

Il Pescatore
La versione ebraica di Daniel Shalev

Da Le Opere di Dani - Versioni ebraiche di canzoni italiane.
Un ringraziamento speciale a Daniel per tutto quel che sta facendo! [RV]
Un ringraziamento speciale a Daniel per tutto quel che sta facendo! [RV]
הדייג
(continua)
(continua)
27/5/2005 - 20:54


Le stazioni di una passione

Album "UNA VOLTA PER SEMPRE" 1995
Li ho visti in mezzo al campo
(continua)
(continua)
inviata da adriana 27/5/2005 - 18:08


Il Pescatore

Svensk översättning av Riccardo Venturi
27 maggio / 27 maj 2005
27 maggio / 27 maj 2005
Efterföljande översättningen är till minnet av Joel Emmanuel Hägglund, född i Gävle dem 7. oktober 1879, skuten ihjäl den 19. november 1915 i Salt Lake City, också och hellre känd som Joe Hillström eller Joe Hill. "Don't mourn for me: organize!"
FISKAREN
(continua)
(continua)
27/5/2005 - 12:38
Volontaires de la Liberté
Jean-Noël Dumont
Riprendo il testo da "La Musica dell'altra Italia".
A tes côtés peuple héroïque,
(continua)
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 26/5/2005 - 22:10


Viens chez moi!

Testo e musica di Charles D'Avray
Una canzone in cui una sola strofa è decisamente contro la guerra, ma che anche nelle rimanenti esprime lo spirito di libertà e di tolleranza che sono alla base di ogni tipo di antimilitarismo.
Riprendo il testo da "La musica dell'altra Italia"
Una canzone in cui una sola strofa è decisamente contro la guerra, ma che anche nelle rimanenti esprime lo spirito di libertà e di tolleranza che sono alla base di ogni tipo di antimilitarismo.
Riprendo il testo da "La musica dell'altra Italia"
Je dédie cette oeuvre aux anarchistes
(continua)
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 26/5/2005 - 21:53
Tri ratna druga

TRE COMPAGNI AI QUALI PIACEVA FARE LA GUERRA
(continua)
(continua)
inviata da Monia Verardi 26/5/2005 - 16:46


Soldato

Non ci sono parole.
Un bellissimo testo, altrettanto la musica.
Uno dei migliori pezzi dei Nomadi.
Un bellissimo testo, altrettanto la musica.
Uno dei migliori pezzi dei Nomadi.
Giorgio 26/5/2005 - 12:56


The Foggy Dew
anonimo

[ca. 1916/17]
Tradizionale irlandese
[Il testo è forse del poeta e cantore di strada C.Charles O'Neil]
Si tratta di uno dei più noti canti tradizionali ispirati alla rivoluzione irlandese del 1916, culminata nella "Bloody Easter" (pasqua di sangue; si veda anche Before Ireland Can Go Free).
La canzone è stata interpretata ed incisa, con vari arrangiamenti, praticamente da tutti i più grandi nomi della musica irlandese e di area celtica, da Alan Stivell, di cui ha sempre rappresentato un brano fisso nei concerti fin dagli anni'70, fino all'ultima versione dello storico gruppo dei Chieftains, assieme a Sinead O'Connor, nell'album "The Wide World Over" (2002).
The Foggy Dew (in italiano "La nebbia del mattino") è una ballata irlandese, che descrive la Sollevazione di Pasqua del 1916 con lo scopo di incoraggiare gli irlandesi a combattere per la causa irlandese, piuttosto che per gli... (continua)
Tradizionale irlandese
[Il testo è forse del poeta e cantore di strada C.Charles O'Neil]
Si tratta di uno dei più noti canti tradizionali ispirati alla rivoluzione irlandese del 1916, culminata nella "Bloody Easter" (pasqua di sangue; si veda anche Before Ireland Can Go Free).
La canzone è stata interpretata ed incisa, con vari arrangiamenti, praticamente da tutti i più grandi nomi della musica irlandese e di area celtica, da Alan Stivell, di cui ha sempre rappresentato un brano fisso nei concerti fin dagli anni'70, fino all'ultima versione dello storico gruppo dei Chieftains, assieme a Sinead O'Connor, nell'album "The Wide World Over" (2002).
The Foggy Dew (in italiano "La nebbia del mattino") è una ballata irlandese, che descrive la Sollevazione di Pasqua del 1916 con lo scopo di incoraggiare gli irlandesi a combattere per la causa irlandese, piuttosto che per gli... (continua)
As down the glen one Easter morn
(continua)
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 26/5/2005 - 11:33
Percorsi:
I conflitti Irlandesi
Una raccomandazione per tutti i collaboratori: si prega di NON INVIARE TITOLI DI CANZONI PRIVE DEL RELATIVO TESTO. Chi invia una canzone DEVE sempre inviarne anche il testo. Grazie!
Riccardo Venturi 25/5/2005 - 17:57
Storia di un soldato

