Lingua   

Brigante se more

Musicanova
Lingua: Napoletano


Musicanova

Lista delle versioni e commenti

Guarda il video


versione dall'album


Altri video...


Ti può interessare anche...

Liberi e senza patruni
(LiraBattente)
Vitti na crozza
(Autori Vari / Different Authors / Différents Auteurs)
Siamo briganti
(Mimmo Cavallo)


[1979]
Di Carlo D'Angiò ed Eugenio Bennato
Dall'album "Briganti se more"
voce solista: Carlo D'Angiò
colonna sonora dello sceneggiato "L'eredità della priora" di Anton Giulio Majano (1980) tratto dall'omonimo romanzo di Carlo Alianello
briganti se more

Il brigante Carmine Crocco
Il brigante Carmine Crocco
La banda del brigante Agostino Sacchitiello di Bisaccia, uno dei più fidati luogotenenti di Crocco, 1862
La banda del brigante Agostino Sacchitiello di Bisaccia, uno dei più fidati luogotenenti di Crocco, 1862


Il testo è stato riscritto semifoneticamente seguendo la pronuncia effettiva.

La più famosa canzone del gruppo Musicanova, e l'inno contro la guerra scatenata dai piemontesi contro il Meridione subito dopo l'unità d'Italia. Con tutta probabilità una delle principali cause dell'impoverimento di tutto il Sud, le cui conseguenze si avvertono ancora oggi. Una tragedia che è stata consegnata ai libri di storia come "brigantaggio"; ma si sa bene che la storia la fanno sempre e solo i vincitori.

"Lo Stato italiano è stato una dittatura feroce che ha messo a ferro e fuoco l'Italia meridionale e le isole, squartando, fucilando, seppellendo vivi i contadini poveri che scrittori salariati tentarono d'infamare col marchio di briganti"
(Antonio Gramsci, da L'Ordine Nuovo, 1920)

"Molti si illusero di poterci usare per le rivoluzioni,
le loro rivoluzioni,
ma la libertà non è cambiare padrone,
non è parola vana e astratta.
È dire senza timore:
“È mio” e sentire forte il “MIO”,
e sentire forte il possesso di qualcosa
a cominciare dall’anima,
è vivere di ciò che si ama,
vento forte ed impetuoso,
che in ogni generazione rinasce.
Così è stato e così sempre sarà"
(Carmine Crocco) [*]


«Negli anni '60 del secolo scorso nel Mezzogiorno italiano c'era una guerra feroce, senza leggi internazionali da rispettare, senza prigionieri, senza trincee e retrovie. Dei due eserciti quello "vero", con le divise in ordine e gli ufficiali usciti dalla scuola militare di Torino, se ne stava di presidio nei paesi, isolato come fosse nel cuore dell'Africa, fra gente che aveva lingua e costumi incomprensibili e, quasi sempre, un figlio o un fratello fra le montagne a tener testa agli "invasori". Ogni tanto il presidio veniva a sapere di qualche "reazione agraria" di qualche "ribellione borbonica" e accorreva di zona in zona, sulle poche strade conosciute, a reprimere le rivolte.

Dai boschi e dalle montagne scendeva allora ad affrontarlo l'esercito silenzioso dei briganti. Nei paesi intanto si rinnovavano qua e là gli incendi dei municipi e degli uffici del catasto, i saccheggi delle case dei "galantuomini", si instauravano effimere amministrazioni che rendevano obbedienza all'esiliato Borbone. Tutto finiva con la restaurazione dei simboli dei Savoia e con la fucilazione in piazza dei briganti presi prigionieri, uomini dai volti chiusi dalle grandi barbe, dai vestiti fatti di pelli.

Questa "guerra" durò per circa cinque anni; difficile dire il giorno in cui essa cessò del tutto giacché, naturalmente, non fu firmato alcun armistizio. Si può dire che finì quando nelle selve incendiate e semidistrutte a colpi di cannone non rimasero che poche decine di banditi mentre nelle carceri o a domicilio coatto migliaia di contadini d'Abruzzo, di Puglia, di Terra di Lavoro, di Basilicata, di Calabria, incominciavano a scontare le loro condanne [...].

Lo Stato appena sorto impegnò nella repressione dei "reazionari" metà del suo esercito, circa 120.000 uomini. Il destino del contadino meridionale si delineava ormai nell'alternativa indicata da Francesco Saverio Nitti: o brigante o emigrante.»

(Aldo De Jaco, Il brigantaggio meridionale. Cronaca inedita dell'Unità d'Italia, Editori Riuniti, 1969)

[*] Come segnalato da Adeline in un commento, questi versi sono in realtà tratti dal "Monologo di Carmine Crocco" nel cinespettacolo "La storia bandita". Non sono quindi da attribuirsi a Carmine Crocco in persona. [CCG/AWS Staff]


Come è nato Brigante se more
estratti dal capitolo 5 del libro di Eugenio Bennato Brigante se more - viaggio nella musica del Sud, Coniglio editore, 2010

Anton Giulio Majano
Anton Giulio Majano
A un certo punto della lavorazione il regista Majano ci chiese di pensare alla musica più importante dello sceneggiato, il canto dei cosiddetti titoli di testa. Io e Carlo D'Angiò lavoravamo insieme e una sera Carlo se ne venne con una romantica ballata dalla musica molto dolce e dal testo tenue e sfumato.

La musicalità era straordinaria e, per quanto riguarda il testo, Carlo si dimostrava convinto (e lo è ancora oggi) che la trovata del melograno che, essendo spuntato ad agosto, cioè fuori stagione, recava un terribile messaggio di morte era qualcosa di forte che sarebbe piaciuta ad Anton Giulio Majano.

Ma quando io andai da solo a farla ascoltare al regista, questi risposte con un ruggito e una serie di esternazioni che al momento mi parvero esagerate. [...]

"A Bennà ma nun aj capito niente, a me me serve un canto de battajia, questi briganti devono canta' tutti in coro, capito!? e tutti quelli che sentono 'sto coro non se lo devono scorda', me so' spiegato?" e si mise a sbraitare ripetendo le note che aveva appena ascoltato con i toni violacei di un coro di avvinazzati.

[...]

Tornai a casa, raccontai il tutto a Carlo. Ci guardammo in faccia perplessi e sdegnati, poi sorridemmo e pensammo: Majano vole la guerra? E guerra sia!

Il giorno dopo andai alla Rai, fui ricevuto da Majano. Presi la chitarra e gli cantai [...]

Majano mi guardava assorto, alla fine mi venne incontro e ruvidamente mi abbracciò. [...] L'esperienza del vecchio Anton Giulio Majano aveva avuto ragione della nostra esuberanza e sana arroganza giovanile.

Era il marzo del 1979, ed era nato uno dei canti più popolari degli ultimi decenni della musica italiana.

dubbioATTENZIONE

L'origine di questa canzone è contestata. Si continua a sostenere che non sia una composizione originale degli anni '70 ma un riadattamento (o rielaborazione) di una vera canzone del XIX secolo. Ma come lo stesso Eugenio Bennato ha dichiarato in un'intervista e ampiamente spiegato in un libro di recente uscita la canzone è stata scritta nel 1979 e la versione "neo-borbonica" è una maldestra contraffazione

Si veda comunque l'animata discussione che continua ancora in fondo a questa pagina. [CCG Staff]



INDICE RAPIDO DELLE VERSIONI DISPONIBILI (in 7 lingue finora)
QUICK INDEX OF VERSIONS AVAILABLE (in 7 languages up to now)

Italiano - Italiano (Golaseca) - Inglese - Inglese (cantabile) - Francese - Francese 2 - Portoghese - Polacco - Greco - Corso

Italian - Italian (Golaseca) - English - English (singable) - French - French 2 - Portuguese - Polish - Greek - Corsican
Ammə pusatə chitarrə e tammurə
pecché 'sta musica s'à dda cagnà.
Simmə brigantə e facimmə paurə,
e cu 'a šcuppettə vulimmə cantà,
e cu 'a šcuppettə vulimmə cantà.

E mo' cantammə 'šta novə canzonə,
tutta la ggentə se l'à dda 'mparà.
Nun ce ne fotte d'u rre bBurbonə
ma 'a terrə è 'a noštrə e nun s'à dda ttuccà,
ma 'a terrə è 'a noštrə e nun s'à dda ttuccà.

Tuttə e paìse d'a Vasilicatə
se so’ scetatə e vonnə luttà,
pure 'a Calabbria mo s'è arrevutatə;
e štu nemichə 'o facimmə tremmà,
e štu nemichə 'o facimmə tremmà

Chi à vistə o lupə e s'è misə paurə,
nun sape bbuonə qual'è a verità.
O verə lupə ca magnə 'e creature,
è 'o piemuntesə c'avimm'a caccià,
è 'o piemuntesə c'avimm'a caccià.

Fèmmenə bellə ca ratə lu corə,
si llu brigantə vulitə salvà
nun 'o cercatə, scurdatev'o nomə;
chi ce fà gguerrə nun tenə pietà,
chi ce fà gguerrə nun tenə pietà.

Ommə se nasce, brigante se mmorə,
ma fin’ all'ùltimə avimm'a šparà.
E se mmurimmə menatə nu fiorə
e na bbeštemmiə pe' 'šta libbertà,
e na bbeštemmiə pe' 'šta libbertà.

inviata da Riccardo Venturi - 2/6/2006 - 16:59




Lingua: Napoletano

Il testo e le note originali dal libretto dell'album "Briganti se more"

Brigante se more - Ninco Nanco
Brigante se more - Ninco Nanco
BRIGANTE SE MORE

Ammo pusato chitarre e tamburo
pecché 'sta musica s'adda cagnà
simmo briganti e facimmo paura,
e cu a scuppetta (1) vulimmo cantà

E mo cantammo sta nova canzone
tutta la gente se l'adda 'mpara
nun ce ne fotte d'o re Burbone
ma 'a terra è 'a nosta e nun s'adda tucca'

Tutte e paise d'a Basilicata
se so' scetati (2) e vonno luttà
pure 'a Calabria mo s'è arrevotata (3)
e stu nemico 'o facimmo tremmà

Chi ha visto o lupo e s'è miso paura
nun sape buono qual è a verità
o vero lupo ca magna 'e creature
è 'o piemontese c'avimma caccià

Femmene belle ca date lu core,
si lu brigante vulite salvà
nun 'o cercate, scurdateve 'o nome
chi ce fa guerra nun tene pietà

Ommo se nasce, brigante se more,
ma fino all'ultimo avimma sparà
e si murimmo, menate nu fiore
e na bestemmia pe' sta libertà
(1) schioppo
(2) svegliati
(3) rivoltata

25/2/2011 - 23:08




Lingua: Italiano

Versione italiana fornita da Marco "Che" Randolo
BRIGANTE SI MUORE

Abbiamo posato chitarra e tamburi,
perché questa musica deve cambiare.
Siamo briganti, facciamo paura
e con il fucile vogliamo cantare,
e con il fucile vogliamo cantare.

E ora cantiamo questa nuova canzone,
tutta la gente la deve imparare.
Ce ne freghiamo del re Borbone,
la terra è nostra e non deve essere toccata,
la terra è nostra e non deve essere toccata.

Tutti i paesi della Basilicata
si sono svegliati e vogliono lottare,
pure la Calabria si è rivoltata;
e questo nemico facciamo tremare,
e questo nemico facciamo tremare.

Chi ha visto il lupo e si è spaventato,
non sa ancora qual è la verità.
Il vero lupo che mangia i bambini
è il piemontese che dobbiamo cacciare,
è il piemontese che dobbiamo cacciare.

Donne belle che date il cuore,
se il brigante volete salvare
non lo cercate, dimenticatene il nome;
chi ci fa guerra non ha pietà,
chi ci fa guerra non ha pietà.

Uomo si nasce, brigante si muore,
ma fino all'ultimo dobbiamo sparare.
E se moriamo portate un fiore
e una bestemmia per questa libertà,
e una bestemmia per questa libertà.

inviata da MarcoChe - 7/9/2006 - 21:43




Lingua: Italiano

Versione italiana dei Golaseca
Banditi sogni e re



la band rock sulcitana, reintrepreta il noto brano lucano.
I Golaseca firmano l'arrangiamento delle musiche e l'arrangiamento del testo. nel brano il featuring di Sergio Piras ,cantante dei Tamurita e di Pierpaolo Meloni al flauto traverso.
La regia del video è affidata ad Alessio Zara e la fotografia a Daniele Atzori.
BANDITI SI MUORE

abbiamo imbracciato chitarra e tamburi
perche’ la musica deve cambiare
siamo banditi facciamo paura
rivoluzione vogliamo cantare
rivoluzione vogliamo cantare

ora cantiamo una nuova canzone
tutta la gente la deve cantare
ce ne fottiamo dei re della rogna
l’isola nostra non si deve toccare
la terra nostra non si puo’ piu’ comprare

sento la voce della mia terra
che han derubato e grida alla fame
sveglia sardegna dobbiamo lottare
questo nemico facciamo tremare
i nuovi baroni buttiamoli al mare

(il lupo)
hai visto un lupo che ti fa paura
ma non e’ questa la verita’
l’unico lupo che ci fa paura
e’ chi ha un potere senza umanita’
chi ha il potere senza l’anima

(la donna sarda)
oh ..donna sarda che mi dai il cuore
se un bandito volete salvare
non lo cercare dimentica il nome
chi ci fa guerra non ha pieta’
chi ci fa guerra non conosce pieta’

(il bandito)
uomo si nasce, bandito si muore
fino alla fine dobbiamo lottare
e se moriamo portateci un fiore
per noi sara’ simbolo di liberta’
una preghiera’ per la mia terra

inviata da dq82 - 11/7/2015 - 22:00




Lingua: Inglese

English version by Riccardo Venturi
August 25, 2007

Carlo D'Angiò (1946-2016)
Carlo D'Angiò (1946-2016)
DIE AS AN OUTLAW

We laid aside our guitars and drums
for this tune has to change now.
We are outlaws, fear is our tune
and now we want to sing with guns,
and now we want to sing with guns.

So let's sing now this new song
that all you people are going to learn.
Don't give a damn of the Bourbon king,
this is our land and nobody takes it,
this is our land and nobody takes it.

All the villages in Basilicata
are rising up and want to fight,
even Calabria is now insurging
and we're going to scare the enemy,
and we're going to scare the enemy.

You saw the wolf and got so scared,
but you don't know the truth yet.
The real wolf who eats children
is the Piedmontese so let's drive him away
is the Piedmontese so let's drive him away

All ye fair maidens who give your heart
if you really want to save the outlaw
don't look for him, forget his name,
we're at war with a merciless enemy,
we're at war with a merciless enemy.

You were born as a man, you die as an outlaw,
we'll shoot and fight up to the last.
And if we die, so bring us a flower
and an oath for our liberty,
and an oath for our liberty.

25/8/2007 - 11:35




Lingua: Inglese

Versione inglese di Pierfrancesco La Mura
English Version by Pierfrancesco La Mura

brigsemor

Grazie per questa ottima pagina dedicata alla bellissima "Brigante se more". Ho preparato una traduzione inglese, che a differenza di altre versioni ha il vantaggio di rispettare il metro originale, e quindi può essere cantata. Forse in futuro riuscirò a postare anche una traduzione araba, a cui sto lavorando con degli amici.

Un caro saluto,

Pierfrancesco La Mura
AS BRIGANDS WE DIE

We put to rest our guitars and our drums
Because this music has got to be changed
Brigands we are, and strike people with fear
And with our guns we now wish to sing out
And with our guns we now wish to sing out

And now we are singing a sparking new song
And all the people must sing it along
Don't give a damn for the king of Bourbon
The land is ours and it's no one's to grab
The land is ours and it's no one's to grab

All of the cities in Basilicata
Have woken up and they now want to fight
Even Calabria now joined the revolt
And now our enemy quivers in fear
And now our enemy quivers in fear

Who saw the wolf and was striken with terror
Does not quite know where the truth really stands
For the true wolf who is devouring our children
Is from Piedmont and we must drive him out
Is from Piedmont and we must drive him out

Beautiful women who give out your heart,
If you do care to save the brigand's life
Don't look for him, forget even his name
Who makes us war has no mercy for us
Who makes us war has no mercy for us

As men we are born, and as brigands we die
But till the end we must keep up the fight
And if we die throw a flower for us
And throw a curse for this freedom of ours
And throw a curse for this freedom of ours

15/10/2010 - 22:14




Lingua: Francese

Version française de Riccardo Venturi
2 juin 2006
ON MEURT DES BRIGANDS

Nous avons posé nos guitares et nous tambours,
cette musique doit se taire maintenant.
Nous sommes des brigands et faisons peur,
c’est avec nos fusils que nous voulons chanter,
c’est avec nos fusils que nous voulons chanter.

On va chanter une nouvelle chanson,
tout le monde doit l’apprendre.
On s’en fout bien du roi Bourbon,
mais c’est notre terre, et nous la défendrons,
mais c’est notre terre, et nous la défendrons.

Tous les villages de la Lucanie
se sont soulevés et veulent lutter,
même la Calabrie s’est révoltée,
cet enemi, on va le faire trembler,
cet enemi, on va le faire trembler.

Qui a vu le loup et a eu peur
ne sait pas bien ce qu’est vrai.
Le vrai loup qui dévore les créatures
c’est le piémontais et faut le chasser,
c’est le piémontais et faut le chasser.

Vous les belles femmes qui donnez votre cœur
si vous voulez sauver le brigand,
ne le cherchez pas, oubliez son nom:
notre ennemi n’a pas de pitié,
notre ennemi n’a pas de pitié.

On naît des hommes, on meurt des brigands,
mais jusqu’à la fin nous allons tirer.
Et si nous mourons, apportez une fleur
et un juron pour cette liberté,
et un juron pour cette liberté.

2/6/2006 - 17:58




Lingua: Francese

Version française – BRIGAND ON MEURT – Marco Valdo M.I. – 2011
Chanson napolitaine – Brigante se more – Musicanova
De Carlo D'Angiò et Eugenio Bennato

L'auteur de la chanson: Eugenio Bennato.
L'auteur de la chanson: Eugenio Bennato.


Être sudiste en d’autres terres.
Voilà les pensées que me suscite cette remarquable chanson.

Quoi ? Tu es du Sud... ?, toi Marco Valdo M.I. mon ami. Je ne l'aurais jamais cru. Que je sois du Sud, moi, le somaro, l'âne, enfant d'Apulée de Madaure (Tunisie, actuellement), je le comprendrais, mais toi...

Quoi ? Tu es du Sud... ?, toi Lucien l'âne mon ami. Je ne l'aurais jamais cru. Comment peux-tu prétendre cela, toi qui viens, tu l'avoues à l'instant, du Nord, de l'Afrique du Nord... Tu vois, Lucien l'âne mon ami, tout est relatif pour un enfant ou un âne du Niger ou d'Angola, du Congo ou de la Tanzanie, tu es franchement du Nord. Pareillement, un Padanien (si tant est qu'il en existe...) peut sans doute se targuer d'être du Nord, mais il est franchement du Sud quand on le regarde avec mes yeux ou avec des yeux danois, suisses, autrichiens, luxembourgeois, hollandais, polonais, russes, finnois, suédois, norvégiens... Bref, on est toujours au Nord ou au Sud de quelqu'un ou de quelque part. Il faudrait camper sur le pôle pour échapper à cette dichotomie. Encore qu'au pôle Sud, on soit au Sud de tout le monde et au pôle Nord, au Nord de tout le monde. Ceci n'est vrai que pour une personne... À ceci près toutefois, que ce sont des endroits inhabitables.

Marco Valdo M.I., tu es un personnage plein d'humour et j'aime beaucoup cette manière ironique de mettre à mal certaines prétentions fondées sur une boussole folle. Mais cependant que veux-tu dire, toi qui est très largement au Nord de toute l'Italie, quand tu me dis que tu es du Sud...

Eh bien, tout remonte à la construction d'un État fantôme, imposé aux peuples par les puissances séculaires, dont certaines ont depuis disparu... L’Empire austro-hongrois, l'Empire russe, la Prusse et toutes les principautés germaniques... Mais l’État qu'ils avaient imposé par peur des Lumières est toujours là et opprime les populations qui y habitent. Cet État, que je me garderai bien de qualifier autrement en tant que tel, n'a – à proprement parler, comme tous les États d'ailleurs, rien fait, rien décidé, rien proposé, rien développé... Il fut et reste l'instrument de certaines personnes, castes, partis, groupes, holdings, gangs... qui ont tout intérêt à le maintenir en place, car en quelque sorte, c'est leur raison d'exister. Il est loisible à chacun de donner à ceux-là le nom qu'ils méritent à ses yeux.

C'est précisément ce que nous reprochons aux États en général, dit Lucien l'âne. Quand je dis nous, c'est moi, c'est toi, c'est le peuple, ce sont les « somari ». Je te le répète : les États sont les instruments de certaines coteries... C'est bien le sens du Christ s'est arrêté à Eboli, c'est bien le sens de la phrase des paysans sans terre de Lucanie (mais tout autant de ceux de Sicile, de Calabre, de sardaigne, d'Afrique du Nord, du Sud, d’Amérique du Sud, d'Asie et d’ailleurs...). « Noi, non siamo cristiani, siamo somari ». Jusqu'à présent dans l'histoire des hommes, « L’État, c'est moi, l’État, c'est nous » est une parole de riches, de puissants, de gens du pouvoir. Leur seule légitimité, c'est d'avoir pris le pouvoir... De quelque façon que ce soit... 'ailleurs, crois-moi, on prend toujours le pouvoir par un tour de passe-passe, par force ou en se fondant sur la tromperie (ils appellent ça des promesses électorales)... Le pouvoir, c'est comme la richesse, on le prend toujours au détriment des autres, des plus faibles, des crédules... L’État est un instrument des riches dans la Guerre de Cent Mille Ans qu'ils mènent contre les pauvres pour prendre le pouvoir, pour garder le pouvoir, pour accroître leurs richesses, pour étendre leur domination, pour assurer leurs privilèges, pour exploiter le travail des pauvres, pour prendre la vie des gens et l'obliger à s'épuiser à leurs profits. Par corollaire, toute participation à la machinerie mise en place pour camoufler cette vérité implacable est une pure et simple abdication de sa propre qualité d’être humain, un ralliement au camp et à la société des riches dans la Guerre de Cent Mille Ans et une acceptation de la responsabilité que cette société (qui n'est pas la nôtre et à laquelle nous ne nous rallions pas) endure dans la destruction des espèces vivantes, toutes les espèces, y compris l'espèce humaine. La poursuite de la richesse est la pire ennemie de la vie elle-même.

D'accord, Lucien l'âne mon ami, mais ce n'était pas la question ici. Quoique... Pour en revenir à mon qualificatif de « sudiste » ou d'habitant du Sud... Il se réfère tout simplement à la Wallonie, qui est une région du Sud, située sur le territoire de l’État Belge... dont plus personne ne sait ce qu'il est, ni sa raison d’être, hormis celle évoquée ci-dessus. Tout ce que je peux en dire, c'est qu'ici aussi, le Sud est exploité par le Nord, que les régions du Sud sont écrasées par la domination du Nord, même si les gens du Nord prétendent à une autre vérité historique, même si leur propagande affirme le contraire. Notre région a subi et subit encore un destin similaire à celui des populations de l'autre côté du mur : chômage, destruction industrielle, misère croissante des services publics, sous-équipement, privatisation accélérée... Bref, un destin de Sud au sens où l'entend la chanson du jour. Il est temps que cela se sache et que la propagande venue de notre Nord ne soit plus prise au sérieux par personne, si tant est qu'il y ait eu un jour quelqu'un pour y croire...

C'est toujours ainsi avec la propagande, dit Lucien l'âne. Son but principal est de faire prendre le faux pour le vrai, le mensonge pour vérité, d'inverser offenseur et offensé... Et tant plus on en remet, tant plus le mensonge est énorme, tant plus on arrive à y faire croire... Mais nos amis italiens le savent bien eux qui ont subi le fascisme et qui subissent aujourd’hui le bunga-bungisme.

