanese di Nanni Svampa
(continua)
La guerre de '14-'18


Versione cantabile in italiano di Michele Mari
La guerre de '14-'18


Traducanzone di Andrea Buriani
(continua)
La légende de la nonne


Versione italiana di Fausto Amodei
La légende de la nonne


Versione italiana di Gianni Murru
La légende de la nonne


Versione italiana di Nino Muzzi (della poesia completa)
La Légion d'Honneur


Versione italiana di Riccardo Venturi
(continua)
La ligne brisée

Versione italiana di Riccardo Venturi
(continua)
La mauvaise herbe


La versione milanese di Nanni Svampa che Brassens stesso definì "una delle migliori mai fatte".
(continua)
La mauvaise herbe


Versione italiana di Mariano Acanfora
(continua)
La mauvaise herbe


Versione italiana di Riccardo Venturi
(continua)
La mauvaise herbe


Versione italiana di Alessio Lega
(continua)
La mauvaise herbe


Versione italiana di Andrea Buriani.
(continua)
La mauvaise herbe


Versione italiana di Matteo Podda.
(continua)
La mauvaise herbe


Versione italiana di Beppe Chierici
La mauvaise réputation


Versione italiana letterale di Riccardo Venturi.
La mauvaise réputation


Versione italiana di Beppe Chierici
(continua)
La mauvaise réputation


Versione italiana di Luca Faggella, dal suo disco "Tredici Canti" (2002)
La mauvaise réputation


Versione italiana di Giuseppe Saverio Strocchia
(continua)
La mauvaise réputation


Versione italiana di Betto Balon e Salvo Lo Galbo dal sito Le altre canzoni di Brassens in italiano
(continua)
La mauvaise réputation


Versione cantabile in italiano degli AVAST
(2006)
La mauvaise réputation


Traduzione di Alberto Patrucco e Andrea Mirò dal loro disco "segni (e) particolari"
(continua)
La mauvaise réputation


Versione dei Sulutumana
(continua)
La mauvaise réputation


Riscrittura in dialetto milanese di Nanni Svampa, da Canzoni milanesi
La mauvaise réputation


Versione italiana della riscrittura in milanese di Nanni Svampa, da Canzoni milanesi
La mauvaise réputation


Libero adattamento nella parlata pratese di Giovanni Bartolomei da Prato (2013)
(continua)
La messe au pendu


Versione italiana di Riccardo Venturi
(continua)
La messe au pendu


Versione italiana di Beppe Chierici
(continua)
La messe au pendu


Libero adattamento nella parlata pratese di Giovanni Bartolomei da Prato (2013)
(continua)
La pacifiste


Versione italiana di Riccardo Venturi
(continua)
La prière [including Il n'y a pas d'amour heureux and Preghiera in gennaio]


Versione italiana di Riccardo Venturi
(continua)
La prière [including Il n'y a pas d'amour heureux and Preghiera in gennaio]


Versione in italiano di Andrea Buriani
(continua)
La prière [including Il n'y a pas d'amour heureux and Preghiera in gennaio]


Traducanzone di Andrea Buriani
(continua)
La prière [including Il n'y a pas d'amour heureux and Preghiera in gennaio]


La versione in milanese del grande Nanni Svampa, intitolata "Madònna varda giò".
(continua)
La prière [including Il n'y a pas d'amour heureux and Preghiera in gennaio]


La versione italiana (d'arte) di Riccardo Venturi
(continua)
La prière [including Il n'y a pas d'amour heureux and Preghiera in gennaio]


Fabrizio De André: Preghiera in Gennaio
(continua)
La prière [including Il n'y a pas d'amour heureux and Preghiera in gennaio]


Versione di Beppe Chierici
(continua)
La rose, la bouteille et la poignée de mains


Traduzione italiana di Riccardo Venturi
(continua)
La rose, la bouteille et la poignée de mains


La versione italiana di Beppe Chierici.
(continua)
La tondue


Versione italiana di Mario Mascioli e Nanni Svampa
(continua)
La visite


Versione italiana di Riccardo Venturi
Le bistrot


Traduzione italiana di Riccardo Venturi
(continua)
Le bistrot


A' Terrazzini - La versione livornese dell' Anonimo Toscano del XXI Secolo
(continua)
Le blason


Versione italiana di Mattié Crisantoi
(continua)
Le boulevard du temps qui passe


Traduzione italiana di Riccardo Venturi
(continua)
Le Fossoyeur


Traduzione italiana / Traduction italienne / Italian translation / Italiankielinen käännös:
(continua)
Le gorille


Nuova traduzione italiana letterale (compresa la "strofa finale autocensurata")
(continua)
Le gorille


La versione italiana piuttosto celebre di Fabrizio De André
(continua)
Le gorille


I' Gorilla 2019
(continua)
Le gorille


Versione milanese di Nanni Svampa
(continua)
Le gorille


La nuova versione in dialetto potentino di Flavio Travaglini
(continua)
Le grand chêne


Versione italiana di Salvo Lo Galbo da Brassens in italiano
Le Mérinos


Traduzione italiana / Traduction italienne / Italian translation / Italiankielinen käännös
(continua)
Le nombril des femmes d'agents