Tradizionale inno contro la guerra,sulle orme della "Guerra di Piero", ma con alcuni tratti distintivi molto forti:
1) la morte vissuta in una solitudine e abbandono totale,nel quale anche la natura ,e in questo caso le stelle,si voltano a contemplare altre terre.
2) il suicidio come gesto di disperazione,ma sopratutto di angosciosa liberazione dal rimorso d'aver commesso azioni efferate a danni d'altri esseri umani,dunque l'umanità che soppianta la logica della violenza,ma che nello stesso tempo cede sotto i colpi del rimorso e della morte, assoluta padrona della scena.
3) l'atto di guerra, imposto dalla cieca logica del potere, non come imperante necessità, ma come uno sfizio di un re capriccioso e affamato di ricchezze,che come al solito, coinvolge nel suo progetto osceno, chi non può far altro che subire il suo potere.
1) la morte vissuta in una solitudine e abbandono totale,nel quale anche la natura ,e in questo caso le stelle,si voltano a contemplare altre terre.
2) il suicidio come gesto di disperazione,ma sopratutto di angosciosa liberazione dal rimorso d'aver commesso azioni efferate a danni d'altri esseri umani,dunque l'umanità che soppianta la logica della violenza,ma che nello stesso tempo cede sotto i colpi del rimorso e della morte, assoluta padrona della scena.
3) l'atto di guerra, imposto dalla cieca logica del potere, non come imperante necessità, ma come uno sfizio di un re capriccioso e affamato di ricchezze,che come al solito, coinvolge nel suo progetto osceno, chi non può far altro che subire il suo potere.
Sorgeva il sole, sveniva la luna
(continua)
(continua)
inviata da michèl 25/5/2005 - 15:36


Never Stand Alone
[2000]
Testo e musica di Heather Lev
Da: http://www.newsongsforpeace.org
(Sito ufficiale dell'UNESCO)
Testo e musica di Heather Lev
Da: http://www.newsongsforpeace.org
(Sito ufficiale dell'UNESCO)
For there's battles to be won
(continua)
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 25/5/2005 - 01:58


Shalom

Testo e musica di Bruce Burger
[2003]
Canzone liberamente scaricabile da:
http://www.newsongsforpeace.org
(Sito ufficiale dell'UNESCO)
[2003]
Canzone liberamente scaricabile da:
http://www.newsongsforpeace.org
(Sito ufficiale dell'UNESCO)
Why can't it be now?
(continua)
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 25/5/2005 - 01:53


Warchild

[2003]
Altri interpreti: Dave Olsen, Steve Sherman
da New Songs For Peace
Una canzone sui "bambini-soldati" strappati a forza dalle loro famiglie e costretti a trasformarsi in macchine di morte al servizio dei vari "signori della guerra", in Africa e altrove.
Altri interpreti: Dave Olsen, Steve Sherman
da New Songs For Peace
Una canzone sui "bambini-soldati" strappati a forza dalle loro famiglie e costretti a trasformarsi in macchine di morte al servizio dei vari "signori della guerra", in Africa e altrove.
How long must children die in battle
(continua)
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 25/5/2005 - 01:50


Pour les enfants du monde entier

[1984]
Parole e musica di Yves Duteil
Dall'album "Ton absence"
Parole e musica di Yves Duteil
Dall'album "Ton absence"
Pour les enfants du monde entier
(continua)
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 25/5/2005 - 01:11


The Unknown Soldier

da Jim Morrisn & Doors - Canzoni ed. BluesBrothers
Le notevoli differenze tra le due traduzioni evidenziano, ancora una volta, le ambiguità inevitabili nella traduzione di un testo poetico.
Le notevoli differenze tra le due traduzioni evidenziano, ancora una volta, le ambiguità inevitabili nella traduzione di un testo poetico.
IL MILITE IGNOTO
(continua)
(continua)
24/5/2005 - 23:25
Il 24 maggio 1915
anonimo
English Version by Riccardo Venturi
24 maggio 2005 / May 24, 2005
24 maggio 2005 / May 24, 2005
MAY 24, 1915
(continua)
(continua)
24/5/2005 - 17:42


O Gorizia, tu sei maledetta
anonimo

English Version by Riccardo Venturi
24 maggio 2005 /May 24, 2005
24 maggio 2005 /May 24, 2005
CURSE UPON YOU, GORIZIA
(continua)
(continua)
24/5/2005 - 16:24


No Bravery

è una canzone meravigliosa che interpreta in modo perfetto la bruttezza della guerra..
he has been here..
he has been here..
vava9 24/5/2005 - 15:30
Oggi è il 24 maggio 2005, 90° anniversario dell'entrata dell'Italia nell'inutile strage della "grande guerra". Vi invitiamo a leggere (e a cantare) O Gorizia, tu sei maledetta, Il 24 maggio 1915 e Mio nonno partì per l'Ortigara di Chiara Riondino.
Riccardo Venturi 24/5/2005 - 13:47


