
Up You Go, Carrero Blanco

2014
Vote Nobody
Vote Nobody
Luis Carrero Blanco was Franco's right-hand man
(continua)
(continua)
inviata da Dq82 28/1/2025 - 18:36


Carrero Blanco (Campeón mundial de salto)

2015
Canciones desde el Infierno
Canciones desde el Infierno
Carrero Blanco, Carrero Blanco (continua)
inviata da Dq82 28/1/2025 - 18:10

Carrero voló

In margine: la Dodge Dart 3700 GT di Carrero Blanco
Come forse sarà stato notato (?), questa controversa canción (si veda il dibattito sulla pagina) è stata inserita anche nel nuovo percorso sulle Automobili. In fondo, l’enorme Dodge 3700 GT in dotazione a Carrero Blanco (non era di sua proprietà, ma gli era stata concessa dallo stato spagnolo) è anch’essa protagonista dell’imbattibile record mondiale di salto in alto con la macchina, un’eccellenza spagnola che resiste nel tempo e mai battuta neppure dal Libano.
A tale riguardo, quindi, invito cortesemente alla lettura approfondita del seguente articolo de La Escudería (in lingua italiana), che ricostruisce tutta la storia del famoso autoveicolo. Una storia che non si limita a quel fatidico 20 dicembre 1973 (tra poco saranno 51 anni...), ma anche al suo "prima" e al suo "dopo". Una storia piena di cose interessantissime.
50 anni dopo:... (continua)
Come forse sarà stato notato (?), questa controversa canción (si veda il dibattito sulla pagina) è stata inserita anche nel nuovo percorso sulle Automobili. In fondo, l’enorme Dodge 3700 GT in dotazione a Carrero Blanco (non era di sua proprietà, ma gli era stata concessa dallo stato spagnolo) è anch’essa protagonista dell’imbattibile record mondiale di salto in alto con la macchina, un’eccellenza spagnola che resiste nel tempo e mai battuta neppure dal Libano.
A tale riguardo, quindi, invito cortesemente alla lettura approfondita del seguente articolo de La Escudería (in lingua italiana), che ricostruisce tutta la storia del famoso autoveicolo. Una storia che non si limita a quel fatidico 20 dicembre 1973 (tra poco saranno 51 anni...), ma anche al suo "prima" e al suo "dopo". Una storia piena di cose interessantissime.
50 anni dopo:... (continua)
Riccardo Venturi 29/11/2024 - 20:29


Einheitsfrontlied

@ Alberto Scotti
Nella (lunghissima) ristrutturazione totale di questa pagina mi sono accorto che vi era già correttamente presente la versione italiana di Ciccio Giuffrida - Canzoniere del Vento Rosso. Ho dovuto quindi eliminare la tua pagina autonoma sulla canzone, per non creare un doppione. Grazie e scusa.
Nella (lunghissima) ristrutturazione totale di questa pagina mi sono accorto che vi era già correttamente presente la versione italiana di Ciccio Giuffrida - Canzoniere del Vento Rosso. Ho dovuto quindi eliminare la tua pagina autonoma sulla canzone, per non creare un doppione. Grazie e scusa.
Riccardo Venturi 3/10/2024 - 11:20

Lo mestre que va prometre el mar

Il film che racconta la storia del maestro Antoni Benaiges
Il maestro che promise il mare
Il maestro che promise il mare (El Mestre Que Va Prometre El Mar) - Un film di Patricia Font. Biografico, Spagna, 2023. Tra presente e passato, Patricia Font ci mostra la passione per l'insegnamento. Donandoci un messaggio universalmente valido.
5/9/2024 - 13:04


Doce Brigada

I warmly greet Vittorio Cao's nephew. I saw that the son conducts a classical orchestra in Luxembourg: very good! I heard this march-song sung many years ago by the legendary Giovanni Pesce, veteran of Spain and commander of the partisan GAP in Turin and Milan; I also heard it sung by other Spanish veterans. Years ago I recorded it in a simple way on YT but then the LA DESBANDA' trio from Turin recorded it professionally and it can be found on YT. Honor to the international anti-fascist volunteers of Spain.
Marco Vecchi
Marco Vecchi
Marco Vecchi 4/9/2024 - 10:32

Era domenica

Grazie a Giuseppe Baldino per aver inviato il testo completo.
CCG Staff 8/6/2024 - 14:25