Pour éclairer ta lanterne, sache, mon ami Lucien l'âne, toi qui viens de si loin, que les gens d'ici (ceux du Sud, ceux de Wallonie) n'ont jamais, au grand jamais attaqué personne, n'ont jamais au grand jamais exploité une population, c'est-à-dire d'autres gens, n'ont jamais – comme tous les somari du monde ni envahi, ni conquis les pays et les régions voisines, qu'ils n'ont jamais fait que se défendre... Quant à la caste wallonne, cette couche de riches qui exploitait la population wallonne, elle était tellement nulle qu'elle n'aurait pu être conquérante ailleurs et par voie de conséquence, elle n'a jamais pu exploiter... les régions du Nord... Elle a d’ailleurs perdu son propre dominium dans le Sud... Quant à obliger les populations du Nord à parler la langue en usage chez nous(le français, qui est notre italien à nous), jamais au grand jamais, il n'en a été question, jamais au grand jamais, ce ne fut une volonté des populations du Sud – d’ailleurs leurs volontés n'ont jamais été prises en compte... Elles ont même été systématiquement étouffées, contrecarrées, écrasées... Mais l'inverse est vrai... Pour quelque obscure raison que nous n'arrivons pas à entrevoir, on nous impose contre notre volonté la langue des deux tiers de la population de ce pays fantôme, de cet ectoplasme, on l'impose dans l'enseignement, on gaspille des sommes folles à vouloir l'inculquer (enfoncez-vous bien ça dans la tête !) à nos enfants comme on nous l'a fait bouffer à nous-mêmes – sans trop de résultat, je te rassure. On l'impose en matière de d'emploi, elle est cause de discrimination, y compris salariale. Comme disait Léo Ferré, Y en a marre !

Oui, tu as raison, Marco Valdo M.I. C'est là aussi un épisode de la Guerre de Cent Mille Ans que les riches font aux pauvres pour accroître leur richesse, renforcer leur domination, étendre leurs pouvoirs, multiplier leurs profits... Car vois-tu, il en va des régions ou des pays comme des hommes... les régions, les pays eux-aussi sont acteurs dans cette terrible guerre. Et pour cela aussi, il nous faut avec « obstination et en sens contraire » tisser le linceul de ce vieux monde mensonger, paré de propagande et cacochyme.

Ainsi Parlaient Marco Valdo M.I. et Lucien Lane.
BRIGAND ON MEURT

Nous avons posé nos guitares et nos tambours
Car cette musique doit changer.
Nous sommes des brigands, nous faisons peur
Avec le fusil, nous voulons chanter.

Et maintenant, nous chantons cette chanson nouvelle
Tous les gens doivent l'apprendre
Nous nous foutons du roi Bourbon
Notre terre est nôtre et on n'y touche pas.
Notre terre est nôtre et on n'y touche pas.

Tous les villages de la Basilicate
Se sont réveillés et veulent lutter
Même la Calabre est en révolte
Et nous faisons trembler cet ennemi
Et nous faisons trembler cet ennemi

Celui qui a vu le loup et s'est épouvanté
Ne connaît pas encore la vérité.
Le vrai loup qui mange les enfants
C'est le Piémontais que nous devons chasser
C'est le Piémontais que nous devons chasser

Belles femmes qui donnez votre cœur,
Si vous voulez sauver le brigand
Ne le cherchez pas, oubliez jusqu'à son nom,
Qui nous fait la guerre est sans pitié
Qui nous fait la guerre est sans pitié.

Homme on naît, brigand on meurt
Mais jusqu'au dernier, nous devons tirer
Et si nous mourons, apportez une fleur
Et malédiction pour cette liberté.
Et malédiction pour cette liberté.

inviata da Marco Valdo M.I. - 28/2/2011 - 21:26




Lingua: Portoghese

Versione portoghese di Duilio Tattoo Berni

"Para que os portugueses não se assustem com o português transcrito, vale dizer que este português vem do Brasil... a última flor do Lácio.

Abraços."
BRIGANTE SE MORRE

Deixamos de lado o violão e o tambor,
porque esta música deve mudar.
Somos brigantes e metemos medo
e com a escopeta queremos cantar,
e com a escopeta queremos cantar.

E agora cantamos esta nova canção,
todo mundo deve aprender a cantar.
Pouco nos fodemos para o Rei Bourbon,
a terra é nossa e não se deve tocar,
a terra é nossa e não se deve tocar.

Todas as cidades da Basilicata
já se acordaram e querem lutar,
também a Calábria já se revoltou;
e o inimigo vamos fazer tremer,
e o inimigo vamos fazer tremer.

Quem viu o lobo se apavorou,
mas não sabe ainda a verdade que há.
O verdadeiro lobo que come criancinhas
é o piemontês que devemos caçar,
é o piemontês que devemos caçar.

Moças belas que nos dão o coração,
se um brigante querem salvar,
não o procurem, esqueçam seu nome;
quem nos declara guerra, piedade não terá,
quem nos declara guerra, piedade não terá.

Homem se nasce, brigante se morre,
mas até o último nos vamos disparar.
E se morremos nos tragam uma flor
e uma blasfêmia para a liberdade,
e uma blasfêmia para a liberdade.

inviata da Duilio Tattoo Berni - duilioberni@hotmail.com - 28/10/2006 - 05:43




Lingua: Polacco

Versione polacca di Zofia

"L'ho sentita quest'estate e sono rimasta affascinata da questa storia sconosciuta e mi sa che anche un po' censurata dagli storici ufficiali italiani. Adesso vorrei che anche i polacchi possano conoscerla. Ho fatto questa traduzione in base alla versione italiana; ma perche la chiamate "canzone contro la guerra"? Comunque, l'ho sentita quest'estate e sono rimasta affascinata da quella storia sconosciuta, e mi sa che un po' censurata dagli storici ufficiali italiani... Vorrei che anche i polacchi possano sentire qualcosa di essa. [Zofia]

To historia powstania partyzanckiego, guerilli chłopów z Królestwa Obojga Sycylii przeciw najazdowi piemontczyków zakończonemu sukcesem i zjednoczeniem Włoch. Fragment ocenzurowanej, również we Włoszech, historii oporu ludu przeciwko "pochodowi wolności".

Jeśli wiesz dużo na ten temat, albo nie wiesz nic - pisz do mnie: zochens@gmail.com
BRIGANTE UMIERA

Porzuciliśmy gitarę i tamburyna,
Bo ta muzyka musi się zmienić.
Jesteśmy briganti, wzbudzamy strach
I będziemy śpiewać strzelbami.
I będziemy śpiewać strzelbami.

A teraz śpiewamy tę nową piosenkę,
Wszyscy muszą się jej nauczyć.
Nie obchodzi nas burboński król,
Ziemia jest nasza i nie damy jej tknąć,
Ziemia jest nasza i nie damy jej tknąć.

Wszystkie miasteczka Basilicaty
Zbudziły się i chcą walczyć,
Również Kalabria się zbuntowała,
Niech ten wróg przed nami zadrży,
Niech ten wróg przed nami zadrży.

Kto widział wilka, przeraził się,
Ale nie wie jeszcze, jaka jest prawda.
Prawdziwym wilkiem, który pożera dzieci
Jest piemontczyk, którego musimy wypędzić,
Jest piemontczyk, którego musimy wypędzić.

Piękne panie, które dajecie nam serca,
Jeśli chcecie ocalić briganta,
Nie szukajcie go, zapomnijcie jego imię,
Bo ten, co z nami walczy, nie zna litości.
Bo ten, co z nami walczy, nie zna litości.

Człowiek się rodzi, brigante umiera,
Ale do końca będziemy mieć nadzieję.
A jeśli zginiemy, przynieście kwiat
I przekleństwo na tę wolność.
I przekleństwo na tę wolność.

inviata da Zofia - 16/8/2007 - 13:14





Versione greca di Riccardo Venturi
4 gennaio 2011
Ελληνική μετάφραση του Ρικάρντου Βεντούρη
4 Ιανουάριου 2011

Si tratta di una versione assolutamente letterale e altro non vuole essere. Una nota linguistica: poiché in greco non esiste il "si impersonale" con i verbi intransitivi (come il nostro "si muore") è necessario riportare tutto a forme personali. In greco è quindi "briganti moriamo".
ΛΗΣΤΕΣ ΠΕΘΑΙΝΟΥΜΕ

Ακουμπήσαμε κιθάρες και τύμπανα,
πρέπει ν' αλλάξει η μουσική.
Είμαστε ληστές και φοβίζουμε
και με τουφέκια θέλουμε να τραγουδάμε,
και με τουφέκια θέλουμε να τραγουδάμε.

Ας τραγουδήσουμε τώρα αυτό το καινούριο τραγούδι,
όλος ο κόσμος πρέπει να το μάθει.
Δε μας ενδιαφέρει ο βασιλιάς ο Βουρβόνος,
η γη είναι δική μας, να μη μας πάρει κανένας,
η γη είναι δική μας, να μη μας πάρει κανένας.

Όλα τα χωριά της Μπαζιλικάτας
ξυπνήσανε και θέλουν να παλέψουνε,
κι η Καλαβρία επαναστάτησε
και τον οχτρό τον κάνουμε να τρέμει,
και τον οχτρό τον κάνουμε να τρέμει.

Όποιος είδε το λύκο και τρόμαξε
δεν ξέρει καλά ακόμα την αλήθεια.
Ο αληθινός λύκος που τρώει τα παιδιά
είναι ο Πιεμοντέζος που πρέπει να τον διώξουμε,
είναι ο Πιεμοντέζος που πρέπει να τον διώξουμε.

Ωραίες γυναίκες που μας δίνετε την καρδιά σας,
αν θέλετε να σώσετε τον ληστή
μην τον γυρέψτε, ξεχάστε το όνομα του,
οι οχτροί μας είναι ανελέητοι,
οι οχτροί μας είναι ανελέητοι.

Άνθρωποι γεννηθήκαμε, ληστές πεθαίνουμε
μα μέχρι τέλους πρέπει να ρίξουμε.
Κι αν πεθάνουμε, φέρτε λουλούδια
και μια βλαστήμια για τη λευτεριά,
και μια βλαστήμια για τη λευτεριά.

4/1/2012 - 06:56




Lingua: Corso

La versione corsa dei Diana di l'Alba:

A CISPRA

Emu lasciatu ghitarre è tamburi
Perchè sta mùsica s'hà da stancià
Simu ribelli è po femu paura
È cù la cispra, vulemu cantà

Noi canteremu sta nova canzona
Tutta la ghjente la deve amparà
È cumbattimu u rè di i Burboni
A terra hè nostra è ùn s'hà da toccà

Tuttu lu Bòziù, Tutta a Castagnìccia
Si sò scitati è volu luttà
Puru a Tavagna s'hè rivultata
È lu nemicu u feremu trimà

S'hè vistu un lupu è anu a paura
Ùn si sà bè ciò chì hè verità
U veru lupu manghja e criature
Hè l'invasore chì ci vole à spulà

Voi belle donne chì date lu core
S'è lu ribellu vulete salvà
Ùn lu circate, scurdate u so nome
Chì face a guerra, ùn averà pietà

Omu si nasce, ribellu si more
Ma sin'à l'ultima, avemu da sparà
È s'è murimu, purtateci un fiore
È une ghjastema per sta Libertà

Omu si nasce, ribellu si more
Ma sin'à l'ultima, avemu da sparà
È s'è murimu, purtate ci un fiore
È une prechera per sta Libertà

inviata da Io non sto con Oriana - 12/10/2017 - 18:18




Lingua: Russo

Mi è piaciuta la canzone. Anche senza traduzione dà la pelle d'oca. Ho deciso di fare una traduzione in modo che questa bellissima canzone potesse essere cantata anche in russo.
7 febbraio 2019
Брошены в угол гитара и бубен
Музыка нынче другая нужна
В песне разбойников страх лишь и ужас
Под пистолет исполняться должна
Под пистолет исполняться должна

Ныне давайте петь новую песню
Всем петь ее научиться пора
Нет, не получит Бурбон нашу землю
Нет, он не должен ее отобрать
Нет, он не должен ее отобрать

Люди во всех селах Базиликаты
Бунты подняли, драться хотят.
Даже в Калабрии крестьяне восстали
Это заставит врага задрожать
Это заставит врага задрожать

Видели волка вы, он вас путает
Но не дано еще правды вам знать
Волк настоящий детей пожирает
Он из Пьемонта, его надо гнать
Он из Пьемонта, его надо гнать

О вы, красавицы, в наших сердцах вы.
Если разбойника рветесь спасти
Имя забудьте его, не ищите
Он на войне, там пощады не жди
Он на войне, там пощады не жди

Рожден человеком, уйдет как разбойник,
Но до конца мы не бросим стрелять.
А коль умрем лишь цветок мы попросим
Да за свободу молитвой воздать
Да за свободу молитвой воздать

inviata da Evgeny Vinogradov (Евгений Виноградов) - 7/2/2019 - 07:22


La contraffazione neo-borbonica

Su vari siti internet si trovano i versi di questa "versione alternativa filo-borbonica" che, come ben spiega lo stesso Bennato, è evidentemente una contraffazione posteriore e anche maldestra. Ecco le notizie che anche questo sito aveva erroneamente riportato:

Si tratta in origine di un canto tradizionale del 1860, rielaborato da Eugenio Bennato, fondatore e leader di Musicanova. Il testo originale, (riportato da "Briganti e partigiani" - a cura di: Barone, Ciano, Pagano, Romano - Edizione Campania Bella) si intitola Libertà e differisce dalla versione di Bennato per due sole frasi, alla seconda e all'ultima strofa:

. E mò cantamme sta nova canzona,
tutta la gente se l'adda 'mparà,
nuie cumbattimmo p''o rre burbone
e 'a terra nosta nun s'adda tuccà!

. Ommo se nasce, brigante se more,
ma fino all'ultimo avimma sparà,
e si murimme menate nu sciore
e na preghiera pe' sta libertà!


Questa versione "contraffatta" è anche stata cantata ad esempio dal gruppo "MusicaStoria" (vedi [[video youtube).

Attenzione: ribadiamo che la canzone popolare originale non è mai esistita. Il testo è stato scritto da Eugenio Bennato e Carlo D'Angiò.

Aggiornamento: Lo stesso Eugenio Bennato ci scrive per farci sapere che l'autore della "versione filoborbonica" ha "confessato". Si tratta di Antonio Ciano.

24/2/2011 - 12:41


I due versi contraffatti

estratti del capitolo 6 del libro di Eugenio Bennato Brigante se more - viaggio nella musica del Sud, Coniglio editore, 2010
Brigante se more
A un certo punto della sua storia, Brigante se more ha subito una violenza, una contraffazione.
Un anonimo si è preso la briga di alterarla, seppur di poco, e di cambiare due versi, uno nella seconda, uno nell'ultima strofa, e allora il nostro canto ha subito un danno dal punto di vista stilistico: la versione che ne viene fuori ha peggiorato la composizione originale.
Il problema è che, per di più, la manipolazione del testo originale è avvenuta per mani inesperte e maldestre: vi assicuro che scrivere versi di carattere popolare non è un'impresa facile.

[…]

Nella seconda strofa io scrissi:

E mo cantammo 'sta nova canzone
tutta la gente se l'adda 'mpara'
nun ce ne fotte d'o rre Burbone
ma a terra è a nostra e nun s'adda tucca'


Lo sconosciuto manipolatore, a cui evidentemente dava fastidio il verso “nun ce ne fotte...” […] ha preso l'iniziativa di scrivere:


nuje combattimmo p'o Rre Burbone
a terra è a nostra e nun s'adda tucca'


L'intento è pedissequamente filoborbonico, ma il risultato è patetico e poeticamente insostenibile, e infrange la logica stilistica e l'equilibrio che avevo immesso in quella composizione (e che è sicuramente uno dei motivi del suo successo); se uno urla “Noi combattiamo per il Borbone”, come gli viene in mente di urlare immediatamente dopo “la terra è la nostra e non si deve toccare”?
Un guaio serio, devo dire.

Se qualcuno si fosse rivolto direttamente a me dicendomi che gli dava fastidio l'espressione “nun ce ne fotte d'o rre Burbone”, che gli sembrava irriverente per la Dinastia e se mi avesse chiesto o costretto con preghiere o con minacce a cambiare l'originale “nun ce ne fotte” con “nuje combattimmo”, gli avrei fatto notare, da addetto ai lavori, che conveniva a quel punto andare fino in fondo e cambiare anche la frase successiva. Gli avrei suggerito un'altra soluzione (la prima che mi viene in mente, ma sicuramente migliore della sua e non ci vuole molto).
Gli avrei proposto, a titolo di esempio


nuje combattimmo p'o Rre Burbone
e dammo a vita pe' sta fedeltà


Ecco serviti gli esuberanti e animosi neo-borbonici che al tempo che scrissi Brigante se more non esistevano, che allora forse non sapevano neanche dell'esistenza dl brigantaggio post-unitario. […]

L'accostamento che si legge nella versione alterata è davvero inopportuno e ridicolo, e immagino che avrebbe imbarazzato e irritato lo stesso Re Francesco II se dal suo esilio avesse mai potuto fare in tempo ad ascoltarlo (cioè se io e il mio falsificatore fossimo nati almeno cent'anni prima).

[…]

La questione riguardante l'altro verso, quello dell'ultima strofa, è decisamente più inquietante, e la contraffazione apportata è ancora più sgrammaticata, stupida e insostenibile.
L'ultima strofa, la più bella, quella decisiva dice:


Ommo se nasce brigante se more
ma fino all'ultimo avimma sparà
e si murimmo menàte nu fiore
e na bestemmia pe sta libertà


Nella manipolazione (sarà stato lo stesso insulso autore del pasticcio della seconda strofa) la parola “bestemmia” viene censurata e cambiata con “preghiera”.
L'intento, che puzza di sacrestia, è di evitare che un brigante, che si è appena dichiarato brigante e pronto a morire pronunci il termine “bestemmia”, che per i bigotti difensori del nulla è qualcosa che sarebbe in contraddizione con l'indole cristiana del brigante stesso (!).

Il risultato è infernale. Quando scrissi l'ultima strofa pensai alle foto dei briganti uccisi e abbandonati sul ciglio della strada e a un passante o, meglio, a una passante, donna del Sud che lancia un fiore e maledice la “libertà” imposta dai piemontesi.

[…] E questo sconosciuto moralista cancella “bestemmia” e scrive “preghiera”, per cui risulterebbe: “se moriamo, menate un fiore, e (menate) una preghiera per questa libertà”.

A parte il fatto che “menare una preghiera” è qualcosa di semanticamente abominevole, una vera barzelletta, in ogni caso la preghiera sarebbe “menata”, penso, per ottenere per misericordia, per vie pie e mistiche la libertà. Quindi un fiero canto di battaglia, il mio popolare canto di guerra, subisce a questo punto un attentato devastante: […] il brigante in assetto di guerra diventa un pastorello rassegnato, un timido prete di campagna che, nel caso fosse ucciso, invita i posteri alla moderazione e all'astensione da ogni sentimento di rivendicazione o vendetta.

[…]

Ma quando io scrivo “bestemmia pe' sta libertà” a quale libertà mi riferisco? A “sta” libertà, a “questa” libertà che ci sbandierano e ci impongono i vincitori, a “questa” falsa libertà promessa da Garibaldi, Cavour e dai Savoia , a questa libertà da maledire, nel cui nome si mascherano altri disegni e si consuma il genocidio. E quando qualcuno prende l'iniziativa di scrivere “preghiera pe' sta libertà” a quale libertà può riferirsi, a quale libertà una preghiera può essere rivolta? Evidentemente alla libertà vera, quella autentica, quella che non ha bisogno di aggettivi dimostrativi, che non è “questa” o “quella”, è “la” libertà punto e basta. Avrebbe dovuto scrivere semplicemente “preghiera p'a libertà”. Ma ha scritto impropriamente “preghiera pe' sta libertà” per quadrare la metrica, che è la tipica ingenuità dei dilettanti.

[…]

Il fatto che si accenda un dibattito su queste due maldestre contraffazioni e che non sia evidente a tutti l'assurdità della questione è un segno chiarissimo che Brigante se more ha provocato un trauma nelle coscienze (questo era il mio intento) e ha sollevato un caso che desta grandissima emotività e che fa perdere a molti la più basilare lucidità. È un elemento che lascio all'indagine di psicologi ed esperti in sociologia della comunicazione.

Ma vi prego di non toccare le immagini che mi sono care, di non toccare il debito poetico e umano che ho con gli artisti maledetti che mi hanno affascinato; di non toccare la mia libertà e di prendervi quei versi e quelle parole così come le ho scritte.
Nessun brigante storico le ha mai pronunciate […] ma io certo le ho rubate a qualche istante o qualche lampo della mia vita e le ho nascoste nella mia anima. Non toccate la mia fedeltà a Fabrizio De André che non ebbe esitazioni nello scrivere:


Tutti morimmo a stento
ingoiando l'ultima voce
tirando calci al vento
vedemmo sfumare la luce.

L'urlo travolse il sole
l'aria divenne stretta
cristalli di parole
l'ultima bestemmia detta.

24/2/2011 - 00:16




Lingua: Napoletano

Il testo della "romantica ballata" originale proposta in un primo tempo per i titoli di testa dello sceneggiato.
Il testo di Carlo D'Angiò è da cantare probabilmente sulla stessa melodia di Brigante se more, seppure in maniera più dolce.
Melo-granato spuntato 'a agosto
fuori stagione che purtarrà
porta la morte de lu brigante
c'a a la muntagna era juto a campa'

Se ne era juto addò nasceno e fiure
addò o nemico nunn'o po' truva'
addò se contano stelle a miliune
che a una a una nun se ponno cunta'

26/2/2011 - 00:44


Antonio Gramsci: Lo stato italiano postunitario

"Lo stato italiano è stato una dittatura feroce che ha messo a ferro e fuoco l'Italia meridionale e le isole, squartando, fucilando, seppellendo vivi i contadini poveri che scrittori salariati tentarono d'infamare col marchio di briganti" (Antonio Gramsci in Ordine Nuovo, 1920).

6/9/2006 - 20:49


la canzone è bellissima
la storia è affascinante
io la canto insieme alla mia chitarra

canio - 10/10/2006 - 01:50


MMMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!! hanno cambiato "due sole frasi"!!!!???? ammazzate oooooh!!!!!!
hanno stravolto completamente il senso, altro che "2 sole frasi"!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
bella differenza tra "non ce ne fotte del re Borbone" e "combattiamo per il re Borbone"!!!
bella differenza tra preghiera e bestemmia!!!!
e poi dicono ahh la violenza contro il sud!!!!
ma la violenza continua ancor oggi, a quanto pare!! violenza contro la verita' storica del brigantaggio!!! di quello che realmente esso e' stato!!!!!! come sempre si adegua il passato ai propri comodi!
ONORE a chi ha difeso il REGNO DELLE DUE SICILIE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ONORE ai Briganti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

(CHEYENNE)

Vedi, potrei anche capire la tua indignazione, se non fosse che con un'ulteriore ricerca su internet ho scoperto che il brano "popolare originale" non esiste affatto.
La canzone è stata scritta da Eugenio Bennato e da Carlo D'Angiò negli anni '70!

(Lorenzo)

31/10/2006 - 02:53


Sfatiamo un mito “Brigante se more” non è un canto di rivolta dei briganti ma un suo pezzo composto durante l’esperienza dei Musica Nova. Un brano che affonda le radici nella realtà delle nostre origini.

“Allora “Brigante se more” è un brano di cui vado molto orgoglioso, soprattutto perché tutti sono convinti che sia un brano della tradizione napoletana e invece l’ho scritto negli anni settanta con Carlo D’Angiò. Evidentemente abbiamo assorbito la lezione della musica popolare a tal punto da farlo sembrare un canto vero. Un brano che ha portato alla luce un argomento tabù della nostra storia, perso nella memoria poiché sui briganti non si sa nulla, si sono perse tutte le tracce di ciò che cantavano sulle montagne quando si nascondevano poiché, di ogni singolo caso, sono state cancellate le documentazioni. È tutto molto frammentario è per questo che “Briganti se more” è un’opera di poesia, è un’invenzione fatta con grande dedizione al rispetto della cultura. Sembra un canto autentico, e tutte le volte che la gente crede che sia tale lo prendo come un grande complimento perché significa che ho centrato il segreto del linguaggio. Questo brano inoltre appartiene al presente, è conosciuto da tutti e viene cantato”.

