
Ireland

[1983]
Album "Childs Adventure"
Scritta con Barry Reynolds
Testo trovato su Genius
Vita complessa, quella della Faithfull... D'altra parte era figlia della baronessa Eva Hermine von Sacher-Masoch... e niente abbiamo detto!
Album "Childs Adventure"
Scritta con Barry Reynolds
Testo trovato su Genius
Vita complessa, quella della Faithfull... D'altra parte era figlia della baronessa Eva Hermine von Sacher-Masoch... e niente abbiamo detto!
There is a land that I can go to (continua)
31/1/2025 - 17:30
Percorsi:
I conflitti Irlandesi


Internment by Remand

2024
The Land That Connolly Warned Us
The clearest example of this ideological corruption is nationalism’s ongoing acceptance of ‘Internment By Remand’, the imprisonment of republican political activists using sham ‘evidence’ from Mi5 and the PSNI, which everyone knows will not be accepted at any upcoming trial but is used to take men and women off the streets and keep them on remand for 2 – 4 years at a time. It’s believed that over 11,000 days have been lost by victims of this tactic with constitutional nationalism turning a blind. The song was the first single from the album released on August 9th, the date of the original internment operations of 1971.
londoncelticpunks
The Land That Connolly Warned Us
The clearest example of this ideological corruption is nationalism’s ongoing acceptance of ‘Internment By Remand’, the imprisonment of republican political activists using sham ‘evidence’ from Mi5 and the PSNI, which everyone knows will not be accepted at any upcoming trial but is used to take men and women off the streets and keep them on remand for 2 – 4 years at a time. It’s believed that over 11,000 days have been lost by victims of this tactic with constitutional nationalism turning a blind. The song was the first single from the album released on August 9th, the date of the original internment operations of 1971.
londoncelticpunks
Well it was seven in the morning when her door came up the hall
(continua)
(continua)
inviata da Dq82 11/1/2025 - 17:21
Percorsi:
Dalle galere del mondo, I conflitti Irlandesi


Lyra

2023
tiny notes
Lyra McKee was an investigative journalist from Belfast. She was killed whilst observing a riot in Derry, Northern Ireland in April 2019. She was 29. In her 2017 TED talk she spoke movingly of the moment she came out to her mum. ‘Don’t tell me there’s no hope,’ she said. Her family are still campaigning for #Justice4Lyra. The first three lines are taken from the traditional song The Croppy Boy.
genius
tiny notes
Lyra McKee was an investigative journalist from Belfast. She was killed whilst observing a riot in Derry, Northern Ireland in April 2019. She was 29. In her 2017 TED talk she spoke movingly of the moment she came out to her mum. ‘Don’t tell me there’s no hope,’ she said. Her family are still campaigning for #Justice4Lyra. The first three lines are taken from the traditional song The Croppy Boy.
genius
Was early, early in the spring
(continua)
(continua)
inviata da Dq82 21/8/2024 - 12:15
Percorsi:
I conflitti Irlandesi


Richard Moore

2023
tiny notes
Richard Moore grew up in Derry, Northern Ireland. He described his childhood as growing up in a war zone. When he was 10 years old in 1972 he was hit by a rubber bullet on his way home from school. He was blinded for life. With the help of his devoted family and community he rebuilt his life and went on to found Children in Crossfire, a charity which has for 30 years helped vulnerable young people in developing nations. In 2007 he found, befriended and forgave the soldier who fired the bullet. The Dalai Lama wrote ‘I preach forgiveness, Richard Moore lives it.’
genius
tiny notes
Richard Moore grew up in Derry, Northern Ireland. He described his childhood as growing up in a war zone. When he was 10 years old in 1972 he was hit by a rubber bullet on his way home from school. He was blinded for life. With the help of his devoted family and community he rebuilt his life and went on to found Children in Crossfire, a charity which has for 30 years helped vulnerable young people in developing nations. In 2007 he found, befriended and forgave the soldier who fired the bullet. The Dalai Lama wrote ‘I preach forgiveness, Richard Moore lives it.’
genius
I was born in Derry by the waters of the Foyle
(continua)
(continua)
inviata da Dq82 21/8/2024 - 11:58
Percorsi:
I conflitti Irlandesi


Oh Dolours

2024
"Oh Dolours" is an ode to Dolours Price, a radical feminist and volunteer in the Irish Republican Army. It's an exploration of the sacrifices people make in the name of liberation, and what kinds of compromises are actually worth the cost — particularly for women, who face sexist double standards even in militant resistance. We recruited the singers from Indoor Friends to join us in the third verse, to make sure that women's voices were actually heard.
Ní saoirse go saoirse na mBan.
(There is no freedom until the freedom of women)
"Oh Dolours" is an ode to Dolours Price, a radical feminist and volunteer in the Irish Republican Army. It's an exploration of the sacrifices people make in the name of liberation, and what kinds of compromises are actually worth the cost — particularly for women, who face sexist double standards even in militant resistance. We recruited the singers from Indoor Friends to join us in the third verse, to make sure that women's voices were actually heard.
Ní saoirse go saoirse na mBan.
(There is no freedom until the freedom of women)
Oh, Dolours
(continua)
(continua)
inviata da Dq82 4/5/2024 - 09:52

