
Angola Bound
anonimo
Traduzione in Italiano del testo trascritto da Azizi Powell
DESTINAZIONE ANGOLA
(continua)
(continua)
inviata da Pluck 15/4/2025 - 09:15


You Only Need Say Nothing

Traducanzone di Andrea Buriani
C'è un mendicante seduto … … sulla strada che fai tu. (continua)
5/3/2025 - 17:00


Kitty

1984
Red roses for me
The credits on the cd and album list this as a traditional tune, but so far I have been unable to locate the lyrics for it anywhere other than on a Pogues-related site. The reason for this might best be explained by Shane himself: "'Kitty' is my favourite track on the album," says Shane. "it's a song that I learnt from my mother and I've only ever met one person, who wasn't out of my family or from round our particular little area in Tipperary, who knows it"
poguetry.com
Red roses for me
The credits on the cd and album list this as a traditional tune, but so far I have been unable to locate the lyrics for it anywhere other than on a Pogues-related site. The reason for this might best be explained by Shane himself: "'Kitty' is my favourite track on the album," says Shane. "it's a song that I learnt from my mother and I've only ever met one person, who wasn't out of my family or from round our particular little area in Tipperary, who knows it"
poguetry.com
Oh Kitty, my darling, remember
(continua)
(continua)
inviata da Dq82 24/2/2025 - 10:57
Percorsi:
Dalle galere del mondo

Clown fail

[2022]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Luca Faggella, Giorgio Baldi ,Cristian Benko
Album: Nachthexen
Alle streghe della notte / Nachthexen abbiamo accennato in Песенка военных корреспондентов [Reporters di ieri]. Alla stesura del testo della canzone proposta ha contribuito un detenuto.
Segue il commento del critico Falco Ranuli: “Clown fail è una cantilena dark – wave sostenuta dall’incedere pulsante del basso e da chitarre che si alternano alle tastiere a disegnare l’affresco compositivo. Il disco tutto risiede e vive sicuramente nel grande calderone del post- punk, anche qui inteso come lo definivamo negli anni ‘80, cioè quel tentativo di coniugare l’urgenza espressiva del punk, che aveva spazzato via i dinosauri rock del mainstream, con la necessità di comunicare sensazioni più complesse della rabbia, immediata e necessaria, ma non sufficiente.... (continua)
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Luca Faggella, Giorgio Baldi ,Cristian Benko
Album: Nachthexen
Alle streghe della notte / Nachthexen abbiamo accennato in Песенка военных корреспондентов [Reporters di ieri]. Alla stesura del testo della canzone proposta ha contribuito un detenuto.
Segue il commento del critico Falco Ranuli: “Clown fail è una cantilena dark – wave sostenuta dall’incedere pulsante del basso e da chitarre che si alternano alle tastiere a disegnare l’affresco compositivo. Il disco tutto risiede e vive sicuramente nel grande calderone del post- punk, anche qui inteso come lo definivamo negli anni ‘80, cioè quel tentativo di coniugare l’urgenza espressiva del punk, che aveva spazzato via i dinosauri rock del mainstream, con la necessità di comunicare sensazioni più complesse della rabbia, immediata e necessaria, ma non sufficiente.... (continua)
Ce l'avevi nell'armadio ce l'avevi sotto il letto
(continua)
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 11/1/2025 - 19:15
Percorsi:
Dalle galere del mondo