(Eugenio Bennato, intervista ad Il Sannio Quotidiano)

31/10/2006 - 09:21


Caro Lorenzo,
che la canzone sia stata scritta da Bennato e non sia un vero canto di briganti non cambia la manipolazione che è stata fatta della storia dell'unificazione forzata e armata d'Italia. Anzi, Bennato dando questa versione del brigantaggio - "nun ce ne fotte du Re Burbone" e "na' bestemmia pe' 'sta libertà" - non ha fatto altro che allinearsi al gioco del vincitore (di ieri e di oggi), sottomettendosi alla menzogna che ci è stata raccontata per circa 150 anni. In questo modo ha tradito lo spirito dei popoli meridionali che combatterono l'invasore proprio in nome del Re Borbone e della propria identità schiacciata, della quale la fede religiosa era parte fondamentale. Chi canta oggi questa canzone lo fa, probabilmente senza saperlo, perchè l'immagine del brigante evoca sentimenti di ribellione che hanno radici profonde. Così Bennato con una sola canzone fasulla è riuscito a tradire sia i Meridionali del 1860 sia quelli del 2007! Dovrebbe vergognarsi invece di esserene fiero!


(Marina)

Willyyyy...!!!! Ti abbiamo trovato una fidanzata! :-PPP [RV]

31/3/2007 - 00:29


Cara Marina, scusa se mi permetto di risponderti io prima di Lorenzo Masetti, ma per caso mi trovo al pc durante una delle mie lunghe & furibonde notti di Sturm und Drang; Lorenzo ti risponderà eventualmente quando ne avrà tempo e voglia.

Prima di tutto ti chiedo scusa per la "battutaccia" che ho inserito in fondo al tuo commento; ma mi è venuta spontanea pensando al nostro oramai consolidato "Borbonico ufficiale" del sito, Willy (che saluto).

Per risponderti più seriamente, ti vorrei semplicemente dire che nessuno, né Eugenio Bennato, né altri, debbono "vergognarsi" per ciò che hanno scritto, se è qualcosa che promana dalle proprie visioni e dalle proprie considerazioni degli avvenimenti storici.

Dubito peraltro che, comunque la si voglia vedere, Bennato abbia voluto "tradire i meridionali" (sarebbe difficile ipotizzare una cosa del genere nell'autore di Che il Mediterraneo sia, direi); piuttosto, mette l'accento su un fatto che mi sembra degno di nota.

Che la cosiddetta "Unità d'Italia", così come è stata condotta, sia stata una iattura per tutto il paese e per il Meridione in particolare, è un dato di fatto; ti inviterei a tale riguardo a leggerti i (numerosi) saggi sul Risorgimento scritti da un grande scrittore, Luciano Bianciardi. Però, è un dato di fatto anche che i popoli del Meridione d'Italia, nel ribellarsi, avessero dietro delle motivazioni che attenevano ben più alla loro vita ed ai fatti assai concreti che ne fanno parte, che ad un' "identità" che è un concetto forzato quanto inconsistente.

Se parli di "identità", presupponi un'identità comune che i Meridionali non avevano, e non potevano avere. Quale "identità comune" pensi che potessero avere dei Lucani con dei Siciliani? E degli Irpini con dei Calabresi? O addirittura dei Calabresi della costa Ionica con dei Calabresi dell'Aspromonte o della costa Tirrenica?

Il "Re Borbone" e la "fede religiosa" possono essere stati dei "collanti", perché in ogni ribellione c'è bisogno di qualcosa, di un simbolo che leghi; in realtà chi si ribellava gridando fedeltà al re e alla santa religione, si ribellava per il pane, per la terra, per la propria vita. Re, dèi e quant'altro servono solo a far da bandiera, ma, nel profondo, c'entrano quanto il cavolo a merenda.

Questo, credo, è il vero senso del "Nun ce ne fotte du Re Burbone" di Bennato. Il quale ha colto esattamente di che cosa si trattava, magari con termini un po' "forti", ma a mio parere storicamente esatti.

Se c'è un' "identità" di cui i ribelli del Meridione che poi furono definiti "briganti", questa era l'identità della fame cui erano condannati. Era l'identità dello sfruttamento come carne da cannone, con l'istituzione della leva obbligatoria. Ovviamente, per motivi strettamente storici e politici, non posso parlare di identità di classe, anche se se ne potrebbe discutere almeno come abbozzo, come embrione. Questi erano i motivi profondi della lotta. Non una presupposta "identità meridionale" o "identità religiosa". Tutto sta a non fermarsi ai simboli, che sono soltanto (spesso comodissime e false) apparenze.

Saluti.

Riccardo Venturi - 31/3/2007 - 03:07


Aprezzo la decisione di istituire un percorso sui briganti,dei martiri morti per il regno duosiciliano

Ma cio' che e' riprodevole e' la solita solfa a base "storico-materialistica" attraverso la quale aggiungi volente o nolente menzogna su menzogna

Basta leggere le biografie di briganti quali Carmine Crocco e Chiavone,i diari di Jose'Borjes(definito "l'antigaribaldi")e Tristany,i resoconti storiografici di Mahnés,Mac Ferlan e Adele del Blasio per verificare quanto sia i lazzari(protagonisti della controrivoluzione del '99),contadini e il popolo fosse attaccato all'antica monarchia, alla fede(i conventi dettero rifugio ai briganti come a Trisulti) e al concetto identitario di "naziune napulitana".

Negli anni succesivi al Risorgimento i garibaldini e i loro succesori(De Pretis,Crispi etc...) non dettero altra speranza : O BRIGANTI O EMIGRANTI

Saluti
(Willy)

Toh, guarda chi c'è...e bentornato. Esiste un proverbio toscano che recita: "cencio dice male di straccio"; a proposito di "solite solfe". Ma non fa nulla; ognuno ha la propria visione delle cose...e noi la registriamo. [RV]

23/5/2007 - 17:18


Un saluto a Marina

23/5/2007 - 17:20


se leggete bene l'autobiografia di crocco, a pag. 33 c'è scritto "il grido d'onore dei miei satelliti era un evviva pel caduto francesco II da me costantemente aborrito". quindi, fine discussione.
(delleDueSicilie)

EHi, la discussione va avanti finché s'ha voglia di discutere, e non ti azzardare neppure per scherzo a mettere "fini" dove non ti compete. Cerca di mettertelo in testa chiunque tu sia. Saluti. [RV]

29/6/2007 - 11:34


Intanto grazie per l'attenzione dedicata ai cosiddetti "briganti", o meglio alla resistenza delle Due Sicilie all'annessione piemontese.
Quale che sia la "lettura" delle ragioni che spinsero decine di migliaia di guerriglieri a darsi alla macchia per combattere l'esercito sabaudo, e la stragrande maggioranza della popolazione ad appoggiarli o a tollerare le loro ruberie per autosostenersi, è comunque importante che se ne parli, per distruggere definitivamente la cortina fumogena risorgimentale, che per più di 5 generazioni ha ammorbato il Paese italiano.

Per come la vedo io, la lettura legittimista e quella gramsciana (con la debita puntualizzazione, però, che la condizione dei contadini meridionali prima dell'unificazione era relativamente buona, in genere migliore rispetto a quella degli agricoltori europei, e in particolare di quelli del nord Italia) si possono tranquillamente utilizzare insieme.
La sostanza in fondo cambia poco: l'unificazione italiana, voluta da un movimento elitario partito principalmente dal Piemonte, dal Lombardo-Veneto, dalla Toscana e dall'Emilia, fu sostanzialmente un'aggressione verso lo Stato pontificio e verso il Regno più prospero e politicamente più rilevante della penisola italiana, aggressione preparata da un decennio di ignobile propaganda diffamatoria e favorita da un'ampia corruzione e in seguito dall'utilizzo della criminalità locale come potere militare-poliziesco.

Che poi Bennato abbia soltanto recuperato alcuni "slogan" dei guerriglieri, come appunto "brigante se more!", per scrivere una canzone originale, piuttosto che (come erroneamente molti avevano capito) riadattare un canto tradizionale variando alcune strofe, non è poi così fondamentale.

Ciao!

wousfan - 1/8/2007 - 11:04


Lorenzo anche tu con una più accurata indagine avresti scoperto che "Brigante se more" il cui titolo originale è "Libertà" è un canto del 1860.
Bennato ha composto la musica, le note, le sonorità, che è altro dal testo, ti pare?
Ma Eugenio Bennato non si è di certo "limitato" a comporre solo la musica, certo che no!!! Ha pure modificato due frasi dal testo originale.
"Non ce ne fotte d'u re Burbone" invece di "Noi combattimme po' re Burbone". E poi "e na bestemmia pè sta libertà", invece di "e na preghiera pè sta libertà".
E scusate se è poco!!!

(Barbara)

A questo punto non ci resta che girare la questione...direttamente a Eugenio Bennato, se per caso ci legge. [RV]


Ma Eugenio Bennato ha già risposto a questa domanda! E non ho motivo di mettere in dubbio quello che dice. Secondo me la versione "filoborbonica" è stata inventata dopo. [Lorenzo]

16/8/2007 - 10:02


Per rispondere a Zofia, la cui bella traduzione polacca è stata già inserita ed il cui successivo commento è stato spostato nell'introduzione ad essa: perché la chiamiamo "canzone contro la guerra"? Noi non la "chiamiamo", è la canzone stessa che -qualunque sia la sua vera origine- parla di una guerra scatenata da uno stato contro coloro che, seppure da poco, erano suoi cittadini. Perché parla della violenza di uno stato ottuso contro delle popolazioni delle quali non si sforzava minimamente di comprendere i veri bisogni sociali ed economici. E non è, purtroppo, che uno delle centinaia di esempi del genere, in tutte le epoche e in tutti i paesi. Le canzoni che parlano di una guerra, situandosi dentro di essa (e preferibilmente sorte durante la guerra stessa: si vedano ad esempio quelle della guerra civile spagnola del 1936-1939) sono spesso esempi assai più efficaci, che illustrano cosa sia veramente un conflitto. Sono quelle che noi chiamiamo piuttosto "canzoni nella (o dalla) guerra". Resto naturalmente a tua disposizione per ogni ulteriore chiarimento e ti ringrazio ancora a nome di tutti per la tua traduzione. [RV]

Riccardo Venturi - 16/8/2007 - 21:28


No, al contrario è Bennato che l'ha composta dopo e che il brano autentico sia la versione precedente. È scontato che Bennato dichiari il contrario
(Enzo)

Ma esistono registrazioni precedenti o comunque testimonianze dirette inconfutabili che questo brano appartenesse alla tradizione popolare? Se sì, pregheremmo tutti i sostenitori di questa ipotesi a produrre delle documentazioni precise in modo da dirimere la questione una volta per tutte; altrimenti non vedo perché si dovrebbero mettere in dubbio le affermazioni di Eugenio Bennato, che ha depositato testo e musica alla SIAE (la quale SIAE, peraltro, con tutto ciò che se ne può dire, non avrebbe mai accettato come brano di produzione autorale un canto popolare già esistente: si sarebbe in questo caso configurato un reato di truffa e di plagio nei confronti di Bennato, cosa che non mi risulta mai essere avvenuta.) [RV]

17/8/2007 - 22:47


Un articolo di Salvatore Bafurno (che è anche intervenuto su questo sito a proposito di Vitti na crozza) pubblicato su Il portale del sud sostiene ancora l'esistenza della versione che potremmo sbrigativamente chiamare "filoborbonica" della canzone e ne fa un'analisi accurata.

Nel sito "Il portale del sud" si sostiene anche che Bennato avrebbe rielaborato alcuni versi tramandati oralmente. Il dibattito si riapre?

Lorenzo Masetti - 19/8/2007 - 11:49


Mi chiamo Enzo Matarazzo sono di Frasso Telesino (BN), terra che ha pagato un grosso tributo di sangue e di dolore durante il periodo del brigantaggio(vedi Pontelandolfo, Casalduni, Campolattaro).
Sono un ricercatore di musica popolare del sannio da circa 34 anni e sono portavoce e cantanta di un gruppo di musica etnica denominato 'viento'.
Il mio bisnonno paterno che faceva il pastore era fiancheggiatore del brigante Cosimo Giordano.
conosco da tempo Eugenio Bennato e qualche volta ho collaborato nella registrazione di suoi lavori discografici (ultimo Sponda Sud).
la vena poetica di Eugenio e' infinita e floridissima.
Ho letto un sacco di stronzate scritte negli interventi.
Qualcuno puo' dimostrare che vi siano parole riguardo a questo canto prima del 1980? no!!!!
Chi scrive queste idiozie non e' documentato bene su Egugenio Bennato, quindi farebbe meglio a tacere!!! perche' cosi' facendo danneggerebbe la memoria di chi e' morto per una causa giusta!!!! saremmo presi per pagliacci
e non avremmo piu' credito! i nemici che vorrebbero deriderci sono tanti ancora oggi.
in un altro brano di eugenio bennato dal titolo: a la muntagna (musicanova) ad un certo punto dice:'se n'e' fujuto o 'rre bburbone e n'e' 'vvenuto n'ato 'cchiu' putente.
cagna o' guverno, cagna 'o padrone sulo pe 'cchi 'ssta sotta nun cagna niente'. anche in questo brano come in 'brigante se more' si delinea un filo conduttore unico: ne savoia ne borbone ma un popolo libero ed indipendente da tutti.
quindi abbiate pazienza, documentatevi e non dite idiozie, fate solo del male ad una verita' storica che ancora oggi e' osteggiata e difficilmente riesce a venire a galla in tutta la sua pienezza!!
a proposito:mia nonna mi raccontava (memoria storica del padre fiancheggiatore) che i briganti datisi alla macchia sui monti, prima di scendere in paese, tra di loro (per assicurarsi che non vi fosse alcun pericolo) lanciavano un urlo convenzionale le parole erano le seguenti:

abballa abballa cumpa'
e 'cco lupo nun ce 'sstta'
e 'cca chillo e' gghiuto
in puglia
e a tornata nun se sape.


balla compare
perche' il lupo (piemontese) non c'e'.
che e' andato in Puglia (quindi e' lontano)
e non si sa quando torna quindi via libera.

unico testo originale che io abbia rintracciato sul brigantaggio.
vi saluto
enzo matarazzo discendente di briganti
brigante anche lui!!!

ENZO MATARAZZO - 23/8/2007 - 03:47


Sono il webmaster del sito http://www.eleaml.org
Prima di tutto faccio i complimenti per questa discussione su “Brigante se more” – noi del Sud non abbiamo bisogno di nuovi miti ma semplicemente di riportare a galla la verità occultata.
I versi postati da Matarazzo farebbero pensare che la simbologia del lupo Bennato l’abbia comunque presa da qualche parte, quindi il suo testo è stato ispirato da frammenti di musica popolare.
Se può servire alla discussione invio una versione del canto, eccola


Versione postata da Sergio F. nella mailing list ddojesicilie

Ammo pusate chitarra e tammorre
Pecché sta musica s'adda cagnà
Simmo briganti e facimmo paura
E ca scuppetta vulimmo cantà.

E mo cantammo sta nova canzone
Tutta la gente se l'adda 'mparà
Nuje cumbattimmo p''u rre Burbone
A terra è nostra e non s'adda tuccà

Tutt'e paise da Basilicata
Se so scetate e vonno luttà
Pur'a Calabria mò s'è arruvutata
E stu nemico 'u facimm tremmà

Chi ha visto 'u lupu e s'è miso paura
Nun sape bune qual è 'a verità
Ma 'u veru lupu ca magna i ccriaturi
È u piemuntise c'avimma caccià

Femmeni belle ca date lu core
Cullu brigante vulite parlà
Nun 'u cercate scurdatevo 'u nomme
Chi ve fa 'a guerra nun tene pietà

Ommo se nasce brigante se more
E fino all'utemo avimma sparà
E si murimm pe' na delusione
È na bestemmia pe' sta libertà

Canzone popolare lucana (?)
Cantata sui monti di Sepino, terra di briganti, 15.08.01
Tutte le volte che i miei zii al paese ... si riuniscono per far festa, la canzone preferita è sempre quella, da anni.... sulla montagna eravamo in tanti a cantarla - Sergio F.


Io penso che Bennato nel 1980 abbia fatto il massimo possibile per far passare nella televisione dell'epoca un canto sui briganti e allora non aveva a disposizione i testi di storia che circolano adesso e non avrebbe comunque potuto fare di più.
Rispetto a tanti che hanno rinnegato le nostre tradizioni dobbiamo essergli tutti grati, comunque.

Zenone di Elea

Zenone di Elea - 23/8/2007 - 10:56


Mi sento chiamata in causa...
Non faccio l'offesa per le parole che hai speso per chi come me ha "osato" mettere in dubbio la paternità del brano "Brigante se more". Avverto che questo è un tema molto sentito da te, e ti rispetto per questo!

Devo però aggiungere, in mia difesa, se mi è concesso, che la sottoscritta si è "permessa" di intervenire in questo spazio perchè si è documentata. Quindi se la mia pseudotesi (idiozie, come le chiami tu) non si sposa con la tua tesi non è per superficialità mia (nè tua intendiamoci!), ma perchè evidentemente da parte degli studiosi, quelli veri (non io quindi!), non vi è univocità di "verità" sulla faccenda.

Dunque che altro aggiungere a mia discolpa?
Ti potrei dire che c'è chi, tra gli studiosi, ritiene il brano in questione...brano popolare della tradizione lucana. Sarà per questo se non se ne trova traccia nel Sannio? Ah, a proposito, forse non ti farà piacere, ma siamo corregionali, piacere! Perdona la divagazione, dicevamo....ah sì...
Ti potrei dire che c'è un certo Giancarlo Padula, scrittore, giornalista e cantautore che dice di aver conosciuto Eugenio Bennato, eh sì anche lui...

Ti riporto qui una stralcio di intervista a Padula, eccolo:

D. Per quanto riguarda le vicende del Brigantaggio a chi si è ispirato?

R. "Ad Eugenio Bennato. L’ho conosciuto a Terni, città dove sono nato e dove ho vissuto fino al 1985, perché è stato direttore artistico del Festival della Canzone d’Autore “Inedito per Maria”, al quale sono arrivato in finale nel 2000. Devo però sottolineare una forzatura che mi sembra di aver rilevato nel testo “Brigante se more”, il cui titolo originale risulterebbe “Libertà”. Nelle prime strofe Bennato fa dire ai briganti: “Non ce ne fotte d’u re Burbone, a terra è a nosta e nun s’ha da tucca…”, invece il testo orginale dice….”Noi combattimme po’ re burbone….” mentre nella strofa finale il testo dice: …..”…e na preghiera pè sta libertà,” invece Bennato ha messo e: “na bestemmia pè sta libertà”.


Eccomi, sono sempre io.... se vuoi leggere tutta l'intervista ti rimando al sito, vai qui http://www.lmaxm.it/sgamableff/0verast...


Vado, buona giornata...

Barbara - 23/8/2007 - 11:49


Sono sempre enzo matarazzo.
il fatto che in lucania 'brigante se more' si canti spesso e da tempo non mi stupisce.
Erasmo Petringa, quello che per anni e tutt'ora e' l'altra sfaccettatura del diamante chiamato 'MUSICANOVA, TARANTA POWER'nel senso che molto si deve anche a lui sulla riuscita di questo meraviglioso 'sound' creato e che ha fatto scuola in tutto il sud,pur essendo stato sempre in continuo contatto con Eugenio, pensava che quel canto lo avessi trovato io!!!
Pensate un po'.
con questo voglio dire che e' stata fatta tanta confusione!!!!!
E' vero che con la cosidetta 'Unita' d'Italia' tutto e' stato distrutto ed occultato, ma un canto del genere in ogni caso sarebbe rimasto nel tramandato orale credetemi!!
Il fatto che Eugenio abbia messo parole come 'lupo', 'brigante se more', tutt'e' paise ra 'bbaselecata', signifaca che la sua cultura e' immensa e' che musicalmente rimane un grande.
Se non ci fosse stato lui a scrivere canzoni sul brigantaggio nel 1989 e dopo ancora (scelta di coraggio passibile anche di denuncia per vilipendio all'unita' d'italia )nessuno di noi avrebbe avuto l'imput che ci ha poi fatto approfondire portando alla luce, con sacrifici tante verita'.
Dai non scherziamo!!!!
ciao a tutti!!!!

ENZO MATARAZZO - 23/8/2007 - 17:10


cara barbara
mi fa piacere che tu sia una mia corregionale.
mica ho detto che ti volevo mangiare!!!!
sono un brigante buono.
vedi nelle tribu' sannite vi erano anche i lucani, e poi la lucania confina con la mia terra!!!!!
se il brano ' brigante se more'fosse un canto popolare tramandato oralmente, i tuoi parenti lo avrebbero iniziato piu' o meno cosi':
ammo pusato calascione e tammorre
invece che : ammo pusato chitarre e tammorre!!
altro indizio.
ma non mi prendere per uno cattivo.
dammi il tuo indirizzo postale e saro' lieto di inviarti un cd del mio gruppo 'VIENTO' NEL QUALE E' INSERITO UN BRANO SCRITTO DA ME E MUSICATO DAL GRUPPO CHE HA PER TITOLO TINNA (FRANCESCO FASANELLA DETTO TINNA: BRIGANTE LUCANO.
Tinna era un pastore del potentino. tornando a casa dai monti, trova la sua famiglia massacrata dalla guardia nazionale piemontese.
senza alcun indugio, imbraccia il fucile e si da alla macchia.
senza banda, solitario,agisce di notte e durante i temporali
uccidendo solo ufficiali e sottoufficiali piemontesi.
catturato muore in carcere in 'circostanze misteriose'.
te lo invio volentieri. ma poi non dire che e' popolare!!
(adesso sto scherzando io).
ciao!!

ENZO MATARAZZO - 23/8/2007 - 18:03


Mi inserisco per chiedere cortesemente a Enzo Matarazzo se per caso non potesse inviare il testo della sua canzone Tinna a questo sito, dove ovviamente sarebbe immediatamente accolto nel percorso dedicato al brigantaggio. Grazie. [RV]

Riccardo Venturi - 23/8/2007 - 18:28


Caro Riccardo Venturi,
eccoti accontentato.

[...]

questo e' tutto. anche io ho messo la parola lupo!!!
non facciamo scherzi.
ciao a tutti
(ENZO MATARAZZO)

Grazie a Enzo Matarazzo per la gentilezza e la disponibilità. Ovviamente ho spostato il testo e la traduzione della canzone in una pagina autonoma inserita nel percorso sul brigantaggio (cliccare sul link "eccoti accontentato"). [RV]

23/8/2007 - 19:58


Volevo solo precisare che la foto con la didascalia Banda di Carmine Crocco 1862( Brigante se more) raffigura in realtà la Banda di Agostino Sacchitiello di Bisaccia, uno dei più fidati, e forti, insieme a Schiavone, Ninco Nanco, Caruso, etc. luogotenenti di Crocco.

Bruno Maffei - dal guestbook - 25/8/2007 - 00:31


Bravo Enzo vedo che sei preparato in geografia, promosso!
Anche se a voler essere cavillosi (permetti? grazie!)la Lucania confina con la "nostra" terra che è la Campania, e ci siamo; ma nello specifico confina non con il Sannio, la "tua" terra ma con l'Irpinia e le province di Salerno, sbaglio? Quindi la tua tesi potrebbe anche non reggere.

In ogni caso ti comunico che accetto con piacere il tuo regalo, l'importante è che non si tratti di un pacco bomba!
Ti ringrazio per la gentilezza, ascolterò il tuo cd con interesse dato che tra i vari generi musicali che prediligo rientrano anche le musiche "popolari", ops, m'è scappato! Poi se nel frattempo ti sei "pentito"...capirò, non preoccuparti, me ne farò una ragione! Fammi sapere.

