

Mé, Pék e Barba: Filastrocca

2018
Mé, Pék e Barba
Vincanti
Una filastrocca che canta del vino. Racconta i profumi, racconta i sapori e lo fa con parole che scaldano il cuore, sciolgono la lingua e liberano segreti. Parole che cambiano di città in città, di paese in paese. Cosa c'è di più simile al vino che il dialetto con cui lo si può cantare?
Lingua Sarda Voce: Gigi Sanna (Istentales)
Parte musicale: Davide Guiso
Lingua Friulana Voce: Franco Giordani
Voce Bassa: Enrico Basello
Lingua Salentina Voce: Puccia (Apres la Classe)
Lingua Camuna Voce: Dario Canossi (I Luf)
N.B. testo trascritto ad orecchio, partendo dal testo in italiano
Mé, Pék e Barba
Vincanti
Una filastrocca che canta del vino. Racconta i profumi, racconta i sapori e lo fa con parole che scaldano il cuore, sciolgono la lingua e liberano segreti. Parole che cambiano di città in città, di paese in paese. Cosa c'è di più simile al vino che il dialetto con cui lo si può cantare?
Lingua Sarda Voce: Gigi Sanna (Istentales)
Parte musicale: Davide Guiso
Lingua Friulana Voce: Franco Giordani
Voce Bassa: Enrico Basello
Lingua Salentina Voce: Puccia (Apres la Classe)
Lingua Camuna Voce: Dario Canossi (I Luf)
N.B. testo trascritto ad orecchio, partendo dal testo in italiano
Ross o bianc al vein a nos piase
(continuer)
(continuer)
envoyé par Dq82 19/10/2018 - 15:55


El presidente

2017
Circo manicomio
Circo manicomio
Discúlpame presidente
(continuer)
(continuer)
envoyé par Dq82 10/9/2017 - 15:21


I.P.E.R. - Ancora in piedi

2012
Indipendenti per Emilia Romagna e Lombardia
Autori del testo: S. Bellotti, F. Blasi, P. Capovilla, F. Miglietta, L. Persico, E. Rubbi, F. Vaglio, T. Zanello
compositori della musica: E. Rubbi e T. Zanello
Coordinati da Tommaso "Piotta" Zanello, promotore dell’idea, hanno aderito più di 20 importanti artisti della scena indie: 99 Posse, Roberto Angelini, Pierpaolo Capovilla (Teatro degli orrori), Enrico Capuano, Cisco, Combass (Apres La Classe), Dellera (Afterhours), Dj Aladyn, Andrea Ferro & Marco “Maki” Coti Zelati (Lacuna Coil), Le Braghe Corte, Lemmings, Erica Mou, Federico Poggipollini, Eva Poles, Quintorigo, Sud Sound System, Velvet.
Posto oggi questa canzone sulla scia delle emozioni del nuovo terremoto che ha colpito il centro Italia e sopratutto la mia regione. Ho scelto questa canzone e non altre più note (tipo Domani scritta da Pagani e con un cast ben più stellare), perché questa ha qualche garanzia in più che non sia stata fatta solo per farsi pubblicità (e ha sicuramente avuto meno notorietà).
Indipendenti per Emilia Romagna e Lombardia
Autori del testo: S. Bellotti, F. Blasi, P. Capovilla, F. Miglietta, L. Persico, E. Rubbi, F. Vaglio, T. Zanello
compositori della musica: E. Rubbi e T. Zanello
Coordinati da Tommaso "Piotta" Zanello, promotore dell’idea, hanno aderito più di 20 importanti artisti della scena indie: 99 Posse, Roberto Angelini, Pierpaolo Capovilla (Teatro degli orrori), Enrico Capuano, Cisco, Combass (Apres La Classe), Dellera (Afterhours), Dj Aladyn, Andrea Ferro & Marco “Maki” Coti Zelati (Lacuna Coil), Le Braghe Corte, Lemmings, Erica Mou, Federico Poggipollini, Eva Poles, Quintorigo, Sud Sound System, Velvet.
Posto oggi questa canzone sulla scia delle emozioni del nuovo terremoto che ha colpito il centro Italia e sopratutto la mia regione. Ho scelto questa canzone e non altre più note (tipo Domani scritta da Pagani e con un cast ben più stellare), perché questa ha qualche garanzia in più che non sia stata fatta solo per farsi pubblicità (e ha sicuramente avuto meno notorietà).
[Cisco]
(continuer)
(continuer)
envoyé par Dq82 24/8/2016 - 17:56
Parcours:
Séismes

La Faida

2014
Riuscire a volare
feat. Cristoforo Micheli
Riuscire a volare
feat. Cristoforo Micheli
E ancora un nuovo giorno si sacrifica
(continuer)
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 22/9/2014 - 17:48
Parcours:
La Mafia et les mafias


Angeli

2014
Riuscire a volare
Canzone ispirata da un viaggio nei campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau
Riuscire a volare
Canzone ispirata da un viaggio nei campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau
Inverno gelido
(continuer)
(continuer)
envoyé par Donquijote82 19/9/2014 - 14:14
Parcours:
Camps d'extermination


Il miracolo

2012
Luna Park live
Colonna sonora del film "Ci vorrebbe un miracolO"
Luna Park live
Colonna sonora del film "Ci vorrebbe un miracolO"
Ben arrivato nel paese dei balocchi
(continuer)
(continuer)
envoyé par DoNQuijote82 16/10/2013 - 10:30
Parcours:
Ah ! Italie esclave, auberge de douleur


Terra

2002 Après La Classe
Pensieri che ti affiorano veloci come un tuono
(continuer)
(continuer)
envoyé par DoNQuijote82 30/1/2013 - 13:45


Dolore

Mammalitaliani 2010
In un ipotetico (ma perché non farlo) percorso canzoni d'amore contro la guerra
In un ipotetico (ma perché non farlo) percorso canzoni d'amore contro la guerra
Io soffro e sento ancora dolore
(continuer)
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 2/2/2011 - 17:35
Parcours:
Chansons d'amour contre la guerre


Mammalitaliani

Dall'omonimo disco Mammalitaliani 2010
Mamma l'italiani mamma l'italiani mancu li cani mancu li cani
(continuer)
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 19/7/2010 - 19:41
Parcours:
Ah ! Italie esclave, auberge de douleur

Infiniti lamenti

Dall'omonimo disco Mammalitaliani 2010
Infiniti lamenti,
(continuer)
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 19/7/2010 - 18:56


Lettera a Dio

Dall'omonimo disco Mammalitaliani 2010
In questo tempo di plastica
(continuer)
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 19/7/2010 - 18:45


Io no

Mammalitaliani 2010
Quando avrete abbattuto l'ultimo albero, quando avrete pescato l'ultimo pesce, quando avrete inquinato l'ultimo fiume, allora vi accorgerete che non si può mangiare il denaro
Proverbio Indiano
Quando avrete abbattuto l'ultimo albero, quando avrete pescato l'ultimo pesce, quando avrete inquinato l'ultimo fiume, allora vi accorgerete che non si può mangiare il denaro
Proverbio Indiano
Quando il giorno arriverà non ci sarà
(continuer)
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 19/7/2010 - 18:31


Simu li pacci

[2004]
Album: Un Numero
Album: Un Numero
Occhi sbarrati e persi nell'ombra di una cura che mura ogni paura la cura
(continuer)
(continuer)
envoyé par DonQuijote82 21/4/2010 - 16:54
×

Inedito