Internment by Remand

2024
The Land That Connolly Warned Us
The clearest example of this ideological corruption is nationalism’s ongoing acceptance of ‘Internment By Remand’, the imprisonment of republican political activists using sham ‘evidence’ from Mi5 and the PSNI, which everyone knows will not be accepted at any upcoming trial but is used to take men and women off the streets and keep them on remand for 2 – 4 years at a time. It’s believed that over 11,000 days have been lost by victims of this tactic with constitutional nationalism turning a blind. The song was the first single from the album released on August 9th, the date of the original internment operations of 1971.
londoncelticpunks
The Land That Connolly Warned Us
The clearest example of this ideological corruption is nationalism’s ongoing acceptance of ‘Internment By Remand’, the imprisonment of republican political activists using sham ‘evidence’ from Mi5 and the PSNI, which everyone knows will not be accepted at any upcoming trial but is used to take men and women off the streets and keep them on remand for 2 – 4 years at a time. It’s believed that over 11,000 days have been lost by victims of this tactic with constitutional nationalism turning a blind. The song was the first single from the album released on August 9th, the date of the original internment operations of 1971.
londoncelticpunks
Well it was seven in the morning when her door came up the hall
(continua)
(continua)
inviata da Dq82 11/1/2025 - 17:21
Percorsi:
Dalle galere del mondo, I conflitti Irlandesi


Piazza Barberina
anonimo

In piazza Barberina che è dietro al tribunale
(continua)
(continua)
inviata da Riccardo 2/1/2025 - 16:49


Liberare tutti

GALERE VUOTE IN SIRIA (sperando rimangano tali)
Gianni Sartori
Il carcere di Saydnaya (situato nella periferia di Damasco) ha rappresentato uno dei peggiori luoghi di detenzione non solo del Medio Oriente (dove di sicuro non manca la “concorrenza”, pensiamo alla Turchia), ma forse dell'intero pianeta.
Migliaia di familiari dei detenuti, al momento della caduta del regime, si sono qui precipitati nella speranza, spesso illusoria, di ritrovare in vita qualche figlio, figlia, sorella, fratello, padre, madre...desaparesido.
Ma – quasi per voler aggiungere orrore all'orrore (o forse per vendetta, per non lasciare altre tracce...) – negli stessi giorni in cui Assad si rifugiava tra le braccia dei russi, gruppi di detenuti venivano prelevati dalle celle e condotti in una località sconosciuta. Poi, il 9 dicembre, i loro poveri resti venivano ritrovati nell'obitorio dell'ospedale Harsta (sempre... (continua)
Gianni Sartori 10/12/2024 - 09:22

Nel carcere di Turi

[2024]
Parole e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Alessio Lega
Parole e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Alessio Lega
1.
(continua)
(continua)
inviata da Dq82 4/12/2024 - 11:20
Percorsi:
Dalle galere del mondo

La finestra

[2022]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat:
Eleonora Andreone
Musica / Music / Musique / Sävel:
Yo Yo Mundi
Album: Parole liberate
La canzone fa parte dell’album Parole liberate, nato da testi composti dai reclusi nelle nostre carceri con la collaborazione di artisti affermati nel panorama musicale italiano. Il progetto nacque da un bando del 2014 emesso dal Ministero di Grazia e Giustizia. Il ministro di allora era Andrea Orlando.
Ci rendiamo conto che degli stralci non possono esaurire la materia per una valutazione, e tuttavia quando l’intensità è molto spinta o potenziata dalla coazione a ripetere anche una dichiarazione virgolettata fa la differenza. Ne proponiamo alcune.
Un giudice di sorveglianza scrive il 12 Luglio 2024 quanto segue, in un’ordinanza emessa per respingere il ricorso di alcuni detenuti nel carcere di Sollicciano: “Con riferimento alla mancanza di acqua calda nel... (continua)
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat:
Eleonora Andreone
Musica / Music / Musique / Sävel:
Yo Yo Mundi
Album: Parole liberate
La canzone fa parte dell’album Parole liberate, nato da testi composti dai reclusi nelle nostre carceri con la collaborazione di artisti affermati nel panorama musicale italiano. Il progetto nacque da un bando del 2014 emesso dal Ministero di Grazia e Giustizia. Il ministro di allora era Andrea Orlando.
Ci rendiamo conto che degli stralci non possono esaurire la materia per una valutazione, e tuttavia quando l’intensità è molto spinta o potenziata dalla coazione a ripetere anche una dichiarazione virgolettata fa la differenza. Ne proponiamo alcune.
Un giudice di sorveglianza scrive il 12 Luglio 2024 quanto segue, in un’ordinanza emessa per respingere il ricorso di alcuni detenuti nel carcere di Sollicciano: “Con riferimento alla mancanza di acqua calda nel... (continua)
La mia finestra
(continua)
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 17/11/2024 - 19:11
Percorsi:
Dalle galere del mondo


