Lingua   

Roccu u Stortu

Il Parto delle Nuvole Pesanti
Lingua: Italiano (Calabrese)


Il Parto delle Nuvole Pesanti

Guarda il video


Il Parto delle Nuvole Pesanti, Roccu u stortu.


Altri video...


Ti può interessare anche...

Lu bene re la mamma sì tu, figghja
(Francesca Prestia)
Te Deum (o Te Deum de’ Calabresi)
(Gian Lorenzo Cardone)
Giorgio
(Il Parto delle Nuvole Pesanti)


(Voltarelli - Voltarelli - De Siena -Sirianni)

roccu u stortu


La canzone è tratta dall'omonimo spettacolo di Francesco Suriano per la regia di Fulvio Cauteruccio messo in scena da Krypton, la compagnia teatrale di avanguardia che aveva già collaborato con i Litfiba degli esordi nell'"Eneide" e con Meg e Marco Messina dei 99 posse ne "La Tempesta" di Shakespeare.
Racconta la storia di Roccu, lo scemo del villaggio, che viene mandato al macello della guerra.

Vedi anche Roccu u Stortu - Testi.

Mentre siamo reclusi in sala di registrazione per missare il disco, passiamo molti momenti in silenzio, e ci guardiamo tra di noi. Fuori da qui intanto eventi epocali stravolgono il mondo. Nella storia del nostro gruppo, la guerra ha un ruolo fondamentale, facemmo il primo concerto a Cesena marzo 1991 mentre Bush padre bombardava Bagdad, al concertone del 1 Maggio 1999 in Kosovo c'era la guerra umanitaria e noi suonammo vestiti da soldati. Nel primo disco c'è Diserzione, in 4 battute c'è Una giornata diversa, in Pristafora c'era Tutti pazzi e nella Mosca, Ciani. Adesso è il tempo di Roccu u stortu, e ritorna Diserzione, Raggia e ancora altre canzoni che parlano di bombe, fucili e morti.
Avremmo voluto fare un disco sui fiori, sulla primavera, sull'amore per gli animali oppure sulla bellezza, evidentemente neanche stavolta ci siamo riusciti. Un po' per colpa della nostra indole calabrese e guerrizzante, sicuro, ma come diceva un antico detto popolare, "invece e jire avanti iamu arreti", quindi medioevo, con guerre sante e sanguinose tra cavalieri giusti e cattivi da eliminare, spade, scimitarre bandiere e pugnali, nemici veri o inventati, F16 M20 tenenti e generali, allarmi e allarmismi vari, martiri e profeti...
La musica intanto solo un sottofondo, easy listening da bombardamento, un misero commentino a tutto quanto succede, na specie e Karaoke 'nciotato, oppure nu piano bar avvelenato.
in questo triste scenario si inserisce Roccu, i suoni e le parole, come sempre fuori dal coro...

Peppe e Amerigo, dal sito ufficiale
Roccu u stortu
Certe volte credo che sei morto
In una piazza giri in tondo assurdo
Cani e bambini che ti fanno il verso
Il buio pesto intorno a te

I soldati si muovono sul serio
Barricati
nelle loro notti insonni
Consumati
tremila metri di trincea

Roccu u stortu nun è ra morte
Ca ti fa spagnare nun è
Roccu u stortu nun è ra morte
Ca ti fa spagnare nun è
Su ri culuri mai pittati
Su ri parole mai parrate

Mani aperte, granate e moschetti
Per l'assalto
Mentre il nemico, quello vero è falso
Lui non abita più qui
Lui non abita più qui

Con Saletta, Michele D'Angelo e
Tutto il reparto
Dividersi la gloria è giusto
Ma è giusto ridere di te
è giusto ridere di te

Roccu u stortu nun è ra morte
Ca ti fa spagnare nun è
Roccu u stortu nun è ra morte
Ca ti fa spagnare nun è
Su ri culuri mai pittati
Su ri parole mai parrate

Roccu u stortu
Amico folle di matti e balordi
Povero bruttu 'ccu ra faccia lorda
S'è rivotato e dicia no
S'è rivotato e dicia no

I soldati si muovono sul serio
Barricati
nelle loro notti insonni
Consumati
tremila metri di trincea

Roccu u stortu nun è ra morte
Ca ti fa spagnare nun è
Roccu u stortu nun è ra morte
Ca ti fa spagnare nun è
Su ri culuri mai pittati
Su ri parole mai parrate

Roccu u stortu
Roccu u stortu
Roccu u stortu
Roccu u stortu
U stortu...



Pagina principale CCG

Segnalate eventuali errori nei testi o nei commenti a antiwarsongs@gmail.com




hosted by inventati.org