Barbara - 26/8/2007 - 23:25


cara Barbara
io non saro' bravo in geografia, ma tu mstai molto dietro.
la provincia di avellino si chiama irpinia perche' deriva da hyrpos (lupo).
gli irpini erano tra le tribu' piu' importanti e bellicose della 'confederazione sannita'.
sappi che oltre a fare musica popolare, sono socio fondatore di un'associazione culturale di archeologia sperimentale denominata 'toutiks' che in lingua osco-sannita significa tribu'.
quindi ti consiglio di informarti bene.
non voglio dilungarmi sulla confederazione sannita sorta circa 2400 anni fa perche'nulla ha a che vedere con 'brigante se more'. poi anche perche' tu potresti pensare che io sia un vanitoso!!
solo l'amore per la mia terra:il sannio (tutto il sannio) mi spinge alla ricerca di tali cose.
non ti inviero' nessun pacco bomba, non amo la violenza!!!
sono tollerante. il mio 'umile lavoro' sul brigantaggio meridionale post-unitario non vuole rivalutare ne borbone, ne tantomeno savoia.
il mio scopo e' solo quello di far ridare dignita' a persone a cui fu estorta malamente.
i briganti erano contadini che furono costretti ad imbracciare le armi per difendere la propria terra, invasa da chi arrivo' senza chiedere il permesso.
se mi mandi l'indirizzo ti spedisco il cd del gruppo 'viento' dal titolo(guarda caso) 'saunitay'nome con il quale le popolazioni della magna grecia chiamavano le genti del sannio.
se mi invii il tuo indirizzo ti spediro' il cd molto volentieri.
non voglio il tuo indirizzo per scopi secondari, amo la mia donna !!!(scherzo)
ciao lucana
enzo matarazzo
c.p.68
82036 solopaca (bn)
(ENZO MATARAZZO)

Mi è piaciuta la tua risposta, lo dico sinceramente. Prima di tutto perché pacata, e poi perché -e qui lo dico da "addetto ai lavori"- mostra sia uno smisurato amore per la tua terra, sia delle conoscenze non superficiali (anche linguistiche). La cosa più bella è che scrivi da Solopaca. Solopaca è il paese del Matese dove l'8 aprile 1877 arrivarono Malatesta e Cafiero travestiti da ricchi turisti inglesi: era l'inizio della Banda del Matese (si veda a tale riguardo la "Storia degli anarchici italiani" di Piercarlo Masini). Saluti cari. [RV]

27/8/2007 - 00:46


Caro Enzo Matarazzo

Il tuo nome proprio non mi e' nuovo...

Vorrei parlarti

Sono stato a Solopaca, bellissimo paese

Se i custodi di questo sito lo permettono ti vorrei lasciare la mia e mail : wilbru89@yahoo.it

Se lo mi contatti te ne saro' eternamente grato

Saluti a te e ai tutti quanti
(Gianni)

I "custodi" di questo sito non ci hanno scritto Giocondo in fronte e sanno benissimo riconoscere, dall'indirizzo mail, certe "vecchie conoscenze" che qui dentro non sono più gradite. Ciononostante facciamo un'eccezione per una volta. [RV]

27/8/2007 - 19:25


Enzo, tutto ciò che manifesta attaccamento alla propria terra, e alle proprie radici e tradizioni non può essere scambiato per vanteria. Quindi, non ti preoccupare, non ti giudico un presuntuoso, ok?

Hai però frainteso, io non sono irpina. Diciamo che mi trovo "a due passi" dal luogo in cui si trova quella che fu
la Dimora dei Borbone; e mi trovo proprio dove Carlo di Borbone, dopo secoli di dominazione straniera, ricevette simbolicamente le chiavi del Regno di Napoli, e dove, destino ha voluto, circa centotrenta anni più tardi, ci fu la disfatta dell' esercito borbonico che segnò la fine del Regno delle Due Sicilie.

Riguardo il mio indirizzo, controlla la tua casella di posta elettronica (Lorenzo mi ha fornito la tua e-mail).

Hai la mia parola che il cd non verrà defenestrato!!
Saluti.

Barbara - 28/8/2007 - 15:42


Ho letto tutti i commenti lasciati nel blog .. e si tratta di un argomento che tanto mi ha incuriosito .. peccato che non si è arrivati ad una conclusione .. io credo che nessuno può documentare che il testo Brigante Se More che voi chiamate anche Libertà sia un testo popolare (anche se lo fosse per davvero) visto che tutta la musica popolare è stata tramandata solo oralmente.

fr.nerone - 9/9/2007 - 21:55


fr.nerone
sono enzo matarazzo uno di quelli che ha scritto su questo sito riguardo il canto 'brigante se more'.
tu dici che non si e' arrivati a nessuna conclusione?
Ma secondo te e' possibile che un canto del genere, ammettiamo distrutto nel cartaceo durante gli eventi post-risorgimentali
non rimanesse vivo nelle genti dei posti che hanno vissuto quei tristi momenti?
Io sono iscritto alla SIAE da molti anni come autore e ti posso garantire che proprio sulla musica popolare si riunisce una commissione speciale a garanzia della tipicita' di testi e canti.
Ti posso garantire, inoltre, che per chi trasgredisce vengono inferte pene severe (anche giudiziarie e penali) fino ad arrivare all'espulsione dalla tutele SIAE.
Questo, per ogni autore, rappresenterebbe un danno enorme, se non addirittura la fine!!!
Pensi che un musicista famoso come Eugenio Bennato autore di circa un trecento brani (cifra per difetto) possa mettere a repentaglio una carriera artistica come la sua?
Poi c'e' il fattore principale: tutti parlano ma nessuno porta prove concrete a difesa di quello che afferma!!!
Mi sembra una perdita di tempo.
Non sono l'avvocato difensore di Eugenio, che da tempo mi onora della sua amicizia, ma sono uno a cui piace la verita' e la correttezza.
Per quanto mi riguarda, posso garantirti che il brano 'brigante se more' e' opera di Eugenio Bennato.
Metterei tutte e due le mani sul fuoco.
Volevo rispondere anche a chi ha detto che Eugenio abbia preso spunto dalla parola 'Lupo':
1) è normale che ogni compositore di brani prenda spunto da qualcosa.
2) nei boschi del Sud Italia non mi risulta che essi siano abitati da cammelli, elefanti, tigri o leoni. I nostri boschi, per quanto io ne sappia, sono abitati da falconi pellegrini, poiane, volpi, faine, tassi, ricci etc.
Tra questi abitanti la fauna boschiva vi e' anche il Lupo, animale stupendo!!!!

te lo immagini il verso di brigante se more:

chi ha visto a zebra s'ha miso appaura
o 'ssape buono qual'e' a verita'
a vera zebra(vegetariana)ca magna e 'ccriature
e' o piemutese c'avimma caccia'.

BARBARA,SCUSAMI, HO AVUTO MOLTO DA FARE. Ti inviero' al piu' presto il cd.
cari saluti a tutti.

ENZO MATARAZZO - 10/9/2007 - 15:14


perfetto!
erano anni che mi interrogavo su quella frase "nun ce ne fotte d'o rre burbone" che mi aveva sempre insospettito, poi ho sentito la versione alternativa e mi è venuto il dubbio che potesse esistere una controversia..

dapprima ho pensato a un bennato mistificatore, poi ho letto le risposte e a questo punto si pone un problema di filoborbonici che hanno modificato la canzone...

a chi credere? boh! la cosa però è appassionante e secondo me merita maggior rilievo filologico. speriamo che il tema venga discusso piu profondamente con contributo dello stesso bennato (il quale però va detto, e stato sgamato da subito da me per una frase mal riuscita, sia che l'abbia inventata lui sia che l'abbia modificata... peccato)

fabrizio - 15/9/2007 - 02:00


Bellissima anzi ottima discussione, almeno qualcuno si accorge che prima dei piemontesi eravamo uno dei popoli più sviluppati in europa con la prima ferrovia italiana(la Napoli-Portici) un livello industriale maggiore del nord italia e un fondo economico invidiabile a molti stati europei e soprattutto avevamo un re che parlava napoletano ed era molto vicino al popolo, anche se nelle zone più limitrofe esisteva il latifondo come ci dimostra il Gattopardo ma i piemontesi non sono certo venuti per togliercelo. ho fatto questa lunga premessa per dire che voglio credere che il testo di Brigante se more sia scritto da Eugenio Bennato ma non bisogna dimenticare il retroterra culturale di questo cantante e sopratutto i luoghi in cui ha vissuto. Secondo me questa canzone non è altro che l'epilogo di una minuziosa ricerca nei comportamenti, nelle tradizioni, negli usi e costumi del popolo meridionale. Ed è per questo che si potrebbe cosiderare un documento storico perchè è basata su fonti reali. Per quanto riguarda le due strofe per così dire cambiate io preferisco la seconda versione, la così detta originale perchè non fa sembrare il brigante un anarchico senza capo nè coda (cosa che nn era assolutamente) anche se la spiegazione di qualcuno sul fatto della fame non mi dispiace affatto
arrivederci a tutti

(Ivano)

Trovo interessante e per alcuni versi condivisibile questo tuo contributo, Ivano, anche se, francamente, l'espressione "anarchico senza né capo né coda" non testimonia della tua effettiva conoscenza dell'anarchia e degli anarchici. La trovo un'affermazione gratuita e superficiale. Saluti! [RV]

4/10/2007 - 23:05


ho 16anni e mi chiamo "fiestina".abito a siena ma la mia famiglia materna è lucana compreso il mio ragazzo.ho sempre ascoltato fin da piccola questa canzone con grande gioia ma nn avevo mai capito perfettamente cosa volesse dire fino a oggi.questa canzone mi da ogni giorno k passa sempre nuove emozioni..ank perchè adoro sentir parlare il lucano.è una grande composizione.
SONO FIERA DI ESSERE LUCANA!

fiestina - 9/10/2007 - 19:28


Aggiungo il mio parere attraverso questa discussione a riguardo


http://www.politicaonline.net/forum/sh...

Viva o' Rre - 19/10/2007 - 18:04


MESSAGGIO PER VIVA O' 'RRE:
POTRESTI PORTARCI NOTIZIE SICURE E DATATE (INTENDO CON DATA CERTA) CHE QUESTO CANTO SIA STATO COME TU DICI COPIATO DA EUGENIO BENNATO?
SE SI FATTI SUBITO AVANTI.
SE NON SEI IN GRADO DI FARLO CERCA DI STARE ZITTO E VATTI A FARE UN GIRO.
SONO LE PERSONE COME TE CHE, MISTIFICANDO LE COSE FANNO PERDERE TONO A QUESTA IMPORTANTE STORIA SUL BRIGANTAGGIO, FACENDOLA SCADERE E FACENDOLA DIVENTARE RIDICOLA.
LO SAI CHE PUOI ESSERE PASSIBILE DI DENUNCIA??
SE RITIENI CHE QUELLO CHE DICI E' VERO PUOI BENISSIMO DENUNCIARE BENNATO ALLA SIAE. E' UN TUO DIRITTO, COME E' UN TUO DOVERE, NEL CASO (COME SONO SICURO)CHE TU ABBIA TORTO DI PRENDERTI UNA DI QUELLE DENUNCIE CHE TI FARANNO CAMMINARE STORTO PER UN BEL PEZZO.
QUINDI DOCUMENTATI E FACCI SAPERE, PENDIAMO TUTTI DAL TUO VERBO.....O DALLA SCOPERTA DELL'ACQUA CALDA!!!!

ENZO MATARAZZO
(ENZO MATARAZZO)

Cercate tutti di moderare i toni, per favore. Grazie. [CCG Staff]

19/10/2007 - 22:45


Egr sig Matarazzo

Io ho semplicemente esposto la mia opinione al riguardo,che se lei condivida o no non mi riguarda,ma che per esercizio di democrazia deve rispettare

Vuole che le ricordo Voltaire(che certamente non e' fra i miei riferimenti teorici)

"Non sono d'accordo con cio' che dici,ma faro' tutto il possibile affinche' tu lo possa dire"

20/10/2007 - 15:13


E aggiungo che questa teoria non e' mia ma e dell'autore del
libro "Briganti e partigiani" a cura di: Barone, Ciano, Pagano, Romano - Edizione Campania Bella


Saluti

Viva o' Rre - 20/10/2007 - 15:25


X MATARAZZO

Perche' io "farei scadere fino a far diventare ridicola" la
storia del Brigantaggio ???

La storia non si puo' interpretare a proprio piacimento :

Link

Saluti duosiciliani

Viva o' Rre - 20/10/2007 - 21:53


egregio viva 'o 'rre
conosco antonio ciano e alessandro romano da circa 15 anni putroppo il caro lucio barone e' scomparso da tempo ed insieme a loro (da circa 15 anni) ho partecipato a convegni sul brigantaggio quando c'era il rischio di essere denunciati per vilipendio alla cosidetta unita' d'italia.
ti puoi informare tramite loro.(rischio che si avvero' a pontelandolfo , quando il discendente del traditore melchiorre denuncio' proprio antonio ciano che, dovette subire un processo che per fortuna fini' nel migliore dei modi)
continuo a frequentarli ancora oggi.
quindi stai parlando con un 'duosiciliano' vero.
nel nostro caso non si tratta di rispettare il pensiero altrui (voltaire non ha niente a che vedere con il nostro problema). me ne guarderei bene dal non rispettarlo.
nel nostro caso si tratta di essere seri!!!
perche' non denuncia questa cosa alla siae?
come gia' in precedenti interventi ho gia' spiegato che, per i canti popolari si riunisce (in siae) una commissione speciale per garantire vuoi l'autore in vernacolo, vuoi la genuinita' popolare del canto.
e ricordo ancora che su queste cose non si scherza affatto!!
la pena, oltre al plagio e' la cancellazione dalla siae.
questo per un autore del calibro di eugenio, sarebbe un danno irreparabile.
comunque ogni volta che con antonio ed alessandro,(ndr ciano e romano) parliamo di questo canto, nascono discussioni accese.
comunque anche a loro ho rivolto l'invito di farmi visionare materiale che possa affermare che 'brigante se more'sia un canto popolare.
a tutt'oggi non ho avuto risposta!!!
ci dovremmo vedere con loro a breve, in quanto sto per musicare un'opera teatrale scritta da fiore marro ed altro per correttezza non posso dire.
come ho gia' detto altre volte caro il mio viva 'o 'rre il mio bisnonno paterno era fiancheggiatore del brigante cosimo giordano e mi ritengo anche io un brigante.
io credo che ogni popolo debba vivere liberamente senza che nessuno imponga ad esso il proprio modo di vivere.
ma dovendo scegliere tra borbone e savoia e' ovvio che senza il minimo dubbio sceglierei i borbone!!!
quindi invito anche lei a produrre notizie certe e non supposizioni senza fondamento!!!
viva il sud!!! onore ai briganti del sud!!

ENZO MATARAZZO - 20/10/2007 - 22:27


X MATARAZZO

Innanzitutto,le porto i miei omaggi in quanto nipote di brigante(ammiro le loro "epiche" gesta)
Sono "duosiciliano" anche io in quanto concittadino di M Troisi ed essendo nato all'ombra del Vesuvio...
Mi piacerebbe continuare questa discussione in altra sede

Abbiamo pensato che fosse meglio non pubblicare il numero di telefono, che comunque abbiamo fatto avere privatamente a Enzo Matarazzo [CCG Staff]

Viva o' Rre - 20/10/2007 - 23:16


Viva o' Rre - 26/10/2007 - 23:17


ciao, sono un ragazzo calabrese appassionato di musica popolare e teatro.
Ho seguito con interesse la discussione in atto e ho solo due dubbi:

- visto che i briganti combattevano con lo scopo di riportare sul trono Francesco II, perchè avrebbero dovuto gridare "nun ce ne fotte d'u rre burbone"?

- visto che i briganti erano decisamente credenti perchè avrebbero dovuto incitare alle bestemmie?

grazie, ciao

Walter - 29/10/2007 - 11:57


Nessuno risponde alla domanda di Walter, calabrese come me?
Stavo appunto cercando un testo completo della canzone, per mostrarlo ad un mio caro amico Lombardo-Piemontese, che voleva conoscere qualcosa in più sui briganti e mi sn imbattuto nella vs discussione, che mi ha molto incuriosito.

C'è speranza che continui?
Intanto complimenti a tutti.

Gianluca - 26/11/2007 - 12:22


facendo una breve ricerca su questa canzone ho notato che un verso viene cantato in due modi opposti e contrapposti:

Nun ce ne fotte d'o re Burbone

e

Nu cumbattim purrè Borbone.

capite bene che sno due espressioni in contraddizionetra loro. qual è quello vero?
(anonimo)

Forse faresti bene a leggere tutta la discussione qui sopra...

26/11/2007 - 15:18


Rispetto a quanto scritto da matarazzo vi è ben poco da aggiungere
ci sono le interviste di un grande artista come Eugenio Bennato a cui tutti noi meridionali dobbiamo essere grati in quanto in tempi in cui imperavano le americanate, egli caparbiamente andava alla riscoperta della taranta. Per "Brigante se more" si parla di un canto degli anni sessanta in una città campana, ma capite bene che detto così suona come pura invenzione - occorrono prove documentali
prima di smentire un dato di fatto: il canto fece da colonna sonora allo sceneggiato televisivo "L'eredità della priora". Il verso di Bennato è "nun ce ne fotte de o rre borbone".
Se poi quel verso lo ha scritto perchè ne fosse convinto - come io credo che sia stato - oppure per far passare in rai il canto questo non è che sia importante.

Zenone di Elea - 16/12/2007 - 12:08


"Se poi quel verso lo ha scritto perchè ne fosse convinto - come io credo che sia stato - oppure per far passare in rai il canto questo non è che sia importante"

E invece si,perche' altrimenti ne in Rai ne in nessun altro media ufficiale sarebbe passata.
Come lo stesso Matarazzo ricorda,attaccare l'unita' d'Italia
era e lo e' un po' tutt'ora un reato punibile a norma di legge.La storia e' scritta dai vincitori...

DuoSiciliano - 17/12/2007 - 15:22


… ma quale importanza può avere se il pezzo sia stato scritto o soltanto rielaborato da Eugenio Bennato e Carlo d’Angiò?
Secondo il mio modesto parere non ha importanza se tra il presunto testo originale (allora esiste una ballata originale dell’epoca?) e quello di Bennato vi siano alcune differenze marginali: se si combatte per il re borbone o ce ne freghiamo del re, la sostanza è che “ 'a terrə è 'a noštrə e nun s'à dda ttuccà”; la preghiera e la bestemmia non sono forse le due facce della stessa medaglia al pari dell’amore e dell’odio?
Trascuriamo invece quello che secondo me rappresenta un aspetto fondamentale della lotta: la partecipazione attiva delle donne, che condividono in tutto e per tutto il destino dei loro uomini:
Fèmmenə bellə ca ratə lu corə,
si llu brigantə vulitə salvà
nun 'o cercatə, scurdatev'o nomə;
Mi sovviene in proposito la scena del film di Nanni Loy “Le quattro giornate di Napoli” nella quale le donne dei deportati si avvicinano minacciose agli automezzi dei militari tedeschi per liberare i propri uomini, dando inizio alla rivolta.
Ritengo che gli autori del brano sono stati grandissimi ad interpretare e tradurre in musica un sentimento che accomuna tutti noi meridionali.
Il brano BRIGANTE SE MORE ci appartiene, è dentro di noi, GENTE DEL SUD.
Il brano BRIGANTE SE MORE appartiene a tutti i popoli che hanno sofferto, combattuto, anelato per la libertà. Non è affatto un caso che sia stato tradotto in altre lingue.
Personalmente, dalla prima volta che l’ho ascoltato l’ho sentito mio, come tutti gli altri brani del LP: mi apparteneva, scorreva nel mio sangue, avevo l’impressione di averlo già vissuto.
La stessa emozione mi suscita il brano “Alturas” degli Inti Illimani. Ci sarà qualche spiegazione?
Penso che non ci sia distinzione di razze, di popoli, di religioni tra coloro che combattono, con ogni mezzo, per la libertà.
Lo stesso Bennato,nella sua interpretazione reperibile in rete al sito
http://www.youtube.com/watch?v=Z_PaztGUHM0 dedica il brano ai briganti del Molise, della Campania, della Basilicata, ……
In ognuno di noi meridionali, dal Garigliano alle Egadi c’è qualcosa dei briganti: uno spirito che ci deve accomunare e di cui dobbiamo andare fieri.
Auguro a tutti i lettori un sereno Natale.

Crescenz - 24/12/2007 - 15:42


vorrei dire a quel gran signore di Bennato di non sparare cavolate!!!e soprattutto di non appropriarsi di una canzone popolare della mia terra di cui lui non e' originario!!!!solo xche' ha successo!!!
cosi ha fatto con altre canzoni o tarante dice che son tutte sue!!!! ma perfavore!!!non ci faccia ridere signor Bennato!!!
(lady)

Ora, noi non lo sappiamo se il sig. Bennato legga o meno questo sito, e questa pagina in particolare. Pensa un po' però, lady, se lo facesse; e se magari arrivasse qui con tutti gli estremi del deposito alla SIAE [che iddio non l'abbia in gloria!] della canzone, i manoscritti, le registrazioni ecc...; cioè, ti rendi conto di quel che stai dicendo? Si può discutere quanto si vuole sull'origine di questa canzone, ma stai accusando un artista di plagio. Ti dico allora che ogni artista attinge comunque le sue fonti alla tradizione popolare; la quale, propriò perché è "popolare", è patrimonio libero di tutti quanti. Insomma, cerca di essere un po' più cauta! Saluti! [CCG/AWS Staff]

19/1/2008 - 17:07


Ritengo che i briganti siano un pò come i pellerossa d'America.
Essendo discendente di Tiburzi(così dicono),credo che lottare per un sogno e contro la fame non mette vergogna ai vestiti.
l'unità d'Italia non si fece tra urla di gaudio e sventolii di tricolori,ma si compì tra lacrime e sangue...
le stesse grida disperate di chi si vedeva portare via i figli.
La canzone la canta anche il gruppo 'contea' con bella musica e begli strumenti,vale veramente la pena.
molte belle canzoni ci sono sul cd 'il campo dei ribelli'

lascio la mail per sapere la comunicazione di risposta

luca dolce - 24/1/2008 - 19:19


Da quando mi sono avvicinato al brigantaggio, alla sua storia, alla sua passione, ho scoperto la storia di Francesco Fasanella. Tinna.
Ho avuto modo di ascoltare la canzone a lui dedicata da Vincenzo Matarazzo (complimenti). Non ho parole, mi viene da piangere ogni volta che l'ascolto. Sono orgoglioso delle miei origini. Ringrazio tutte quelle persone che cercano in ogni modo di raccontare la storia di quegli anni, di quelle donne e uomini che non si piegarono e diedero la vita per la libertà della loro terra. Spero che il loro ricordo resti vivo, per sempre.

Tinna - 29/1/2008 - 11:11


caro Luca dolce,
i Briganti erano come i pellerossa.
Marzo 1864:
viene perpretato il primo massacro, sul fiume Waschita, in un villaggio Cheyenne da parte dell'esercito degli stati uniti d'america.
Nel villaggio vi erano solamente donne, vecchi e bambini. I guerrieri erano via sui sentieri di caccia.
Settembre 1864:
A Frusci (PT) Nicola Summa detto Ninco Nanco viene massacrato con la sua banda da soldataglia dell'esercito piemontese.
Si erano arresi e stavano uscendo con le mani alzate dal casolare dove si erano nascosti.
Ognuno dei due popoli ha sfiorato il genocidio da parte dei ?macellai di turno'.
IL tenente colonnello custer, il generale carrington per i pellerossa ; il macellaio cialdini ed il macellaio nigris per i popoli del sud.
temporalmente i fatti sono accaduti in concomitanza.
L'esercito degli stati uniti d'america, i piemontesi per gli 'stati uniti d'italia'.
Il colore delle loro divise era uguale: bleu!!!!!
Ma vi e' una coincidenza che mi lascia molto a pensare:
Carmine Crocco e Nuvola Rossa riguardo l'invasione straniera ingiustificata ad un certo punto dicono tutti e due la stessa cosa:
"SONO ENTRATI NELLE NOSTRE TERRE SENZA CHIEDERE IL PERMESSO"
Caro Tinna,
ti ringrazio per i tuoi complimenti. Li gradisco, non per me ma per Tinna.
Cara cosidetta 'Lady', vorrei dirti tante cose, a parte il fatto che faro' leggere i tuoi insulti ad Eugenio (quindi trova presto delle prove perche' le querele fanno male!!!!, vorrei dirti appunto:
Perdona loro perche' non sanno quel che dicono'.
Ciao a tutti, vi abbraccio
Enzo Matarazzo

enzo matarazzo - 30/1/2008 - 23:47


Gentile Enzo,
io e la mia compagna abbiamo deciso che in estate dobbiamo visitare luoghi che hanno riguardato le vicende del brigantaggio. Stiamo cercando informazioni per stendere un percorso, in tal senso le vorrei chiedere gentilmente se puo' consigliarci luoghi importanti. Partiremo da Napoli.