Chanson pour Yvan Colonna
anonimo

CORSICA: QUATTRO MILITANTI ARRESTATI PER GLI SCONTRI DI DUE ANNI FA A BASTIA
Gianni Sartori
Nel settembre di due anni fa gli scontri tra indipedentisti corsi e forze dell'ordine a Bastia si erano svolti soprattutto di fronte alla prefettura. A sei mesi dalla morte di Yvan Colonna (21 marzo 2022), assassinato in carcere, oltre 200 manifestanti avevano raccolto l'appello di Ghjuventù Libera. Circostanza non casuale, in quanto il giorno dopo era previsto l'arrivo del Guardasigilli nell'Isola di Granito.
Tra gli slogan “Riconoscimento del popolo corso”,”Giustizia e verità per Yvan Colonna”, “Libertà per i prigionieri politici”.
Alcuni incappuciati avevano lanciato delle molotov a cui la polizia (erano schierate ben sette, forse otto, compagnie di CRS) rispondeva con i lacrimogeni che presto avevano avvolto l'intero quartiere in una densa nebbia chimica.
A distanza di oltre due anni, il 7... (continua)
Gianni Sartori
Nel settembre di due anni fa gli scontri tra indipedentisti corsi e forze dell'ordine a Bastia si erano svolti soprattutto di fronte alla prefettura. A sei mesi dalla morte di Yvan Colonna (21 marzo 2022), assassinato in carcere, oltre 200 manifestanti avevano raccolto l'appello di Ghjuventù Libera. Circostanza non casuale, in quanto il giorno dopo era previsto l'arrivo del Guardasigilli nell'Isola di Granito.
Tra gli slogan “Riconoscimento del popolo corso”,”Giustizia e verità per Yvan Colonna”, “Libertà per i prigionieri politici”.
Alcuni incappuciati avevano lanciato delle molotov a cui la polizia (erano schierate ben sette, forse otto, compagnie di CRS) rispondeva con i lacrimogeni che presto avevano avvolto l'intero quartiere in una densa nebbia chimica.
A distanza di oltre due anni, il 7... (continua)
8/11/2024 - 12:47


Celui qui a mal tourné

Traducanzone di Andrea Buriani
Era già ormai dalla notte dei tempi, che non mi servivo dei miei quattro denti,
(continua)
(continua)
7/11/2024 - 14:42


Chimes Of Freedom

è un testo molto difficile, mi sono basato un po' sulle traduzioni esistenti ma ho cercato di renderlo più scorrevole. Chimes non può essere tradotto come campane, secondo me, è il suono delle campane, quindi ho usato "rintocchi".
RINTOCCHI DI LIBERTÀ
(continua)
(continua)
2/11/2024 - 18:18

سجن

DALLE CARCERI ISRAELIANE ALLA STRISCIA, LE CONDIZIONI DI VITA DEI PALESTINESI SONO OLTRE L'UMANAMENTE SOPPORTABILE
Gianni Sartori (18 0ttobre 2024)
Ancora in gennaio i prigionieri palestinesi lanciavano l'allarme sul rischio non certo ipotetico della propagazione di malattie, infezioni, contagi e di vere e proprie epidemie all'interno delle carceri israeliane. Tra le più diffuse quelle della pelle (scabbia, rogna...). Una conseguenza delle procedure, definite “autentici abusi” nel comunicato, applicate sistematicamente dall'amministrazione penitenziaria.
Tra cui il sovraffollamento (mediamente oltre una decine di reclusi, almeno quattro in più, per cella), scarsa disponibilità d'acqua, riduzione al minimo delle docce (con effetti drammatici sull'igiene), l'isolamento, la privazione del movimento...
Tenendo presente che se prima del 7 ottobre 2023 i detenuti palestinesi erano circa 5250,... (continua)
Gianni Sartori (18 0ttobre 2024)
Ancora in gennaio i prigionieri palestinesi lanciavano l'allarme sul rischio non certo ipotetico della propagazione di malattie, infezioni, contagi e di vere e proprie epidemie all'interno delle carceri israeliane. Tra le più diffuse quelle della pelle (scabbia, rogna...). Una conseguenza delle procedure, definite “autentici abusi” nel comunicato, applicate sistematicamente dall'amministrazione penitenziaria.
Tra cui il sovraffollamento (mediamente oltre una decine di reclusi, almeno quattro in più, per cella), scarsa disponibilità d'acqua, riduzione al minimo delle docce (con effetti drammatici sull'igiene), l'isolamento, la privazione del movimento...
Tenendo presente che se prima del 7 ottobre 2023 i detenuti palestinesi erano circa 5250,... (continua)
Gianni Sartori 18/10/2024 - 16:10


