
Il bastimento parte
Anonymous

Il bastimento parte (Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2024/12/26 - 15:26
Song Itineraries:
The War of Labour: Emigration, Immigration, Exploitation, Slavery

Compagni Giovani Insieme Lavorammo (CGIL)

[2005]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Mimmo Boninelli
Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Sandra Boninelli
Album: Legàmi
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Mimmo Boninelli
Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Sandra Boninelli
Album: Legàmi
Compagni Giovani Insieme Lavorammo
(Continues)
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2024/8/17 - 13:07
Song Itineraries:
Resistance against Nazi-Fascism in Italy and Europe


Ò sentito sparà il cannone
Anonymous

[2005]
Album :Legàmi
Reg. Roberto Leydi e Sandra Mantovani, Armeno (NO) senza indicazione di data e informatori. Registrata dal vivo, Rivoli (TO) il 21 dicembre 2004, Maison Musique.
Sandra Boninelli (voce, chitarra)
Mimmo Boninelli (voce, chitarra)
Album :Legàmi
Reg. Roberto Leydi e Sandra Mantovani, Armeno (NO) senza indicazione di data e informatori. Registrata dal vivo, Rivoli (TO) il 21 dicembre 2004, Maison Musique.
Sandra Boninelli (voce, chitarra)
Mimmo Boninelli (voce, chitarra)
HO SENTITO SPARÀ ‘L CANNONE
(Continues)
(Continues)
Contributed by Dq82 2024/8/8 - 16:48

Se non ora quando

1982
nell'album Se non ora... quando?(2017)
nell'album Se non ora... quando?(2017)
Gruppi di giovani, sul ciglio della strada (Continues)
Contributed by Dq82 2024/8/8 - 10:20


Tall el Zaatar

1976
nell'album Se non ora... quando?(2017)
Tall el Zaatar: campo profughi palestinese in Libano dove si consumò uno dei peggiori massacri ad opera delle milizie cristiane sostenute da Israele, ancora prima del massacro, ancor peggiore, di Sabra e Chatila (1982). Con il massacro di Tall el Zaatar si ebbe anche la totale espulsione dei palestinesi dal sud del Libano.
nell'album Se non ora... quando?(2017)
Tall el Zaatar: campo profughi palestinese in Libano dove si consumò uno dei peggiori massacri ad opera delle milizie cristiane sostenute da Israele, ancora prima del massacro, ancor peggiore, di Sabra e Chatila (1982). Con il massacro di Tall el Zaatar si ebbe anche la totale espulsione dei palestinesi dal sud del Libano.
Son questi corpi di donne, (Continues)
Contributed by Dq82 2024/8/8 - 10:16
Song Itineraries:
The Palestinian Holocaust


Andiamo compagni

Compagno cittadino, fratello partigiano(1)
(Continues)
(Continues)
Contributed by Dq82 2024/8/8 - 10:02


Il monumento

[1980]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Mimmo Boninelli
A Ferruccio Dell’Orto, partigiano caduto a Bergamo l’8 Febbraio 1945
Per cogliere il senso dell’epilogo della canzone si consiglia di ascoltare l’introduzione dell’audio e di dare uno sguardo al Monumento al Partigiano di Giacomo Manzù, inaugurato 32 anni dopo, il 25 aprile 1977
[Riccardo Gullotta]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Mimmo Boninelli
A Ferruccio Dell’Orto, partigiano caduto a Bergamo l’8 Febbraio 1945
Per cogliere il senso dell’epilogo della canzone si consiglia di ascoltare l’introduzione dell’audio e di dare uno sguardo al Monumento al Partigiano di Giacomo Manzù, inaugurato 32 anni dopo, il 25 aprile 1977
[Riccardo Gullotta]
Partito di sera, negli occhi la rabbia
(Continues)
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2024/8/5 - 13:03
Song Itineraries:
Resistance against Nazi-Fascism in Italy and Europe


Il pendolare

[2005]
Album :Legàmi
Testo e musica: Mimmo Boninelli
Sandra Boninelli (voce, chitarra)
Silvano Biolatti (chitarra)
Benny Pizzutto (basso elettrico)
Luisa Zimei (fisarmonica)
Paolo Ciarchi (tuttofonino, scatola di legno, bastoncini vari e spazzole, fodero rigido di chitarra)
Album :Legàmi
Testo e musica: Mimmo Boninelli
Sandra Boninelli (voce, chitarra)
Silvano Biolatti (chitarra)
Benny Pizzutto (basso elettrico)
Luisa Zimei (fisarmonica)
Paolo Ciarchi (tuttofonino, scatola di legno, bastoncini vari e spazzole, fodero rigido di chitarra)
Sèmper de chèste giurnade
(Continues)
(Continues)
Contributed by DoNQuijote82 2012/9/18 - 11:34
Song Itineraries:
The War of Labour: Emigration, Immigration, Exploitation, Slavery
×

Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
anonimo
Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Sandra Boninelli (voce), Mimmo Boninelli
Oliviero Biella (chitarra)
Franco Ghigini (organo)
Sandro Massazza (contrabbasso)
Album: Il bastimento parte
La canzone fa parte di una raccolta pubblicata nel Fondo Tullio De Mauro a cura della Rete Italiana di Cultura Popolare. Il volume è titolato Sotto il ponte passa l’acqua, autori Marino Anesa e Mario Rondi. I canti raccolti nel bergamasco, definiti in chiave minimalista “filastrocche" popolari, furono registrati negli anni 1978-1971 in diciotto località delle valli Seriana, di Sclave e Calepio. La canzone proposta fu registrata a Gandino il 1° Aprile 1979.
Verso la cultura bergamasca chi scrive queste righe si sente in debito. Almeno 500 furono le camicie rosse bergamasche che presero parte alla spedizione dei Mille di Garibaldi, inquadrate nella VII Compagnia.
[Riccardo Gullotta]