[1992]
Single (B-Side: Motivation)
Released: 18 January 1993
Recorded: 1992
John Marsh - Helena Marsh
Singolo (Lato B: Motivation)
Uscita: 18 gennaio 1992
Registrazione: 1992
John Marsh - Helena Marsh
Sì, lo so, che sto mettendo sul sito un' icona degli anni '90, che questa è musica mainstream e che, soprattutto, dopo questa mia performance non avrò più nulla da opporre al Maicolgècson di Bartleby, che avrà campo libero potendomi rinfacciare d'aver messo i Beloved. Anche se Sweet Harmony dice delle cose che, qua dentro, ci stanno eccome; d'accordo, in maniera da successo commerciale, da quello che si vuole, ma le dice. Senza contare il famoso video della canzone, composto da parecchie belle figliole tutte gnùde e anche da John Marsh pure lui gnùdo (pìs en làv, o che potevano stare gnùdi solo John Lennon e quell'orrore di Yoko Ono...?)
Guccini diceva di avere avuto anche lui, ebbene... (Continues)
Is it right or wrong (Continues)
Contributed by Riccardo Venturi (sic) 2014/9/12 - 21:45
Nel tradurre nel mio linguaggio d'uso comune, vale a dire l'isolottino/ugnanese (con venature di mantignanese e, qua e là, anche dell'avito parlare di S. Bartolo a Cintoia), mi sono certamente immaginato John Marsh gnùdo mentre dice diahane (comune interiezione isolottina di antica origine semitica, rivolta com'è al principale eroe di alcune favole mediorientali). La traduzione contiene anche il refrèn originale inglese come verrebbe pronunciato a i'barrino di via di Mantignano, che fa delle schiaccine parecchio bòne. [RV]
Caro Stefano, e intanto di anni ne son passati altri dieci e rotti. Vari accidenti di salute mi hanno di nuovo fatto perdere peso (e questo è, in fondo, anche un bene), e gli episodi che formano il mio divertente racconto oramai risalgono non a venti, ma a trent’anni fa. Però, non lo nego, ancora mi fa piacere ricordare quel mio periodo durante il quale, poco più che trentenne, facevo l’ascoltatore campagnolo di radio (la quale era “Radio Siena”, per la cronaca). Col telefono a disco sul tavolo e un modem a 56k utilizzato soltanto per passare i file delle traduzioni coi protocolli Kermit e altra roba del precambriano. Le dediche però fecero davvero epoca (un’altra storica fu ai giudici milanesi che avevano mandato l’avviso di garanzia a Berlusconi). Mi devo forse scusare per il tono politicamente assai scorretto delle mie considerazioni sulle belle ragazze gnude di Sweet Harmony contrapposte... (Continues)
Single (B-Side: Motivation)
Released: 18 January 1993
Recorded: 1992
John Marsh - Helena Marsh
Singolo (Lato B: Motivation)
Uscita: 18 gennaio 1992
Registrazione: 1992
John Marsh - Helena Marsh
Sì, lo so, che sto mettendo sul sito un' icona degli anni '90, che questa è musica mainstream e che, soprattutto, dopo questa mia performance non avrò più nulla da opporre al Maicolgècson di Bartleby, che avrà campo libero potendomi rinfacciare d'aver messo i Beloved. Anche se Sweet Harmony dice delle cose che, qua dentro, ci stanno eccome; d'accordo, in maniera da successo commerciale, da quello che si vuole, ma le dice. Senza contare il famoso video della canzone, composto da parecchie belle figliole tutte gnùde e anche da John Marsh pure lui gnùdo (pìs en làv, o che potevano stare gnùdi solo John Lennon e quell'orrore di Yoko Ono...?)
Guccini diceva di avere avuto anche lui, ebbene... (Continues)