Julie

2024
Mnà
“Mnà”, termine gaelico che significa “donne”, è il nuovo EP di Andrea Rock, speaker radiofonico, musicista, produttore e frontman del progetto ANDREA ROCK & THE REBEL POETS.
A meno di un anno di distanza da “True Stories”, Andrea torna per raccontare le vite di quattro donne che hanno lasciato il segno nella memoria e nella cultura dell’Isola di Smeraldo.
I quattro brani che compongono l’ep sono l’ideale proseguimento del discorso intrapreso nel 2023 con l’album precedente: raccontare storie vere di personalità legate alla storia culturale e politica irlandese, attraverso un suono che tiene conto sia della tradizione che del contesto attuale. La proposta del progetto può essere descritta come “irish punk” o “celtic rock”, con alcune digressioni più hard, ravvisabili soprattutto nella timbrica vocale e nei suoni di chitarra, basso e batteria. Ad elevarsi al di sopra di queste... (continua)
Mnà
“Mnà”, termine gaelico che significa “donne”, è il nuovo EP di Andrea Rock, speaker radiofonico, musicista, produttore e frontman del progetto ANDREA ROCK & THE REBEL POETS.
A meno di un anno di distanza da “True Stories”, Andrea torna per raccontare le vite di quattro donne che hanno lasciato il segno nella memoria e nella cultura dell’Isola di Smeraldo.
I quattro brani che compongono l’ep sono l’ideale proseguimento del discorso intrapreso nel 2023 con l’album precedente: raccontare storie vere di personalità legate alla storia culturale e politica irlandese, attraverso un suono che tiene conto sia della tradizione che del contesto attuale. La proposta del progetto può essere descritta come “irish punk” o “celtic rock”, con alcune digressioni più hard, ravvisabili soprattutto nella timbrica vocale e nei suoni di chitarra, basso e batteria. Ad elevarsi al di sopra di queste... (continua)
Walking home from local shop
(continua)
(continua)
inviata da Dq82 7/4/2024 - 15:09
Percorsi:
I conflitti Irlandesi

Bernadette

2024
Mnà
“Mnà”, termine gaelico che significa “donne”, è il nuovo EP di Andrea Rock, speaker radiofonico, musicista, produttore e frontman del progetto ANDREA ROCK & THE REBEL POETS.
A meno di un anno di distanza da “True Stories”, Andrea torna per raccontare le vite di quattro donne che hanno lasciato il segno nella memoria e nella cultura dell’Isola di Smeraldo.
I quattro brani che compongono l’ep sono l’ideale proseguimento del discorso intrapreso nel 2023 con l’album precedente: raccontare storie vere di personalità legate alla storia culturale e politica irlandese, attraverso un suono che tiene conto sia della tradizione che del contesto attuale. La proposta del progetto può essere descritta come “irish punk” o “celtic rock”, con alcune digressioni più hard, ravvisabili soprattutto nella timbrica vocale e nei suoni di chitarra, basso e batteria. Ad elevarsi al di sopra di queste... (continua)
Mnà
“Mnà”, termine gaelico che significa “donne”, è il nuovo EP di Andrea Rock, speaker radiofonico, musicista, produttore e frontman del progetto ANDREA ROCK & THE REBEL POETS.
A meno di un anno di distanza da “True Stories”, Andrea torna per raccontare le vite di quattro donne che hanno lasciato il segno nella memoria e nella cultura dell’Isola di Smeraldo.
I quattro brani che compongono l’ep sono l’ideale proseguimento del discorso intrapreso nel 2023 con l’album precedente: raccontare storie vere di personalità legate alla storia culturale e politica irlandese, attraverso un suono che tiene conto sia della tradizione che del contesto attuale. La proposta del progetto può essere descritta come “irish punk” o “celtic rock”, con alcune digressioni più hard, ravvisabili soprattutto nella timbrica vocale e nei suoni di chitarra, basso e batteria. Ad elevarsi al di sopra di queste... (continua)
Born
(continua)
(continua)
inviata da Dq82 7/4/2024 - 06:02
Percorsi:
I conflitti Irlandesi


