Song Itinerary Primitive AWS
Auschwitz, o Canzone del bambino nel vento
Gli occhi del musicista 2024/25 - Guerra e Pace - 21/01/2025 - Video - RaiPlay
Per la quarta puntata de "Gli Occhi del Musicista", Enrico Ruggeri con Flora Canto affrontano un tema delicato di cui la musica da sempre si occupa, Guerra e Pace. Capiamo con gli ospiti quanto le canzoni siano da sempre lo specchio dei tempi e quanto abbiano testimoniato e quanto abbiano preso posizione su questo argomento. Gli ospiti della puntata sono: Federico Poggipollini della band di Ligabue; Cisco, ex voce dei Modena City Ramblers; Franca
Cisco, in questa puntata dedicata a Pace e guerra interpreta Auschwitz, nella versione dei MCR (al minuto 8.00)
Dq82 2025/1/24 - 17:32
Last Night I Had The Strangest Dream
MÄ VIIME YÖNÄ UNTA NÄIN (Continues)
Contributed by Juha Rämö 2024/12/31 - 15:00
C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones
L'Anonimo Toscano del XXI Secolo 2024/12/27 - 19:55
Fiume Sand Creek
INGLESE / ENGLISH [4] - Scott Jelinek
La versione inglese di Scott Jelinek [2021]
La versione inglese di Scott Jelinek [2021]
My English translation of Fabrizio De Andre's "Fiume Sand Creeek". De Andre had mistakenly given Col. Covington a promotion to general, so I corrected that...otherwise I tried to remain as close to the original as possible.
SAND CREEK
(Continues)
(Continues)
Contributed by Luke Atreides 2024/12/23 - 23:47
War
Sia permessa, verosimilmente dovuta, correzione sull’autore, o forse meglio dire, arrangiatore del testo — essendo come appunto riportato, basato su discorso di Selassie: il brano fu interamente scritto da Bob Marley, ma, parimenti ad altre liriche composte, egli stesso ne attribuì paternità ad Alan Cole, ex calciatore e fraterno amico, seguendo consuetudine, talora praticata per eludere obblighi contrattuali ritenuti iniqui e quantomeno ipoteticamente prossimi a nuova, favorevole contrattazione, altre volte invece intrapresa al nobile fine di donare le royalties e quindi aiutare, o restituire aiuto ricevuto in gioventù, persone care — e celebre esempio, No Woman No Cry, i cui crediti cedette a Vincent Ford, ovvero colui il quale in periodi di profondo disagio, gli donò soccorso, offrendogli alloggio e sollievo ai dolori della fame.
Saluti cordiali
Saluti cordiali
Giulio 2024/12/19 - 12:10
Blowin' in the Wind
Dimmi quanti sguardi dobbiamo volger su
(Continues)
(Continues)
Contributed by Luke Atreides 2024/12/5 - 16:13
Sidùn
SIRIA: MENTRE AUMENTA A DISMISURA IL NUMERO DEI PROFUGHI, I MERCENARI DI ANKARA SI PREPARANO AD ATTACCARE MANBIJ
Gianni Sartori
Ci sono notizie che non si vorrebbe mai sentire, tantomeno divulgare. Un'altra “morte piccina” (ricordate? “'nte sta çittæ/ch'a brûxa ch'a brûxa/inta seia che chin-a/e in stu gran ciaeu de feugu/pe a teu morte piccin-a), quella di un bimbo di quattro anni morto per il freddo mentre la sua famiglia, originaria di Afrin, fuggiva dalla regione di Shehba sotto assedio jihadista verso Raqqa. Nûh Mihemed Reşo è morto così, allo stadio di Raqqa a causa delle rigide temperature sopportate durante la fuga da Shehba dove i suoi genitori, allora in fuga da Afrin, si erano rifugiati nel 2018.
Non si muore quindi soltanto sotto i colpi delle armi dei mercenari di Ankara, ma anche di freddo o di sfinimento, sulle strade, nei campi e nei rifugi improvvisati.
