Trovate 9 traduzioni di canzoni di anonimo in dialetto Lombardo
Bella Ciao

45. Bella ciao (Versione in lombardo)
(continua)
Cecilia


Vesrione lombarda da wikitesti
Il general Cadorna


"La moglie di Cecco Beppe" cantata da Nanni Svampa
(continua)
La guerriera


Una canzone popolare milanese nella quale è presente lo stesso tema della "Ragazza Guerriera"
La leggera


La versione milanese cantata da Nanni Svampa
(continua)
La tradotta che parte da Novara


Un'altra versione di questa bella canzone l'ho trovata sull'LP "I Caprara Tra città e campagna" edizioni I Dischi del Sole
(continua)
Passando per Milano


Io la sapevo in questa versione un po' lombarda, un po' veneta. Lo "scusalin" è il grembiule. La filandera è la ragazza che lavorava in filanda, a trarre dai bozzoli il filo di seta e a farne matasse per la tintura e la tessitura.
Sèmm in vun sèmm in du

Ulteriore versione della canzone in dialetto brianzolo, raccolta nel 1964 a Cassago (Como) da B.Pianta e M.Deichmann e inserita come registrazione originale in "Cultura tradizionale di Lombardia". Ne ha parlato anche Roberto Leydi ne "I canti popolari italiani".
Tute le sére 'ndo ‘n lèi sènsa mangià
Altra parodia italiana di Lili Marleen [Lied eines jungen Wachtpostens], anche questa lombarda.
(continua)
Canzoni contro la guerra di anonimo
Cerca le canzoni in dialetto Lombardo
Ricerche