Lonely Banna Strand (the Ballad of Roger Casement)
anonimo

"Roger David Casement (1864 – 1916) was a humanitarian campaigner and an Irish patriot, poet, revolutionary, and nationalist. He was a British consul, famous for his reports and activities against human rights abuses in the Congo and Peru and also for his dealings with Germany before Ireland’s Easter Rising in 1916. An Irish nationalist and Parnellite in his youth, he worked in Africa for commercial interests and later in the service of Britain. However, the Boer War and his consular investigation into atrocities in the Congo led Casement to anti-Imperialist and, ultimately, to Irish Republican and separatist political opinions. He sought to obtain German support for a rebellion in Ireland against British rule. Shortly before the Easter Rising, he landed in Ireland and was arrested. He was subsequently convicted and executed by the British for treason. His remains were buried in the yard... (continua)
It was on Good Friday morning, all in the month of May.
(continua)
(continua)
inviata da Dq82 9/3/2024 - 10:22
Percorsi:
I conflitti Irlandesi

God Be With You

The Devil’s Own (Original Soundtrack) (1997)
The truth will ever hide
(continua)
(continua)
16/1/2024 - 11:09
Percorsi:
Dalle galere del mondo, I conflitti Irlandesi


The Wearing Of The Green
anonimo
Well Paddy dear now did you hear the awful things they say
(continua)
(continua)
inviata da Io non sto con Oriana 25/12/2023 - 10:31

They’ll Always Be the RUC to Me

2018
Once Upon A Time In Ireland
In these days of relative calm in the north-eastern section of Ireland the Police Service of Northern Ireland proudly claims to be ‘Making Northern Ireland Safer’. They’ll have you believe that they’ve moved on from the notorious days of the B-Specials and Royal Ulster Constabulary. The residents and Ciarán Murphy know differently and Once Upon A Time In Ireland opens with a angry blistering attack on Northern Ireland’s police force that is more punk rock than any punk song I ever heard.
Armed only with an acoustic guitar, Ciarán comes across sometimes as a one-man punk army.
londoncelticpunks
Once Upon A Time In Ireland
In these days of relative calm in the north-eastern section of Ireland the Police Service of Northern Ireland proudly claims to be ‘Making Northern Ireland Safer’. They’ll have you believe that they’ve moved on from the notorious days of the B-Specials and Royal Ulster Constabulary. The residents and Ciarán Murphy know differently and Once Upon A Time In Ireland opens with a angry blistering attack on Northern Ireland’s police force that is more punk rock than any punk song I ever heard.
Armed only with an acoustic guitar, Ciarán comes across sometimes as a one-man punk army.
londoncelticpunks
Spawned from partition (continua)
inviata da Dq82 31/10/2023 - 17:49
Percorsi:
I conflitti Irlandesi

You Cried for Ten Men Dead

2018
Once Upon A Time In Ireland
The guitar picking on ‘You Cried for Ten Men Dead’ is simply outstanding. This track never fails to leave me in tears, as Ciaran sings to his father about the impact of Ireland’s struggle on the old man. From fighting for Great Britain in World War II, to joining a revolutionary army in Ireland, to crying for the ten hunger strikers who died in the Maze prison in 1981. The old man fell under the spell of whiskey and was unable to keep it together. Simply breathtaking.
londoncelticpunks
Once Upon A Time In Ireland
The guitar picking on ‘You Cried for Ten Men Dead’ is simply outstanding. This track never fails to leave me in tears, as Ciaran sings to his father about the impact of Ireland’s struggle on the old man. From fighting for Great Britain in World War II, to joining a revolutionary army in Ireland, to crying for the ten hunger strikers who died in the Maze prison in 1981. The old man fell under the spell of whiskey and was unable to keep it together. Simply breathtaking.
londoncelticpunks
Well, the fallout from a civil war (continua)
inviata da Dq82 31/10/2023 - 17:39
Percorsi:
I conflitti Irlandesi


This Man’s Wee Boy

feat. Lorenzo Testa – Uncle Bard & the Dirty Bastards
2023
True Stories
“True Stories” è il titolo del nuovo lavoro di Andrea Rock and the Rebel Poets, la punk folk band meneghina pubblica così il terzo lavoro ad appena un anno di distanza da “The Rebel Poets”, mai titolo fu più azzeccato e segno che di cose da dire ne hanno tante, e nella mia mente penso “per fortuna!”
Si per fortuna, perché se è tutto sommato semplice mettere li un flauto e due righe su quanto è buona la birra scura, è ben più complicato e delicato parlare di certe tematiche se ti mancano le basi, in questo disco vengono trattati temi ai più sconosciuti, perché si sa che la verde Irlanda non è solo Leprechaun e irish stew, ma è un paese che ha affrontato situazioni terribili, e le storie che troverete in “true stories” sono tutte documentate e frutto di uno studio lungo e tutt’altro che semplice da parte dell’autore,... (continua)
2023
True Stories
“True Stories” è il titolo del nuovo lavoro di Andrea Rock and the Rebel Poets, la punk folk band meneghina pubblica così il terzo lavoro ad appena un anno di distanza da “The Rebel Poets”, mai titolo fu più azzeccato e segno che di cose da dire ne hanno tante, e nella mia mente penso “per fortuna!”
Si per fortuna, perché se è tutto sommato semplice mettere li un flauto e due righe su quanto è buona la birra scura, è ben più complicato e delicato parlare di certe tematiche se ti mancano le basi, in questo disco vengono trattati temi ai più sconosciuti, perché si sa che la verde Irlanda non è solo Leprechaun e irish stew, ma è un paese che ha affrontato situazioni terribili, e le storie che troverete in “true stories” sono tutte documentate e frutto di uno studio lungo e tutt’altro che semplice da parte dell’autore,... (continua)
I'm gonna wait for you daddy
(continua)
(continua)
inviata da Dq82 30/10/2023 - 11:54
Percorsi:
I conflitti Irlandesi


