

Ghina

2024
Canzoni d’amore per un paese in guerra
Previsioni del tempo - È mia figlia - Il giorno prima di partire - Respira - Majorana - La tua paura - Ghina - Diario dei giorni senz’aria - La tregua
Era il 1983, avevo nove anni, e insieme ai miei passai un periodo spostandomi tra Firenze, dove vivevano i miei zii (e dove mi sarei stabilito io, molti anni dopo) e Bologna, perché mia sorella doveva subire un intervento, all’Ospedale Rizzoli. Nella stanza in cui era ricoverata portarono un giorno una bambina. Aveva il corpo completamente ustionato, infuriava all'epoca la guerra in Libano, proprio come oggi, ed ogni giorno le toglievano un pezzettino di pelle. Non aveva praticamente nulla con sé, il giorno in cui arrivò, e nessuno l’accompagnava. Fu mia madre, insegnante di scuola materna, che cominciò a prendersi cura di lei. Decorò la stanza, avviò una colletta per comprarle dei vestiti,... (continuer)
Canzoni d’amore per un paese in guerra
Previsioni del tempo - È mia figlia - Il giorno prima di partire - Respira - Majorana - La tua paura - Ghina - Diario dei giorni senz’aria - La tregua
Era il 1983, avevo nove anni, e insieme ai miei passai un periodo spostandomi tra Firenze, dove vivevano i miei zii (e dove mi sarei stabilito io, molti anni dopo) e Bologna, perché mia sorella doveva subire un intervento, all’Ospedale Rizzoli. Nella stanza in cui era ricoverata portarono un giorno una bambina. Aveva il corpo completamente ustionato, infuriava all'epoca la guerra in Libano, proprio come oggi, ed ogni giorno le toglievano un pezzettino di pelle. Non aveva praticamente nulla con sé, il giorno in cui arrivò, e nessuno l’accompagnava. Fu mia madre, insegnante di scuola materna, che cominciò a prendersi cura di lei. Decorò la stanza, avviò una colletta per comprarle dei vestiti,... (continuer)
Potete legarmi mani e piedi
(continuer)
(continuer)
envoyé par Dq82 14/1/2025 - 13:10
Parcours:
Violence sur l'enfance


Majorana

2024
Canzoni d’amore per un paese in guerra
Previsioni del tempo - È mia figlia - Il giorno prima di partire - Respira - Majorana - La tua paura - Ghina - Diario dei giorni senz’aria - La tregua
Ho sempre avuto una grande curiosità per la vicenda irrisolta di Ettore Majorana, fisico geniale scomparso misteriosamente in una notte di marzo del 1938. La canzone è stata ispirata dalla lettura del romanzo di Leonardo Sciascia, “La scomparsa di Majorana”. Nel brano la figura di Majorana si intreccia con quella di Enrico Fermi, insieme a tante domande che riguardano in fondo il cortocircuito tra scienza e fede, fiducia incondizionata nel cosiddetto progresso e un'etica che tenga conto dei destini umani. Majorana, nel brano, sente “arrivare” qualcosa di terribile, con la seconda guerra mondiale alle porte, che si concluderà con l’apocalisse atomica di Hiroshima e Nagasaki, e “sente”, come... (continuer)
Canzoni d’amore per un paese in guerra
Previsioni del tempo - È mia figlia - Il giorno prima di partire - Respira - Majorana - La tua paura - Ghina - Diario dei giorni senz’aria - La tregua
Ho sempre avuto una grande curiosità per la vicenda irrisolta di Ettore Majorana, fisico geniale scomparso misteriosamente in una notte di marzo del 1938. La canzone è stata ispirata dalla lettura del romanzo di Leonardo Sciascia, “La scomparsa di Majorana”. Nel brano la figura di Majorana si intreccia con quella di Enrico Fermi, insieme a tante domande che riguardano in fondo il cortocircuito tra scienza e fede, fiducia incondizionata nel cosiddetto progresso e un'etica che tenga conto dei destini umani. Majorana, nel brano, sente “arrivare” qualcosa di terribile, con la seconda guerra mondiale alle porte, che si concluderà con l’apocalisse atomica di Hiroshima e Nagasaki, e “sente”, come... (continuer)
La scienza, come la poesia, in bilico sulla follia
(continuer)
(continuer)
envoyé par Dq82 14/1/2025 - 13:07
Parcours:
Hiroshima e Nagasaki 広島市 - 長崎市


È mia figlia

2024
Canzoni d’amore per un paese in guerra

Previsioni del tempo - È mia figlia - Il giorno prima di partire - Respira - Majorana - La tua paura - Ghina - Diario dei giorni senz’aria - La tregua
Ho scritto questa canzone dopo aver visto, tempo fa, una foto di un padre con la sua bambina sulle spalle, mentre sullo sfondo si vedevano le guardie di frontiera armate fino ai denti, a protezione del confine. Ricordo che pensai: e se fosse mia figlia? Se quelle persone in fuga fossero mia madre, mio padre, mia sorella, mio fratello? Così è nata. Racconta uno dei grandi temi di tutte le epoche, non solo della nostra. Ho provato a mettermi nei loro panni, e a raccontare la loro Odissea di esseri umani.
Lineatrad 137/2024
Canzoni d’amore per un paese in guerra