Stranizza d'amuri

L'ho sentita per la prima volta cantanta da Carmen Consoli...e me ne sono subito innamorata.questa canzone ti trascina in un vortice di magia e dolcezza...GRANDE BATTIATO!
Debora da torino 23/5/2005 - 21:03


La Nave

Testo e musica di Massimiliano D'Ambrosio
Dall'album “Il Mio Paese”
Dall'album “Il Mio Paese”
Con due soldi di speranza
(continua)
(continua)
inviata da adriana 23/5/2005 - 07:18


Knockin' On Heaven's Door

Parole alternative
Alternative Lyrics
Negli anni Dylan ha sempre aggiunto nuove strofe alla canzone o modificato alcune parole. I frammenti qui riportati sono ripresi da tabslyricschords.com e da maggiesfarm.it
Alternative Lyrics
Negli anni Dylan ha sempre aggiunto nuove strofe alla canzone o modificato alcune parole. I frammenti qui riportati sono ripresi da tabslyricschords.com e da maggiesfarm.it
1. Alternative outtake verses from Burbank sessions, Feb 1973
(continua)
(continua)
22/5/2005 - 21:08


Knockin' On Heaven's Door
נוקש על שער גן העדן
(continua)
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 22/5/2005 - 18:50


Knockin' On Heaven's Door
Versione portoghese di Ze Ramalho (1997)
BATENDO NA PORTA DO CÉU
(continua)
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 22/5/2005 - 18:26


Knockin' On Heaven's Door
GOLPEANDO EN LAS PUERTAS DEL CIELO
(continua)
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 22/5/2005 - 18:19


Masters Of War

SPAGNOLO / SPANISH [3] -Autore sconosciuto/Unknown author
Ulteriore versione spagnola, da questa pagina
A third Spanish Version, from this page
Ulteriore versione spagnola, da questa pagina
A third Spanish Version, from this page
SEÑORES DE LA GUERRA
(continua)
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 22/5/2005 - 18:14


Knockin' On Heaven's Door

GOLPEANDO EN LA PUERTA DEL CIELO
(continua)
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 22/5/2005 - 18:10


Knockin' On Heaven's Door
KLOPFEN AM HIMMELSTOR
(continua)
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 22/5/2005 - 18:07


Knockin' On Heaven's Door
KLOPFEN AN DIE HIMMELSTÜR
(continua)
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 22/5/2005 - 18:05


Knockin' On Heaven's Door
Versione francese di Christophe Veyrat
de/da: bobdylan-fr.com, il sito francese di Bob Dylan
de/da: bobdylan-fr.com, il sito francese di Bob Dylan
FRAPPER AUX PORTES DU PARADIS
(continua)
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 22/5/2005 - 18:02


Nostra Signora del golpe

2005
(E. De Angelis F. Guarino E. De Angelis)
Dall'album "Le allodole di Shakespeare"
(E. De Angelis F. Guarino E. De Angelis)
Dall'album "Le allodole di Shakespeare"
Nostra Signora del Golpe liberaci dal male
(continua)
(continua)
inviata da adriana 22/5/2005 - 15:05


Avola, 2 dicembre

Nizza 22.05.2005
[AVOLA 2 DECEMBRE]
(continua)
(continua)
inviata da Daniel Bellucci (Nizza) 22/5/2005 - 14:09


Knockin' On Heaven's Door

da Maggie's Farm - il sito italiano su Bob Dylan
BUSSANDO ALLE PORTE DEL CIELO
(continua)
(continua)
22/5/2005 - 12:55


Una Perfecta Excusa

Da: Radio Rebelde (2002)
Da uno scritto di Luis Sepúlveda
"Questo brano è nato da una poesia che ci ha dato Sepulveda: ci abbiamo lavorato sopra, l'abbiamo rivisitata. È un pezzo molto fresco, con un bel riff particolare come non ce n’erano venuti prima. Parla del popolo di sinistra che vuole guardare avanti e continuare a credere"
(Cisco)
Da uno scritto di Luis Sepúlveda
"Questo brano è nato da una poesia che ci ha dato Sepulveda: ci abbiamo lavorato sopra, l'abbiamo rivisitata. È un pezzo molto fresco, con un bel riff particolare come non ce n’erano venuti prima. Parla del popolo di sinistra che vuole guardare avanti e continuare a credere"
(Cisco)
Ramblers Dub - Una Perfecta Excusa - Carretera Austral - La legge giusta - Primo potere - Maisha - Veleno - Pirata satellitare – Ghetto - Mamagranda - Newroz - Terra del fuoco - Triste, solitario y final
Una perfecta excusa para aprender a querernos
(continua)
(continua)
inviata da adriana 22/5/2005 - 11:48
A volte ci dimentichiamo delle canzoni fondamentali che inseriamo con un colpevole ritardo: è il caso di Guantanamera.
Riccardo Venturi 22/5/2005 - 11:10
×
