Lingua   
Lista semplice
Mostra filtri
Lingua
Percorso
Data

Percorso Giordano Bruno

Rimuovi tutti i filtri
Video!

Giordano Bruno Nolanus sum

Luigi Barone
[2014]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Luigi (Gigi) Barone
Musica / Music / Musique / Sävel: Felice Natalizio
Canta / Singer / Chante / Laulaa: Feliciano

Riqualificare i contenuti della canzone nolana, restituendole una sua reale identità. E’ questa la mission di Luigi Barone, paroliere e poeta della città di Nola, che ha firmato negli anni alcuni dei testi più belli dell’antologia della Festa dei Gigli.

Canzoni come “Primme e dimane” sono ancora nel cuore di tutti gli appassionati. Ma questa come tante altre appartengono al passato. Oggi, gli anni della sua maturità, Barone li trascorre cercando di non far mancare il proprio contributo al rilancio della melodia nolana. I dibattiti sul tema oramai sono aperti ed accesi da tempo: lo stesso maestro De Simone, ex direttore artistico della Fondazione dei Gigli, prima di lasciare il suo incarico più di una volta ha messo il dito nella piaga,... (continua)
Con la speranza di poter reperire maggiori notizie sia sugli autori e sull’interprete della canzone, sia il testo stesso in napoletano nolano (per ora, quindi, non disponibile), inseriamo comunque questa canzone per la quale si rimanda all’introduzione. Facciamo naturalmente appello a chi fosse in possesso del testo, oppure disponibile a trascriverlo, affinché ci contatti. Grazie in anticipo. [CCG/AWS Staff]
inviata da Riccardo Venturi 9/2/2025 - 18:23
Downloadable!

Giordano Bruno

Giordano Bruno
2014
U.N.O. e trino
Campo de’ Fiori
(continua)
inviata da Dq82 19/12/2022 - 10:04
Percorsi: Giordano Bruno
Downloadable! Video!

Giordano Bruno

Giordano Bruno
2020
Soprusi
inviata da dq82 16/5/2022 - 10:48
Percorsi: Giordano Bruno
Downloadable! Video!

Giordano Bruno

Giordano Bruno
2019
Natural Born Sinners
Under clouds made of iron
(continua)
inviata da dq82 15/5/2022 - 20:59
Percorsi: Giordano Bruno
Downloadable! Video!

Giordano Bruno

Giordano Bruno
2015
La teoria dell'inganno
Meglio che pregare
(continua)
inviata da dq82 15/5/2022 - 20:47
Percorsi: Giordano Bruno
Video!

A Giordano Bruno

A Giordano Bruno
[2022]
Musica / Music / Musique / Sävel: Alessandro Pintucci (Pintavampiro)
Album / Albumi: I nefandi operati della Santa Inquisizione...

inviata da Riccardo Venturi 12/5/2022 - 08:28
Percorsi: Giordano Bruno
Downloadable! Video!

Giordano Bruno

Giordano Bruno
[2015]
Clementino feat. Rame
Album / Albumi: Miracolo!
L'Italia è una repubblica fondata sul lavoro
(continua)
inviata da Riccardo Venturi 12/5/2022 - 08:11
Percorsi: Giordano Bruno
Downloadable! Video!

Giordano Bruno da Nola

Giordano Bruno da Nola
5 - Fuori posto
E ora l'asino si curva sotto un basto di fascine
(continua)
inviata da Dq82 1/11/2018 - 13:01
Downloadable! Video!

Trilussa: Giordano Bruno

Trilussa: Giordano Bruno
Trilussa
Tratto da "I sonetti", 1909
Fece la fine de l’abbacchio ar forno
(continua)
inviata da Luca 'The River' 8/6/2015 - 10:20
Percorsi: Giordano Bruno
Downloadable! Video!

Uno, evviva Giordano Bruno (Socialismo trionferà)

Uno, evviva Giordano Bruno (Socialismo trionferà)
[1910-11?]
Canzone raccolta nel 1970 da Alessandro Portelli dalla voce di Alfredo Spinetti, detto “Dandolo”, classe 1900, vignaiolo di Genzano di Roma. L’informatore riferiva che sarebbe stata composta in carcere dai lavoratori arrestati durante uno sciopero nel 1910 o 1911.
Alfredo Spinetti era il padre di Silvano, detto “Cicala”, militante comunista, autore di Mo' che pure e pure di un paio di versioni del testo che segue attualizzate al secondo dopoguerra e agli anni 70.
In “Mira la rondondella - Musica, storia e storie dai Castelli Romani”, a cura di Alessandro Portelli, Squilibri editore, Roma 2012.

Il Canzoniere del Lazio, nell’album “Quando nascesti tune” del 1973, propose una versione che mescolava il testo originario riferito da “Dandolo” con alcune strofe della versione rimaneggiata dal “Cicala”.

Tra la fine dell'Ottocento e l'avvento del fascismo, Genzano fu spesso teatro... (continua)
Uno, evviva Giordano Bruno
(continua)
inviata da Bernart Bartleby 4/6/2015 - 23:23




hosted by inventati.org