Lingua   

Saltarello de l'infamità

Graziella Di Prospero
Lingua: Italiano (Laziale)


Graziella Di Prospero

Ti può interessare anche...

Il calcio figlio del popolo
(Emilio Stella)
Le guardie hanno bussato (o Uscimo da ‘sti cancelli)
(anonimo)
Che je fa
(Verbamanent)


Interpretata dai Canusìa e da Susanna Buffa con Ludovica Valori
Ve vojo ricorda' che d'è 'sto monno
E ve vojio ricorda' com'è ritonno
E ve vojo riconta' 'na bella istoria
Ma così vera a da 'mpara' a memoria
Guardate che munno guardate che munnaccio
Guardate sì che robba so' ridotto un poveraccio

E me li vojo fare stasera quattro canti
Per dire le mie cose a chi me sta davanti

O signore, o signore, chi sta drento chi sta fore
Chi pe' strada e chi a palazzo, chi se deve fare un mazzo

O signore, o signore, m'hanno smozzicato er core
Chi la collana de berlandi e noi zitti tutti quanti

A chi tanti milioni, a chi tanti caucioni
E chi nun tène manco il cambio dei carzoni

E chi se compra ogni mattina un par de scarpe nòve
noi invece camminamo scarzi puro quando piove

C'è chi parte nella notte col rioplano e 'l ferribotte
E noi invece poveracci sempre co' 'sti quatro stracci

Chi sta all'ombra del quatrini chi sta all'ombra de li pini
Quando ariva sora Checca indovina che c'azecca

E quando è giunto il gran momento proveremo un gran spavento
Tutti uguali sordi e muti sotto all'arberi pizzuti
Tutti uguali sordi e muti sotto all'arberi pizzuti

In quer confusionamento di quer mondo che è l'inferno
Ce staremo tutti quanti, ricchi e poveri e ignoranti
Ce staremo tutti quanti, ricchi e poveri e ignoranti
Ce staremo tutti quanti, ricchi e poveri e ignoranti

inviata da Dq82 - 5/3/2025 - 10:01




Pagina principale CCG

Segnalate eventuali errori nei testi o nei commenti a antiwarsongs@gmail.com




hosted by inventati.org