Mustapha Dupont
Il est né entre Constantine
Et Joinville-Le-Pont
Dupont Mustapha
C'est un bon Français
Comme toi et moi
Mohamed Durand
Il a vu le jour entre Fez
Et Clermont-Ferrand
Durand Mohamed Français cent pour cent
De A... à Z...
Abdou Mamadou
Son père est tombé en '44
En plein mois d'août
Mamadou Abdou il est bien d'chez nous
Comme toi, comme nous
C'est ça la couleur d' l' équipe de France
Entre bleu d'outre-mer et d' Provence
Tu prends un Lillois, Marseillais
Un Rital un peu polonais
C'est rouge orange, jaune, vert, bleu
Indigo, violet
Mustapha Dupont
Quand il allait à la commune de Bécon
Il disait comm' ça,
Mes ancêtres s'appelaient les Gaulois
Abdou Mamadou
Diplômé des universités
D'un peu partout
Mamadou Abdou de notre
Ambassade de Moscou
C'est ça la couleur d' l' équipe de France
Entre bleu d'outre-mer et d' Provence
Tu prends un Lillois, Marseillais
Un Rital un peu polonais
C'est rouge orange, jaune, vert, bleu
Indigo, violet
Et moi au milieu
Qui ne sais pas très bien
Où sont enterrés mes aïeux
Et moi au milieu
Mon sang est-il rouge
Ou blanc ou bleu
P' t' êt' les trois, Mustapha.
Il est né entre Constantine
Et Joinville-Le-Pont
Dupont Mustapha
C'est un bon Français
Comme toi et moi
Mohamed Durand
Il a vu le jour entre Fez
Et Clermont-Ferrand
Durand Mohamed Français cent pour cent
De A... à Z...
Abdou Mamadou
Son père est tombé en '44
En plein mois d'août
Mamadou Abdou il est bien d'chez nous
Comme toi, comme nous
C'est ça la couleur d' l' équipe de France
Entre bleu d'outre-mer et d' Provence
Tu prends un Lillois, Marseillais
Un Rital un peu polonais
C'est rouge orange, jaune, vert, bleu
Indigo, violet
Mustapha Dupont
Quand il allait à la commune de Bécon
Il disait comm' ça,
Mes ancêtres s'appelaient les Gaulois
Abdou Mamadou
Diplômé des universités
D'un peu partout
Mamadou Abdou de notre
Ambassade de Moscou
C'est ça la couleur d' l' équipe de France
Entre bleu d'outre-mer et d' Provence
Tu prends un Lillois, Marseillais
Un Rital un peu polonais
C'est rouge orange, jaune, vert, bleu
Indigo, violet
Et moi au milieu
Qui ne sais pas très bien
Où sont enterrés mes aïeux
Et moi au milieu
Mon sang est-il rouge
Ou blanc ou bleu
P' t' êt' les trois, Mustapha.
envoyé par avv. Jeanne Auban Colvieil, Arles (Francia) - 13/5/2016 - 00:25
Langue: italien
Traduzione italiana di Jeanne Auban Colvieil
MUSTAFA' DUPONT
Mustafà Dupont
è nato tra Costantina
e Joinville-Le-Pont
Dupont Mustafà
è un buon francese
come te e me
Mohamed Durand
è venuto al mondo tra Fez
e Clermont-Ferrand
Durand Mohamed francese al 100%
dall'A alla Z
Abdou Mamadou
suo padre è caduto nel '44
in pieno agosto
Mamadou Abdou di certo è delle nostre parti
come te, come me
È questo il colore della squadra francese
tra il blu d'oltremare e di Provenza
prendi uno di Lille o di Marsiglia
un italiano un po' polacco
è rosso, arancione, giallo, verde, blu,
indaco o viola
Mustafà Dupont
quando andava al municipio di Bécon
diceva così:
i miei antenati si chiamavano Galli
Abdou Mamadou
laureato alle università
di un po' dappertutto
Mamadou Abdou della nostra
ambasciata di Mosca
È questo il colore della squadra francese
tra il blu d'oltremare e di Provenza
prendi uno di Lille o di Marsiglia
un italiano un po' polacco
è rosso, arancione, giallo, verde, blu,
indaco o viola
E io nel mezzo,
io che non so nemmeno
dove son sepolti i miei avi
E io nel mezzo
il mio sangue sarà rosso,
bianco o blu?
