Lingua   

Preghiera del Ribelle

Teresio Olivelli
Lingua: Italiano


Lista delle versioni e commenti


Ti può interessare anche...

Lontano lontano '44
(Rodolfo Carelli)
Si bruci la luna (Porrajmos)
(Alessio Lega)
Wij slopen met muziek
(Johnny & Jones)



Discografia :

Resistenza Ieri e oggi, canzoni e poesie della Resistenza nel mondo, Enal 1975 (Titania s.r.l), lettura di Renato Cucciola.

Bibliografia:

Teresio Olivelli, il coraggio di una scelta - Collegio Ghislieri 1966
Teresio Olivelli , di Alberto Caracciolo - Brescia 1975
De Germanis : 1939-1945 Libertà e ideali nel Collegio Ghislieri, di Paolo Pinelli


La "Preghiera del Ribelle" è considerata la più alta testimonianza spirituale di tutta la Resistenza.
Teresio Olivelli, Medaglia d'oro al Valor Militare alla memoria e medaglia d'oro della Resistenza, appartiene alla schiera dei "santi senza relique" (1) insieme a Ettie Hillesum, Massimiliano Maria Kolbe, Edith Stein, Bernardo Lichtenberg, e, aggiungo io, altri sei milioni di martiri "passati per il camino".
Nella analisi della vita e dell'operato di Olivelli, fatta dal suo amico e filosofo genovese Alberto Caracciolo, si evidenzia in modo inequivocabile e in tutta la sua mostruosità l'orrore proprio della dottrina tedesca del nazismo e di quella equivalente italiana del fascismo (che l'aveva partorita)
Per ripercorrere il cammino umano e partigiano di "Agostino Gracchi", il suo nome di battaglia, rileggiamo quanto scritto da Arturo Colombo (figlio del pittore del quadro sotto riportato)

Arturo Colombo


Il 17 gennaio 1945 Teresio Olivelli veniva ucciso nel campo nazista di Hersbruck (2)

Ribelle contro gli ideali d'accatto

di Arturo Colombo

Di Teresio Olivelli, ucciso nel campo nazista di Hersbruck il 17 gennaio 1945, quando aveva appena compiuto 29 anni, la definizione più efficace l'ha data don Primo Mazzolari, qualificandolo come "lo spirito più cristiano del nostro secondo risorgimento". [...]
Infatti Olivelli - nato a Bellagio, sul Lago di Como, nel 1916 - fin da ragazzo si è dedicato all'aiuto degli studenti più poveri e bisognosi di attenzione, convinto che lo spirito di solidarietà umana è il sinonimo più autentico di carità cristiana. Finito il liceo, si era iscritto alla facoltà di legge dell'università di Pavia, dopo aver ottenuto un posto al famoso Collegio Ghislieri: quello voluto da san Pio V, di cui erano stati alunni personalità del calibro di Carlo Goldoni, di Luigi Credaro, di Giuseppe Zanardelli, di Ezio Vanoni.
Erano gli anni del fascismo al potere; e il giovane Olivelli, vivace, brillante, non esita a frequentare gruppi e ambienti giovanili fascisti; nel 1939 partecipa ai "littoriali della cultura" e vince, precisamente nel settore della razza. Eppure è falso far credere che Olivelli abbia svolto un tema "razzista", all'opposto, da cattolico coerente, aveva sostenuto che se esistono delle razze, nessuno ha il diritto e l'arroganza di far credere che ci sia addirittura una razza eletta, come pretendeva il nazismo: tant'è vero che una fonte non sospetta del tempo, ha fatto notare che "la delegazione hitleriana che lo stava a sentire, allibiva".
Più tardi Olivelli opererà sempre da cattolico deciso a portare ovunque la pienezza della sua fede religiosa. C'è in proposito una sua lettera dell'aprile 1941, da cui emerge l'imperativo destinato a segnarlo fino all'ultimo: "Abbiate fiducia e amore nella vita e negli uomini, ma esercitate una critica incessante sulle realizzazioni degli uomini, in ansia di migliorarle".
Così, appena scoppia il terribile secondo conflitto mondiale, Olivelli non rimane indeciso e parte volontario. Lo mandano a combattere in terra russa, dove conosce "l'alleato tedesco nella sua follia allucinante" e prende atto nella vergognosa impreparazione militare italiana.
È costretto a una lunga, interminabile ritirata fra il gelo e la fame, dove conosce - come scriverà al fratello - "scie angosciate di congelati sfiniti, incapaci a proseguire, prigionieri incupiti nell'inane amarezza, invocazioni disperanti di feriti abbandonati, e un seminìo di morti, morti fatti di ghiaccio, stravolti, insepolti". Torna a Pavia dove, seppure per pochi mesi, ricopre la prestigiosa carica di rettore del Collegio Ghislieri. Ma all'indomani dell'8 settembre è fatto prigioniero e messo in un campo di concentramento in Austria,(3) da cui fugge, deciso a entrare nella file della Resistenza.
Con i gruppi cattolici delle "Fiamme Verdi", a Brescia è animatore del giornale clandestino "il ribelle" (scritto tutto in lettere minuscole), dove Olivelli mette in chiaro che "la nostra è anzitutto una rivolta morale", e precisa "contro" chi e che cosa è indispensabile opporsi.