La ringrazio in anticipo.
Prego l'amministratore del sito, qual'ora il sig. Enzo abbia disponibilità, di fornirgli il mio indirizzo email. Grazie di cuore.
(Tinna)

Enzo Matarazzo può tranquillamente contattare gli amministratori del sito per ottenere l'email in privato. [CCG/AWS Staff]

31/1/2008 - 14:05


non ho nessun problema a rilasciare su questo sito il mio numero di cellulare ed il mio indirizzo e-mail perche' nulla ho da nascondere della mia vita.
e-mail taburnus@libero.it cell:339 26 88 949
Caro Tinna
quando vorrai saro' a tua disposizione!!
Mi scuso con i gestori del sito per non essermi fatto piu' sentire.Sono stato impegnatissimo perche' insieme ad altri amici, abbiamo rilevato una struttura agrituristica in un posto bellissimo a circa mille metri nella zona del Taburno.
(per ovvie ragioni non dico il nome perche' lungi da me il volermi fare pubblicita' gratuita).
A cinquant'anni suonati (quasi:il 29 giugno)ho deciso di intraprendere una ulteriore avventura (magari l'ultima)
perche' sono fermamente convinto che la vita vada vissuta fino a che avremo il dono dell'ultimo soffio della vita.
Iguerrieri Nativi Americani (mi scuso con loro per averli chiamati pellerossa nel mio precedente intervento)dicevano:
Vorrei fare una buona morte e morire in un bel giorno.
Perche' se non muoriamo dove metteremmo tutti i bambini?
A presto!!!!
enzomatarazzo

enzo matarazzo - 1/2/2008 - 21:02


perchè elogiare una canzone ai briganti? Hanno portato nient'altro che camorra...
(mario)

Veramente un intervento importantissimo e pregnante, questo, frutto di analisi storiche approfondite e argomentato alla perfezione. Straordinèrio! [Riccardo Venturi]

1/2/2008 - 21:44


Mario, la camorra nasce molto prima del movimento "brigantesco meridionale". Puoi facilmente constatare da solo che quello che dici è falso sfruttando ad esempio wikipedia.

Buona lettura ;)

Tinna - 2/2/2008 - 14:50


La camorra aiuto' molto cavour e la sua masnada, prezzolati e manutengoli delle lobby anglo-francesi e non i briganti.
Hai perso un occasione per stare zitto ed io invece ho perso del tempo a dar retta ad un asino come te.
firmato enzomatarazzo

enzo matarazzo - 2/2/2008 - 22:01


Caro Mario,fu' proprio la camorra,che all'epoca si faceva chiamare "Bella societa' riformata" a far si che i mercenari garibaldini entrassero a Napoli indisturbati
grazie al tradimento dell'allora prefetto Don Liborio
Romano che inquadro' i "picciotti" del boss Tore e' Crescienzo affinche' evitassero disordini da parte della popolazione.Cosi la camorra venne ufficializzata e da allora che stato e camorra stanno "vicini vicini"...

DuoSiciliano - 2/2/2008 - 22:25


E famosa fu la frase che Re Francesco II ( che per infangarne la memoria e la onorabilita' fu chiamato franceschiello)venuto a conoscenza dell'ignobile tradimento perpretato da questo infame nemico del sud gli disse:"Don Libo', manteniteve 'o cuollo".
Vedi caro Mario si puo' anche non essere d'accordo su qualcosa ma dire idiozie gratuitte questo non possiamo permetterlo!!!!!
ciao a tutti!!!!
enzomatarazzo

enzo matarazzo - 3/2/2008 - 18:05


Generali,Uffiziali e Soldati dell'Armata di Gaeta,
La fortuna della guerra ci separa. Dopo cinque mesi di sofferenze per l'indipendenza della Patria Nostra, durante i quali noi abbiamo divise le stesse fatiche, e le stesse privazioni, e' venuto il momento per me di mettere un termine ai vostri Eroici Sacrifizi.
La resistenza e' divenuta impossibile, e se da unarte il mio dovere di soldato m'impone di difendere con voi l'ultimo baluardo della monarchia, il mio dovere di Re , il mio amore di padre mi comandano oggi di risparmiare l'effusione di un sangue che, nelle circostanze attuali non sarebbe che la manifestazione di un eroismo inutile.
Per voi miei fedeli compagni d'armi, per riguardo al vostro avvenire, in considerazione della vostra lealta', della vostra bravura e della vostra costanza, io rinunzio all'ambizione militare di rispondere all'ultimo assalto d'un nemico che per impadronirsi d'una fortezza difesa da tali Soldati, sarebbe obbligato di seminare di cadaveri il suo cammino.
Soldati dell'Armata di Gaeta, per piu' di dieci mesi voi avete combattuto con un coraggio senza pari.
Itradimenti anteriori, l'attacco delle bande rivoluzionarie, l'aggressione di una potenza che si diceva amica, niente à potuto arrestare la vostra bravura, affievolire la vostra costanza.
In mezzo alle sofferenze d'ogni sorte, traversando campi di battaglia, ed affrontando i tradimenti piu' terribili, che il ferro ed il piombo, voi siete venuti a Capua ed a Gaeta.
Voi avete lasciato sulle rive del Volturno e del Garigliano le tracce del vostro eroismo, e voi avete sfidato per piu' di tre mesi, in queste mura, gli sforzi d'un nemico che dispone di tutte le forze d'italia.
Grazie a Voi l'onore dell'Armata delle Due Sicilie e' intatto; grazie a Voi, il vostro Sovrano potra' portare alta la testa con orgoglio, e sulla terra dell'esilio ov'egli attendera' la giustizia del Cielo, la rimembranza dell'eroica fedelta' dei suoi Soldati, sara' la piu' dolce consolazione nelle sue sventure.
Una medaglia speciale vi sara' distribuita in memoria dell'assedio, e quando i miei cari Soldati rientreranno nelle loro famiglie, tutti gli uomini d'onore chineranno la testa al loro passaggio; le madri mostreranno ai loro figli, per modello, i bravi difensori di Gaeta.
Generali, Uffiziali e Soldati, io vi ringrazio tutti, io vi stringo la mano con effusione d'affetto e di riconoscenza.
Io non vi dico addio, ma a rivederci.
Conservate sempre intatta la vostra lealta', come si conservera' la gatitudine e l'affezione del vostro Re.

GAETA 13 FEBBRAIO 1861
FRANCESCO




(per non dimenticare)
enzomatarazzo

enzo matarazzo - 13/2/2008 - 21:13


Ma guarda un po.....io che sento Enzo Matarazzo solo per telefono.....dato che non si riesce mai ad incontrarlo per i suoi milioni di impegni......., lo devo incontrare su questo blog.....N'CIA' POZZ MAI FA'''''''!!!!!!
ENZUCCIOOOOOOOOOOOOOO.....CASPITERINA E COME TI FANNO ARRABBIARE QUESTI....
TUTTO SOLO PER LA PATERNITA' DI "BRIGANTE SE MORE "......
E PENSARE , CHE TU, HAI SCRITTO DELLE CANZONI MOLTO PIU BELLE DI QUELLA !
ANCHE PERCHE DELLA VERA TRADIZIONE POPOLARE EROICA A CUI APPARTENIAMO !
ENZU', SIENT A MME......, PENSA ALLA CANZONE CHE DEVI SCRIVERE PER IL MIO SPETTACOLO DI MARZO...., CHE LA STO ASPETTANDOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO......
SONO SICURO CHE , DIVENTERA' UN NUOVO INNO...., A PARTIRE DAL 29 MARZO 2008 !!!!!!!
P.S. VICIE'......SI GRUOOOOSSSSSSSSS !!!!!!!!
ENZO MORZILLO, COMPAGNIA TEATRALE " GLI AMICI DI EDUARDO ".

ENZO MORZILLO - 4/3/2008 - 23:29


Enzo
ti voglio bene e ti stimo.
Non mi fare apparire per quello che non sono.
Sono gruoss' perche' ho quasi 50 anni.
Non e' vero che non riesci a trovarmi brutta pellaccia!!!!
Mi fanno arrabbiare perche' non amo le cretinate e le diffamazioni a buon prezzo. Solo per questo mi arrabbio. Per il resto mi conosci, sono persona molto tranquilla!!!
Giuro solennemente (portando gli amici del sito a terstimoni) che stasera ti invio il canto.
Sai siccome mi rendo conto dell'onore che mi hai dato ho l'impressione che manchi qualche cosina ancora.
Come ti ho ripetuto piu' volte stai tranquillo, parola di brigante!!!!
Dopo che ti ho inviato il canto mi raccomando danne notizia al sito.
Ti abbraccio e ci vediamo a Cusano Mutri il 9.
Ciao a tutti|||

enzo matarazzo - 5/3/2008 - 14:02


Cusano Mutri,mica il paese dei funghi ???
Saluti

Bob - 6/3/2008 - 15:17


si Bob, proprio il paese dei funghi........e dei briganti!!!!

enzo matarazzo - 7/3/2008 - 21:05


attenzione.......attenzioneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee......
messaggio per tutti gli scettici del blog...........enzo matarazzo..........in arte, leader, del gruppo "viento"......sara' alla prima assoluta del mio spettacolo al teatro tasso a napoli i giorni 29, e 30 marzo, alle ore 20:30.
per l'occasione conosceremo il testo della nuova canzone che ha scritto per lo spettacolo.
invito tutti quelli che amano ilo teatro, e le vicende della nostra bella terra che fu'......
lo spettacolo ha per titolo. " briganti "....gli uomini non ne sapranno niente....storie dei briganti e brigantesse.....
grazie enzo.......saluto cordiale a tutti !!!!!!
p.s. per favore non fatemelo arrabbiare quel pacioccone di enzo matarazzo.....altrimenti poi.....mi sta nervoso per lo spettacolooooooooooooooooooo......
scherzo enzooooooooooooooooo........ciao a tutti.
enzo morzillo........

ENZO MORZILLO - 11/3/2008 - 13:15


voglio i diritti d autore ...

Nu cia pozz mai fà

anche se me fatt piglia coller in bocca al lupo per lo spettacolo ...nu me so mica scurdat

ps...non mi chiedere come ho fatto a trovare sta frase ...no saccio manco io ...

lucy - 11/3/2008 - 22:03


La strofa finale dice: ...menate nu fiore e na bestemmia pe sta libertà. Si "mena " una bestemmia e non una preghiera, chi conosce i modi di dire meridionali lo sa benissimo. Quindi, con buona pace dei filoborbonici, i briganti combattevano per la propria terra e non per i Borboni, che come i savoia erano solo dei tiranni e non mi sembra che siano mai stati scelti dal popolo. Viva Malatesta e Cafiero, viva Bennato!

Giuseppe Latanza - 17/3/2008 - 07:22


@ Giuseppe Latanza : Quello di Cafiero e Malatesta fu' un episodio sporadico e quasi irrelevante rispetto ai Gaetano Mammone,ai Pronio,ai Sciarpa e ai Pane di Grano e ai Fra Diavolo che nel 1799 insorsero in ogni dove a difesa dei Borboni.Devo ricordarle pure un tal Luigi Alonzi (detto "Chiavone") che a Sora insorse con un proclama non solo filoborbonico ma anche papalino.
Devo ricordare che Carmine Crocco(liberato dalla sua cella da un commando legittimista)e Ninco Nanco combatterono insieme la generale iberico carlista Jose Borjes inviato in Basilicata per far insorgere la popolazione locale contro i savoiardi e ridarlo a Francesco II
Ricordo il "prete brigante" Don Ciro Annichiaro...la lista sarebbe lunga.I Borboni hanno amato il loro regno ed hanno gettato la spugna con dignita' e senza richiedere per se nulla in cambi al contrario dei Savoia che senza pudore hanno chiesto "risarcimenti" allo stato italiano.

DuoSiciliano - 17/3/2008 - 18:41


Caro Duosiciliano, è vero che i Savoia (che dovremmo cominciare a chiamare Carignano visto che era più Savoia Francesco che Carlo Alberto) non erano i Borboni, è vero che i Borboni stessero portando il regno delle due sicilie ad essere uno stato progredito, forse il più progredito, è vero che molti briganti furono legittimisti (non lo fu il più grande, il generale Crocco), è vero che quello di Malatesta fu un episodio sporadico (questo non ne toglie la nobiltà dell’impresa, come sporadica è ogni iniziativa legittimista oggigiorno, ma nobile e te lo dico da anarchico), ma è anche vero che la monarchia, per quanto illuminata non può essere mai completamente democratica, e non vedo come possa esserlo vedere uno che di cognome fa Borbone percepire uno stipendio perché si chiama Borbone e non Esposito.
Il mio intervento era però sulla canzone di Bennato, che qualche neoborbonico ha voluto far credere un canto originale, manomettendone il testo nelle parti più significative.
Comunque Onore a te e a tutti i legittimisti, ma viva Malatesta e Cafiero, viva Passannante e Bresci, viva Acciarito e tutti i martiri per la libertà. Viva l’Anarchia.

Giuseppe Latanza - 18/3/2008 - 09:41


Non intendevo infangare ne Malatesta ne la sua impresa.
Che al di la del loro pensiero sicuramente merita rispetto
Ma solo "contestualizzare" meglio.Per questo non posso accettare che,volontariamente o no,che la verita' dei fatti stravolta per una visione che non e' molto attinente ad essi.Questo vale sopratutto per Bennato
Ammiro chiunque come Bresci abbia combattuto i savoiardi
Tanti saluti

DuoSiciliano - 18/3/2008 - 14:47


dopo aver ascoltato l'album "brigante se more" in cui ci sono canzoni stupende come "quanno sona la campana" e "vulesse addeventare nu brigante" non posso far altro che essere convinto della paternità di bennato per quanto riguarda la canzone "brigante se more"... l'unica cosa che mi sfugge, dopo aver letto la discussione ed aver apprezzato gli interventi di enzo matarazzo e di RV, è come sia stato possibile che uno stato con una storia ultrasecolare, ricco e progredito come era il regno delle due sicilie al tempo sia stato annesso da uno stato sicuramente più povero come lo stato sabaudo... e considerando che l'unica opposizione venne da contadini diventati briganti, dov'era l'esercito borbonico? grazie per eventuali risposte, e vi chiedo scusa per possibili errori nella mia ricostruzione storica

a me nun me ne fotte do rre burbone - 22/3/2008 - 03:59


E su cosa si basa questa convinzione ???

Il Regno delle due Sicilie cadde per due motivi :
Uno "interno" ossia le cospirazioni contro il Regno(come quella del prefetto Don Liborio Romano) sia per uno "esterno" ossia il tradimento di numerosi generali borbonici che passarono ignobilmente al nemico.
L'esercito borbonico si batte' valorosamente a Gaeta
Saluti

DuoSiciliano - 22/3/2008 - 14:04


Solo una piccola riflessione sulla paternità della canzone e che questa discussione mi ha stimolato ad approfondire.
Ho spulciato in lungo ed in largo tutti i mie libri sul brigantaggio, fatto ricerche molto approfondite su internet ma tracce del testo di "Brigante se more" pre-1978 non se ne trovano.
Poi ciò che, a mio avviso, taglia la testa al toro è il dialetto in cui questo testo è scritto. Basta controllare gli scritti in dialetto lucano per vedere che ci sono troppe differenze con le parole dialettali del testo di Bennato. Un esempio per tutti:in lucano "brigante" si scrive "briànte"
Quindi anche io, se non ci sono prove contrarie, ritengo che la paternità di questo inno sia di Eugenio Bennato e Carlo D'Angiò e, questo, non può che farmi felice perchè ritengo strumentale la manipolazione del testo con quelle frasi filo clerical-borboniche.
Il brigantaggio ha avuto altre motivazioni. I contadini hanno combattuto per conquistare la terra che lavoravano e contro ogni padrone.
Padroni erano i Borboni, padroni erano i Savoia e bisognerebbe smetterla di tentare di strumentalizzare la rivoluzione contadina come se fosse stata una guerra per riportare i Borboni sul trono.
I borboni, vigliaccamente, scapparono e lasciarono al loro destino 50.000 soldati molti dei quali finirono alla Fortezza di Fenestrelle in Piemonte dove furono ridotti a larve umane e, denudati, morirono di fame e di freddo.

Pino Fappiano - Cerreto Sannita

p.s. Per "Tinna" ho letto che vorresti percorrere le strade dei "briganti". Io sto ricostruendo il sentiero che la banda di Cosimo Giordano percorse dal bosco di Morcone per cacciare i piemontesi da Pontelandolfo.
Spero di risucirla ad organizzare per agosto e percorrerlo insieme al mio gruppo di Trekking.
Se ti può interessare, come l'anno scorso, abbiamo organizzato, dal 31 maggio al 2 giugno, il "sentiero degli Anarchici" che da San Lupo ci porterà a Letino ripercorrendo l'identico percordo che gli anarchici Internazionalisti di Cafiero e Malatesta, percorsero dal 5 all'8 aprile 1877 per andare a conquistare un'utopia che, per poche ore, si realizzò.

Pino Fappiano - 23/3/2008 - 22:28


@ Pino Fappiano : Qui la strumentalizzazione e' la tua,io ho interpellato la storia attraverso la cronaca d'allora e non ho portato e ne avuto la presunzione di avallare una di
parte o sogettiva.Altrimenti perche' il generale Crocco si
mise al servizio del legittimista(pur non essendo egli tale) spagnolo Jose Borjes ??? Perche' i briganti sorani con Chiavone si sarebbero messi alla testa del carlista Rafael Tristany ??? E lo posso dire,avendo una bibblioteca intera inerente ai Briganti e alla loro storia.Una presunta versione pre 1970 si intitola "Liberta" e riporta quelle frasi(in dialetto lucano) che il sig Bennato avrebbe potuto benissimo interpolare.Saluti

DuoSiciliano - 24/3/2008 - 02:19


@ DueSicilie: (che brutto interloquire con un nikname...) vabbè...comunque come vedi ognuno legge la storia secondo proprie interpretazioni. Io ti parlo da figlio di questa terra che ha sentito i racconti dei vecchi ed ha visto alcuni antenati della banda di Cosimo Giordano morti per togliere la terra ai latifondisti ed impedire una ulteriore occupazione da parte di un nuovo re.
I miei antenati, braccianti, contadini e pastori, sotto i Borboni, vivevano di una miseria nera. La stessa storia di Cosimo Giordano ne è l'esempio: il padre chiede un prestito ad un notabile borbonico di Cerreto. Prestito che non può restituire dato il cattivo raccolto ed è costretto a chiedere una prorga per il pagamento. Per tutta risposta il notabile lo uccide. Cosimo Giordano prende il coltello e, a sua volta, uccide il notabile borbonico.
Questa è solo una storia tra le tante di soprusi, angherie, vessazioni, imposizioni fiscali e "jus primae noctis" che i notabili borbonici e filo-borbonici imponevano al popolo basso e proletario. Quella era la "società" di allora.
L'invasione piemontese fu l'elemento aggregante per questi disperati e morti di fame che videro nella rivoluzione l'unica strada per affrancarsi e cambiare la condizione di vita per se e per i propri figli.
Per il popolo un re per un altro re non avrebbe cambiato la loro condizione. Cambiare tutto per non cambiare nulla cosa che quel "popolo di ignoranti e morti di fame" aveva capito.
Ed infatti così fu.

Queste sono le motivazioni vere che io leggo nella rivolta Brigantesca e queste sono le storie che i vecchi mi hanno raccontato; altro che combattere per riportare i Borboni sul "trono".
Strumentalizzo? Si! anche se ma a me non viene nulla in tasca se non seguire l'esempio che mi hanno tramandato. Gente che non mangiava tutti i giorni e che si lavava una volta al mese mentre la "preoccupazione" dei Borboni era quella di "ostentare" per meglio confrontarsi con le monarchie europee.
"Brigante se more" racconta queste storie e non altre.E' una storia di "morti di fame" il cui sogno era quello di poter avere un pezzo di terra e vivere del proprio lavoro e non lavorare per ingrassare i forzieri dei Borboni prima e dei Savoia dopo.
Poi possiamo parlare di Borjes, di Crocco e di altre migliaia di storie e di briganti ma l'essenza e che la rivoluzione Brigantesca era nata per cacciare qualsiasi "invasore".
Saluti.
p.s. Ti chiedo, cortesemente, se puoi fornirmi il titolo del libro del dove è stata stampato il testo della canzone "Libertà" perchè non credo di possederlo e mi farebbe piacere poterlo comprare.

Pino Fappiano - 24/3/2008 - 12:17


@ Pino Fappiano :

"Briganti e partigiani" a cura di: Barone, Ciano, Pagano, Romano - Edizione Campania Bella

P.s : Il mio nome e' Guglielmo Borrelli,il nickname dice il
"resto"

DuoSiciliano - 24/3/2008 - 18:41


@ Pino Fappaino : Non c'e bisogno di comprare il libro,il brano lo trovi qui :
http://www.ilportaledelsud.org/brigant...

P.s : Ho trovato qualcosa di interessante in rete :

"Quella trovata di Bennato, di *adattare ed *"elaborare" vecchi ritmi e antichi canti, non era nuova ed aveva una sua antenata nella canzone siciliana "vitti na crozza", anch'essa appositamente composta per il film "Il cammino della speranza" (sottotitolo "Terroni") di Pietro Germi (1950). L'autore si chiamava Franco Li Causi, un chitarrista agrigentino che aveva all'epoca una piccola orchestrina."

http://www.ilportaledelsud.org/brigant...

Questi due verbi mi fanno non poco insospettire...

DuoSiciliano - 25/3/2008 - 03:18


@ DuoSiciliano
Si, il testo è copiosamente presente in rete in entrambe le versioni.
Ma a me interessa la data di pubblicazuione dle libro "Briganti & Partigiani" (che, pare, sia stato pubblicato nel 1997 e cioè 9 anni la prima apparizione pubblica dela composizione).
Io ritengo il testo di "Brigante se more" un testo troppo importante perchè fosse ignorato, fino ad allora, dagli studiosi e dalle pubblicazioni sul brigantaggio precedenti alla comparsa del testo di Bennato.

Saluti

pino fappiano - 25/3/2008 - 12:41


Un saluto a tutti i frequentatori ed ai lettori di questo sito. Mi presento, sono Angelo Plaitano, vivo a Pontecagnano nella valle dei moti picentini in provincia di Salerno, faccio parte di un gruppo di musica popolare che si chiama come una sorgente della mia zone "Sette Bocche". Spesso e volentieri giro per il comprensorio cercando ancora storie e racconti su i briganti (da noi è pieno) e più che l'aspetto musicale o strettamente storico mi interesso delle vicende mitologiche-popolari su i briganti.
Ho riletto d'un fiato tutti gli interventi, perchè ricordo che tempo fa ebbi una discussione proprio sulla paternità di questa canzone con un mio amico. Evidentemente mi sbagliavo, se la canzone è stata registrata alla SIAE da Bennato c'è poco da fare.. i diritti vanno a lui.
Vorrei solo aggiungere una mia personale considerazione sull'opera di Bennato che è l'oggetto di questa vivace discussione. Bennato rimane un grande per tutte le canzoni che ha scritto (canzone per Iuzzella è oggettivamente un capolavoro, insieme a tante altre scritte da lui) ed io sono un suo ammiratore e sostenitore.
Ho però scoperto che durante gli anni si è "ispirato" a testi e musiche della tradizione, a volte dicendo che erano di derivazione tradizionale, altre volte apponendo ad esse la sua firma.
E’ evidente che un artista che ha a che fare con questa materia faccia sue tutta una serie di frasi, musicali e letterarie, e che a lungo andare gli permettano di scrivere e comporre “come se fosse stata scritta a quei tempi”, ispirandosi o collazionando parti diverse di canzoni diverse.
In se la cosa non è sbagliata ne illeggittima, anzi, per fare un esempio ed uscendo dall'ambito della musica popolare del sud, se parliamo del blues (musica popolare dei neri d'america) questa prassi di "ispirarsi" a brani di altri era normale. Non solo nell'armonia (il giro blues ha quasi sempre le stesse progressioni armoniche) ma anche nei testi, molti blues e molti gospel erano e sono identici. Anche ai giorni nostri, gruppi "moderni" (rock) che si ispirano a musice flokloristiche o popolari (blues-country blues) intercettano(?) una serie di linguaggi comuni. Es.: I Led Zeppelin, mega famoso gruppo rock, hanno sempre preso a pieno dal blues (Dazed and Confused, Lemon Song, sono solo alcuni titoli di testi di altri..) per non parlare poi del loro capolavoro “Stairway to Heaven” che si ispira molto ad un pezzo degli Spirits.
In passato altri l’hanno fatto con la nostra musica popolare, molti degli autori classici napoletani dal ‘700 ad oggi hanno preso testi dalla bocca del popolo e ne hanno creato versioni colte, firmandoli come propri sia per la musica che per il testo.
Se invece ritorniamo alla nostra lingua, un altro genio della composizione “popolare” è De Simone, prendete ad esempio “O’ Sposalizio r’o Guarracino”, scritta da lui e cantata da Concetta Barra, sfido chiunque a capire al primo ascolto che l’abbia scritta De Simone e non sia stata scritta nel 1500, sembra davvero un brano antico.
Bennato per certi versi è così, geniale ed “ispirato”.. alle volte però quando sento gli originali un po’ mi impressiono, e mi dico, ma si le note sono 12..
Penso che tutti conosciate il suo famoso brano “Ballo per chitarra” (credo sia in lezioni di tarantella), sono rimasto davvero basito quando ho scoperto che si è “ispirato” ad una tarantella dei fratelli De Bonis.
Torno a ripetere che non c’è niente di male, ma la mia considerazione finale è, un autore che “prende” dalla tradizione popolare e fa sua una serie di frasi ed un linguaggio particolare può, in maniera del tutto naturale, creare canzoni mettendo insieme e citando testi e musiche di altri.
Continuo quindi a coltivare il legittimo sospetto che non tutto il contenuto di “Brigante se more” sia stato direttamente generato dal duo Bennato-D’Angiò.
Alla fine della fiera rimane solo il rammarico sul fatto che più che contendere sulla paternità di Brigante se more vorrei ascoltare da Bennato canzoni altrettanto belle come questa.
Buongiorno e Salute
Angelo Plaitano

Angelo Plaitano - 25/3/2008 - 19:36


@ Peteano : A me chi o cosa mi garantisce che Bennato,prima di depositarla,non si fosse ispirato o "rivisitato" altre fonti come la "Liberta" da me citata sopra ???

