Author Radiohead
Brucia la strega, o come si diventa nazisti
Antiwar Songs Blog

Una canzone sul “Come si diventa nazisti”, per citare il famoso studio che lo storico americano William Sheridan Allen (1932-2013) pubblicò nel 1965 (titolo originale: “The Nazi seizure of power; the experience of a single German town, 1930-1935”. L’edizione italiana di Einaudi era introdotta dal sociologo Luciano Gallino il quale scriveva, tra l’altro:
Antiwar Songs Staff 2022-04-24 12:24:00


4 Minute Warning

Album: In Rainbows (2007)
Four-Minute Warning era il nome del sistema di allarme attivo in Gran Bretagna tra il 1953 ed il 1992 per allertare la popolazione in caso di attacco nucleare sovietico. Quattro minuti erano infatti il tempo che avrebbe impiegato un missile nucleare partito dalla Russia per raggiungere il suolo britannico dal momento in cui fosse stato identificato.
Four-Minute Warning era il nome del sistema di allarme attivo in Gran Bretagna tra il 1953 ed il 1992 per allertare la popolazione in caso di attacco nucleare sovietico. Quattro minuti erano infatti il tempo che avrebbe impiegato un missile nucleare partito dalla Russia per raggiungere il suolo britannico dal momento in cui fosse stato identificato.
This is just a nightmare
(Continues)
(Continues)
2018/4/1 - 22:16


All I Need

2007
In Rainbows
In support of the MTV EXIT anti-human trafficking campaign, Radiohead released a music video for "All I Need", directed by Steve Rogers, which premiered on May 1, 2008. The clip, which contrasts the lives of two young boys—an average, well-off child from a developed environment, and a sweatshop worker—received critical acclaim and won numerous awards.
In Rainbows
In support of the MTV EXIT anti-human trafficking campaign, Radiohead released a music video for "All I Need", directed by Steve Rogers, which premiered on May 1, 2008. The clip, which contrasts the lives of two young boys—an average, well-off child from a developed environment, and a sweatshop worker—received critical acclaim and won numerous awards.
I’m the next act
(Continues)
(Continues)
Contributed by dq82 2017/4/23 - 18:41

Four-Minute Warning

Parole e musica di Peggy Seeger
Nel disco del 1980 intitolato “Kilroy Was Here”, con Ewan MacColl
“Four-Minute Warning” è il nome del sistema pubblico di allarme attivo in Gran Bretagna tra il 1953 ed il 1992 per allertare – inutilmente – la popolazione in caso di attacco nucleare sovietico.
La Guerra Fredda ed il terrore nucleare (!) sono rimasti impressi nella cultura popolare inglese fino ai giorni nostri e ai “4 minuti” hanno fatto riferimento molti artisti nelle loro canzoni, dai Chaos UK a Roger Waters, da Brian Eno ai Radiohead.
Si veda anche, già presente sul sito, Four Minutes to Midnight.
Nel disco del 1980 intitolato “Kilroy Was Here”, con Ewan MacColl
“Four-Minute Warning” è il nome del sistema pubblico di allarme attivo in Gran Bretagna tra il 1953 ed il 1992 per allertare – inutilmente – la popolazione in caso di attacco nucleare sovietico.
La Guerra Fredda ed il terrore nucleare (!) sono rimasti impressi nella cultura popolare inglese fino ai giorni nostri e ai “4 minuti” hanno fatto riferimento molti artisti nelle loro canzoni, dai Chaos UK a Roger Waters, da Brian Eno ai Radiohead.
Si veda anche, già presente sul sito, Four Minutes to Midnight.
Estimation of distance and effect were taken from a small report in The Guardian. The places are in and around London.
(Continues)
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2015/7/31 - 10:34
Song Itineraries:
No Nukes


Harrowdown Hill

[2006]
Album “Eraser”
Una canzone scritta dal frontman dei Radiohead per il suo debutto in solitario.
Harrowdown Hill, vicino al villaggio di Longworth nell’ Oxfordshire inglese, è il luogo in cui nel luglio del 2003 fu trovato il corpo senza vita di David Kelly, un noto scienziato britannico esperto in biotecnologie, consulente del Ministero della Difesa ed ex-ispettore dell'ONU in Iraq.
Un paio di mesi prima il giornalista della BBC Andrew Gilligan aveva pubblicato un articolo relativo ad una sua intervista allo scienziato in cui Kelly sosteneva la totale falsità del dossier del governo Blair sulle presunte armi di distruzione di massa in possesso di Saddam Hussein, dossier che du determinante per l’avvio della seconda guerra del Golfo e la definitiva distruzione dell’Iraq.
Lo scandalo suscitato dall’intervista determinò l’istituzione di una commissione d’inchiesta parlamentare, presieduta... (Continues)
Album “Eraser”
Una canzone scritta dal frontman dei Radiohead per il suo debutto in solitario.
Harrowdown Hill, vicino al villaggio di Longworth nell’ Oxfordshire inglese, è il luogo in cui nel luglio del 2003 fu trovato il corpo senza vita di David Kelly, un noto scienziato britannico esperto in biotecnologie, consulente del Ministero della Difesa ed ex-ispettore dell'ONU in Iraq.
Un paio di mesi prima il giornalista della BBC Andrew Gilligan aveva pubblicato un articolo relativo ad una sua intervista allo scienziato in cui Kelly sosteneva la totale falsità del dossier del governo Blair sulle presunte armi di distruzione di massa in possesso di Saddam Hussein, dossier che du determinante per l’avvio della seconda guerra del Golfo e la definitiva distruzione dell’Iraq.
Lo scandalo suscitato dall’intervista determinò l’istituzione di una commissione d’inchiesta parlamentare, presieduta... (Continues)
Don't walk the plank like I did
(Continues)
(Continues)
Contributed by Bartleby 2010/12/13 - 10:50
×

La canzone che chiude l'album Hail To The Thief
Il lupo alla porta è simbolicamente il creditore che viene a riscuotere quel che gli è dovuto, tenerlo lontano dalla porta vuol dire riuscire a sbarcare il lunario evitando grandi rischi finanziari. Ma in questa bellissima canzone (che andrà tradotta e commentata accuratamente) il lupo è il sistema capitalista e il testo può essere letto come una potente favola anticapitalista.
Il lupo possono essere le banche, pronte a concedere crediti senza limiti, per poi portarti via tutto quando subentra la crisi e le cose cominciano ad andare male, o i governi che tagliano la spesa sociale per poi regalare miliardi al sistema bancario quando rischia il fallimento. Perché tanto ci saranno sempre le classi subalterne a pagare il prezzo della crisi scatenata dalle classi dominanti nella guerra dei centomila anni.