...

"Contro il putridume in cui è immersa l'Italia [...]; contro lo Stato che assorbe e ingoia ogni libertà di pensiero e di iniziativa [...]; contro una cultura fradicia [...]; contro gli ideali d'accatto, l'inerzia infingarda, l'affarismo profittatore ed equivoco".
E - sempre il 26 marzo del 1944 - dopo il duro commento, "ne siamo nauseati", aggiunge: "Non recriminiamo: ci ribelliamo", non solo "contro il tiranno demagogo" ma "contro un sistema e un'epoca, contro un modo di pensiero e di vita, contro una concezione del mondo".
Arrestato, poco dopo, a Milano, dal carcere di San Vittore comincia il drammatico iter, che va da Fossoli a Bolzano, a Flossenburg. Muore il 17 gennaio del 1945 a Hersbruck, mentre continua a sostenere con grande spirito di sacrificio i compagni di prigionia, aggrappati a lui, implorando un aiuto, una parola di conforto, un'impossibile salvezza.


E così lo ha raffigurato nel 1957 il pittore Augusto Colombo, mio padre, nel dipinto Teresio Olivelli nel Lager di Hersbruck, che si trova nel "suo" Collegio Ghislieri,(4) non lontano dalla lapide (5) che ricorda come Olivelli "vide nella libertà, / in cui sola vive la verità e la carità / e si fece "ribelle per amore"
Proprio lui, prima dell'ultimo arresto (6), aveva scritto la Preghiera del Ribelle,(7) ribelle mai per odio o spirito di vendetta, ma per amore della libertà, per amore del riscatto contro l'oppressione, la barbarie, lo spirito di morte. [...]
(L'Osservatore Romano, 10-11 gennaio 2011)




A
Teresio Olivelli
Alunno di questo Liceo
Rettore del Collegio Ghislieri

Ingegno vivacissimo, temperamento insonne e generoso,
raccolse e potenziò le doti naturali in un'ispirazione
religiosa tra le più alte e pure.

Visse, in consapevolezza e impegno illimitato, le stazioni
tragiche della campagna di Russia, della Resistenza,
dei campi di concentramento.

Fattaglisi chiara la negatività del fascismo, vide nella libertà,
in cui sola vive la verità e la carità, il segno dell'era nuova
e si fece "ribelle per amore".

Prigioniero, trasse dalla preghiera la forza della dedizione
- dalla dedizione la luce della preghiera.

Confermò col modo del suo sacrificio - là dove parevano
oscurarsi per sempre l'umana dignità e il significato dell'essere
- la possibilità del cristiano consenso all'esistere.


Note:

(1) N.Fabretti : Teresio Olivelli. Ribelle per amore, Milano, 1992
(2) Herschbruck , la data della morte è incerta : tra l'11 e il 17 gennaio 1945, quindi pochi giorni prima dell'arrivo degli alleati.
(3) il 9 settembre 1943, fu catturato con l'intera batteria e rinchiuso in un campo di prigionia a Innsbruck; indomito tentò la fuga prima da Hall, la seconda volta da Regensburg e solo al terzo tentativo dal campo di Markt Pongau ci riuscì nella notte fra il 20 e il 21 ottobre.
(4) [All'ingresso del Collegio…] sulla parete di sinistra era stata messa una lapide di marmo con scritta la preghiera "Signore facci liberi" del giovane Rettore Teresio Olivelli, morto nel campo di sterminio di Herschbruck.
(5) il testo della lapide era stato preparato dal filosofo genovese Alberto Caracciolo, compagno di studi e di lotta dello scomparso.
(6) questa preghiera era stata preparata e scritta a casa di Romeo Crippa, professore di filosofia morale all'Università di Genova e fatta stampare da Olivelli per la comunione pasquale dei partigiani nel '44
(7) il testo riportato è quello della lapide del Collegio Ghislieri, come riportato in "De Germanis : 1939-1945 Libertà e ideali nel Collegio Ghislieri" di Paolo Pinelli

A completamento della precedente biografia, riportiamo quanto scritto nel libro di Paolo Pinelli