Previsioni del tempo - È mia figlia - Il giorno prima di partire - Respira - Majorana - La tua paura - Ghina - Diario dei giorni senz’aria - La tregua
Ho scritto questa canzone dopo aver visto, tempo fa, una foto di un padre con la sua bambina sulle spalle, mentre sullo sfondo si vedevano le guardie di frontiera armate fino ai denti, a protezione del confine. Ricordo che pensai: e se fosse mia figlia? Se quelle persone in fuga fossero mia madre, mio padre, mia sorella, mio fratello? Così è nata. Racconta uno dei grandi temi di tutte le epoche, non solo della nostra. Ho provato a mettermi nei loro panni, e a raccontare la loro Odissea di esseri umani.
Lineatrad 137/2024
È mia figlia che stringe la mia mano,
(continuer)
(continuer)
envoyé par Dq82 14/1/2025 - 12:59


Previsioni del tempo

2024
Canzoni d’amore per un paese in guerra
Previsioni del tempo - È mia figlia - Il giorno prima di partire - Respira - Majorana - La tua paura - Ghina - Diario dei giorni senz’aria - La tregua
È la canzone che apre l’album, e non è scelta a caso. Il brano si apre con l'inno alla Gioia suonato al piano da Gianfilippo Boni. Mentre dal passato riemerge la voce di Filippo Tommaso Marinetti dal 1909, con la sua “guerra come igiene del mondo”, e si intreccia con i notiziari che descrivono la tragedia delle vittime civili nelle guerre odierne, l’inno alla gioia, simbolo dell'Unione Europea, comincia a diventare sempre più dissonante, in un crescendo che si interrompe quando parte il pezzo. Ho sempre pensato a questa canzone come a uno sguardo su un panorama di macerie, con le vecchie ideologie e i vecchi fantasmi del Novecento che tornano a palesarsi, mentre l’eco di nuovi conflitti risale... (continuer)
Canzoni d’amore per un paese in guerra
Previsioni del tempo - È mia figlia - Il giorno prima di partire - Respira - Majorana - La tua paura - Ghina - Diario dei giorni senz’aria - La tregua
È la canzone che apre l’album, e non è scelta a caso. Il brano si apre con l'inno alla Gioia suonato al piano da Gianfilippo Boni. Mentre dal passato riemerge la voce di Filippo Tommaso Marinetti dal 1909, con la sua “guerra come igiene del mondo”, e si intreccia con i notiziari che descrivono la tragedia delle vittime civili nelle guerre odierne, l’inno alla gioia, simbolo dell'Unione Europea, comincia a diventare sempre più dissonante, in un crescendo che si interrompe quando parte il pezzo. Ho sempre pensato a questa canzone come a uno sguardo su un panorama di macerie, con le vecchie ideologie e i vecchi fantasmi del Novecento che tornano a palesarsi, mentre l’eco di nuovi conflitti risale... (continuer)
La guerra è l'unica forma di igiene. Il militarismo, il patriottismo, la forza distruttiva dei lavoratori. Idea bellissime per cui lotteresti e moriresti fiero per la tua donna.
(continuer)
(continuer)
envoyé par Dq82 14/1/2025 - 12:40


Respira

2024
Canzoni d’amore per un paese in guerra
Previsioni del tempo - È mia figlia - Il giorno prima di partire - Respira - Majorana - La tua paura - Ghina - Diario dei giorni senz’aria - La tregua
Il secondo singolo estratto, la canzone più rock, anzi direi quasi punk rock, dell'intero lavoro. Si tratta dell'ultimo brano scritto, in ordine di tempo, tra quelli presenti nell’album, e vuole raccontare il nostro mondo frenetico, quello occidentale, dominato dall’ossessione per la performance nella retorica aziendale, dagli pseudo eventi e dall'informazione istantanea dei social media, un mondo in cui avvenimenti futili e tragici convivono nello stesso calderone, in cui forse non siamo più capaci di saper distinguere ciò che veramente merita la nostra attenzione da ciò che invece non lo merita. È ovviamente anche un invito a fermarsi e riflettere, quindi a respirare. Respirare è una cosa... (continuer)
Canzoni d’amore per un paese in guerra
Previsioni del tempo - È mia figlia - Il giorno prima di partire - Respira - Majorana - La tua paura - Ghina - Diario dei giorni senz’aria - La tregua
Il secondo singolo estratto, la canzone più rock, anzi direi quasi punk rock, dell'intero lavoro. Si tratta dell'ultimo brano scritto, in ordine di tempo, tra quelli presenti nell’album, e vuole raccontare il nostro mondo frenetico, quello occidentale, dominato dall’ossessione per la performance nella retorica aziendale, dagli pseudo eventi e dall'informazione istantanea dei social media, un mondo in cui avvenimenti futili e tragici convivono nello stesso calderone, in cui forse non siamo più capaci di saper distinguere ciò che veramente merita la nostra attenzione da ciò che invece non lo merita. È ovviamente anche un invito a fermarsi e riflettere, quindi a respirare. Respirare è una cosa... (continuer)
I missili sui funerali le bombe sugli ospedali
(continuer)
(continuer)
envoyé par Dq82 14/1/2025 - 12:31