Ja nus hons pris

Artur Castro Brasil Bêco
Ricardo Coração de Leão foi um dos mais importantes reis católicos ingleses. Apesar de seu país ser a Inglaterra, passou grande parte da vida em terras francesas (ocupadas pela Inglaterra) e pouco falava o idioma inglês.
Este canto é um lamento que foi composto pelo Rei cruzado inglês a respeito do longo período que passou preso em terras alemãs após naufragar no seu regresso da terceira cruzada e ser capturado por um rei inimigo, sem que os seus companheiros pagassem a pesada fiança. - vídeo YouTube
Este canto é um lamento que foi composto pelo Rei cruzado inglês a respeito do longo período que passou preso em terras alemãs após naufragar no seu regresso da terceira cruzada e ser capturado por um rei inimigo, sem que os seus companheiros pagassem a pesada fiança. - vídeo YouTube
Nenhum homem preso
(continua)
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 3/10/2024 - 01:43


Quello lì (compagno Gramsci)

GRAMSCI E' VIVO, CARLO E NELLO ROSSELLI SONO VIVI...
E LA DESTRA? TENTA L'APPROPRIAZIONE INDEBITA
Gianni Sartori
Consumato dal carcere che ne aveva minato la salute, Gramsci moriva il 27 aprile 1937. Poco più di un mese dopo (9 giugno 1937) a Bagnole-de-l'Orne, Carlo Rosselli (qui per una breve convalescenza dopo aver combattuto in Spagna contro i franchisti) e il fratello Nello venivano assassinati da una squadra della morte formata da cagoulards (fascisti francesi) su richiesta di Mussolini (operazione, pare, organizzata e finanziata direttamente da Galeazzo Ciano).
Questo tanto per inquadrare la questione. Da qualche tempo un recente libro,“Gramsci è vivo”, opera ultima di un Alain De Benoist “de noantri” (già militante di Meridiano Zero*, movimento post o neo-fascista, fate voi), viene divulgato benevolmente in trasmissioni – almeno ufficialmente – di “area progressista” (collocandosi... (continua)
E LA DESTRA? TENTA L'APPROPRIAZIONE INDEBITA
Gianni Sartori
Consumato dal carcere che ne aveva minato la salute, Gramsci moriva il 27 aprile 1937. Poco più di un mese dopo (9 giugno 1937) a Bagnole-de-l'Orne, Carlo Rosselli (qui per una breve convalescenza dopo aver combattuto in Spagna contro i franchisti) e il fratello Nello venivano assassinati da una squadra della morte formata da cagoulards (fascisti francesi) su richiesta di Mussolini (operazione, pare, organizzata e finanziata direttamente da Galeazzo Ciano).
Questo tanto per inquadrare la questione. Da qualche tempo un recente libro,“Gramsci è vivo”, opera ultima di un Alain De Benoist “de noantri” (già militante di Meridiano Zero*, movimento post o neo-fascista, fate voi), viene divulgato benevolmente in trasmissioni – almeno ufficialmente – di “area progressista” (collocandosi... (continua)
Gianni Sartori 10/9/2024 - 12:16