The Price to Pay

2023
True Stories
“True Stories” è il titolo del nuovo lavoro di Andrea Rock and the Rebel Poets, la punk folk band meneghina pubblica così il terzo lavoro ad appena un anno di distanza da “The Rebel Poets”, mai titolo fu più azzeccato e segno che di cose da dire ne hanno tante, e nella mia mente penso “per fortuna!”
Si per fortuna, perché se è tutto sommato semplice mettere li un flauto e due righe su quanto è buona la birra scura, è ben più complicato e delicato parlare di certe tematiche se ti mancano le basi, in questo disco vengono trattati temi ai più sconosciuti, perché si sa che la verde Irlanda non è solo Leprechaun e irish stew, ma è un paese che ha affrontato situazioni terribili, e le storie che troverete in “true stories” sono tutte documentate e frutto di uno studio lungo e tutt’altro che semplice da parte dell’autore, e per questo ci troviamo di fronte ad un lavoro completo... (continua)
True Stories
“True Stories” è il titolo del nuovo lavoro di Andrea Rock and the Rebel Poets, la punk folk band meneghina pubblica così il terzo lavoro ad appena un anno di distanza da “The Rebel Poets”, mai titolo fu più azzeccato e segno che di cose da dire ne hanno tante, e nella mia mente penso “per fortuna!”
Si per fortuna, perché se è tutto sommato semplice mettere li un flauto e due righe su quanto è buona la birra scura, è ben più complicato e delicato parlare di certe tematiche se ti mancano le basi, in questo disco vengono trattati temi ai più sconosciuti, perché si sa che la verde Irlanda non è solo Leprechaun e irish stew, ma è un paese che ha affrontato situazioni terribili, e le storie che troverete in “true stories” sono tutte documentate e frutto di uno studio lungo e tutt’altro che semplice da parte dell’autore, e per questo ci troviamo di fronte ad un lavoro completo... (continua)
The school is empty
(continua)
(continua)
inviata da Dq82 30/10/2023 - 11:50
Percorsi:
I conflitti Irlandesi


Nothing to Say

2023
True Stories
“True Stories” è il titolo del nuovo lavoro di Andrea Rock and the Rebel Poets, la punk folk band meneghina pubblica così il terzo lavoro ad appena un anno di distanza da “The Rebel Poets”, mai titolo fu più azzeccato e segno che di cose da dire ne hanno tante, e nella mia mente penso “per fortuna!”
Si per fortuna, perché se è tutto sommato semplice mettere li un flauto e due righe su quanto è buona la birra scura, è ben più complicato e delicato parlare di certe tematiche se ti mancano le basi, in questo disco vengono trattati temi ai più sconosciuti, perché si sa che la verde Irlanda non è solo Leprechaun e irish stew, ma è un paese che ha affrontato situazioni terribili, e le storie che troverete in “true stories” sono tutte documentate e frutto di uno studio lungo e tutt’altro che semplice da parte dell’autore, e per questo ci troviamo di fronte ad un lavoro completo... (continua)
True Stories
“True Stories” è il titolo del nuovo lavoro di Andrea Rock and the Rebel Poets, la punk folk band meneghina pubblica così il terzo lavoro ad appena un anno di distanza da “The Rebel Poets”, mai titolo fu più azzeccato e segno che di cose da dire ne hanno tante, e nella mia mente penso “per fortuna!”
Si per fortuna, perché se è tutto sommato semplice mettere li un flauto e due righe su quanto è buona la birra scura, è ben più complicato e delicato parlare di certe tematiche se ti mancano le basi, in questo disco vengono trattati temi ai più sconosciuti, perché si sa che la verde Irlanda non è solo Leprechaun e irish stew, ma è un paese che ha affrontato situazioni terribili, e le storie che troverete in “true stories” sono tutte documentate e frutto di uno studio lungo e tutt’altro che semplice da parte dell’autore, e per questo ci troviamo di fronte ad un lavoro completo... (continua)
It's the most difficult story to tell
(continua)
(continua)
inviata da Dq82 30/10/2023 - 11:44


