Percorso Disertori
Les Déserteurs

Les Déserteurs
Chanson française – Les Déserteurs – Marco Valdo M.I. – 2024
LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.
Épisode 224
Dialogue Maïeutique
Cette fois, Lucien l’âne mon ami, le titre de la canzone ne comporte aucune ambiguïté ; elle s’intitule « Les Déserteurs » et il y est vraiment question des déserteurs ; ceux de l’armée zinovienne.
Eh bien, Marco Valdo M.I. mon ami, tu m’en vois tout réjoui.
Soit,... (continua)
Chanson française – Les Déserteurs – Marco Valdo M.I. – 2024
LA ZINOVIE
est le voyage d’exploration en Zinovie, entrepris par Marco Valdo M. I. et Lucien l’âne, à l’imitation de Carl von Linné en Laponie et de Charles Darwin autour de notre Terre et en parallèle à l’exploration du Disque Monde longuement menée par Terry Pratchett.
La Zinovie, selon Lucien l’âne, est ce territoire mental où se réfléchit d’une certaine manière le monde. La Zinovie renvoie à l’écrivain, logicien, peintre, dessinateur, caricaturiste et philosophe Alexandre Zinoviev et à son abondante littérature.
Épisode 224
Dialogue Maïeutique
Cette fois, Lucien l’âne mon ami, le titre de la canzone ne comporte aucune ambiguïté ; elle s’intitule « Les Déserteurs » et il y est vraiment question des déserteurs ; ceux de l’armée zinovienne.
Eh bien, Marco Valdo M.I. mon ami, tu m’en vois tout réjoui.
Soit,... (continua)
Le soldat dit : Les amis,
(continua)
(continua)
inviata da Marco Valdo M.I. 29/10/2024 - 13:18
Percorsi:
Disertori


Fuoco e mitragliatrici e Valzer dei disertori
anonimo

Lezione bergamasca raccolta nel 1979
Mutano monti e luoghi (in questo caso è il Monte Coni Zugna o Monte Zugna, nel Trentino Meridionale) e restano i punti forti del canto ma sparisce il ritornello e viene accentuato con iterazione di un verso il pianto delle donne dei caduti e soprattutto l'ineluttabilità dell'assalto
(in AL ROMBO DEL CANNON, Neri Pozza, pag.612-3)
Mutano monti e luoghi (in questo caso è il Monte Coni Zugna o Monte Zugna, nel Trentino Meridionale) e restano i punti forti del canto ma sparisce il ritornello e viene accentuato con iterazione di un verso il pianto delle donne dei caduti e soprattutto l'ineluttabilità dell'assalto
(in AL ROMBO DEL CANNON, Neri Pozza, pag.612-3)
FUOCO E MITRAGLIATRICI
(continua)
(continua)
8/9/2024 - 20:55

La partita a scacchi

2023
La pace tenace
La pace tenace
Udii un suono (continua)
inviata da Dq82 31/7/2024 - 15:51
Percorsi:
Disertori


Fuoco e mitragliatrici e Valzer dei disertori
anonimo
Versione di Beppe Chierici e Daisy Lumini Il titolo riportato sulla copertina è "Fuoco e mitragliatrice".

Questa Seta Che Filiamo (1972)
FUOCO E MITRAGLIATRICE
(continua)
(continua)
inviata da Alberto Scotti 17/1/2024 - 04:05

Ombre Rosse

Da Le radici e le ali (1991)
Ombre rosse, che inizia con uno stralcio di discorso di Nanni Balestrini, viene ben sintetizzata da una strofa della canzone stessa “quanti cuori che si svendono per l’argento e la carriera, quanti cuori che disertano allo sbando senza più bandiera”: è il riflusso che porta alla perdita di ideali e all’assuefazione del consumismo che ha prevalso per tutti gli anni Ottanta, deridendo il decennio precedente volto verso l’impegno.
Ombre rosse, che inizia con uno stralcio di discorso di Nanni Balestrini, viene ben sintetizzata da una strofa della canzone stessa “quanti cuori che si svendono per l’argento e la carriera, quanti cuori che disertano allo sbando senza più bandiera”: è il riflusso che porta alla perdita di ideali e all’assuefazione del consumismo che ha prevalso per tutti gli anni Ottanta, deridendo il decennio precedente volto verso l’impegno.
Ci sono voluti più di dieci anni (continua)
inviata da Dq82 30/6/2023 - 17:15