أمي

e spettacolo a lui dedicato
Bramo il pane di mia madre (continua)
inviata da Paolo Rizzi 9/8/2024 - 17:29

Cryderville Jail

Cryderville Jail ( Traditional )
As performed by Cisco Houston ( 1918 – 1961 )
Appears on: LP The Asch Recordings, 1939 to 1945 - Vol. 2
A fine performance that sounds as if it is based on intimate knowledge. The downtrodden get an even shorter end of the stick, with the corrupt lawmen taking advantage.
As performed by Cisco Houston ( 1918 – 1961 )
Appears on: LP The Asch Recordings, 1939 to 1945 - Vol. 2
A fine performance that sounds as if it is based on intimate knowledge. The downtrodden get an even shorter end of the stick, with the corrupt lawmen taking advantage.
Cryderville* Jail, ain't no jail at all,
(continua)
(continua)
inviata da Pluck 2/8/2024 - 19:47
Percorsi:
Dalle galere del mondo

A n'ammore sperduto

[2024]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Canio Loguercio
La canzone
La canzone è stata realizzata nel carcere femminile di Pozzuoli. Segue il commento dell’autore.
Le canzoni sono compagne di vita. Raccontano storie, dolori e speranze che sembrano appartenere ad ognuno di noi. Questo brano, dedicato a “un amore disperso”, ci porta in fondo al mare o in volo, in un altrove dove un giorno quell’amore potremmo forse ritrovarlo.
È un canto che scava nei versi di canzoni classiche napoletane e prefigura spazi di libertà intimi che solo una passione profonda ci può restituire.
Ho provato una grande emozione nel condividere questo sguardo sull’amore e sulla lontananza con alcune detenute del Carcere di Pozzuoli. Hanno reso intenso e reale un sentimento che, senza di loro, non avrei mai saputo descrivere con tale forza espressiva.
Ho chiesto inoltre... (continua)
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Canio Loguercio
La canzone
La canzone è stata realizzata nel carcere femminile di Pozzuoli. Segue il commento dell’autore.
Le canzoni sono compagne di vita. Raccontano storie, dolori e speranze che sembrano appartenere ad ognuno di noi. Questo brano, dedicato a “un amore disperso”, ci porta in fondo al mare o in volo, in un altrove dove un giorno quell’amore potremmo forse ritrovarlo.
È un canto che scava nei versi di canzoni classiche napoletane e prefigura spazi di libertà intimi che solo una passione profonda ci può restituire.
Ho provato una grande emozione nel condividere questo sguardo sull’amore e sulla lontananza con alcune detenute del Carcere di Pozzuoli. Hanno reso intenso e reale un sentimento che, senza di loro, non avrei mai saputo descrivere con tale forza espressiva.
Ho chiesto inoltre... (continua)
E i cantə, cantə semp’a stessa canzone ‘e ‘na specie d’ammore sperduto…
(continua)
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 28/7/2024 - 11:08
Percorsi:
Dalle galere del mondo

E mmo’

[2021]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat:
Raffaele Bruno
Musica / Music / Musique / Sävel:
Emanuele Giovanni Aprile, M. Capone, E. Colursi, M. De Vita
* Il film è un docu-drama che descrive la recita del Giulio Cesare affidata a dei detenuti della sezione Alta Sicurezza del carcere di Rebibbia. Emerge la continuità tra vite ordinarie, storie criminali e Storia . Il film vinse l’Orso d’oro al festival di Berlino del 2012 con otto candidature al David di Donatello del 2012.
La canzone è stata prodotta dal collettivo “Gli Ultimi saranno” sul tema della reclusione. Nell’ambito di una campagna di sensibilizzazione di istituzioni e società civile sul tema dell'attività creativa in carcere sono state coinvolte 15 strutture carcerarie in una ventina di eventi.
[Riccardo Gullotta]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat:
Raffaele Bruno
Musica / Music / Musique / Sävel:
Emanuele Giovanni Aprile, M. Capone, E. Colursi, M. De Vita
* Il film è un docu-drama che descrive la recita del Giulio Cesare affidata a dei detenuti della sezione Alta Sicurezza del carcere di Rebibbia. Emerge la continuità tra vite ordinarie, storie criminali e Storia . Il film vinse l’Orso d’oro al festival di Berlino del 2012 con otto candidature al David di Donatello del 2012.
La canzone è stata prodotta dal collettivo “Gli Ultimi saranno” sul tema della reclusione. Nell’ambito di una campagna di sensibilizzazione di istituzioni e società civile sul tema dell'attività creativa in carcere sono state coinvolte 15 strutture carcerarie in una ventina di eventi.
[Riccardo Gullotta]
Quann' erə criaturə (continua)
inviata da Riccardo Gullotta 20/7/2024 - 11:50
Percorsi:
Dalle galere del mondo