A Servant of the Queen

2023
True Stories
“True Stories” è il titolo del nuovo lavoro di Andrea Rock and the Rebel Poets, la punk folk band meneghina pubblica così il terzo lavoro ad appena un anno di distanza da “The Rebel Poets”, mai titolo fu più azzeccato e segno che di cose da dire ne hanno tante, e nella mia mente penso “per fortuna!”
Si per fortuna, perché se è tutto sommato semplice mettere li un flauto e due righe su quanto è buona la birra scura, è ben più complicato e delicato parlare di certe tematiche se ti mancano le basi, in questo disco vengono trattati temi ai più sconosciuti, perché si sa che la verde Irlanda non è solo Leprechaun e irish stew, ma è un paese che ha affrontato situazioni terribili, e le storie che troverete in “true stories” sono tutte documentate e frutto di uno studio lungo e tutt’altro che semplice da parte dell’autore, e per questo ci troviamo di fronte ad un lavoro completo... (continua)
True Stories
“True Stories” è il titolo del nuovo lavoro di Andrea Rock and the Rebel Poets, la punk folk band meneghina pubblica così il terzo lavoro ad appena un anno di distanza da “The Rebel Poets”, mai titolo fu più azzeccato e segno che di cose da dire ne hanno tante, e nella mia mente penso “per fortuna!”
Si per fortuna, perché se è tutto sommato semplice mettere li un flauto e due righe su quanto è buona la birra scura, è ben più complicato e delicato parlare di certe tematiche se ti mancano le basi, in questo disco vengono trattati temi ai più sconosciuti, perché si sa che la verde Irlanda non è solo Leprechaun e irish stew, ma è un paese che ha affrontato situazioni terribili, e le storie che troverete in “true stories” sono tutte documentate e frutto di uno studio lungo e tutt’altro che semplice da parte dell’autore, e per questo ci troviamo di fronte ad un lavoro completo... (continua)
Born in the kingdom, daughter of tom
(continua)
(continua)
inviata da Dq82 30/10/2023 - 11:43
Percorsi:
I conflitti Irlandesi


Pàdraig

2023
True Stories
“True Stories” è il titolo del nuovo lavoro di Andrea Rock and the Rebel Poets, la punk folk band meneghina pubblica così il terzo lavoro ad appena un anno di distanza da “The Rebel Poets”, mai titolo fu più azzeccato e segno che di cose da dire ne hanno tante, e nella mia mente penso “per fortuna!”
Si per fortuna, perché se è tutto sommato semplice mettere li un flauto e due righe su quanto è buona la birra scura, è ben più complicato e delicato parlare di certe tematiche se ti mancano le basi, in questo disco vengono trattati temi ai più sconosciuti, perché si sa che la verde Irlanda non è solo Leprechaun e irish stew, ma è un paese che ha affrontato situazioni terribili, e le storie che troverete in “true stories” sono tutte documentate e frutto di uno studio lungo e tutt’altro che semplice da parte dell’autore, e per questo ci troviamo di fronte ad un lavoro completo... (continua)
True Stories
“True Stories” è il titolo del nuovo lavoro di Andrea Rock and the Rebel Poets, la punk folk band meneghina pubblica così il terzo lavoro ad appena un anno di distanza da “The Rebel Poets”, mai titolo fu più azzeccato e segno che di cose da dire ne hanno tante, e nella mia mente penso “per fortuna!”
Si per fortuna, perché se è tutto sommato semplice mettere li un flauto e due righe su quanto è buona la birra scura, è ben più complicato e delicato parlare di certe tematiche se ti mancano le basi, in questo disco vengono trattati temi ai più sconosciuti, perché si sa che la verde Irlanda non è solo Leprechaun e irish stew, ma è un paese che ha affrontato situazioni terribili, e le storie che troverete in “true stories” sono tutte documentate e frutto di uno studio lungo e tutt’altro che semplice da parte dell’autore, e per questo ci troviamo di fronte ad un lavoro completo... (continua)
A day in the life
(continua)
(continua)
inviata da Dq82 30/10/2023 - 11:39
Percorsi:
I conflitti Irlandesi