A Deserter's Tale

2016
A Deserter's Tale
A Deserter's Tale
As I watch over them (continua)
inviata da Dq82 24/6/2023 - 12:08
Percorsi:
Disertori

Disertore

2012
Occhi neri
"Disertore" è una ballata che racchiude tutta la sofferenza ed il dolore che nascono dalla guerra: canta di chi catapultato in questa atroce realtà non si identifica con la brutalità della morte, ma preferisce darsi alla fuga.
[èhttps://www.blogfoolk.com/2012/11/roma-amor-occhi-neri-old-europa-cafe.html|blogfoolk.com]]
Occhi neri
"Disertore" è una ballata che racchiude tutta la sofferenza ed il dolore che nascono dalla guerra: canta di chi catapultato in questa atroce realtà non si identifica con la brutalità della morte, ma preferisce darsi alla fuga.
[èhttps://www.blogfoolk.com/2012/11/roma-amor-occhi-neri-old-europa-cafe.html|blogfoolk.com]]
"Disertore, mio caro amore, (continua)
inviata da Dq82 24/6/2023 - 11:58
Percorsi:
Disertori

Desertor

(2005)
Album: Lume (para que saia o sol)
Album: Lume (para que saia o sol)
Sou desertor,
(continua)
(continua)
inviata da Michele 16/5/2023 - 08:22
Percorsi:
Disertori

I signori della guerra

2023
Electric Déjà-vu
Electric Déjà-vu
Dicono i signori della guerra hanno lanciato la bomba
(continua)
(continua)
inviata da Dq82 5/4/2023 - 20:20
Percorsi:
Disertori

L'obiettore

2020
Dreams. Canzoni di Protesta, di Pace e d’Amore
La guerra la decide il padrone e a morire manda i proletari, in trincea o in fabbrica.
Dreams. Canzoni di Protesta, di Pace e d’Amore
La guerra la decide il padrone e a morire manda i proletari, in trincea o in fabbrica.
Padre non voglio partire soldato
(continua)
(continua)
inviata da Matteo Morittu 3/4/2023 - 21:08
Percorsi:
Disertori


U ballu do ribelli

2023
Comu na nuci dintra un saccu
Comu na nuci dintra un saccu
Lu figghiu mia beddu partiu pi surdatu, (continua)
inviata da Dq82 2/4/2023 - 11:24
Percorsi:
Disertori


La Gran guerra

2015
La Gran guerra
La Gran guerra
Ganamos Verdún, perdimos en Lieja… (continua)
inviata da Dq82 8/1/2023 - 17:02
Percorsi:
Disertori, La Grande Guerra (1914-1918)

Diserzione

1996
100celle City Rockers
100celle City Rockers
Ormai è sceso giù
(continua)
(continua)
inviata da Dq82 17/10/2022 - 12:22
Percorsi:
Disertori

La morale

2022
Courage
Courage
uno stato immorale ci fa la morale
(continua)
(continua)
inviata da Dq82 30/7/2022 - 13:03
Percorsi:
Disertori


The Deserter

E' vero che la canzone cita il Principe Alberto (marito della Regina Vittoria) ma contiene al suo interno un ampio aggiornamento di precedenti canzoni risalenti almeno al 1700. In questa versione dei Fairport il Principe si rivela un eroe e arriva il lieto fine ma non sempre era così. Nella famigerata Ratcliffe Highway (London Docks - Stepney) scaltre prostitute adescavano e spesso derubavano, malmenandoli, ingenui o inconsapevoli marinai di passaggio.
Flavio Poltronieri 12/7/2022 - 14:30

