Scrivevo canzoncine
Magari un po’ sfigate,
Pensavo troppo negativo
Con utopie malate.
Facevo il finto povero
E mi riusciva bene,
Rompevo il culo anche ai passeri
Cantando eterne pene.
Cantavo per la classe,
Cantavo per la massa,
Volevo ogni rio potere
Sparato nella fossa.
E solo a sessant’anni
Nel cielo blu madonna,
M’apparve Lui: guardate che rogna
Pesa, e non ha neanche la gonna.
Lui mi guardò e sorrise,
Compresi allora l’errore:
Schiantai prono sull’Unto
E dissi: O Salvatore!
A Te io mi rimetto,
A Te, o mio Signore
Con emozione, gioja e pianto
Disciolgo il carme e canto.
Magari un po’ sfigate,
Pensavo troppo negativo
Con utopie malate.
Facevo il finto povero
E mi riusciva bene,
Rompevo il culo anche ai passeri
Cantando eterne pene.
Cantavo per la classe,
Cantavo per la massa,
Volevo ogni rio potere
Sparato nella fossa.
E solo a sessant’anni
Nel cielo blu madonna,
M’apparve Lui: guardate che rogna
Pesa, e non ha neanche la gonna.
Lui mi guardò e sorrise,
Compresi allora l’errore:
Schiantai prono sull’Unto
E dissi: O Salvatore!
A Te io mi rimetto,
A Te, o mio Signore
Con emozione, gioja e pianto
Disciolgo il carme e canto.
Lauda Sion Salvatorem
Lauda ducem et pastorem
In hymnis et canticis
Sit laus plena, sit sonora,
Sit jucunda, sit decora,
Mentis jubilatio.
Silvio vincit, Silvio regnat,
Silvio, Silvio imperat. [1]
Lauda ducem et pastorem
In hymnis et canticis
Sit laus plena, sit sonora,
Sit jucunda, sit decora,
Mentis jubilatio.
Silvio vincit, Silvio regnat,
Silvio, Silvio imperat. [1]
×

Loda la guida e il pastore
Con inni e cantici
Sia la lode piena e risonante
Sia la gioia della mente
Nobile e serena.
Silvio vince, Silvio regna,
Silvio, Silvio comanda. (trad. RV)