
La pace in ostaggio

[2024]
Arriva la Pasqua - La colomba è simbolo di pace.
Le sacre scritture narrano che dopo il diluvio universale Noè lascio volare due corvi che però non tornarono. In seguito liberò due colombe e queste tornarono all’arca con un ramoscello di ulivo. Questo ramoscello è presente nel murales di Banksy a Betlemme ma, a rappresentare le scritture contemporanee, la sua colomba indossa un giubbetto antiproiettile.
La musica che ho scelto di mettere nel video è il preludio della suite n°1 per violoncello di Johann Sebastian Bach. Ho cercato la versione di Paul Tortelier in un video in cui insegna ad una classe di studenti come eseguirla.
L’esecuzione mi è stata suggerita dal compositore Sergio Lanza che in un video analizza la partitura al pentagramma della composizione di Bach chiudendola con l’analisi interpretativa eseguita al violoncello da Paul Tortelier.
Nelle spiegazioni su come interpretare... (continuer)
Arriva la Pasqua - La colomba è simbolo di pace.
Le sacre scritture narrano che dopo il diluvio universale Noè lascio volare due corvi che però non tornarono. In seguito liberò due colombe e queste tornarono all’arca con un ramoscello di ulivo. Questo ramoscello è presente nel murales di Banksy a Betlemme ma, a rappresentare le scritture contemporanee, la sua colomba indossa un giubbetto antiproiettile.
La musica che ho scelto di mettere nel video è il preludio della suite n°1 per violoncello di Johann Sebastian Bach. Ho cercato la versione di Paul Tortelier in un video in cui insegna ad una classe di studenti come eseguirla.
L’esecuzione mi è stata suggerita dal compositore Sergio Lanza che in un video analizza la partitura al pentagramma della composizione di Bach chiudendola con l’analisi interpretativa eseguita al violoncello da Paul Tortelier.
Nelle spiegazioni su come interpretare... (continuer)
La pace in ostaggio
(continuer)
(continuer)
envoyé par Paolo Rizzi 29/3/2024 - 11:50

American Tune

(1973)
Album: "There Goes Rhymin' Simon"
poi in "The Concert in Central Park" di Simon & Garfunkel (1981)
Parole di Paul Simon
Musica ripresa dalla Passione secondo Matteo di Johann Sebastian Bach.
Bach a sua volta aveva ripreso la melodia dal compositore barocco Hans Leo Hassler che l'aveva scritta per la canzone Mein G’müt ist mir verwirret (1601)
Bruce Springsteen ha spesso affermato di aver passato gran parte della sua carriera di musicista a "misurare la distanza tra il sogno americano e la realtà americana". Anche questa bellissima canzone di Paul Simon, scritta nel 1973 all'indomani della rielezione di Nixon, cerca di fare i conti con questa distanza, forse incolmabile.
Quando Simon scriveva questa canzone gli Stati Uniti erano ancora impantanati nella guerra del Vietnam. E la il sogno americano di libertà e democrazia tradito viene simboleggiato dalla Statua della Libertà che prende il largo...
Album: "There Goes Rhymin' Simon"
poi in "The Concert in Central Park" di Simon & Garfunkel (1981)
Parole di Paul Simon
Musica ripresa dalla Passione secondo Matteo di Johann Sebastian Bach.
Bach a sua volta aveva ripreso la melodia dal compositore barocco Hans Leo Hassler che l'aveva scritta per la canzone Mein G’müt ist mir verwirret (1601)
Bruce Springsteen ha spesso affermato di aver passato gran parte della sua carriera di musicista a "misurare la distanza tra il sogno americano e la realtà americana". Anche questa bellissima canzone di Paul Simon, scritta nel 1973 all'indomani della rielezione di Nixon, cerca di fare i conti con questa distanza, forse incolmabile.
Quando Simon scriveva questa canzone gli Stati Uniti erano ancora impantanati nella guerra del Vietnam. E la il sogno americano di libertà e democrazia tradito viene simboleggiato dalla Statua della Libertà che prende il largo...
Many's the time I've been mistaken
(continuer)
(continuer)
8/3/2016 - 22:16
Parcours:
Guerre au Vietnam: vue des USA