Belfast Boy

2023
True Stories
“True Stories” è il titolo del nuovo lavoro di Andrea Rock and the Rebel Poets, la punk folk band meneghina pubblica così il terzo lavoro ad appena un anno di distanza da “The Rebel Poets”, mai titolo fu più azzeccato e segno che di cose da dire ne hanno tante, e nella mia mente penso “per fortuna!”
Si per fortuna, perché se è tutto sommato semplice mettere li un flauto e due righe su quanto è buona la birra scura, è ben più complicato e delicato parlare di certe tematiche se ti mancano le basi, in questo disco vengono trattati temi ai più sconosciuti, perché si sa che la verde Irlanda non è solo Leprechaun e irish stew, ma è un paese che ha affrontato situazioni terribili, e le storie che troverete in “true stories” sono tutte documentate e frutto di uno studio lungo e tutt’altro che semplice da parte dell’autore, e per questo ci troviamo di fronte ad un lavoro completo... (continua)
True Stories
“True Stories” è il titolo del nuovo lavoro di Andrea Rock and the Rebel Poets, la punk folk band meneghina pubblica così il terzo lavoro ad appena un anno di distanza da “The Rebel Poets”, mai titolo fu più azzeccato e segno che di cose da dire ne hanno tante, e nella mia mente penso “per fortuna!”
Si per fortuna, perché se è tutto sommato semplice mettere li un flauto e due righe su quanto è buona la birra scura, è ben più complicato e delicato parlare di certe tematiche se ti mancano le basi, in questo disco vengono trattati temi ai più sconosciuti, perché si sa che la verde Irlanda non è solo Leprechaun e irish stew, ma è un paese che ha affrontato situazioni terribili, e le storie che troverete in “true stories” sono tutte documentate e frutto di uno studio lungo e tutt’altro che semplice da parte dell’autore, e per questo ci troviamo di fronte ad un lavoro completo... (continua)
Born and raised in troubled times
(continua)
(continua)
inviata da Dq82 30/10/2023 - 11:34
Percorsi:
I conflitti Irlandesi


This Is a Rebel Song

Martino Malgesini
Questa è una canzone ribelle
(continua)
(continua)
inviata da Martino Malgesini 21/9/2023 - 18:32


By Memory Inspired

By memory inspired was written in 1852 as a tribute to Dan O Connell by James Kearney under the title " A memory of those friends who have gone". It was collected by Paraic Calum, not written by him. Frank Harte omits the verses that mention O Connell and Mitchell as both of these were not around in 1798 and thus changed the song to only mention heroes of the 98 rebellion . Great song
Tony McGaley 15/9/2023 - 20:01


Mairéad Farrell

2018
Déš an pr'i strà, déš an int ál bar
Questa canzone è dedicata a Mairéad Farrell, donna, militante e rivoluzionaria della brigata Belfast della Provisional I.R.A.
Déš an pr'i strà, déš an int ál bar
Questa canzone è dedicata a Mairéad Farrell, donna, militante e rivoluzionaria della brigata Belfast della Provisional I.R.A.
In cima su a Falls Road, nel grigio di West Belfast
(continua)
(continua)
inviata da Dq82 1/9/2023 - 17:11
Percorsi:
I conflitti Irlandesi


The Foggy Dew
anonimo

Foggy Dew переводится как "туманная роса", это название ирландской песни о пасхальном восстании в 1916 году.В 1916 году в Ирландии, тогда ещё английской колонии, в Дублине, Белфасте и ещё кое-где вспыхнуло восстание. Продолжалось оно с 26 по 30 мая в дни Пасхи. Восставшие были плохо вооружены и при всем старании были не в силах одержать верх над британцами. Восстание было утоплено в крови, но не прошло бесследно.
Пасхальное восстание (ирл. Éirí Amach na Cásca, англ. Easter Rising) — восстание, поднятое лидерами движения за независимость Ирландии на Пасху 1916 года (с 24 по 30 апреля), во время Первой мировой войны.
Имело целью провозглашение независимости Ирландии от Британии. Часть лидеров восстания также хотели водворить Иоахима, Принца Пруссии, представителя воюющей с британцами Германской империи, на королевский престол Ирландии, хотя в итоге повстанцами была провозглашена Ирландская... (continua)
Туманная роса
(continua)
(continua)
inviata da Boreč 13/8/2023 - 10:05


The Foggy Dew
anonimo
Is bailéad bríomhar beoga é The Foggy Dew, nó as Gaeilge, An Drúcht Geal Ceo, amhrán neartmhar agus stairiúil faoi Éirí Amach 1916.
An Canónach Charles O’Neill as Contae an Dúin a scríobh na bunliricí i mBéarla.
Ba é an t-údar iomráiteach as Rann na Feirste i nGaeltacht Thír Chonaill, Séamas Ó Grianna, a d’aistrigh go Gaeilge é. ‘An Drúcht Geal Ceo’ an teideal a thug ‘Máire’, ainm cleite Uí Ghrianna, ar an amhrán.
The Foggy Dew, or in Irish, An Drúcht Geal Ceo, is a lively and lively ballad, a powerful and historical song about the 1916 Rising.
Canon Charles O'Neill of County Down wrote the original lyrics in English.
It was the famous author of Rann na Feirste in Tír Conaill Gaeltacht, Séamas Ó Grianna, who translated it into Irish. 'An Drúcht Geal Ceo' was the title given by 'Máire', Uí Grianna's pseudonym, to the song.
The Foggy Dew, o in irlandese, An Drúcht Geal Ceo, è una ballata... (continua)
AN DRÚCHT GEAL CEO
(continua)
(continua)
inviata da Boreč 13/8/2023 - 09:50