Paolo Politti: Alla resa dell'esercito italiano il capitano degli alpini Teresio Olivelli, era passato nelle file dei partigiani e per un'imprudenza di un suo amico fu fatto prigioniero dei tedeschi a Milano. Dopo varie vicende con tentativi di fuga e scappatoie riuscite con successo, viene catturato a Bolzano con la sua batteria. Il comportamento dei tedeschi è brutale. La spiegazione di questa brutalità può essere variamente intesa, e ne esponiamo qua quattro punti di vista. (1) Scrivono i cronisti: "il tedesco vuole distruggere l'antico alleato nella sua stessa dignità e poi nella sua stessa esistenza. Lo imprigiona, lo sfrutta in lavori forzati, e infine lo getterà nelle immondizie". Si tratterebbe dunque di vendetta; ma un'operazione di vendetta con tutte le modalità verificatesi è poco comprensibile; qui si ha un'esecuzione al rallentatore che non ha nulla dello sfogo della reazione a un tradimento subito. (2) Se ci poniamo nella posizione delle vittime invece che in quella del cronista, l'esperienza è quella dì una persecuzione; la vittima vede davanti a sé un nemico, degli uomini che hanno perso l'aspetto di persone umane, non più soldati come potrebbe far credere le divise che indossano, ma animali feroci. (3) Poniamoci ora dentro questi animali feroci: c'è solo un meccanismo che può spiegare quel comportamento, non quello di un carnivoro che deve sbranare la vittima per uno scopo che gli detta l'istinto (nel nostro caso l'ordine del comando generale), ma un insensato piacere di uccidere del quale il nostro lettore sa già qualcosa e di cui avrà modo di analizzare altre espressioni ancora più raccapriccianti. La scarsa validità di cercar di spiegare queste torture, questi disumani maltrattamenti con (4) motivazioni militari è comprovata dal fatto che un simile tipo di trattamento non fu certo adottato da tutte le autorità tedesche in occasioni simili. Un ufficiale tedesco, Primzel, che Olivelli aveva conosciuto a Berlino quando vi era andato per degli incontri promossi dagli organizzatori dei littoriali, e col quale uno zio era in contatto, quando l'Olivelli era a San Vittore, era disposto ad intervenire per liberarlo. Olivelli rifiuta perché sa che questo salvataggio accrescerebbe la rabbia dei carnefici sacrificando dieci prigionieri al suo posto: egli è ormai entrato nella veste della vittima nel dramma del sacrificio cristiano.
In carro-merci viene condotto a Flossenburg e poi nel Lager di Herschbruck... "Il male del Lager è la realtà estrema del male", è il termine di arrivo di tanti crimini conditi col piacere di uccidere.
Il prigioniero chiede per i compagni detenuti una coperta, un po' d'acqua, un po' di pane perché la sua pur misera porzione l'ha già data loro.
Chiede e richiede perché loro ne hanno in sovrappiù; e riceve in cambio nerbate con grida e insulti sempre più irati, mentre gli stessi prigionieri, vedendolo quasi scheletrito e piagato, lo pregano di desistere, di non chiedere più a chi lo vuole solo uccidere. Ma lui insiste, dicendo ironicamente, per ammansirli che si tratta di SS, i Senza Soldi, (per i quali a Bolzano, dove qualcosa si poteva comprare, aveva fatto delle collette), ma i soldati, stravolti dalla presenza di quel moribondo che non piange, non si lamenta, non si dispera, che non dà loro nessun motivo di gioia di uccidere, ma che quel piacere sfigura in una sfida della vittima verso il carnefice, quasi a mostrare l'inutilità, il vuoto della loro perfidia, si sfogano in crudele nerbate finché non stramazza a terra inerte, non si sa neppure esattamente quando, tra l'11 e il 15 gennaio 1945".

soldato tedesco impiccato per diserzione

Marco Baldi: "Nel '44 mentre lui era là che si avviava all'estremo sacrificio, facendo di tutto per aiutare i suoi compagni, io decisi di scendere in campo con i Partigiani delle Fiamme Verdi, Lui aveva fatto all'inizio della guerra portandosi a fianco del soldato italiano per poi fare del suo sacrificio personale la più tremenda ribellione morale contro l'ottusa barbarie dell'avversario. lo mi mobilito contro quel nemico che si ostina a occupare la nostra terra a prezzo del suo stesso sangue e de quello dei liberatori e dei supposti colpevoli, traditori ai loro danni, da impiccare come bandìten; nella cecità della disciplina tedesca non esitano a compiere eccidi tra la popolazione civile, così come nei giorni stessi della caduta di Berlino occupata dall'Armata Rossa comandanti tedeschi fanno impiccare come disertori i loro stessi soldati.