DuoSiciliano - 27/3/2008 - 01:30


ma cosa vuoi essere garantito?? a me chi mi garantisce che la "libertà" da te citata esiste? lo hanno scritto in un saggio del 1997 barone, ciano, romano e pagano... e chi sono? che attendibilità hanno? per quello che ne so io possono tranquillamente aver preso il testo di bennato dell'80, aver cambiato due frasi in modo da adeguarlo al loro pensiero... per quanto mi riguarda è sicuramente più attendibile un cantautore come bennato, che ci ha regalato altre perle del genere (vatti a sentire "vulesse addeventare nu brigante" e "quanno sona la campana"), rispetto a quattro emeriti sconosciuti che nel 1997 dicono che quel testo è del 1860, se non altro perchè sono arrivati con quasi trent'anni di ritardo da quando è uscito il brano...

lucano - 27/3/2008 - 14:35


registro con gioia il fatto che finalmente qualcuno abbia il coraggio di dire quello che da tempo penso.
ciano, pagano,barone eromano non sono comunque dei dementi.
Non si insultano delle persone per bene (Lucio Barone e' scomparso da tempo).
Calma dunque.
ciao a tutti enzomatarazzo

enzo matarazzo - 27/3/2008 - 21:07


Meglio quattro emeriti sconosciuti che gli scribacchini di regime filorisorgimentali "alla moda"

DuoSiciliano - 27/3/2008 - 21:09


caro enzo matarazzo, ritengo di non aver insultato nessuno... per quanto riguarda duosiciliano, chi sarebbe lo scribacchino filorisorgimentale? quello che tu chiami scribacchino ha il grande merito di aver fatto conoscere al grande pubblico, a me sicuramente, la verità sui briganti, cioè che non furono gli antenati dei camorristi, come ci hanno fatto credere per anni, ma che hanno combattuto per un ideale, come poteva essere quello più romantico della fedeltà al re borbone ma come poteva anche essere quello più disincantato, e per me più condivisibile, della difesa della propria terra contro qualsiasi padrone, borbone o savoia, spagnolo o francese... e comunque come fai a dare del filorisorgimentale a bennato? non mi sembra che abbia fatto canzoni su garibaldi o cavour, e i briganti sicuramente non sono considerati eroi risorgimentali

lucano - 28/3/2008 - 00:28


Io non mi riferivo a te ma a quelli "ufficiali" con i quali quelli che tu prendevi di mira non possono essere proprio pargaonati

Sono stufo di questo assurdo relazionere briganti e camorra : Senza l'aiuto della camorra Garibaldi a Napoli
non sarebbe mai potuto entrare !!!

DuoSiciliano - 28/3/2008 - 17:37


Popoli delle Due Sicilie… si alza la voce del vostro Sovrano per consolarvi nelle vostre miserie… quando veggo i sudditi miei, che tanto amo, in preda a tutti i mali della dominazione straniera, quando li vedo come popoli conquistati…calpestati dal piede di straniero padrone, il mio cuore Napoletano batte indignato nel mio petto…contro il trionfo della violenza e dell'astuzia.Io sono Napolitano; nato tra voi, non ho respirato altra aria…i vostri costumi sono i miei costumi, la vostra lingua la mia lingua, le vostre ambizioni le mie ambizioni. …ho preferito lasciare Napoli, la mia propria casa, la mia diletta capitale per non esporla agli orrori di un bombardamento…Ho creduto di buona fede che il Re di Piemonte, che si diceva mio fratello, mio amico…non avrebbe rotto tutti i patti e violate tutte le leggi per invadere i miei Stati in piena pace, senza motivi né dichiarazioni di guerra… Le finanze un tempo così floride sono completamente rovinate: l'Amministrazione è un caos: la sicurezza individuale non esiste…Le prigioni sono piene di sospetti…in vece di libertà lo stato di assedio regna nelle province…la legge marziale…la fucilazione istantanea per tutti quelli fra i miei sudditi che non s'inchinino alla bandiera di Sardegna… E se la Provvidenza nei suoi alti disegni permetta che cada sotto i colpi del nemico straniero…mi ritirerò con la coscienza sana…farò i più fervidi voti per la prosperità della mia patria, per le felicità di questi Popoli che formano la più grande e più diletta parte della mia famiglia. (8 dicembre 1860)

FRANCESCO II DI BORBONE

DuoSiciliano - 29/3/2008 - 16:46


Sebbene sia un milanese-doc mi sono appassionato a questa lunghissima discussione su Bennato e sui briganti in generale, di cui prima non conoscevo praticamente niente. Non ho mai scritto nulla in quanto la mia ignoranza in materia tende ad infinito, però permettetemi di fare una considerazione. E' vero che i libri di scuola sui quali ho studiato raccontano l'unificazione (o conquista se vi piace di più) d'italia,con eccessivo entusiasmo al punto da trascinare anche me. Grazie a questa discussione (ma non solo) ho cambiato idea. Tuttavia credo che i libri di scuola non mentissero su un argomento: la povertà economica del Regno delle due Sicilie. Non credo alla versione del "regno duosiciliano ricco mandato in disgrazia dai savoia", del resto i Borboni erano comunque sovrani assoluti che sperperavano il denaro come tutti i sovrani assoluti e anche in Spagna portarono lo stato in uno situazione di povertà. Semmai al regno d'italia si può imputare l'indifferenza verso il mezzogiorno. Quindi sono più propenso a credere che i contadini del regno combattessero per se stessi, per la propria condizione..

matteo88 - 1/4/2008 - 11:18


@ Matteo88 :

Per colmare la tua "ignoranza" in materia :

INDUSTRIA:

Nell’Esposizione Internazionale di Parigi del 1856 fu assegnato il Premio per il terzo Paese al mondo come sviluppo industriale (I in Italia);
Primo ponte sospeso in ferro in Italia (sul Fiume Garigliano);
Prima ferrovia e prima stazione in Italia (tratto Napoli-Portici);
Prima illuminazione a gas di città;
Primo telegrafo elettrico;
Prima rete di fari con sistema lenticolare;
La più grande industria metalmeccanica in Italia, quella di Pietrarsa;
L’arsenale di Napoli aveva il primo bacino di carenaggio in muratura in Italia;
Primo telegrafo sottomarino dell’Europa continentale.
Primo esperimento di Illuminazione Elettrica in Italia a Capodimonte;

Il Ponte sul Garigliano di Luigi Giura
Acquerello su carta di Fergola

L'inaugurazione della ferrovia Napoli-Portici (l'arrivo del treno ai Portici)
Salvatore Fergola

Le Officine di Pietrarsa, ora museo ferroviario

Primo Sismografo Elettromagnetico nel mondo costruito da Luigi Palmieri;
Prima Locomotiva a Vapore costruita in Italia a Pietrarsa;


ECONOMIA:

Bonifica della Terra di Lavoro;
Rendita dello Stato quotata alla Borsa di Parigi al 12%;
Minor tasso di sconto (5%);
Primi assegni bancari della storia economica (polizzini sulle Fedi di Credito);
Prima Cattedra universitaria di Economia (Napoli, A. Genovesi, 1754);
Prima Borsa Merci e seconda Borsa Valori dell’Europa continentale;
Maggior numero di società per azioni in Italia;
Miglior finanza pubblica in Italia; ecco lo schema al 1860 (in milioni di lire-oro) :
- Regno delle Due Sicilie: 443, 2
- Lombardia: 8,1
- Veneto: 12,7
- Ducato di Modena: 0,4
- Parma e Piacenza: 1,2
- Stato Pontificio: 90,6
- Regno di Sardegna: 27
- Granducato di Toscana: 84,2

Profilo del primo battello a vapore costruito a Napoli,
il "S. Ferdinando" poi "FerdinandoI", Napoli, Archivio Storico Prima flotta mercantile in Italia (terza nel mondo);
Prima compagnia di navigazione del Mediterraneo;
Prima flotta italiana giunta in America e nel Pacifico;
Prima nave a vapore del Mediterraneo;
Prima istituzione del sistema pensionistico in Italia (con ritenute del 2% sugli stipendi);
Minor numero di tasse fra tutti gli Stati italiani.


La più grande Industria Navale d'Italia per numero di operai (Castellammare di Stabia, 2000 operai);
La più alta quotazione di rendita dei titoli di Stato (120 alla Borsa di Parigi);
Rendita dello Stato quotata alla Borsa di Parigi al 12%;
Minor tasso di sconto (5%);
Prima Nave da guerra a vapore d'Italia (pirofregata "Ercole"), varata a Castellammare;
Prima Nave da crociera in Europa ("Francesco I");
Primo Piroscafo nel Mediterraneo per l'America (il "Sicilia", 26 giorni impiegati);
Prima nave ad elica ("Monarca") in Italia varata a Castellammare;
Prima città d'Italia per numero di Tipografie (113 solo a Napoli);
Primo Stato Italiano in Europa, per produzione di Guanti (700.000 dozzine di paia ogni anno);
Primo Premio Internazionale per la Produzione di Pasta (Mostra Industriale di Parigi);
Primo Premio Internazionale per la Lavorazione di Coralli (Mostra Industriale di Parigi);
GIURISPRUDENZA – ORGANIZZAZIONE MILITARE:

Promulgazione del primo Codice Marittimo italiano;
Primo codice militare;
Istituzione della motivazione delle sentenze (G. Filangieri, 1774);
Istituzione dei Collegi Militari (Nunziatella);
Corpo dei Pompieri.

Cerimonia dell'inaugurazione del Bacino di Raddobbo nel porto militare di Napoli (15-8-1852), olio su tela. seconda metà del secolo XIX, Napoli Comando in Capo del Dipartimento Militare Marittimo del Basso Tirreno
S. Fergola

Prima applicazione dei principi della Scuola Positiva Penale per il recupero dei malviventi;


SOCIETÀ, SCIENZA E CULTURA:

Prima assegnazione di "Case Popolari" in Italia (San Leucio presso Caserta);
Primo Cimitero italiano per poveri (il "Cimitero delle 366 fosse", nei pressi di Poggioreale);
Primo Piano Regolatore in Italia, per la Città di Napoli;
Cattedra di Psichiatria;
Cattedra di Ostetricia e osservazioni chirurgiche;
Gabinetto di Fisica del Re;
Osservatorio sismologico vesuviano (primo nel mondo), con annessa stazione metereologica;
Officina dei Papiri di Ercolano;
La più alta percentuale di medici per abitante in Italia;
Più basso tasso di mortalità infantile in Italia;
Prime agenzie turistiche italiane;
Scavi archeologici di Pompei ed Ercolano;
Prima cattedra di Astronomia;
Accademia di Architettura. una delle prime e più prestigiose in Europa;
Primo intervento in Italia di Profilassi Anti-tubercolare;
Primo istituzione di assistenza sanitaria gratuita (San Leucio);
Prime agenzie turistiche italiane;
Scavi archeologici di Pompei ed Ercolano;
Primo Atlante Marittimo nel mondo (G. Antonio Rizzi Zannoni,
"Atlante Marittimo delle Due Sicilie");
Primo Museo Mineralogico del mondo;
Primo "Orto Botanico" in Italia a Napoli;
Primo Osservatorio Astronomico in Italia a Capodimonte;
Primo Centro Sismologico in Italia presso il Vesuvio;
Primo Periodico Psichiatrico italiano pubblicato presso il Reale Morotrofio di Aversa da Biagio Miraglio;
Primo tra gli Stati Italiani per numero di Orfanatrofi, Ospizi, Collegi, Conservatori e strutture di Assistenza;
Primo istituto italiano per sordomuti;
Prima Scuola di Ballo in Italia, annessa al San Carlo;
Prima Città d'Italia per numero di Teatri (Napoli);
Prima Città d'Italia per numero di Conservatori Musicali (Napoli);
Prima Città d'Italia per numero di pubblicazioni di Giornali e Riviste (Napoli);

Il teatro S. Carlo
ricostruito dopo l'incendio del 1816 Scuola pittorica di Posillipo (da cui uscì, fra gli altri, G. Gigante);
Le celeberrime fabbriche di ceramica e porcellana, fra cui quella di Capodimonte;
Teatro S. Carlo (il primo nel mondo), ricostruito dopo un incendio in soli 270 giorni;
Scuola musicale napoletana (Paisiello, Cimarosa, Scarlatti);
Successo mondiale (e tutt’oggi valido) della canzone napoletana;
I palazzi reali.

Questi sono solo i “primati”, non certo tutte le attività avviate nel Regno e i progressi raggiunti in ogni campo, che abbiamo per altro già delineato in tutte le voci precedenti basti pensare, come già visto, alla scuola di arazzeria).
Riteniamo superfluo, per concludere, fare polemiche. Ci basta sottolineare tre verità storiche tanto ovvie quanto inoppugnabili: alla luce di tutto quanto descritto in questo sito,
Primo Telegrafo Elettrico,
in funzione dal 1852


Pianta e Prospetto Principale della Stazione di Napoli

1) si può ancora continuare a credere alla “vulgata” risorgimentale che presenta il Regno borbonico come il più regredito e odiato d’Italia?
2) Come si può spiegare il fatto che prima del 1861 non esisteva praticamente il fenomeno dell’emigrazione, e che dopo tale data sono emigrati quasi 20.000.000 di disperati?
3) Tutto questo costituisce una spiegazione al tragico quanto eroico fenomeno della rivolta filoborbonica del 1860-1865?
Appare evidente, oggi come non mai, la necessità di ripresentare agli italiani la loro storia secondo criteri di maggiore imparzialità.
Non per spirito di sterile polemica, ma ad onore e servizio della verità storica.
A servizio della memoria della identità culturale e civile di tutti gli italiani.

http://www.realcasadiborbone.it/ita/ar...

DuoSiciliano - 1/4/2008 - 20:00


grazie Duosiciliano, mi hai aperto gli occhi s'una realtà storica che ignoravo. E' triste pensare che i libri di storia ci possano ingannare in questo modo(un conto se fossero stati i libri del 1900, ma nel 2000!!!). In effetti, a pensarci bene sull'economia dei Borboni si parlava solo di agricoltura "grandi latifondi in mano ai nobili che sfruttavano i contadini" e probabilmente questo è vero, visto che in Sicilia Garibaldi fu aiutato dalle rivolte dei contadini (che poi se ne pentirono..), però ricordo che si diceva anche "industria inesistente". Comunque al di là della storia preferisco immaginarmi un brigante rivoluzionario-anarchico alla Bennato, piuttosto che reazionario

matteo88 - 1/4/2008 - 23:51


@ Matteo88 : Il termine "brigante" venne anche affibbiato
ai briganti del 1861 come a quelli del 1799,come agli insorti in Vandea o ai Carlisti spagnoli da Napoleone.
Anarchia in queste fasi "controrivoluzionarie" non c'e
ner vedo.Il loro minimo comun denominatore e che parti
rono dal "basso"...Saluti
P.s : Ricorda che la storia la scrivono i vincitori !!!

DuoSiciliano - 2/4/2008 - 14:56


@DuoSiciliano
In mezzo a tanti numeri, manca quello fondamentale e cioè "il reddito pro-capite dei contadini e salariati".
Le condizioni di vita inumane che questa fascia di popolazione era costretta a vivere sotto i borboni è stata la molla per cui è nata la "rivoluzione dei cafoni" non appena si è avuta l'occasione di unire il popolo perseguendo un obiettivo comune.

Pino Fappiano - 10/4/2008 - 08:14


La molla e' stata l'invsione peimontese...ti ricordo che
fu' il popolo che consegno' volontariamente i 2 celebri mazziniani,i fratelli bandiera,venuti per far insorgere
i contadini ai borboni,ad essere consegnati dagli stessi
popolani alle autorita' !!!

DuoSiciliano - 11/4/2008 - 23:44


ciao a tutti complmenti per la discussione......io e i miei amici (calabresi ) la cantiamo sempre ai nostri falò...però cerco disperatmente gli accordi x chitarra se qualcuno sa dove posso trovarli... grazie mille....VIA QUEL VISCIDO... DI BERLUSCA...sarei pronto ad una guerra per cacciarlo dall'ITALIA...vabbè scusate lo sfogo.....grazie!!!!

ciccio78 - 3/5/2008 - 22:57


Ciao a tutti,
Mi sono imbattuto in questa discussione perche dopo aver visto il film 'li chiamavano Briganti' mi sono andato a riguardare la fiction televisiva 'l'eredità della priora', tanto per fare un confronto sulla versine dei fatti.
Tornando alla canzone 'birgante se more' che era utilizzata la sigla di questa fiction, mi suonava strana, come mancante di un pezzo. Son finito in questa discussione e ho appurato che la strofa:

Chi à vistə o lupə e s'è misə paurə,
nun sape bbuonə qual'è verità.
O verə lupə ca magnə 'e creature,
è 'o piemuntesə c'avimm'a caccià,

è stata maldestramente tagliata (dico maldestramente perchè si sente anche il taglio).
Tutto questo per dire che se questa strofa dava fastidio oggi (visto che la fiction è abbastanza recente) figuriamoci quando ha scritto (o rielaborato) questa canzone Bennato quanti problemi si è dovuto creare!

Saluti
Enrico

Enrico - 13/6/2008 - 18:22


P.S. Aggiungo che questa "MANIA" di manipolare le notizie e i fatti contro il sud è stria di tutti i giorni, per questo io e mia moglie abbiamo deciso di aprire un blog (mia moglie è giornalista). In questo blog cerchiamo di dare le verità di attualità quotidiana sottolineando le forzature di tutta la stampa contro una più equilibrata informazione.
Se vi dovesse interessare l'indirizzo e questo:
http://lavocedimasaniello.blogspot.com/

Rinnovo i saluti
Enrico

Enrico - 13/6/2008 - 18:27


Questa canzone me la cantava mio nonno quando ero piccola, ancora mi ricordo le parole.

Claudia - 10/7/2008 - 19:12


Per salvaguardare l'oggettività, Claudia: quando esattamente eri piccola? La canzone è del 1979, se hai qualcosa di più di trent'anni oppure meno può benissimo darsi che tuo nonno te l'abbia cantata avendola sentita da Eugenio Bennato & company. Diverso il caso se hai 50, 60 o 70 anni; ma comunque attenzione all'autosuggestione. Saluti cari!

Riccardo Venturi - 10/7/2008 - 19:37


Salve a tutti, anche se in ritardo mi immetto nella discussione. La canzone Brigante se more è bellissima, e aldilà se sia dell'epoca brigantaggio, rielaborazione, o scritta da Bennato, è splendida. Comunque Bennato è stato un coraggioso a cantare questa canzone nel mondo, mettendo a fuoco la bugia secolare che quest'italianetta da cortile ha raccontato per 150 anni. Però un punto sulla frase famosa la debbo dire. Secondo me la evrsione giusta è "cumbattimmo po Re burbone", infatti quei coraggiosi aptrioti meridionali lottavano per l'unica Patria, la napoletana, per l'unico Dio e per l'unico Re, Francesco II.
Nella battaglia si gridava viva Re Francesco II a morte Vittorio Emanuele. E oltretutto, ci sono tante altre picocle canzoni o detti popolari che fanno capire che quei contadini e quelle popolazioni, unite ai fuoriusciti dall'esercito borbonico, combattessero contero l'invasore piemontyese nella speranza di riportare sul trono Re Francesco. Inoltre il re non lasciò Napoli per un motivo di vigliaccheria, tanto è vero che a Gaeta fu sempre in prima linea, anche sotto le bombe accanto ai suoi soldati, ma per non far distruggere la città e provocare sofferenza agli abitanti, doppio onore a questo sovrano. Inoltre differentemente dall'usurpatore savoiardo, che oppresse il popolo e rubò tutta la ricchezza meridionale,i Borbone sono stati ottimi regnanti, arricchendo la nazione e portando benefici al popolo, ecco eprchè il popolo amava il suo re. I latifondisti e i generaloni tradirono, ma popolo e esercito furono semrpe fedeli al loro Re, perchè il re amava il suo popolo. Bisognerebbe rilegegre attendamente la poesia dui Russo, o surdato e Gaeta, per capire il valore del Re Borbone. Anch'io, come briganti di allora, preferisco cantare: cumbattimo po Re Burbone, e gridare: Viva o Re.

Massimo - 22/7/2008 - 03:40


All'amico Pino Fappiano, una precisazione. I contadini meridionali sotto il re Borbone erano, differentemente da quelli piemontesi che si trovavano allo stato di servi delle plebe, dei veri tenutari o proprietari. Infatti Re Ferdinando si era persino inimicato i baroni latifondisti (che poi tradirono il povero Francesco II) per dare la terra ai contadini. Mentre i contadini del Piemonte erano sottomessi ai latifondisti e vivevano nella miseria più nera (basta vedere il film l'albero degli zoccoli), i contadini meridionali vivevano dignitosamente. Inoltre al nord vi erano più poveri e più analfabeti che non al sud. Francesco II neipochi mesi che stette al governo stava facendo molte altre riforme, che non riuscì a concludere per l'avventurarsi della guerra e dell'usurpazione piemontese. Ma tutte queste riforme morirono con la venuta del re savoiardo. Le casse del sud furono spoglate e i poveri contadini obbligati a diventare briganti. Prima del 1860 nessun meridionale aveva bisogno di emigrare, con la colonizzazione piemontese migliaia e migliaia di merdiionali furono costretti ad anadre fuori a lavorare, partirono per l'America, l'Australia, o altrove.Perchè la loro condanna era o briganti o emigranti. E' una falsitàò storica dire che i Borbone governavano male, e ormai la storia dei vincitori si sta superando. Invece sembra più chiara la profezia di re Francesco II, non vi lasceranno neppure gli occhi per piangere, così è sttao allora e così continua oggi, in questa italianetta da operetta, come canta Edoardo Bennati (fratello del famoso Eugenio), che continua ad essere figlia dei savoia. Noi duosiciliani, dobbiamo liberarci dalla catena della schiavitù... e pensando al sangue che fu versato, a quello che ancora si versa, ritrovare la nsotar dignità e libertà.... bisogna che nasca un movimento di liberazione del Sud.

Massimo - 22/7/2008 - 04:00


Se ovviamente, alla luce di studi storici obiettivi, non regge la vulgata tradizionale che vuole vedere il Regno delle Due Sicilie come molto più povero e arretrato rispetto al Nord Italia, pure non è possibile, con altrettanta faziosità, ribaltare il giudizio, considerando il Regno di Sardegna come barbaro e povero. Le cifre sulla finanza poste così o sono false o sono decontestualizzate, dal momento che mi risulta difficile credere che lo Stato della Chiesa avesse investito 4 volte e mezzo il denaro dell'intero Lombardo-Veneto, per tacer del fatto che la cifra riferita al Regno delle Due Sicilie è sproporzionalmente alta.

