Langue   

Bisagno

Edoardo Tincani
Langue: italien


Edoardo Tincani


Ha vent’anni il comandante,
ma ne dimostra il doppio per la sua maturità.
È in pericolo costante,
tra una raffica e uno scoppio ma resiste con lealtà.
Solitudine dei monti, nel silenzio resta immerso,
trova la sua forza solo in Dio.
Col Vangelo senza sconti sfida un destino avverso,
ad ogni malizia restìo.

Bisagno ha uno sguardo che perfora
Bisagno punta la sua vita in alto
Bisagno è svelto, ma non spara ancora
Bisagno è pronto per il grande salto

Bisagno fratello maggiore di un gruppo imprevisto,
si fa servitore, amico, compagno:
per chi vive in cristo morire è un guadagno.

Dà l’esempio il comandante,
lui dice pane al pane e non vuole ideologie.
Sceglie il turno più pesante,
prende il cibo se rimane, ha vietato le razzie.

Vero e libero, cristiano,
va di notte solitario all’incontro con l’Eucarestia.
Italiano, partigiano,
non disprezza l’avversario e giudica la guerra pazzia.

Bisagno riesce a essere paterno
Bisagno per quegli uomini è un riparo
Bisagno vive a un passo dall’eterno
Bisagno infonde un coraggio raro

Bisagno fratello maggiore di un gruppo imprevisto,
si fa servitore, amico, compagno:
per chi vive in Cristo morire è un guadagno.
per chi vive in Cristo morire è un guadagno.



Page principale CCG

indiquer les éventuelles erreurs dans les textes ou dans les commentaires antiwarsongs@gmail.com




hosted by inventati.org