Langue   

E ven quel més

anonyme
Langue: italien (Lombardo, Alto Milanese)



Peut vous intéresser aussi...

Kalò taxidi Buon viaggio
(Paolo Rizzi)
Lacrime del sole
(Gang)
La stirpe degli eroi
(Nanni Svampa)


Un brano raccolto ad Arluno, nell’Alto Milanese, e inciso dal Nuovo Canzoniere Milanese nell’LP “Il bosco degli alberi : Storia d'Italia dall'Unità a oggi attraverso il giudizio delle classi popolari”, a cura di Gianni Bosio e Francesco Coggiola, I Dischi del Sole, 1971.
Testo trovato nel volume di Nanni Svampa "La mia morosa cara. Canti popolari milanesi e lombardi”, 1977, ultima edizione 2007.

Végna quel més
quel més di cavalée (1)
e 'l pover paisàn
ne bev gnanca 'n biccér.

I pover donètt
sú e giù per sti tavol (2)
e i omen in sul morón (3)
che paren tucc di diavol.

Végn al campée (4)
sú l'uss de la cà
con sappa e la badila
e 'nduma a lavorà.

Végn san Martin (5)
gh'è 'l ficc de pagà (6)
pollaster e capón
lor devan andà a porta.

Lor van a Milan
con pollaster e capón
lor van in dal lattée (7)
e bevan in del gran salón.

(1) cavalée = baco da seta
(2) tavol = i tavoli su cui vengono allevati i bachi
(3) morón = il gelso, le cui foglie costituiscono la dieta esclusica delle larve di Bombyx mori, il baco da seta.
(4) campée = campiere, un contadino che era incaricato di organizzare le squadre di lavoro. Delegato del fattore, senza averne poteri e benefici.
(5) (6) san Martin, 11 novembre. Sono i giorni della cosiddetta estate di San Martino, quando nell’autunno inoltrato può verificarsi un clima più tiepido. Era spesso il giorno di scadenza dei contratti agrari e a molti braccianti toccava pagare in natura l’affitto al padrone.
(7) lattée: non ho capito bene il senso del verso. Forse che i padroni, oltre a ricevere pollastri e capponi, andavano anche a ritirare i formaggi stagionati che invece i contadini normalmente non potevano permettersi...

envoyé par Bernart Bartleby - 5/6/2018 - 09:59




Page principale CCG

indiquer les éventuelles erreurs dans les textes ou dans les commentaires antiwarsongs@gmail.com




hosted by inventati.org