The Foggy Dew
anonimo
This Irish struggle song for the Easter Rising reached as far as the land of Brittany. The lyrics below is 'The foggy dew' written in Breton. The lyrics were written in 2016 by Brittany poet Dominique Thépaut for the Brittany female choir 'Kan Awan'. It is a faithful translation of the original lyrics, although some parts are left out, such as references to Suvla and Seddülbahir from the last war and the leaders of the Easter Uprising.
Questa canzone di lotta irlandese per la Rivolta di Pasqua è arrivata fino alla terra di Bretagna. Il testo che segue è "The foggy dew" scritto in bretone. I testi sono stati scritti nel 2016 dal poeta bretone Dominique Thépaut per il coro femminile bretone "Kan Awan". È una traduzione fedele del testo originale, anche se alcune parti sono tralasciate, come i riferimenti a Suvla e Seddülbahir dell'ultima guerra e ai leader della Rivolta di Pasqua.
Fonte: choralineskorholen.org
Questa canzone di lotta irlandese per la Rivolta di Pasqua è arrivata fino alla terra di Bretagna. Il testo che segue è "The foggy dew" scritto in bretone. I testi sono stati scritti nel 2016 dal poeta bretone Dominique Thépaut per il coro femminile bretone "Kan Awan". È una traduzione fedele del testo originale, anche se alcune parti sono tralasciate, come i riferimenti a Suvla e Seddülbahir dell'ultima guerra e ai leader della Rivolta di Pasqua.
Fonte: choralineskorholen.org
AR VORENN GLIZ (KANAOUENN DA HAROZED IWERZHON)
(continua)
(continua)
inviata da Boreč 13/8/2023 - 09:29

The Ballad of Bobby Sands
Jimmy Fontaine

1997
This old vhs tape that i recently found This is the best tribute to the late Bobby Sands that is on youtube it was written by Jimmy Fontaine from Manchester England who is no longer with us if there is a band out there who can put a bit of music to it and repost that would be great the first few are missing from the video but think i know them so i`ll paste them here
paddyminceir - Youtube
This old vhs tape that i recently found This is the best tribute to the late Bobby Sands that is on youtube it was written by Jimmy Fontaine from Manchester England who is no longer with us if there is a band out there who can put a bit of music to it and repost that would be great the first few are missing from the video but think i know them so i`ll paste them here
paddyminceir - Youtube
The tears of a nation can be heard on the breeze,
(continua)
(continua)
inviata da Dq82 20/6/2023 - 18:58
Percorsi:
I conflitti Irlandesi

The Fields of Athenry

Tra i muri della prigione di una donna udii la voce
(continua)
(continua)
inviata da Dq82 5/3/2023 - 12:54

Little Jimmy Murphy
anonimo

[fine XVIII° secolo]
Canzone tradizionale irlandese risalente alla grande rivolta del 1798.
Esiste in molte versioni.
Propongo quella di Frank Harte (1933-2005), dal suo album del 1978 intitolato "And Listen to My Song"
Testo trovato su [[|Mudcat Café]]
Cantata da Conneely, interpretato dall'attore Stephen Rea, nel bel film "Black '47" (da noi "The Renegade"), diretto nel 2018 da Lance Daly, una storia di vendetta ambientata nel Connemara irlandese all'epoca della "Great Famine" (1845–1852)
The Renegade
Nella colonna sonora del film c'è anche Mo Ghile Mear
Canzone tradizionale irlandese risalente alla grande rivolta del 1798.
Esiste in molte versioni.
Propongo quella di Frank Harte (1933-2005), dal suo album del 1978 intitolato "And Listen to My Song"
Testo trovato su [[|Mudcat Café]]
Cantata da Conneely, interpretato dall'attore Stephen Rea, nel bel film "Black '47" (da noi "The Renegade"), diretto nel 2018 da Lance Daly, una storia di vendetta ambientata nel Connemara irlandese all'epoca della "Great Famine" (1845–1852)
The Renegade
Nella colonna sonora del film c'è anche Mo Ghile Mear
'twas down in Kilkenny where the great row was makin' (continua)
23/2/2023 - 13:49
Percorsi:
I conflitti Irlandesi