Versione italiana di Riccardo Venturi
(continua)
Le nombril des femmes d'agents


La versione in milanese di Nanni Svampa.
(continua)
Le nombril des femmes d'agents


La versione italiana di Nanni Svampa
(continua)
Le Père Noël et la petite fille, incl.Leggenda di Natale; La canzone di Marinella; Bocca di Rosa


La versione italiana di Mario Mascioli e Nanni Svampa
(continua)
Le Père Noël et la petite fille, incl.Leggenda di Natale; La canzone di Marinella; Bocca di Rosa


La parafrasi italiana di Fabrizio De André
(continua)
Le Père Noël et la petite fille, incl.Leggenda di Natale; La canzone di Marinella; Bocca di Rosa


LA CANZONE DI MARINELLA
(continua)
Le Père Noël et la petite fille, incl.Leggenda di Natale; La canzone di Marinella; Bocca di Rosa


BOCCA DI ROSA
(continua)
Le petit cheval


Traduzione italiana di Riccardo Venturi
(continua)
Le pluriel


Traduzione italiana di Riccardo Venturi
(continua)
Le roi


Versione italiana di Salvo Lo Galbo da Le Altre canzoni di Brassens in italiano
Le roi boiteux


Traduzione italiana di Riccardo Venturi
(continua)
Le sceptique


Traduzione italiana di Riccardo Venturi
(continua)
Le temps ne fait rien à l'affaire


Versione italiana di Mario Mascioli e Nanni Svampa
(continua)
Le temps passé


Versione italiana di Riccardo Venturi
(continua)
Le verger du Roi Louis


Versione italiana di Alessandra Zarcone, dal suo sito Quattro Stracci.
Le vieux Normand


Traduzione italiana di Nanni Svampa e Mario Mascioli in “Attenti al gorilla! Traduzione letterale italiana dei testi delle canzoni di Georges Brassens”, 1991.
Le vieux Normand


Traduzione italiana di Riccardo Venturi
(continua)
Les châteaux de sable


Versione italiana di Riccardo Venturi
(continua)
Les deux oncles


Versione italiana di Nanni Svampa e Mario Mascioli
(continua)
Les deux oncles


Versione italiana di Fausto Amodei
(continua)
Les deux oncles


Traducanzone di Andrea Buriani
(continua)
Les funérailles d'antan


Traduzione italiana di Riccardo Venturi
(continua)
Les oiseaux de passage


Versione italiana di Riccardo Venturi [7 luglio 2006]
(continua)
Les oiseaux de passage


Versione italiana / Italian version / Version italienne / Italiannkielinen versio:
(continua)
Les P.A.F.S.
Versione italiana di Riccardo Venturi
(continua)
Les patriotes


Versione italiana di Riccardo Venturi
(continua)
Les Quat'z'arts


Versione italiana di Mattié Crisantoi
(continua)
Les quatre bacheliers


Traduzione italiana di Salvo Lo Galbo da Le Altre canzoni di Brassens in italiano
Les quatre bacheliers


Traducanzone di Andrea Buriani
(continua)
Mourir pour des idées


La versione italiana di Fabrizio de André.
(continua)
Mourir pour des idées


La strofa mancante dalla traduzione di De André
(continua)
Mourir pour des idées


La versione italiana di Beppe Chierici.
(continua)
Mourir pour des idées


Versione italiana di Mario Mascioli e Nanni Svampa
(continua)
Mourir pour des idées


Versione italiana di Giovanni Ferrara
(continua)
Oncle Archibald


Versione italiana di Riccardo Venturi
4 marzo 2009
Oncle Archibald


Versione italiana di Salvo Lo Galbo:
Oncle Archibald


Traduzione in italiano di Giuseppe Setaro (2001).
(continua)
Oncle Archibald


Versione piemontese di Fausto Amodei interpretata da Gipo Farassino e da lui incisa nel disco “Ij Bogianen” del 1972
(continua)
Oncle Archibald


Traduzione italiana della versione piemontese di Amodei e Farassino, dal sito Canzoni del Piemonte e della Liguria curato da Enrico Casali.
Passe-temps
Traduzione italiana di Riccardo Venturi
(continua)
Pauvre Martin


Traduzione italiana di Beppe Chierici da Il Pornografo
Pauvre Martin


Versione italiana di Salvo Lo Galbo da Brassens in italiano
Pauvre Martin


Versione italiana di Simone Viburni da Brassens in italiano
Pauvre Martin


Riadattamento in italiano di Clark Gleba.
(continua)
Pénélope

La versione italiana di Paolo Capodacqua
(continua)
Quand les cons sont braves


Versione italiana / Italian version / Version italienne / Italiankielinen versio: Pardo Fornaciari [1996]
(continua)
Quand les cons sont braves


Versione italiana 2 / Italian version 2 / Version italienne 2 / Italiankielinen versio 2: Alessio Lega [2008]
(continua)
Tant qu'il y a des Pyrénées


Versione italiana di Riccardo Venturi
(continua)
Tant qu'il y a des Pyrénées


Versione italiana: SALVO LO GALBO
(continua)
Cerca le canzoni in Italiano
Canzoni contro la guerra di Georges Brassens
Ricerche
