La nostra società l’è la filanda
quaranta lasarun chi ma cumanda
i gh’ema l’asistenta forestiera
la manderemo - in galera
gh’el diseremo gh’el diseremo - al diretur
gh’el diseremo gh’el diseremo - al diretur
gh’el diseremo gh’el diseremo- al diretur
che l’asistenta lan va di basso
a fare l’amor
lan va di basso lan va di basso - a punta di pié
lan va di basso lan va di basso - a punta di pié
lan va di basso lan va di basso - a punta di pié
va per vedere va per vedere
se c’è il diretur
La ‘n vol i sigari la ‘n vol i soldi
la ‘n vol i sigari e de fa ‘l caffè
La ‘n vol i sigari la ‘n vol i soldi
la ‘n vol i sigari e de fa ‘l caffè
La ‘n vol i sigari la ‘n vol i soldi
la ‘n vol i sigari e de fa ‘l caffè
Biondina – carina
non sei più per me
quaranta lasarun chi ma cumanda
i gh’ema l’asistenta forestiera
la manderemo - in galera
gh’el diseremo gh’el diseremo - al diretur
gh’el diseremo gh’el diseremo - al diretur
gh’el diseremo gh’el diseremo- al diretur
che l’asistenta lan va di basso
a fare l’amor
lan va di basso lan va di basso - a punta di pié
lan va di basso lan va di basso - a punta di pié
lan va di basso lan va di basso - a punta di pié
va per vedere va per vedere
se c’è il diretur
La ‘n vol i sigari la ‘n vol i soldi
la ‘n vol i sigari e de fa ‘l caffè
La ‘n vol i sigari la ‘n vol i soldi
la ‘n vol i sigari e de fa ‘l caffè
La ‘n vol i sigari la ‘n vol i soldi
la ‘n vol i sigari e de fa ‘l caffè
Biondina – carina
non sei più per me
Contributed by DonQuijote82 - 2012/12/20 - 17:31
×
Note for non-Italian users: Sorry, though the interface of this website is translated into English, most commentaries and biographies are in Italian and/or in other languages like French, German, Spanish, Russian etc.
…La lezione che qui presentiamo è desunta da una registrazione originale effettuata a Cologno al Serio, (BG). Ci è stata comunicata, con un gruppo numeroso di canzoni di filanda e di carattere sociale-politico, da Caterina Zanchi, vedova Lanzeni, di 53 anni.
Secondo le notizie fornite da Caterina Zanchi, questa canzone fu cantata nella filanda vecchia (proprietà Sala), fino a dieci anni fa, cioè fino alla chiusura dello stabilimento.
…”dal Boisio, in filanda nuova, dove c’ero io, non la cantavano, perché là non potevano cantare. La cantavano in
filanda vie’ha, dal Sala.”
L’informatrice ha aggiunto che “ la nostra società l’è la filanda” era cantata anche molto prima. La canzone si presenta,
strutturalmente, in due sezioni distinte e indipendenti, così da far presumere un’ origine disgiunta delle due parti
melodiche, riunite arbitrariamente ( ma non inefficacemente) con l’occasione del testo protestatario. per giudicare il
carattere di protesta di questo canto ( e degli altri del vasto repertorio di filanda), bisogna tener presente che l’industria
della seta ebbe soprattutto diffusione in regioni dell’Italia settentrionale,di forte prevalenza cattolica, ( Brianza,
Bergamasca ecc. ).In questa prospettiva anche affermazioni non specificatamente politiche –come in questo cantoacquistano
un significato particolare.
Nel caso specifico abbiamo due elementi di protesta, uno, rivolto contro “ i quaranta lasarù che me cumanda” ( cioè i
padroni e i dirigenti della filanda),l’altro, più limitato e concettualmente più precisato ( fino alla esplicita accusa di corruzione), indirizzato alla sorvegliante forestiera.
E’ interessante notare il numero “ quaranta” assegnato ai “ lasarù”:quaranta sono i famosi ladroni e quaranta anche i
giorni necessari all’allevamento del baco da seta. Il numero ha qui probabilmente, funzione inconscia di cabala.
da amischanteurs.org