Lo chiamavano vient' 'e terra

[2019]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Enzo Gragnaniello
Album: Lo Chiamavano Vient' 'e terra
Enzo ha inseguito da sempre la sua indole libera, senza mediazioni né compromessi. Parla d’amore, di fede, di umanità e delinquenza, di ignoranza, di luce e di buio, parla di vita ma la semplicità apparente dei suoi versi svela frase dopo frase verità profonde disegnando una possibile salvezza. Lo Chiamavano vient’ ‘e terra (Arealive – distribuzione Warner Music Italy) è un raccolta di brani prodotti e arrangiati dal cantautore napoletano già tre volte vincitore della “Targa Tenco” e reduce dai riconoscimenti per la colonna sonora del film “Veleno”, del brano “Vasame” incluso nella colonna sonora di “Napoli velata” di Ferzan Ozpetek. È un album che rivela intime realtà e disegna con prorompenti atmosfere mediterranee, mescolate con grande maestria alla tradizione melodica partenopea, l’esistenza di un sogno incompiuto, quello della bellezza, che salverà il mondo.[Anna Stromillo]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Enzo Gragnaniello
Album: Lo Chiamavano Vient' 'e terra
Enzo ha inseguito da sempre la sua indole libera, senza mediazioni né compromessi. Parla d’amore, di fede, di umanità e delinquenza, di ignoranza, di luce e di buio, parla di vita ma la semplicità apparente dei suoi versi svela frase dopo frase verità profonde disegnando una possibile salvezza. Lo Chiamavano vient’ ‘e terra (Arealive – distribuzione Warner Music Italy) è un raccolta di brani prodotti e arrangiati dal cantautore napoletano già tre volte vincitore della “Targa Tenco” e reduce dai riconoscimenti per la colonna sonora del film “Veleno”, del brano “Vasame” incluso nella colonna sonora di “Napoli velata” di Ferzan Ozpetek. È un album che rivela intime realtà e disegna con prorompenti atmosfere mediterranee, mescolate con grande maestria alla tradizione melodica partenopea, l’esistenza di un sogno incompiuto, quello della bellezza, che salverà il mondo.[Anna Stromillo]
Lo chiamavanə vient’e terra
(continua)
(continua)
inviata da Riccardo Gullotta 18/6/2024 - 18:49

Fine pena mai

2024
Colpevole
Colpevole
Ero giovane come molti di voi
(continua)
(continua)
inviata da Dq82 28/5/2024 - 09:16
Percorsi:
Dalle galere del mondo

African American Work Songs in a Texas Prison
anonimo
Buongiorno AWS.
In allegato vi invio la intera trascrizione del documentario : " African American Work Songs in a Texas Prison " di TOSHI, DANIEL, and PETER SEEGER del 1966, con i relativi testi delle canzoni registrate, ricevuta da : American Folklife Center .
Buon lavoro
Pluck
In allegato vi invio la intera trascrizione del documentario : " African American Work Songs in a Texas Prison " di TOSHI, DANIEL, and PETER SEEGER del 1966, con i relativi testi delle canzoni registrate, ricevuta da : American Folklife Center .
Buon lavoro
Pluck
African American Work Songs. Transcription. The numbered explanatory notes are entered as a group between the body of the film and its closing credits.
(Opening sequence, convicts led by Chinaman singing “Let your Hammer Ring” [1] while cross-cutting trees)
(continua)
(continua)
inviata da Pluck 10/5/2024 - 17:13