The Deserter

1992
Deserters
Deserters
Call me a deserter, it's true I walked away
(continua)
(continua)
inviata da Dq82 13/5/2022 - 10:06
Percorsi:
Disertori

Fiddle or a Gun

1992
Deserters
Deserters
Times are hard, the old man said
(continua)
(continua)
inviata da Dq82 13/5/2022 - 09:59
Percorsi:
Disertori

Caporetto

2021
Caporetto, 24 ottobre 1917 : non un episodio di vigliaccheria ma la rivolta dei fanti contadini, il proletariato dell'esercito come li ha chiamati Curzio Malaparte, i figli di troia come li chiamavano alcuni ufficiali.
Stanchi di marcire nelle buche fangose, rosi dai pidocchi, stanchi di uccidere e farsi uccidere da poveri come loro.
Una rivolta che nessuno ha voluto o saputo guidare.
Caporetto, 24 ottobre 1917 : non un episodio di vigliaccheria ma la rivolta dei fanti contadini, il proletariato dell'esercito come li ha chiamati Curzio Malaparte, i figli di troia come li chiamavano alcuni ufficiali.
Stanchi di marcire nelle buche fangose, rosi dai pidocchi, stanchi di uccidere e farsi uccidere da poveri come loro.
Una rivolta che nessuno ha voluto o saputo guidare.
Prtiti a maggio coi fiori sui prati
(continua)
(continua)
inviata da Dq82 6/4/2022 - 13:08
Percorsi:
Disertori, La Grande Guerra (1914-1918)

Disertare

1984
Non posso sopportare questa sporca situazione
Non posso sopportare questa sporca situazione
Disertare, disertare
(continua)
(continua)
inviata da Alberto Scotti 19/2/2022 - 16:07
Percorsi:
Disertori

Cinque tedeschi ad Albinea

i cinque tedeschi sono sepolti al cimitero di Costermano. Da qualche anno dei pannelli all'ingresso li ricordano come giusti e li distinguono soprattutto dai criminali di guerra delle SS
Morands 15/1/2022 - 00:55

Refusenik

Yesterday Shahar Perets (19) and Eran Aviv (19) once again arrived at the Israeli military enlistment center to declare their refusal to serve as soldiers and take part in the oppression of the Palestinian people. Each of them was tried and sentenced to 30 days in military jail. This is Eran's sixth prison sentence totaling 114 days. Shahar has already served 28 days in jail and this is her third jail sentence.
Support the refusers Eran and Shahar — Refuser Solidarity Network
*
Ieri Shahar Peret ed Eran Aviv (entrambi diciannovenni) si sono nuovamente presentati al centro di arruolamento militare israeliano per dichiarare il loro rifiuto di prestare servizio come soldati e di prendere parte all'oppressione del popolo palestinese. Sono stati entrambi processati e condannati a 30 giorni di carcere militare. Questa è la sesta pena detentiva di Eran per un totale di 114 giorni. Shahar ha già scontato 28 giorni di carcere e questa è la sua terza condanna.
Support the refusers Eran and Shahar — Refuser Solidarity Network
*
Ieri Shahar Peret ed Eran Aviv (entrambi diciannovenni) si sono nuovamente presentati al centro di arruolamento militare israeliano per dichiarare il loro rifiuto di prestare servizio come soldati e di prendere parte all'oppressione del popolo palestinese. Sono stati entrambi processati e condannati a 30 giorni di carcere militare. Questa è la sesta pena detentiva di Eran per un totale di 114 giorni. Shahar ha già scontato 28 giorni di carcere e questa è la sua terza condanna.
24/10/2021 - 14:56

Der Überläufer

Riccardo Gullotta
IL DISERTORE
(continua)
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 18/7/2021 - 23:19
×

Parodia nella parlata di Prato della canzone LE DÈSERTEUR di Boris Vian (1954), ricalcata sulla traduzione di Giorgio Calabrese (Il disertore - 1971). Grazie alla chitarra di Andrea