El Ollie de Carrero Blanco

2015
Un firme fracaso
Un firme fracaso
Date pata, vas a caer
(continua)
(continua)
inviata da Dq82 25/5/2024 - 12:56

Por España

(Pubblicato il 12 ottobre 2021)
Samantha Hudson y Papa Topo
Samantha Hudson 'mata' a Franco en su vídeo 'Por España': 300.000 visitas en 24 horas
Samantha Hudson, artista e drag queen di soli 22 anni, ha pubblicato nel 2021 il suo ultimo lavoro artistico, "Por España", in collaborazione con il gruppo di Maiorca Papa Topo. Il pezzo è stato lanciato il 12 ottobre, dia de la hispanidad, festa nazionale in Spagna. La scelta di questa data non è casuale, data la tematica della canzone.
Il video comincia con l'iconica immagine del toro di Osborne e prosegue con una scena in cui Samantha Hudson e i membri del gruppo Papa Topo escono da un'auto e entrano in un bar decorato con bandiere falangiste, dove uomini dall'aspetto neonazista sono seduti a fumare e bere birra chiamata 'Libertad'. L'ingresso nel bar si trasforma presto in una rissa, accompagnata da frasi provocatorie come "Danos caña por... (continua)
Samantha Hudson y Papa Topo
Samantha Hudson 'mata' a Franco en su vídeo 'Por España': 300.000 visitas en 24 horas
Samantha Hudson, artista e drag queen di soli 22 anni, ha pubblicato nel 2021 il suo ultimo lavoro artistico, "Por España", in collaborazione con il gruppo di Maiorca Papa Topo. Il pezzo è stato lanciato il 12 ottobre, dia de la hispanidad, festa nazionale in Spagna. La scelta di questa data non è casuale, data la tematica della canzone.
Il video comincia con l'iconica immagine del toro di Osborne e prosegue con una scena in cui Samantha Hudson e i membri del gruppo Papa Topo escono da un'auto e entrano in un bar decorato con bandiere falangiste, dove uomini dall'aspetto neonazista sono seduti a fumare e bere birra chiamata 'Libertad'. L'ingresso nel bar si trasforma presto in una rissa, accompagnata da frasi provocatorie come "Danos caña por... (continua)
Dicen de mí las malas lenguas
(continua)
(continua)
3/5/2024 - 22:57


Ballata per Salvador Puig

Salvador Puig Antich – Riccardo Michelucci
un ricordo per il 50° (anche se quel mondo non esiste più)
GS
Gianni Sartori 23/2/2024 - 21:08

Guernica 26 aprile 1937

Testo e musica: Francesco Pais
Corre l'anno 1937; mentre in Spagna impazza la Guerra civile, il governo repubblicano commissiona a Pablo Picasso un'opera che possa rappresentare la Spagna in occasione della Esposizione Universale di Parigi del 1937. Picasso è già famoso in tutto il mondo ed è direttore del Museo del Prado. L'ispirazione per l'opera gli arriva soltanto dopo il bombardamento della cittadina basca di Guernica (26 aprile 1937).
Picasso dipinge l'opera in soli due mesi e la dedica alle vittime del bombardamento aereo.
Corre l'anno 1937; mentre in Spagna impazza la Guerra civile, il governo repubblicano commissiona a Pablo Picasso un'opera che possa rappresentare la Spagna in occasione della Esposizione Universale di Parigi del 1937. Picasso è già famoso in tutto il mondo ed è direttore del Museo del Prado. L'ispirazione per l'opera gli arriva soltanto dopo il bombardamento della cittadina basca di Guernica (26 aprile 1937).
Picasso dipinge l'opera in soli due mesi e la dedica alle vittime del bombardamento aereo.
Lingue di fuoco
(continua)
(continua)
9/2/2024 - 19:53

Aerolíneas Carrero Blanco

2018
Disfrutando de la patria
Disfrutando de la patria
Aerolíneas Carrero Blanco,
(continua)
(continua)
inviata da Dq82 3/2/2024 - 12:33


Cantares

Ho cercato di fare una traduzione fedele ma al tempo stesso cantabile.
Tutto passa e tutto resta
(continua)
(continua)
inviata da Giovanni Campanini 28/7/2023 - 18:39
×

1e. I soldati della Palude: The Italian version by Daniele Goldoni.
Dall'album Voci dal profondo inferno
Concerto registrato il 27 gennaio 2017 presso l’Auditorium di Muggiò
Dona Dona - Canzone del ghetto di Varsavia - - Rivkele di Sabato - Il nostro Shtetl brucia - Minuti di certezza - I soldati della palude - Canto di Dachau - Corale dal profondo dell’inferno - Se il cielo fosse bianco di carta Chaim - Ninna nanna del figlio nel crematorio - Dieci fratelli - Dieci milioni - Qui in questa terra