Angola Penitentiary Blues

THE MUDCAT CAFE' : Angola Penitentiary Blues
From: cnd
Date: 07 May 24
Here's my transcription from the recording on Spotify from the 1973 album "The Sonet Blues Story".
From: cnd
Date: 07 May 24
Here's my transcription from the recording on Spotify from the 1973 album "The Sonet Blues Story".
Lord, I had a fall
(continua)
(continua)
inviata da Pluck 8/5/2024 - 17:32
Percorsi:
Dalle galere del mondo


Carceri speciali

Io qui faccio sempre una domanda, perché vedete ho ahimè ormai 57 anni ci sono ancora cose che che non mi sono chiare: per esempio è una questione, una vexata questione dei giorni d'oggi: il fascismo esiste oppure no? Perché dicono no no no no no è una cosa vecchia non bisogna neanche più essere antifascisti, perché se non ci sono i fascisti non bisogna essere antifascisti. Ma poi vedi vedi certe scene dici ma c'è chi dice che è fascismo soltanto se ha il Fez e il manganello e invece, non io, ma Pasolini, diceva che il fascismo è insito nella società dei consumi e allora io non lo so io però dico che se ti mettono in galera perché non la pensi come loro. E se magari dalla galera ti portano in tribunale con tanto di ceppi e catene, beh allora può essere una democrazia Europea, può essere una re... (continua)
inviata da Dq82 1/5/2024 - 12:45


Mr.Tyree
anonimo

Testo trascritto dalla presentazione del video citato
Mr. Tyree
(continua)
(continua)
inviata da Pluck 17/4/2024 - 17:25

Footsteps

Times of Trouble, la bellissima canzone dei Temple of the Dog alle origini di Footsteps.
TIMES OF TROUBLE (continua)
16/4/2024 - 12:44


Canto de’ malavita

Versione cantata da Claudio Villa
Da "Canti della malavita romana", 1978
Da "Canti della malavita romana", 1978
So' stato carcercato pe' 'n capriccio
(continua)
(continua)
inviata da Alberto Scotti 24/3/2024 - 02:21


Take This Hammer

Prison Worksongs.
Recorded by Dr. Harry Oster at the Louisiana State Penitentiary , Angola, La. and other locations, mostly in 1959.
Take This Hammer,
Guitar Welch, lead; Hagman Maxey, and Andy Mosely.
In his usually eloquent and colorful way, Roosevelt Charles described the sort of situation which must have originally goaded a prisoner into making up this song: "This was when the train was rollin' down the track of Angola. They had a railroad runnin' around about. They had a railroad gang there and they had quite a few hammers on the line. There was a boy he had been roll and roll, sometime he'd be up through the night through the day. The sun was shinin' hot in the month of August you know that it's a very hot month. An' the sweat was beginnin' to roll along and he call the water boy and the water boy he refuse. He call for the boss and the boss turned his back. So the boy he laid his hammer on the spike and he begin to strike on the spike and these are the words he said:
Recorded by Dr. Harry Oster at the Louisiana State Penitentiary , Angola, La. and other locations, mostly in 1959.
Take This Hammer,
Guitar Welch, lead; Hagman Maxey, and Andy Mosely.
In his usually eloquent and colorful way, Roosevelt Charles described the sort of situation which must have originally goaded a prisoner into making up this song: "This was when the train was rollin' down the track of Angola. They had a railroad runnin' around about. They had a railroad gang there and they had quite a few hammers on the line. There was a boy he had been roll and roll, sometime he'd be up through the night through the day. The sun was shinin' hot in the month of August you know that it's a very hot month. An' the sweat was beginnin' to roll along and he call the water boy and the water boy he refuse. He call for the boss and the boss turned his back. So the boy he laid his hammer on the spike and he begin to strike on the spike and these are the words he said:
Take This Hammer
(continua)
(continua)
inviata da Pluck 16/3/2024 - 22:10
×