D'altra parte, il Piemonte non mancava certo di ammodernamenti. A parte il fatto di esser stato l'unico stato italiano a mantenere una forte autonomia, a partire dal 1559. Certamente le numerose guerre a questo scopo sostenute avevano avuto effetti pesanti sul bilancio statale. Vale la pena comunque di citare l'introduzione del catasto avvenuta già a inizio settecento sotto Vittorio Amedeo II, e anche Carlo Emanuele III che introdusse il Servizio Postale e creò nel 1772 i Monti frumentari, cioè dei magazzini comunali nei quali i contadini potevano comprare le sementi ad un prezzo calmierato. In seguito, una forte crisi economica fu causata dall'invasione e dall'occupazione Napoleonica, che in Piemonte fu più dura che nel Meridione, essendo stato il primo stato italiano (dopo la Repubblica di Genova) a sostenere l'attacco della Francia. Nell'Ottocento poi il Piemonte sopportò buona parte del peso dell'unificazione italiana.

Per tacere delle riforme effettuate da Cavour, Camillo Benso Conte di Cavour si diede al potenziamento economico-industriale del Regno di Sardegna, favorendo la costruzione di ferrovie, di strade(nel 1859 il piemonte aveva 807 km di ferrovie, più di ogni altro stato italiano, altro che il trenino Napoli-Portici!). Ampliò il porto di Genova. Diede nuova vita all'agricoltura introducendo nuove coltivazioni e abolendo il dazio sul grano, facendo opere di bonifica e costruzione di canali d'irrigazione. Favorì la creazione di un'industria siderurgica e il potenziamento dell'industria tessile. Partecipò alla creazione dei primi moderni istituti di credito a Genova e a Torino, destinati a confluire nella Banca Nazionale degli Stati Sardi che più tardi divenne Banca d'Italia.

Questo, al di là del fatto che, raffrontando ideologicamente a questo sito, non c'è dubbio che rispetto ad ideali anarchici e sociali, sono assai meno lontani i Savoia laici e massoni che non i Borboni legittimisti e clericali. Dalle Leggi Siccardi alle Guarentigie, il Regno di Sardegna e poi d'Italia rappresenta un unicum a livello di laicità in Italia, nel rapporto tra istituzioni statali e Chiesa Cattolica. Già nel 1848 avviene l'emancipazione di Ebrei e Valdesi, con lo Statuto Albertino. Con questo non voglio certo dire che fossero un farò di progresso e civiltà, tuttavia non sono certo fatti da sottovalutare questi.

Personalmente sono Piemontese, e per quanto ideologicamente io mi senta ben più vicino al legittimismo Borbonico, onori la resistenza dei Briganti e del Re Francesco II di Borbone a Gaeta e ritenga che per la doverosa unificazione italiana, sarebbe stato meglio una soluzione come quella Bismarckiana, tuttavia mi sembra comunque molto fazioso compiere l'operazione opposta a quella finora prevalente, presentando il Regno di Sardegna come arretrato e povero.

Andrea Virga - 22/7/2008 - 21:36


Mi sia permesso a questo punto un intervento non tanto da amministratore di questo sito, bensì per portare un contributo alla discussione presente su questa pagina.

Come tutti avranno sotto gli occhi, l'amministrazione ha deciso a ragion veduta di lasciare totalmente libera la discussione, anche nei punti che maggiormente si allontanano dallo spirito generale del sito. Questo perché, pur nel suo piccolo, la discussione di questa pagina può servire da spaccato della cosiddetta "coscienza nazionale" a quasi centocinquant'anni dall'unità d'Italia.

Da anarchico, ovviamente, rigetto totalmente la nozione di "stato", e per me Borboni, piemontesi, monarchici, repubblicani e quant'altro, pari sono nel rifiuto categorico di riconoscere un'entità che si ponga arbitrariamente, per diritto umano o "divino", al di sopra dell'essere umano e della sua libertà. Lo stato è la somma forma di oppressione sotto qualsiasi sua forma.

Fatta questa necessaria premessa, è innegabile che, ponendosi in una certa ottica, la cosiddetta "coscienza nazionale" italiana sia tuttora pressoché inesistente. Aggiungo: non potrebbe essere altrimenti. Sia per il breve periodo di unitarietà (150 anni sono niente da questo punto di vista), sia per il modo forzoso, artificiale e irrispettoso delle varie realtà con cui essa fu condotta.

Da questo punto di vista, e sia pure da anarchico, arrivo a volte a fare dei paragoni con ciò che era la mia terra, la Toscana, rispetto all'Italia unitaria. La Toscana granducale era considerata, pur mantenendo tutte le sue prerogative di stato, un esempio di buongoverno. La sua legislazione agraria era un modello per tutto il mondo, così come le sue infrastutture, le opere pubbliche e la legislazione sociale (ricordo che la Toscana fu, nel 1786, il primo stato al mondo che abolì la pena di morte).

Sono pensieri che forse non si dovrebbero avere, ma allora c'è da chiedersi: come "gestire" il fatto di avere uno stato unitario senza cadere da un lato in nostalgie oramai fuori dal tempo, e dall'altro in spinte localistiche che nel frangente attuale si caratterizzano sempre di più nell'odio reciproco (con il solo collante del razzismo e dell'odio verso il diverso, verso l'altro, il rom, il rumeno, l'albanese, l'immigrato, il povero) che, questo sì, sembra unire nord e sud?

L'anarchico Fabrizio de André diceva che, se fosse dipeso da lui, avrebbe dato l'indipendenza anche al suo condominio. Sono fondamentalmente d'accordo con lui e, per me, qualsiasi popolo che desideri essere indipendente ha il diritto di esserlo e di lottare per esserlo. Ma cosa si viene a formare? Un altro stato, un altro maledetto stato. Con la sua polizia, la sua repressione, i suoi apparati, le sue galere.

Mi piacerebbe che tutte queste spinte fossero catalizzate, più che all'analisi di ciò che è stato (analisi storica pur necessaria, non intendo certo negarlo!), alla ricerca di una via che permetta di superare la vera idea vecchia, stantìa, putrida: quella di stato. Non è questione di Borboni, di Savoia o di Granduchi, ché tutti -fondamentalmente- erano degli oppressori a base di sbirri e Dio. Non è questione di "identità" o identitarismo, quanto di desiderio di vera libertà. E' questione di andare oltre, tutti con la propria storia ben piantata sotto i piedi, ma con la volontà di servirsene per qualcosa di nuovo e non per riprodurre le miserie del passato. Miserie che possono essere anche state unite a qualche splendore, certamente, ma che miserie restano. Si ha ancora la voglia di credere che sia possibile sognare?

E' la domanda che pongo a tutti quanti.

Saluti. [RV]

Riccardo Venturi - 22/7/2008 - 22:11


Ma perchè, il pensiero anarchico, in tutta la sua storia, non ha trovato ancora una soluzione alla questione?

Scusa la provocazione, Riccardo, ma è che sei sempre così lucido e condivisibile e ora mi vieni a parlare dell’”indipendenza del condominio” e chiedi se sia ancora “possibile sognare”.
Io non ho una vera e propria formazione politica ma con la pancia sento spesso di essere vicino a quello che esprimi tu, da anarchico quale sei. Forse anch’io, e nonostante digressioni ed errori, ho acquisito nel tempo una coscienza anarchica, Però individualista, nel senso che non ho fiducia nella possibilità di riscatto dell’uomo, credo fondamentalmente che sia votato all’autodistruzione. Ciò nonostante non sono un nichilista passivo perché, seppur in chiave strettamente individuale, cerco di vivere nel rispetto del prossimo, reagendo e combattendo i soprusi, consumando lo stretto indispensabile, amando ciò che di naturale mi circonda.
Nel profondo, però, resto convinto che non ci sia scampo. Anche le forme che gli esseri umani si danno per organizzarsi – lo Stato nelle sue varie declinazioni - dimostrano questo: strumenti che producono diseguaglianza, infelicità quando non sopraffazione. Eppure, se il mio condominio fosse indipendente, conoscendo i miei polli, io probabilmente sarei già in cella all’Aja con Karadzic e i suoi compari per “genocidio condominiale”! Un bel sogno, quello degli anarchici non individualisti, un’utopia forse necessaria che però si fonda su un presupposto cui non credo: la capacità dell’uomo di autoconservarsi e migliorarsi, di conservare e migliorare le cose che gli sono necessarie a vivere e a vivere felice.
Lo chiedo io a te: esiste una concreta, praticabile alternativa anarchica allo status quo? Saprebbe l’anarchia migliorare l’essere umano, renderlo solidale, intelligente, altruista, compassionevole, empatico, lungimirante, saggio?
Credo di no. Non credo che vedrò mai qualcosa di veramente nuovo, forse solo piccole esperienze limitate, qua e là nel mondo, senza possibilità di assurgere a modello e sicuramente destinate prima o dopo ad implodere o ad essere soffocate e archiviate (penso in questo momento ad un’esperienza che ho conosciuto da vicino, quella delle comunità zapatiste del Chiapas messicano).
Quindi la mia risposta alla tua domanda finale è no. L’unica cosa che si può fare, ognuno come gli riesce, è quella di mettersi di traverso, di provare a rallentare questa corsa verso la fine.
“No safety or surprise. The end.”

Alessandro - 23/7/2008 - 11:41


Beh, forse la penso un po' come Carmine Crocco:

"Ma vi è forse una legge eguale per tutti?
Non dirmi ciò, poiché conosco che la legge leale non esisterà fin tanto che Iddio non ci sterminerà tutti."

Alessandro - 23/7/2008 - 15:00


Di fronte ad osservazioni come la tua, Alessandro, altro non posso che prendere atto e dire che, comunque, si tratta di una risposta precisa. Per quel che riguarda le "soluzioni" che il pensiero anarchico ha potuto o non ha potuto provare, potrei semplicemente dirti che il "pensiero anarchico" in sé è una categoria abbastanza vuota di senso. All'interno dell'anarchismo esistono decine e decine di proposte, spesso in contrasto le une con le altre; e, inoltre, è necessario dire che l'anarchismo -e ogni anarchico deve averne coscienza piena- non è mai stato, non è e non sarà mai un pensiero maggioritario; "non saremo l'uno per cento", tanto per parafrasare Léo Ferré.

Ripensandoci bene, l'anarchismo non è neanche fatto per dare "soluzioni" o proporre ricette, bensì proprio per stimolare la consuetudine al sogno, al grande sogno, e alla ribellione. Poni attenzione all'espressione che ho usato, "grande sogno"; non "utopia". Mi piace sempre di meno questa parola, anche perché è usualmente associata a qualcosa di irrealizzabile per definizione. L'individualismo, così come lo concepisci, è pur sempre ed effettivamente una componente dell'anarchismo; ma per avere una vera coscienza anarchica è necessario, anzi imprescindibile, nutrire sempre una speranza di fondo. L'assenza di speranza equivale all'assenza di una volontà di cambiamento; ed è proprio nei periodi che sembrano più bui e più duri, come questo, che si vede la differenza tra chi è disposto a portare sempre e comunque avanti il proprio sogno, ed a lottare per esso, e a testimoniarlo, e chi invece non lo è e preferisce abbandonarsi ad una cupa constatazione dell'impossibilità intrinseca di miglioramento.

Non che non ve ne siano i motivi, e sono il primo a dirlo. Ma se mi parli di "alternativa anarchica praticabile", sono costretto a dirti che la vera alternativa, e senza nessun aggettivo (né "anarchica" né di altro genere), è proprio il rifiuto della disperazione, la ricerca continua di un meglio, la capacità di non tacere. Piccole esperienze limitate? Può darsi, anzi sicuramente sarà così. Ma l'anarchico non si pone limiti di tempo nella sua esistenza, e sa benissimo di agire per qualcosa di cui non vedrà mai i risultati. Ciononostante, lo fa lo stesso. Come lo hanno fatto, probabilmente, quei ragazzi nel '77 e dintorni che per questo loro sogno hanno pagato con la vita, con il carcere, con l'emarginazione totale, con l'annientamento. L'anarchico vedrà, come dici tu, decine di queste esperienze implodere, essere soffocate e archiviate; bene, lotterà perché ne esistano sempre di nuove, senza perdere appunto la propria capacità di sognare. Perché il sogno è proposta, non altro.

Non sono, per quel che mi riguarda, disposto a limitarmi. Mettermi di traverso per rallentare la corsa verso la fine? Non serve a niente e non ho nessuna intenzione di essere comunque spazzato via. Non mi metto di traverso, bensì occupo. Può essere che venga comunque spazzato via, ma non è detto. Nulla è detto. Per la parola "fine" c'è tempo, tanto di quel tempo da somigliare all'eternità. Non intendo dargliela vinta, al potere, perché sono un principe libero e nessuno osi togliermela, questa libertà. E questa è la soluzione, l'unica possibile. Saluti cari!

Riccardo Venturi - 23/7/2008 - 15:18


NB. Ad ogni modo, e credimi, te lo dico senza polemica, se pure l'anarchismo non ha trovato una soluzione, non mi sembra comunque che l'abbia trovata neppure andare a votare per "Water" Veltroni. E non mi sembra una soluzione ottimale neppure per mettersi di traverso, direi. Ma sono certo che, quando ci sarà da mettersi di traverso sul serio, non saremo lontani. Anzi, discretamente vicini. Forse addirittura accanto. Saluti.

Riccardo Venturi - 23/7/2008 - 19:00


Non a caso ho parlato di "errori" nel mio percorso... uno dei più gravi è stato proprio quest'ultimo, di andare a votare per quel piffero di Veltroni...
Vabbè, tu occupi e io mi metto di traverso... è una bella manovra a tenaglia... ce la faremo! (...?)
Ciao
Il Pessottimista

Alessandro - 24/7/2008 - 08:12


Ciao Massimo, in parte hai ragione. Sotto savoia condannarono i contadini ad una condizione peggiore che sotto alla dominazione dei borboni.
Scegliere “il meno peggio” non vuol dire che stare meglio. Era il sistema nel suo complesso che era sbagliato (come, infondo è sbagliato adesso. Per questo è dal 2000 che non voto, per non scegliere “il meno peggio).
La scintilla che accese la “rivoluzione dei cafoni” fu la reazione verso il genocidio che i savoia stavano compiendo su queste terre. Fu più una reazione alle angherie savoiarde che ad una resistenza per ripristinare la monarchia borbonica.
Non v'è dubbio che i Borboni, in un primo tempo finanziarono la rivoluzione per poi lasciare al loro destino le “bande” brigantesche.
Io penso che l'errore sia proprio lì, anche nella diatriba delle tre o quattro frasi della canzone di Bennato.
Quando si dice che i briganti inneggiavano a Francesco II e alla chiesa bisogna tener tener presente che il popolo aveva un'educazione “fondamentalista” basata sulla religione cattolica e che aveva il re come quella figura, quasi ideale, che incorpora esso stesso la figura del popolo. Una figura quasi sacra.
La sottomissione a queste due grandi poteri creava quelle condizioni di sottomissione sociale, politica e culturale.
L'invasione piemontese liberò il popolo da quei vincoli culturali ed ideali ed aprì lo spiraglio per cerare una società dove il popolo poteva autodeterminarsi dopo centinaia di anni di sottomissione ai poteri ecclesiastici e monarchici.
L'epilogo della rivoluzione fu quello che fu per la tremenda repressione che sfociò in un vero e proprio genocidio.
Questa è l'analisi che io ho fatto e su cui baso le mie convinzioni.
La riprova di ciò la leggo anche rispetto agli altri eventi che si produssero negli anni successivi al 1865.
Infatti 12 anni dopo, nel 1877, vi furono i “Moti Anarchici del Matese” che vide nascere la prima repubblica Anarchica del Sud (Sono oramai due anni che nei primi giorni di giugno. Con il gruppo trekking di cui faccio parte, ripercorriamo i tre giorni del percorso che fecero che i 28 internazionalisti, guidati da Cafiero, Malatesta, Ceccarelli e Papini. Da San Lupo a Letino. Quest'anno siamo arrivati in 40 persone a Letino il giorno 2 giugno cantando “Briganet se more”. Un caso?)
Nonostante la tremenda repressione degli anni passati, la fiaccola della rivoluzione era ancora accesa ed i 28 Anarchici Internazionalisti riuscirono a conquistare, con l'appoggio del popolo, Letino e Gallo dichiarando le “Repubbliche Anarchiche” .
Nessuna traccia di riferimenti ai Borboni o ad altri poteri.
Anche dopo il processo, che si svolse a Benevento, il popolo festeggiò l'assoluzione dei 28 anarchici.
Io penso, e spero, che quella fiaccola della resistenza non si sia mai spenta e che si costruisca un movimento che rinfranchi queste terre dalla dominazione savoiarda di cui, ancora oggi, subiamo le conseguenze.

pino fappiano

24/7/2008 - 08:31


"Nessuna traccia di riferimenti ai Borboni o ad altri poteri."

Ad essere precisi non e' esattamente cosi in quanto Maria Sofia(la moglie di Francesco II) in esilio ebbe dei contatti con numerosi ribelli ed anarchici fra i quali lo stesso Malatesta :


Link file PDF

Non so in cio' quanto ci sia di attendibile...ma propabilmente un fondo di verita' ci deve essere

Saluti

DuoSiciliano - 24/7/2008 - 15:03


Da alcuni testi letti, mi sembra che nella rivolta del Malatesta, insieme alle bandiere anarchiche non mancarono quelle gigliate dei Borbone. Le due rivolte andarono insieme contro il comune nemico, il Savoia.
Senza contare che il pseudo staterello italiano, non mancava di fare appunti contro la regina Maria Sofia, che sembra facesse combutta con gli anarchici.
Come penso che scegliere tra Borbone o Savoia, non è scegliere il male minore per il maggiore. I Borbone hanno dimostarto di saper governare e di governare per il bene del popolo. Re Ferdinando al figlio Francesco insegnò tre cose fondamentali: fede in Dio, amore al Regno, amore al Popolo.I risorgimentalisti e i loro complici massoni hanno sempre accusato i Borbone di essere paternalisti. Ma se paternalismo significava amore al popolo, al proprio dovere di sovrano, soccorrere la necessità della propria gente, preoccupasi del benessere del paese... allora meglio un re paternalista, che un macellaio come Vittorio Emanuele. Riguardo ai Borbone, possiamo considerarli i primi sovrani socialisti, se per socialismo vogliamo intendere progresso del popolo... e questo socialismo partiva forse proprio dalla loro idea di cristianesimo (e ci sono lettere dello stesso Francesco II che fanno comprendere quest'ideale). A San Leucio fu creata una vera società socialista, lavoro per tutti, casa per tutti, benessere per tutti. E questa prima diramazione era destinata a tutto il Regno. A Pietrarsa anche fu creato lavoro e casa per tutti. Tutto questo fu distrutto con l'annessione al Piemonte. San Leucio destinato al fallimento. Gli operai di Pietrarsa massacrati dai fucili dei bersaglieri piemontesi.
Chi fu il vero despota? Il Borbone che diede benessere e amore al popolo, o il Savoia che portò morte e povertà?
E oggi, questa Italianetta da operetta, come la chiama Eduardo Bennato, cosa fa per la nostra gente?
Allora aldilà dei nostri personali colori..... credo che dovremmo guardare tutti a quella memoria che ci accomuna, a questa terra che ci fa essere tutti figli uguali, a questo nostro Sud maltratatto...essere uniti, un solo cuore, una sola forza, una sola volontà, per riprenderci ciò che ci hanno tolto.

Non so se i moderatori lo permettono, ma inserisco l'indirizzo del mio blog "la riscossa del sud" e vi invito a visitarlo: La riscossa del Sud

Un cordiale saluto ad Enzo Matarazzo (brigante come me) e a tutti i briganti del sud. Massimo
(Massimo)

Grazie per l'intervento assai interessante e nessun problema per l'inserimento del link al blog (ne abbiamo soltanto modificato la struttura per uniformarla agli standard di questo sito). Saluti. [CCG/AWS Staff]

30/7/2008 - 19:44


Scusatemi ma non si possono usare "pezzi" di storia a proprio uso e consumo accaduti in periodi diversi solo per affermate il proprio punto di vista.
I rapporti tra Malatesta e Maria Sofia avvennero nel 1896, ben 19 anni dopo i Moti Anarchici del Matese e, quindi, nessun vessillo neoborbonico a seguito (rispondo, così, anche a Duo Siciliano).
Non ci si può appropriare strumentalmente di atti ed azioni rivoluzionarie che non hanno nulla a che vedere con le verità storiche. Riporto uno stralcio di un articolo che potete legere quì http://www.anarca-bolo.ch/a-rivista/29...

"Qualche anno dopo, in seguito a un articolo di Benedetto Croce, venne accusato(n.d.r. Malatesta)di contatti con l’ex regina di Napoli Maria Sofia per liberare Gaetano Bresci. In effetti Malatesta, come scrisse in una lettera intercettata dalla polizia e finita sul tavolo di Giolitti, aveva ricevuto «dei mezzi» dall’ex regina, convinto di non farsi mai imporre in futuro «da lei o da chi per lei una qualsiasi direzione».
Quando la polemica venne ripresa da “l’Unità”, Malatesta rispose sul “Risveglio” ma senza svelare particolari. Ironizzò sulla svista di Benedetto Croce, che aveva collocato il tentativo di liberare Bresci nel 1904, quando Bresci era morto da tre anni («Ah, questi storici!»). Circa l’aiuto di Maria Sofia non rispose, ma fece capire che non ci vedeva niente di male: in altre parole non lo escluse, precisando di non trovare «niente da ridire contro chi per far evadere un detenuto si servisse magari dei carabinieri». Quanto all’intervento di Maria Sofia nell’attentato, dichiarò: «Io, naturalmente, non so nulla di nulla; e se sapessi qualche cosa non vorrei raccontarla alla polizia, nemmeno per il tramite dell’on. Enrico Ferrari». Anche in questo caso Malatesta si attenne al principio che ribadì più volte nei suoi scritti: «Sopra tutto, malgrado tutto, né per ritorsione né per qualsiasi altro motivo gli anarchici non fanno la spia»"

E, proseguendo, potrei dire che Garibaldi, noto massone, era amico intimo di Bakunin ma non per questo si può tacciare Bakunin di massoneria nè Garibaldi di anarchismo.
L'anarchia è fondata su un concetto molto semplice:"eliminazione della proprietà privata" quindi incompatibile con qualsiasi potere, figuriamoci con la monarchia. Quì pare che ci si voglia appropriare di "qualsiasi storia" anche quella che non vi appartiene.
Certo, i Borboni erano meno peggio dei Savoia, su questo siamo d'accordo, ma da quì a santificarli ce ne passa. Le monarchie, come le dittature, hanno una loro specifica funzione incompatibile con giustizia sociale.
"San Leucio di Caserta" è la più alta dimostrazione pratica di ingiustizia sociale. Poche centinaia di persone che vivevano in una condizione sociale privilegiata a fronte di milioni di altri "sudditi" costretti alla miseria più nera. San Leucio di Caserta ebbe anche un'altra funzione oltre quello millantato di "laboratorio sociale". Pare che la "tenuta di caccia" di San Leucio di Caserta, venne trasformata radicalmente dal "Re Mascalzone", come veniva chiamato Ferdinando IV, in quanto gli serviva per sfuggire al pressante controllo di Maria Carolina d'Austria che gli impediva di incontrare tranquillamente proprie amanti.
Poi.... ognuno legge la "storia" a proprio uso e consumo ma la verità è una ed una sola. Quindi, anche per "Brigante se more" rimaniamo fermi sulle opposte interpretazioni.
Massimo, il sito "tecnicamente" è abbastanza bello ma fine a se stesso.
Le azioni "rivoluzionarie" non si possono fare su internet attraverso pagine web.
Tu scrivi " .... adesso che stiamo prendendo coscienza della nostra identità storica, è ora di riprenderci la nostra libertà." E' una frase forte che necessita di azioni concrete per essere credibile.
Un caro saluto.
Pino

2/8/2008 - 08:47


@ Pino : Bakunin era anche amico di Richard Wagner (il compositore che sara poi fanatizzato dai nazisti) ed insieme parteciparono pure ad un insurrezione armata nel
9 Maggio 1849 a Dresda. Mi sembra che l'incoerente sia
tu che richiudi la storia nella concezione anarchica e
schematizzandola in tal direzione. Io mi attengo ai fatti
,che tu condivida o meno :

http://it.wikipedia.org/wiki/Primati_d...

E come "atto concreto" sono anche prontissimo a prendere
un fucile in mano per ridare la liberta' e la dignita' che
il meridione avevo un tempo !!!