Forse tutti e tre, Mustafà.
Mustafà Dupont
è nato tra Costantina
e Joinville-Le-Pont
Dupont Mustafà
è un buon francese
come te e me
Mohamed Durand
è venuto al mondo tra Fez
e Clermont-Ferrand
Durand Mohamed francese al 100%
dall'A alla Z
Abdou Mamadou
suo padre è caduto nel '44
in pieno agosto
Mamadou Abdou di certo è delle nostre parti
come te, come me
È questo il colore della squadra francese
tra il blu d'oltremare e di Provenza
prendi uno di Lille o di Marsiglia
un italiano un po' polacco
è rosso, arancione, giallo, verde, blu,
indaco o viola
Mustafà Dupont
quando andava al municipio di Bécon
diceva così:
i miei antenati si chiamavano Galli
Abdou Mamadou
laureato alle università
di un po' dappertutto
Mamadou Abdou della nostra
ambasciata di Mosca
È questo il colore della squadra francese
tra il blu d'oltremare e di Provenza
prendi uno di Lille o di Marsiglia
un italiano un po' polacco
è rosso, arancione, giallo, verde, blu,
indaco o viola
E io nel mezzo,
io che non so nemmeno
dove son sepolti i miei avi
E io nel mezzo
il mio sangue sarà rosso,
bianco o blu?
Forse tutti e tre, Mustafà.
envoyé par avv. Jeanne Auban Colvieil, Arles (Francia) - 13/5/2016 - 00:28
Dimenticavo... Volevo chiederle: ma qual è la traduzione esatta dell'espressione Moi l’ nœud? Io l'ho interpretata come "Io, lo stupido" (piciu, si dice in Italia, specie in Piemonte) ma non so se sia corretto...
Merci
Salut
Merci
Salut
Bernart Bartleby - 13/5/2016 - 08:35
Grazie veramente di cuore...! Mi fa davvero piacere che i miei interventi siano apprezzati, anche se un po' rari...comunque, per rispondere alla sua domanda devo scendere un po' nel triviale, mettiamola così, perché in francese "nœud" significa, come dire, la punta del pene, in senso diretto. In italiano, con espressione analoga, si potrebbe proprio dire "testa di cazzo", tanto per essere oltremodo chiara; la metafora credo sia la stessa. Però non accade tanto spesso di sentire questa espressione parecchio forte, molto spesso si sente invece la sua forma "edulcorata", "nouille" (che propriamente indica le tagliatelle o le fettuccine), e si usa più come "coglione, imbranato". Come dire insomma, stamani veramente il più classico francese di Racine e Corneille :-)) Tanti carissimi saluti, avv. Jeanne Auban Colvieil in attesa che venga il tecnico a riparare un tubo rotto perché sono senz'acqua :-)
avv. Jeanne Auban Colvieil, Arles (Francia) - 13/5/2016 - 10:54
Mhm... è la fava nel senso del coglione... insomma :)
Confermo che francese dispregiativo "polac" (l'accento a parte) proviene dal polacco "polak". Sulle isole britaniche si usa anche un'espressione un po' più forte, tipo "polish scum".
Un saluto dalla Polonia.
Confermo che francese dispregiativo "polac" (l'accento a parte) proviene dal polacco "polak". Sulle isole britaniche si usa anche un'espressione un po' più forte, tipo "polish scum".
Un saluto dalla Polonia.
Christophe Corneille - 13/5/2016 - 19:45
×

Testo / Paroles / Lyrics: Pierre Delanoë
Musica / Musique / Music: Gilbert Bécaud
Album: Suite