The Only Way

[1971]
Written by Keith Emerson and Greg Lake
Scritta da Keith Emerson e Greg Lake
LP: Tarkus
Gli album rock degli anni '70 non sono famosi soltanto per la musica: lo sono anche per le copertine. Non credo ne verranno mai più fuori di simili; così, a chi magari non la conoscesse per età o disinteresse, presento qui la copertina di "Tarkus" con l'armadillo cingolato. Greg Lake pensava che non fosse una buona idea, ma c'era senz'altro un perché. Un perché spiegato dallo stesso disegnatore della famosa copertina, William Neal: secondo lui, infatti, il nome "Tarkus" deriverebbe da Tartarus e carcass.
«The first is found in the Bible at the second letter of Peter chapter 2 verse 4. A condition of deep spiritual debasement is mentioned called “Tartarus”. The other is the term “Carcass” hence the name was painted in bones. (you heard it first here folks!) Thus Tarkus essentially stood for... (continuer)
Written by Keith Emerson and Greg Lake
Scritta da Keith Emerson e Greg Lake
LP: Tarkus
Gli album rock degli anni '70 non sono famosi soltanto per la musica: lo sono anche per le copertine. Non credo ne verranno mai più fuori di simili; così, a chi magari non la conoscesse per età o disinteresse, presento qui la copertina di "Tarkus" con l'armadillo cingolato. Greg Lake pensava che non fosse una buona idea, ma c'era senz'altro un perché. Un perché spiegato dallo stesso disegnatore della famosa copertina, William Neal: secondo lui, infatti, il nome "Tarkus" deriverebbe da Tartarus e carcass.
«The first is found in the Bible at the second letter of Peter chapter 2 verse 4. A condition of deep spiritual debasement is mentioned called “Tartarus”. The other is the term “Carcass” hence the name was painted in bones. (you heard it first here folks!) Thus Tarkus essentially stood for... (continuer)
People are stirred, moved by the word.
(continuer)
(continuer)
envoyé par Riccardo Venturi 22/3/2013 - 14:19
Parcours:
Antiwar Anticléricale


Vinícius de Moraes: Rancho das Flores

[1962]
Letras de Vinícius de Moraes
Música: tema de "Jesus, Alegria dos Homens" de Johann Sebastian Bach.
Álbum: Eu Sei Que Vou Te Amar
Letras de Vinícius de Moraes
Música: tema de "Jesus, Alegria dos Homens" de Johann Sebastian Bach.
Álbum: Eu Sei Que Vou Te Amar
Entre as prendas com que a natureza
(continuer)
(continuer)
envoyé par giorgio 25/2/2011 - 08:25


Because All Men Are Brothers

Scritta da Glazer negli anni '40 sulla musica della Cantata BWV 159 che Bach copiò dal compositore Hans Leo Haßler (e che Paul Simon in seguito copierà a sua volta per la sua American Tune)
Testo trovato qui.
Testo trovato qui.
Because all men are brothers, wherever men may be,
(continuer)
(continuer)
envoyé par Alessandro 30/10/2008 - 15:45
×

Text / كلمات / Testo / מילים :
anonimo
Musik / موسيقى / Musica / לַחַן :
Johann Sebastian Bach
Johannes-Passion, BWV 245
Interpretiert von / مُؤَدِي / Interpreti / מבוצע על ידי:
Orchestra: Collegium Vocale Gent
Conductor: Philippe Herreweghe
I fatti
Domenica 23 Marzo l’esercito israeliano ordina l’evacuazione del quartiere di sfollati di Tal as-Sultan a Rafah. Per l’IDF in tale area si nasconde il centro di comando e di controllo di Hamas. Iniziano i bombardamenti. La Mezzaluna Rossa, avvisata da un osservatore locale di incidenti a al-Hashashin, invia due ambulanze del servizio UK-Med, situato nel centro di Al-Mawasi, distretto di Khan Younis.
Partono alle 04:15 della notte. A bordo di una di esse si trovano il conducente Mustafa Khafaga, il medico Ezz El-Din Shaat e Munther Abed, unico sopravvissuto alla mattanza appena iniziata. Sono colpiti dalla fanteria... (continuer)