Nella foto: Un soldato tedesco impiccato per "diserzione". Il cartello che porta appeso al collo recita: Così muoiono i traditori della patria.
Negli ultimi giorni di guerra le squadre dei fanatici "lupi mannari" uccisero centinaia di uomini, (AKC Photo, Berlino)

Signore facci liberi
Signore, che fra gli uomini drizzasti la Tua Croce
segno di contraddizione,
che predicasti la rivolta dello spirito
contro le perfidie e gli interessi dei dominanti,
la sordità inerte della massa,
a noi, oppressi da un giogo numeroso e crudele
che in noi e prima di noi ha calpestato Te
fonte di libere vite,
dacci la forza della ribellione.
Dio che sei Verità e Libertà facci liberi e intensi:
Alita nel nostro proposito, tendi la nostra volontà. Moltiplica le nostre forze.
Vestici della Tua armatura.
Noi ti preghiamo, Signore. Tu che fosti
respinto, vituperato, tradito, perseguitato, crocefisso,
nell'ora delle tenebre ci sostenti la Tua vittoria:
Tu nell'indigenza viatico,
nel pericolo sostegno,
conforto nell'amarezza.
Quanto piú s'addensa e incupisce l'avversario,
facci limpidi e diritti.
Nella tortura serra le nostre labbra,
spezzaci, non lasciarci piegare.
Se cadremo fa che il nostro sangue
si unisca al Tuo innocente e a quello dei nostri morti
a crescere al mondo giustizia e carità.
Tu che dicesti: "Io sono la resurrezione e la vita"
rendi nel dolore all'Italia una vita generosa e severa.
Liberaci dalla tentazione degli affetti.
Veglia Tu sulle nostra famiglia,
Sui monti ventosi e nelle catacombe della città,
Dal fondo delle prigioni,
Noi Ti preghiamo:
sia in noi la pace che Tu solo sai dare.
Dio della pace e degli eserciti
Signore che porti la spada e la gioia,
ascolta la preghiera di noi ribelli per amore.

inviata da gianfranco - 24/11/2014 - 15:26


Discografia - LA "RESISTENZA" IERI E OGGI , Enal G101

LA "RESISTENZA" IERI E OGGI


la "RESISTENZA" ieri

Lettura motivazione della Medaglia d'Oro al V. M. alla Bandiera del C.V.L.
Riccardo Cucciolla
Bella ciao (anonimo)
I Cantori Moderni di Alessandroni
Figli di nessuno (trascr. Moretto)
Miranda Martino e i Cantori
Preghiera del ribelle (Teresio Olivelli)
Riccardo Cucciolla
Valsesia (trascr. Moretto)
I Cantori Moderni di Alessandroni
Il bersagliere ha cento penne (rielab. Cuppone)
Miranda Martino e i Cantori
Festa d'Aprile (S. Liberovici)
Miranda Martino e i Cantori

la "RESISTENZA" oggi

Lontano lontano '44 (R Carelli-R. Gigli-M. Ramoino)
Miranda Martino e i Cantori
A Jan Palach (anonimo)
Riccardo Cucciolla
Fratello mio, riposa (G. Musy-R. Gigli)
Amanda e i Cantori
Devi vivere (Aléxandros Panagulis)
Riccardo Cucciolla
Il ragazzo che sorride (M. Theodorakis)
Orchestra Iacoucci
Mai (Pablo Neruda)
Riccardo Cucciolla
Un popolo unito non sarà mai vinto (S. Ortega)
I Cantori Moderni di Alessandroni
La libertà (G. Gaber)
Amanda e i Cantori

Arrangiamento e direzione d'orchestra: Gerardo Iacoucci
Registrazione, stampaggio disco e copertina realizzati dalla TITANIA s. r. I. - Roma

La Presidenza Nazionale dell'E.N.A.L. a trent'anni da "quel" venticinque aprile, fa rivivere oggi, nella, poesia e nel canto, il grido di libertà e di speranza che è testimonianza perenne di fede nell' Uomo.
Ai giovani perché sappiano e a quelli che furono giovani perché ricordino "gli eroi che sono diventati uomini", da Santiago del Cile a Praga, per restituire la dignità e la civiltà agli oppressi.
On. Ennio Palmitessa

gianfranco - 25/11/2014 - 10:18


Qui potete ascoltare la preghiera del ribelle, dall'album "Resistenza Ieri ed Oggi"




gianfranco 9 ott.2019

9/10/2019 - 15:20




Pagina principale CCG

Segnalate eventuali errori nei testi o nei commenti a antiwarsongs@gmail.com




hosted by inventati.org