Malgrado tutti... (Continues)
Gianni Sartori
Ci sono notizie che non si vorrebbe mai sentire, tantomeno divulgare. Un'altra “morte piccina” (ricordate? “'nte sta çittæ/ch'a brûxa ch'a brûxa/inta seia che chin-a/e in stu gran ciaeu de feugu/pe a teu morte piccin-a), quella di un bimbo di quattro anni morto per il freddo mentre la sua famiglia, originaria di Afrin, fuggiva dalla regione di Shehba sotto assedio jihadista verso Raqqa. Nûh Mihemed Reşo è morto così, allo stadio di Raqqa a causa delle rigide temperature sopportate durante la fuga da Shehba dove i suoi genitori, allora in fuga da Afrin, si erano rifugiati nel 2018.
Non si muore quindi soltanto sotto i colpi delle armi dei mercenari di Ankara, ma anche di freddo o di sfinimento, sulle strade, nei campi e nei rifugi improvvisati.
Malgrado tutti... (Continues)
Gianni Sartori 2024/12/4 - 20:10
Radio Tindouf
STRANO MA VERO: QUALCUNO SI RICORDA ANCORA DEL SAHARA OCCIDENTALE
Gianni Sartori
Salvo qualche rara eccezione (v. Luciano Ardesi su Nigrizia), sembrava proprio che del popolo saharawi fossero rimasti in pochi ad occuparsene.
Ma qualche recente notizia potrebbe stare a indicare una – per quanto piccola – inversione di tendenza.
Innanzitutto la sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea che il 4 ottobre 2024 ha rimesso in discussione gli accordi commerciali tra UE e Marocco del 2019 in materia di pesca e prodotti agricoli. Accordi, ca va sans dire, conclusi senza il consenso della popolazione del Sahara Occidentale, tantomeno del Fronte Polisario (rappresentanza politico-militare della popolazione saharawi) .
E quindi “in violazione dei principi di autodeterminazione” dal momento che riguardavano territori assegnati al Sahara occidentale.
Sentenza che dovrebbe entrare in vigore... (Continues)
Gianni Sartori
Salvo qualche rara eccezione (v. Luciano Ardesi su Nigrizia), sembrava proprio che del popolo saharawi fossero rimasti in pochi ad occuparsene.
Ma qualche recente notizia potrebbe stare a indicare una – per quanto piccola – inversione di tendenza.
Innanzitutto la sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea che il 4 ottobre 2024 ha rimesso in discussione gli accordi commerciali tra UE e Marocco del 2019 in materia di pesca e prodotti agricoli. Accordi, ca va sans dire, conclusi senza il consenso della popolazione del Sahara Occidentale, tantomeno del Fronte Polisario (rappresentanza politico-militare della popolazione saharawi) .
E quindi “in violazione dei principi di autodeterminazione” dal momento che riguardavano territori assegnati al Sahara occidentale.
Sentenza che dovrebbe entrare in vigore... (Continues)
Gianni Sartori 2024/11/22 - 07:53
Fuoco e mitragliatrici e Valzer dei disertori
Anonymous
Viaggio a Itaca - Fuoco e mitragliatrici
Voci e canzoni contro la grande guerra (1914-1918)
Ascolta su
*
Playlist
Voci e canzoni contro la grande guerra (1914-1918)
Ascolta su
*
Playlist
2024/11/20 - 18:15
The Queen And The Soldier
Ho un dubbio sulla traduzione dei versi
"He laid his hand then on top of her head
And he bowed her down to the ground".
Credo che non debba essere tradotto con
"lui le posò una mano sul capo
e si inchinò"
Bensì con
"Lui le poso una mano sul capo e la fece inchinare".
"He laid his hand then on top of her head
And he bowed her down to the ground".
Credo che non debba essere tradotto con
"lui le posò una mano sul capo
e si inchinò"
Bensì con
"Lui le poso una mano sul capo e la fece inchinare".
Giacomo 2024/11/20 - 12:57
×