Fischia il vento a Lampedusa
Elisa Biason, Giovanni D' Ambrosio, Francesco Piobbichi
Language: Italian


Là su quel molo nei giorni di maggio
c’erano uomini donne e bambin
all’emergenza gridan gli assassini
perchè son vivi e non in fondo al mar.
In questo mare si muore a migliaia
abbandonati nell’indifferenza
a Lampedusa si fa la resistenza
è benvenuta l’intera umanita'.
Le nostre navi ci avete bloccato
salvare vite non è un reato
il ricco vola sulla frontiera
mentre il povero soffre in galera.
Siate maledetti governi assassini
e chi fa patti con quegli aguzzini
che rinchiudon nel filo spinato
chi nell’Europa c’aveva sperato
Le terre ai popoli hanno depredato
non il progresso, la fame han portato
le armi son libere di circolare
l’umanità … scompare in questo mare
Questi martiri delle frontiere
diventeranno le nostre bandiere
dentro i pugni portiam la memoria
sono i popoli a scriver la storia
c’erano uomini donne e bambin
all’emergenza gridan gli assassini
perchè son vivi e non in fondo al mar.
In questo mare si muore a migliaia
abbandonati nell’indifferenza
a Lampedusa si fa la resistenza
è benvenuta l’intera umanita'.
Le nostre navi ci avete bloccato
salvare vite non è un reato
il ricco vola sulla frontiera
mentre il povero soffre in galera.
Siate maledetti governi assassini
e chi fa patti con quegli aguzzini
che rinchiudon nel filo spinato
chi nell’Europa c’aveva sperato
Le terre ai popoli hanno depredato
non il progresso, la fame han portato
le armi son libere di circolare
l’umanità … scompare in questo mare
Questi martiri delle frontiere
diventeranno le nostre bandiere
dentro i pugni portiam la memoria
sono i popoli a scriver la storia
×
Note for non-Italian users: Sorry, though the interface of this website is translated into English, most commentaries and biographies are in Italian and/or in other languages like French, German, Spanish, Russian etc.