Il giorno prima di partire

2024
Canzoni d’amore per un paese in guerra
Previsioni del tempo - È mia figlia - Il giorno prima di partire - Respira - Majorana - La tua paura - Ghina - Diario dei giorni senz’aria - La tregua
È una canzone che nasce in momenti diversi, che hanno finito per intrecciarsi e riemergere in un pomeriggio in cui mi trovavo a casa dei miei genitori, la casa in cui sono cresciuto e in cui conservo tutti i miei ricordi d'infanzia, nel paesino abbarbicato ai piedi della Sila Piccola, Petronà. In quel momento si sono coagulate impressioni e sensazioni che avevo provato in altre due occasioni. La prima sulla spiaggia di Riace, assieme alla mia compagna, in un giorno in cui tirava un vento fortissimo. Ricordo che quasi non sentivamo le nostre parole. Dietro di noi passava ogni tanto il treno. Davanti c'era un mare azzurro e profondo, pensai alle epoche lontane, pensai a come poteva essere stato... (continuer)
Canzoni d’amore per un paese in guerra
Previsioni del tempo - È mia figlia - Il giorno prima di partire - Respira - Majorana - La tua paura - Ghina - Diario dei giorni senz’aria - La tregua
È una canzone che nasce in momenti diversi, che hanno finito per intrecciarsi e riemergere in un pomeriggio in cui mi trovavo a casa dei miei genitori, la casa in cui sono cresciuto e in cui conservo tutti i miei ricordi d'infanzia, nel paesino abbarbicato ai piedi della Sila Piccola, Petronà. In quel momento si sono coagulate impressioni e sensazioni che avevo provato in altre due occasioni. La prima sulla spiaggia di Riace, assieme alla mia compagna, in un giorno in cui tirava un vento fortissimo. Ricordo che quasi non sentivamo le nostre parole. Dietro di noi passava ogni tanto il treno. Davanti c'era un mare azzurro e profondo, pensai alle epoche lontane, pensai a come poteva essere stato... (continuer)
Pensa, qui dominavano i vulcani cinque milioni di anni fa,
(continuer)
(continuer)
envoyé par Dq82 24/12/2024 - 11:44


La tregua

2024
Canzoni d’amore per un paese in guerra

Previsioni del tempo - È mia figlia - Il giorno prima di partire - Respira - Majorana - La tua paura - Ghina - Diario dei giorni senz’aria - La tregua
Ho immaginato l'incontro tra due amanti durante una guerra, in un momento di tregua. Poi come in un sogno, ho immaginato potessero librarsi in volo sulla loro terra ferita, irriconoscibile, in cui “niente è più lo stesso amore...niente è come stato un tempo". Ma il miracolo finisce al termine della notte, sul nascere dell'alba. È la canzone che ho scelto come ideale chiusura del disco.
Lineatrad 137/2024
Canzoni d’amore per un paese in guerra

Previsioni del tempo - È mia figlia - Il giorno prima di partire - Respira - Majorana - La tua paura - Ghina - Diario dei giorni senz’aria - La tregua
Ho immaginato l'incontro tra due amanti durante una guerra, in un momento di tregua. Poi come in un sogno, ho immaginato potessero librarsi in volo sulla loro terra ferita, irriconoscibile, in cui “niente è più lo stesso amore...niente è come stato un tempo". Ma il miracolo finisce al termine della notte, sul nascere dell'alba. È la canzone che ho scelto come ideale chiusura del disco.
Lineatrad 137/2024
Zitta, zitta così
(continuer)
(continuer)
envoyé par Dq82 24/12/2024 - 11:25
Parcours:
Chansons d'amour contre la guerre


Sud

Album: Viandanti (Canzoni da un tempo distante)
La strada che va verso il mare
(continuer)
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 22/8/2023 - 18:06


In nome di Dio

Album: Viandanti (Canzoni da un tempo distante)
L'uomo potente
(continuer)
(continuer)
envoyé par Alberto Scotti 22/8/2023 - 15:55
×

Canzoni d’amore per un paese in guerra
Previsioni del tempo - È mia figlia - Il giorno prima di partire - Respira - Majorana - La tua paura - Ghina - Diario dei giorni senz’aria - La tregua
Il viaggio raccontato in questo brano è tutto metaforico, e riguarda la condizione umana, la solitudine, lo stare con gli altri e il sentirsi a volte stranieri ovunque. In particolare parla di quella sete di conoscenza e di esperienza inesauribile e sempre insoddisfatta. È una canzone scritta tempo fa, che però sento ancora molto mia. Credo debba essere spiegata il meno possibile.
Lineatrad 137/2024