La mè famiglia
Lera puareta tant
Ghera tanti fioi
E guadagnava sultant mè pupà
Me seri in seconda
E a scola la maestra
La sé diis: “Ai più poveri
Farem qualche regalo
Ci passeremo le braghine”.
Me gò alzat la man e gò dit:
“Le braghine non le voglio
me le compera mio papà”
“Ma perché” le la mè dis
“non si può rifiutare
non si può rifiutare
la cosa donata”
“Mè pupà èl mè ja compra lu”
go rispost e la maestra
la ga scrit in sèla carta
che jivi rifudadi.
A mesdé sunti andat a cà
E ghèl disi a mè mama.
Le la mè dis nient,
Anca le lera urgugliusa
La vuria mia che andès
Cun li braghi regaladi
Cun li braghi regaladi
Anca se serun puaret.
Lera puareta tant
Ghera tanti fioi
E guadagnava sultant mè pupà
Me seri in seconda
E a scola la maestra
La sé diis: “Ai più poveri
Farem qualche regalo
Ci passeremo le braghine”.
Me gò alzat la man e gò dit:
“Le braghine non le voglio
me le compera mio papà”
“Ma perché” le la mè dis
“non si può rifiutare
non si può rifiutare
la cosa donata”
“Mè pupà èl mè ja compra lu”
go rispost e la maestra
la ga scrit in sèla carta
che jivi rifudadi.
A mesdé sunti andat a cà
E ghèl disi a mè mama.
Le la mè dis nient,
Anca le lera urgugliusa
La vuria mia che andès
Cun li braghi regaladi
Cun li braghi regaladi
Anca se serun puaret.
×
Note for non-Italian users: Sorry, though the interface of this website is translated into English, most commentaries and biographies are in Italian and/or in other languages like French, German, Spanish, Russian etc.