Skibbereen

“Ohh Ahh Up the ‘Ra” (Celtic Symphony) seconda in classifica
Gianni Sartori
Qualcuno ha già parlato di “effetto Streysand”.
A volte capita di ottenere esattamente l’effetto contrario di quanto ci si proponeva.
Per esempio voler cancellare, reprimere un evento, ma in realtà favorirne la diffusione.
Un esempio da manuale quanto sta accadendo con la “Celtic Symphony” nella versione del gruppo irlandese “The Wolfe Tones”. Incriminata per il ritornello “Ohh Ahh Up the ‘Ra” inteso come un omaggio all’IRA (Irish Republican Army).
I fatti risalgono a circa due mesi fa quando la squadra femminile della Repubblica d’Irlanda aveva intonato l’inno per festeggiare la vittoria sulla Scozia (1 a 0) alla Coppa del Mondo. Registrando il tutto in un video destinato a suscitare scandalo e indignazione in Gran Bretagna.
A quanto sembra si sta ancora indagando in merito, ma nel frattempo la canzone ha... (continua)
Gianni Sartori
Qualcuno ha già parlato di “effetto Streysand”.
A volte capita di ottenere esattamente l’effetto contrario di quanto ci si proponeva.
Per esempio voler cancellare, reprimere un evento, ma in realtà favorirne la diffusione.
Un esempio da manuale quanto sta accadendo con la “Celtic Symphony” nella versione del gruppo irlandese “The Wolfe Tones”. Incriminata per il ritornello “Ohh Ahh Up the ‘Ra” inteso come un omaggio all’IRA (Irish Republican Army).
I fatti risalgono a circa due mesi fa quando la squadra femminile della Repubblica d’Irlanda aveva intonato l’inno per festeggiare la vittoria sulla Scozia (1 a 0) alla Coppa del Mondo. Registrando il tutto in un video destinato a suscitare scandalo e indignazione in Gran Bretagna.
A quanto sembra si sta ancora indagando in merito, ma nel frattempo la canzone ha... (continua)
Gianni Sartori 17/11/2022 - 10:17

A Song of Liberty

2022
Anthem
Anthem
Danny's in the corner and he's waiting all alone
(continua)
(continua)
inviata da dq82 13/10/2022 - 09:30
Percorsi:
I conflitti Irlandesi

The Ballad of Joe McDonnell

Oh, me name is Joe McDonnell, from Belfast town I came
(continua)
(continua)
22/9/2022 - 16:00

Sorry to Spoil the Illusion But...

A gunshot sounds off echoed walls.
(continua)
(continua)
17/9/2022 - 16:28
Percorsi:
I conflitti Irlandesi

Barbed Wire Love

Riguardo alla nota n.4 c'è anche una somiglianza fra "arm alight" e " ArmaLite", nome di una fabbrica di armi americana che produceva armi particolarmente apprezzate e diffuse fra le file dell'IRA. Esistono infatti canzoni tradizionali irlandesi che parlano proprio di queste armi, la più caratteristica è ad esempio "My little Armalite".
Giovanni 12/7/2022 - 10:24

Who Fears to Speak of Easter Week?

Who fears to speak of Easter Week?
(continua)
(continua)
inviata da Dq82 26/4/2022 - 18:42
Percorsi:
I conflitti Irlandesi


The Boys Of The Old Brigade

i britannici, e i capitalisti non si fermano con la pace, vanno prese le armi solo per difendersi, non per attaccare, come fecero e fan tutt'ora gli imperialisti.
Quest'ultimi vanno fermati, cosi come i marxisti, mediante diplomazia, e solo se fermamente necessario si prendono le armi
Quest'ultimi vanno fermati, cosi come i marxisti, mediante diplomazia, e solo se fermamente necessario si prendono le armi
M.A.S 26/3/2022 - 11:28

King of the Jungle
[1984]
Scritta da Sara Dallin, Siobhan Fahey e Keren Woodward, con i produttori Steve Jolley e Tony Swain.
Nell'album "Bananarama"
Due anni prima di Through The Barricades degli Spandau Ballet, un'altra canzone, e l'intero album, dedicati a Thomas "Kidso" Reilly, un caro amico e collaboratore del trio femminile anglo-irlandese (così come degli Spandau Ballet e di altri gruppi ell'epoca), ucciso senza alcun motivo a Belfast il 9 agosto 1983 da un giovane parà inglese, tal Ian Thain.
Siobhan Fahey dichiarò all'epoca: "How ridiculous it is that eighteen year old boys are given guns and are endorsed by the government to go out and kill people.”
Scritta da Sara Dallin, Siobhan Fahey e Keren Woodward, con i produttori Steve Jolley e Tony Swain.
Nell'album "Bananarama"
Due anni prima di Through The Barricades degli Spandau Ballet, un'altra canzone, e l'intero album, dedicati a Thomas "Kidso" Reilly, un caro amico e collaboratore del trio femminile anglo-irlandese (così come degli Spandau Ballet e di altri gruppi ell'epoca), ucciso senza alcun motivo a Belfast il 9 agosto 1983 da un giovane parà inglese, tal Ian Thain.
Siobhan Fahey dichiarò all'epoca: "How ridiculous it is that eighteen year old boys are given guns and are endorsed by the government to go out and kill people.”
Lurking, he knows your face
(continua)
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 27/2/2022 - 21:57
Percorsi:
I conflitti Irlandesi
×

Its not:
We could send you to Johannesburg
Its:
We could send you to Harrisburg