Saluti a tutti

DuoSiciliano - 3/8/2008 - 00:23


@Duo Siciliano
Io non ho mai detto di essere imparziale. Io faccio parte del popolo...quindi "Partigiano".
Io richiudo la storia nella sola concezione "Anarchica" perchè è l'unica storia che ha come punto di arrivo l'affermazione della legge naturale dell'uomo e cioè essere tutti uguali. Senza padroni senza governanti.
In riferimento ai "Primati" del regno delle due sicilie...tempo fa ti feci una domanda a cui non hai mai risposto e cioè qual'era il reddito medio di un bracciante, di un contadino o di un "guardiano di pecore" (come fù Cosimo Giordano).
In riferimento, invece, agli "atti concreti" posso confermarti senza ombra di smentita che gli "Anarchici" non hanno mai smesso di lottare e di combattere, anche fucile in pugno. Se predenerte anche voi il fucile....il fronte diventeranno due anzicchè uno come è adesso.
saluti a tutti.
Pino

6/8/2008 - 21:35


...Tornando alla Canzone dei briganti...
Non la conoscevo, sono toscano, privilegiato dalla storia e raccomandato direttamente da Leopoldo...
Poi mi son fatto un giro in Emilia Romagna, nell'Università più antica del mondo... Là molti studenti meridionali si trovavano, specie nella prima metà del secolo scorso, emarginati da tuttì...
Fu così che nel diffondersi di libere associazioni giovanili note ai più col nome di Goliardia, fu fondato "Il Sovrano Ordine delle Tre Palle Meridionali".
Decine di anni dopo, lo scorso anno, ho conosciuto quel mondo e con esso la Canzone dei Briganti... o semplicemente "Briganti" come ci piace chiamarla noi...
Se sono entrato a far parte di quel mondo è anche per merito proprio dell'ultima strofa della canzone...
E' affascinante cercare di capire l'origine del componimento e anche doveroso ma... quela canzone, così come la si trova scritta da Bennato, ha una forza linguistica e libertaria che fa cadere qualsiasi discussione: 'na bestemmia pe sta libertà!

Mbutu Factotum Muezzin delle Puglie del S.O.T.P.M - 7/8/2008 - 10:59


@ Pino : Non so quanto un bracciante guadagnasse...ma sicuramente altrove non vivevano in condizioni migliori !!!

DuoSiciliano - 7/8/2008 - 14:51


CIAO A TUTTI
SONO ENZO MATARAZZO!
VORREI LASCIARE QUESTO MESSAGGIO PER R. VENTURI:
MI MERAVIGLIO CHE STASERA SU QUESTO SITO INTITOLATO: CANZONI CONTRO LA GUERRA, NON UNA PAROLA E' STATA DETTA IN MEMORIA DI FABRIZIO DE ANDRE', COLUI CHE DELLA TRAGEDIA DELLA GUERRA NE PARLO', ANZI NE CANTO'IN TEMPI NON SOSPETTI.
E' UNA GRAVE DIMENTICANZA ED IO PROTESTO IN MODO ENERGICO!!!!

DAL DISCO : NON AL DENARO NON ALL'AMORE NE AL CIELO:

"DOVE SONO I GENERALI CHE SI FREGIARONO NELLE BATTAGLIE
CON CIMITERI DI CROCI SUL PETTO.
DOVE I FIGLI DELLA GUERRA PARTITI PER UN IDEALE
PER UNA TRUFFA, PER UN AMORE FINITO MALE!
HANNO RIPORTATO A CASA LE LORO SPOGLIE NELLE BANDIERE
LEGATE STRETTE PERCHE' SEMBRASSERO INTERE!!!"
(FABRIZIO DE ANDRE' POETA ANARCHICO)
(enzo matarazzo)

Enzo, forse ti è sfuggita la "News" in homepage che è presente da stamani fino dalle 8,37. Fai un po' di attenzione, per favore, prima di "protestare in modo energico" senza nessun motivo; eviterai così la non ottima figura di rimproverare alcunché ad un sito che, a rigore, non avrebbe bisogno di un pur triste anniversario per ricordare De André. Inoltre è in programma nei prossimi giorni, almeno fino al raggiungimento della "8000", almeno un altro ricordo di Fabrizio con una sua canzone tragicamente attuale (avrai e avrete capito tutti di quale si tratti). Saluti. [RV]

11/1/2009 - 22:36


CHIEDO UMILMENTE SCUSA.
IL MIO ERRORE E' STATO IL FATTO CHE IO APRO IL SITO DIRETTAMENTE SU BRIGANTE SE MORE.
ME NE SONO ACCORTO DOPO IL TUO GIUSTO RICHIAMO!!!
SO AMMETTERE I MIEI ERRORI.
E' LO SVISCERATO AMORE E RISPETTO VERSO DE ANDRE' CHE MI HA FATTO AGIRE D'ISTINTO.
CHIEDO SCUSA DI NUOVO!!!
ENZO MATARAZZO

ENZO MATARAZZO - 12/1/2009 - 16:53


caro enzo l'osco era la lingua lucana e i territori dell'irpinia prima erano compresi nella terra di lucania..ma questo lo sai già vero??ah e sai cosa vuol dire lucano?ciao

crocc' - 18/5/2009 - 16:40


Solo un piccolo appunto "professionale" da linguista: non si può parlare dell'osco tout court come "lingua lucana". L'osco, casomai e più propriamente, era la lingua dei Sanniti (tra le altre cose, proprio nell'osco ha probabilmente origine il nome di "Italia", con il termine Vítelíú usato ai tempi della Lega Sannita che combatté contro Roma). Appartenente al cosiddetto "ramo italico" delle lingue indoeuropee, faceva parte di un sistema che comprendeva anche l'antico umbro (lingua che, nonostante il nome, non corrisponde interamente ai confini dell'Umbria attuale); si parla spesso, infatti, di gruppo osco-umbro. Nell'antica Lucania non veniva probabilmente parlata come lingua materna, ma veniva comunque compresa e usata come lingua di prestigio. Invito quindi a maggiore attenzione prima di attribuire valenze "moderne" a quegli antichi idiomi (peraltro, e fortunatamente, ben documentati). Saluti a tutti.

Sulla lingua osca si veda questa bella pagina.

Riccardo Venturi - 19/5/2009 - 13:22


scusate ma perché deve per forza esistere una sola ed unica veramente vera versione della canzone? non so se la canzone l'abbia scritta bennato o meno, ma lo ritengo poco importante, può essere, può essere che l'abbia fatta a partire da un altro canto popolare, può essere che esista un canto popolare con due versioni... una monarchica e l'altra libertaria... un po' come i marxisti leninisti che nel ritornello dell'internazionale aggiungevano "l'internazionale di lenin"... i movimenti di resistenza non sono mai stati perfettamente omogenei, non vedo perché dovrebbero esserlo in italia... durante la Resistenza al nazifascismo c'erano i cattolici, gli anarchici, i comunisti, i socialisti, gli scout, i cani sciolti... io non penso sia un "tradimento" verso i briganti mettere un verso libertario piuttosto che monarchico (e viceversa). probabilmente c'erano sia gli uni che gli altri... probabilmente c'era chi sparava perché il suo re era sempre stato uno e cambiare abitudini gli seccava (magari aveva poca memoria, che so) e chi sparava perché stava meglio senza papa e senza re... boh, voi riuscite a essere assolutisti? io no... magari sbaglio...

unghio - 10/10/2009 - 18:22


NEL MAGICO CROCCO DELL'EVANESCENZA

Nel magico sacco dell’evanescenza
Torna la rabbia del brigante “Crocco”
E tra le colline in fiore
Torna mio padre contadino.
Quanto dolore
Mi macera i sensi
E la guerra ritorna
Come crucco dei soldati affamati
Nella mia casa.
Quando il sole tramonta
Aspetto la luna
Quella dei ricordi
Fanciullesci
Ma lo stomaco si rivolta
Cercando un pezzo di mondo magico
Quanto il Paradiso .
Si schiude la porta infuocata
E la passione del pane dentro
Al sacco accende la magia del ritorno.

O magica luna che ti
Nascondi tra le fronde degli alberi,
Languida ti appendi
Ai sogni dei passato;
Alla spensieratezza andata
Torni ancora nei viale notturni
Con fasce di legno per il fuoco,
Torni anche
A giocare a nascondino
Quando la neve comincia a cadere

E il Sorriso dei ragazzi insieme ai passeri
Si spande tra il grigio cielo cha ha messo
Nel sacco il magico “Crocco” della nostalgia.

giusi pontillo - 18/10/2010 - 08:58


Mi sembra che sulla storia del risorgimento stia nascendo una nuova e più assurda retorica. Quella che studiamo a scuola ci dice che anche i miseri fecero il Risorgimento e oggi sappiamo che non è così, ma vi ricordo che i contadini all'inizio accolsero Garibaldi e i Piemontesi come degli eroi, perché pensavano che gli avrebbero dato la terra ed invece non fu così. Allora si ribellarono e divennero briganti. Che poi ci fossero anche quelli che amavano Franceschiello (Francesco si firmava) non c'è dubbio.
Sono contenta dell'Unità di Italia, ma ammetto che Franceschiello è grande come personaggio storico.
Vi consiglio lo sceneggiato del 1969 "il Re Borbone",che pur prendendo le parti di Garibaldi e Co,tratta con simpatia Francesco e la moglie (la bellissima Incontrera), traditi dallo zio di Lui, che fa comunella con Bixio per mantenere i propri possedimenti

irene - 21/10/2010 - 16:50


libro bennatoMi segnalano che Eugenio Bennato ha scritto un libro, intitolato proprio "Brigante se more" dedicato a questa canzone. Il libro, che ancora non ho potuto leggere, cita anche questo sito, pare anche rilevando qualche imprecisione di attribuzione in qualche canzone (nel caso che ci leggesse, preghiamo Bennato, un artista verso cui nutriamo la massima stima, a segnalarci direttamente le sue osservazioni!). Comunque, ed è la cosa più importante, il libro smonta sistematicamente la versione "neoborbonica" della canzone.

In attesa di poter leggere il libro, riporto un frammento tratto dal sito Il Brigante:

Questo libro racconta la storia di una sigla commissionatami nel 1979 da Anton Giulio Majano per lo sceneggiato RAI “L’eredità della priora”e diventata un inno del Sud che non ci sta…

Ma la cosa più interessante è il modo in cui si è diffusa, il tramandato orale in una sorta di passaparola che si è allargato a macchia d’olio in maniera incontrollabile!”

Come incontrollabili sono state le alterazioni subite dai versi…

“Ma come si può pensare che io possa scrivere cose del genere? Significa non aver capito niente neanche di quello che si sta dicendo. A Crocco e a Ninco Nanco certamente non gliene frega niente dei Savoia che combattono, ma altrettanto vale per i Borbone: è la terra, è il senso della ribellione che parte dal nostro Sud ma vale per tutti i Sud del mondo. Per la strofa finale, poi, vabbe’…quando mai si è sentito che una preghiera si “mena”? E’ una jastemma che si “mena”, ‘na jastemma contro una falsa libertà promessa e mai realizzata!
Divertente è, invece, la voce secondo la quale si tratterebbe di una vecchia canzone che io e D’Angiò avremmo scovato da qualche parte…”


...

E se qualche neoborbonico nostalgico ma impreparato, politico affabulatore o musicista di scarsa fantasia pensa di poter mettere su il cappello, Bennato riporta nella quarta di copertina le seguenti parole:

“Molti si illusero di poterci usare per le rivoluzioni,
le loro rivoluzioni,
ma la libertà non è cambiare padrone,
non è parola vana e astratta.
E’ dire senza timore:
“E’ mio” e sentire forte il “MIO”,
e sentire forte il possesso di qualcosa
a cominciare dall’anima,
è vivere di ciò che si ama,
vento forte ed impetuoso,
che in ogni generazione rinasce.
Così è stato e così sempre sarà”.


La firma è una garanzia senza remore: Carmine Crocco

Lorenzo Masetti - 8/2/2011 - 00:15


Ciao.. Ho avuto modo di sfogliare il libro in questione, contiene molte informazioni interessanti sulla genesi di questa e altre canzoni. Devo dire anche che purtroppo Bennato ha riportato molte informazioni e discussioni da questo sito in maniera un po' supponente e acritica...
Secondo me non ha capito l'intento di Lorenzo e Riccardo di raccogliere informazioni corrette, cosa di cui dovrebbe esser loro reso merito, come anche di tutto il loro bellissimo lavoro di traduzioni... Credo che Bennato avrebbe fatto meglio a intervenire direttamente nella discussione!

Leti - 8/2/2011 - 09:08


Il buon Bennato dovrebbe ripassarsi un po' di storia dato che Crocco si alleo' col generale legittimista Josè Borjes mandato da Francesco II a far insorgere i popoli delle Due Sicilie anche se i due si entrarono in contrasto fino a dividersi. Le sue dichiarazioni non provano nulla!

Ferdinando II - 8/2/2011 - 19:13


Certo anche senza scomodare storici particolarmente "revisionisti", basta leggere "Storia degli italiani" di Guiliano Procacci:

E se le dottrine mazziniane potevano suscitare ancora un certo consenso tra la piccola borghesia e l'artigianato cittadino, ben scarso, per non dire inesistente, era il loro mordente nei confronti delle plebi delle città e delle moltitudini delle campagne. Queste ultime, abbandonate a se stesse, si trovarono così quasi di necessità indotte a esprimere la loro protesta e il loro rancore nelle forme più elementari e immediate.

Nell'Italia meridionale, la parte più derelitta del paese, ciò avvenne nella forma tradizionale e disperata del brigantaggio. L'appoggio dato dagli agenti borbonici e pontifici alle bande costituitesi nell'Italia meridionale sin dal periodo garibaldino, il grosso delle quali era costituito da contadini e da renitenti alla leva, non basta a spiegare l'asprezza della guerriglia che esse condussero per quattro anni contro un contingente di truppe regolari che arrivò a contare 100.000 uomini e al quale inflissero perdite assai maggiori di quelle di tutte le guerre del Risorgimento. Facendosi bandito, il contadino meridionale non intendeva - e lo riconobbe l'inchiesta promossa dal Parlamento italiano e redatta dal deputato Massari con notevole perspicacia di giudizio - esprimere il suo attaccamento al vecchio ordine di cose, quanto piuttosto la sua avversione al nuovo, dare sfogo alla propria delusione e disperazione. La sua fu una guerra rusticana e terribile, senza risparmio di crudeltà e efferatezza. Ma la repressione che alla fine riuscì ad averne ragione non lo fu meno.

Giuliano Procacci, Storia degli italiani, Laterza, 1968, pp. 391-392

20/2/2011 - 15:49


Con l'esauriente confutazione della "versione filo borbonica" da parte dello stesso autore del brano, penso che la discussione sulla paternità della composizione possa dirsi conclusa. La canzone è stata scritta da Eugenio Bennato e Carlo D'Angiò nel marzo 1979. Eventuali ulteriori commenti che sostenessero il contrario non saranno certo censurati, ma dovranno essere presi per quello che sono: illazioni senza alcun fondamento.

Quello che invece può e deve continuare è il dibattito su un periodo tanto controverso della storia italiana. Riteniamo che il fatto che si sia aperto un dibattito a proposito è un grande risultato. Questa canzone ha avuto un ruolo non indifferente nello smuovere le coscienze, perché come scrive ancora Eugenio Bennato "un canto che emozioni vale più di tanti libri e dibattiti e discorsi, e quella nostra ballata ha fatto in trent'anni quello che non si era fatto nei centoventi precedenti, e di questo, nella modestia e nell'incertezza del nostro umile mestiere di menestrelli, siamo profondamente orgogliosi".

Il dibattito è tanto più salutare in quanto stiamo assistendo in questi ultimi mesi, in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, alla riproposizione acritica di una versione celebrativa e parziale degli avvenimenti storici di quel periodo che non può trovare d'accordo chi sia dotato di una minima onestà intellettuale.

Proponiamo qui uno spunto di discussione ancora di Eugenio Bennato, tratto dal già citato libro "Brigante se more - viaggio nella musica del sud":

Oggi Brigante se more si presta a rovinare la festa del 150° anniversario dell'Unità, diciamocelo chiaramente. E questo lo può fare perché non è l'inno di una dinastia, ma l'inno dei briganti. Perché non è un canto filo borbonico.

Riscrivere la Storia e onorare i caduti di Gaeta e il comportamento di Francesco e di Sofia; rendere giustizia alle migliaia di soldati e contadini fucilati per rappresaglia, analizzare la spoliazione del Sud e le cause della Questione meridionale, è un conto.

Chiedere la restaurazione del Regno delle Due Sicilie e il ritorno dei discendenti della casa reale borbonica è altra cosa che nessuna mente libera ed equilibrata, e io fra queste, può neanche lontanamente pensare.

Approfitto per dichiarare che l'Italia Unita è una cosa giusta e seria, è una conquista e una semplificazione che andava fatta, anche se certamente non in quel modo irrispettoso della diversità delle culture. L'Italia unita è l'abbattimento di tante assurde frontiere che un tempo esistevano, volerle rialzare oggi sarebbe ridicola follia.

Oggi la scommessa del futuro è la conoscenza reciproca, l'apertura ai viaggi e agli scambi di tutti i popoli del mondo. La rivendicazione della cultura del Sud non può cadere nella trappola di una logica nostalgica e provincialistica.

(dal capitolo 19 - Nun ce ne fotte d'o Rre Burbone)

CCG/AWS Staff - 25/2/2011 - 23:43


questa canzone e bellissima,ti fa provare tante cose.

rebeca - 16/4/2011 - 18:25


Riguardo la "contraffazione" della canzone: forse sarà veramente di Bennato (casi simili in ogni qual modo si sono creati anche con Il Domani appartiene a Noi, canzone simbolo dell'estrema destra ritenuta da molti inno nazista del tempo mentre alcuni ne rivendicano la "creazione") ma resta il fatto che il brigante non era una specie di "ribelle proletario". Lottava per il ritorno dei Borbone (che resero il Sud una terra prospera e importante al tempo, si vedano i 60 primati che deteneva prima dell'Unità di Italia il Meridione) e per la difesa del Cattolicesimo (che fu pesantemente disprezzato e insultato dai Savoia). Una canzone popolare di quel tempo "Garebbalde tradetore" diceva espressamente

"Ca amm’a fa de Garebbalde
ca iè mbame e tradetòre?
Nu velìme u rè Berbòne
ca respètte la religgione"


Questo fu il vero motivo per cui si ribellarono i contadini. Certo, in seguito si aggiunsero anche altre persone ma per altri motivi come la leva obbligatoria. L'importante, secondo il mio modesto parere, è però ricordare che almeno inizialmente il brigantaggio fu veramente una lotta in difesa del Trono e dell'Altare (insomma da paragonare ai Sanfedisti del 1799).
Piuttosto non vedo il motivo di inserirla tra le "canzoni contro la guerra". Certo, la "guerra" scatenata dai briganti era da loro non pienamente voluta (nel senso che avrebbero di gran lunga preferito evitare l' "invasione" da parte dei garibaldini e, poi, dei "piemontesi" del 1860-61) ma comunque non si può definirla in tal modo a parer mio.

Anonimo - 27/4/2011 - 18:28


I due versi che costituiscono il pomo della discordia, che Bennato giustamente rivendica, appartengono alla cultura dei centri sociali della periferia napoletana, ma quei giovani che venivano massacrati dalle truppe piemontasi con la collaborazione della borghesia massonica meridionale, nulla hanno in comune con certi fenomeni della nostra epoca. Se si legge l'"Eredità della Priora"; di C. Alianello si vede come quelle parole stonano. Aggiungo che dalle cronache dell'epoca i cosiddetti briganti portavano sempre sotto la giacca un'immagine di un santo, in particolare di Sant'Antonio, il popolo del Sud era profondamente cattolico. Il tentativo maldestro di Bennato di rappresentare gli insorti come dei manifestanti un po' più agguerriti è veramente patetico e volgare.

enzo vitolo - 18/9/2011 - 19:56


Su questo video http://www.youtube.com/watch?v=i50EGeKnS_4
il testo in calabrese

DoNQuijote82 - 27/11/2011 - 11:33


Riepilogo le date essenziali della storia della mia composizione “Brigante se more”

1979 Io e Carlo D’Angiò scriviamo la ballata (testo e musica) nell’ambito della colonna sonora dello sceneggiato televisivo “L’eredità della Priora” tratto dal romanzo omonimo di Carlo Alianello
1980 Lo sceneggiato va in onda in sette puntate per RAIUNO in prima serata. “Brigante se more” è la canzone dei titoli di testa. La versione originale è cantata da Carlo D’Angiò, e pubblicata nell’omonimo disco che appare nello stesso anno (1980) per la Polygram
1996 Viene pubblicato un libro dal titolo “I Savoia e il massacro del sud”. L’autore è Antonio Ciano, il quale riporta la mia canzone con il titolo cambiato (“Libertà” invece di “Brigante se more”) e con due versi alterati (“nui cumbattimmo p’o re burbone” in luogo dell’originale “nun ce ne fotte d’o re burbone” e “preghiera pe sta libertà” invece di “bestemmia pe sta libertà” che noi avevamo scritto 17 anni prima)
1998 Esce il libro “Briganti & Partigiani” di Barone Ciano Pagano e Romano che riporta la ballata con lo stesso titolo (Libertà) e gli stessi versi alterati pubblicati da Ciano nel suo precedente libro
2010 Pubblico il libro “Brigante se more” per raccontare la storia di questa ballata e demistificare la versione falsa e soprattutto la falsa notizia che questa nostra composizione, integralmente originale e scritta ex novo nel ‘79, si riferisse a qualcosa di preesistente

2011 Esce la nuova edizione de “I Savoia e il massacro del sud”, con l’aggiunta di una prefazione in cui Antonio Ciano (mostrando una straordinaria onestà intellettuale) dichiara di essere stato lui, quindici anni prima, a falsificare i nostri versi, ci chiede scusa e passa a tessere le nostre lodi per avere con quel nostro canto smosso le coscienze, e conclude di aver “taroccato” (come lui stesso afferma scherzosamente) quelle nostre due frasi per motivi pratici, ma che in seguito ha avvertito l’esigenza morale di ristabilire la verità storica e ridarci quello che ci spetta, cioè la limpida paternità della nostra celebre ballata.

Con questa straordinaria dichiarazione di Antonio Ciano (scritta e stampata) ritengo che la questione delle “due versioni” sia risolta per sempre.

Eugenio Bennato 25 novembre 2011

eugenio bennato - 28/11/2011 - 13:03


Direi che l'intervento diretto di Eugenio Bennato su questa pagina (che, ovviamente, ringraziamo) pone dei fatti ben precisi che difficilmente potrebbero essere contestati. Come amministratore di questo sito sono intervenuto soltanto sporadicamente, ma lo faccio adesso per ringraziare comunque tutti coloro che hanno partecipato (e che intenderanno partecipare ancora) alla discussione che fa di questa pagina un vero e proprio "trattato" su questa importante e celeberrima canzone, una monografia che ha accolto tutte le opinioni al riguardo.

Riccardo Venturi - 28/11/2011 - 14:13


Interessante la discussione, a dimostrazione che l'italia è unita nella forma ma non nella sostanza, basta veramente poco per esacerbare gli animi, dopo 150 anni, che se potessimo spararci addosso lo faremmo ancora. Nel 1860 sono venute a collisione due forme di pensiero una nazionale popolare e cattolica (Borbone) e una liberale-liberista capitalistica e massonica(Savoia). La seconda con la violenza del danaro, del tradimento e delle armi ha vinto sottoponendo il perdente a violenze fisiche, morali ed economiche tali da destrutturalizzargli l'animo. Allora la lotta era l'unica soluzione possibile; a quella civiltà che doveva moriva non venne concesso quartiere, a dimostrazione che l'invasione non fu perpetrata per donare democrazia e libertà ma fu una guerra di annessione per rubare e distruggere.Oltre ai nostri inconfutabili averi ci hanno rubato anche l'anima e la memoria quindi è doverosa una lotta ad oltranza contro i barbari di ieri ed i loro seguaci di oggi. Difendiamo la nostra storia con orgoglio, siamo stati una nazione ed un popolo per sette secoli con i Borbone siamo diventati il popolo Napolitano con i savoia siamo stati ridotti a rango di provincia e terra di conquista, oltre a braccia lavoro a poco prezzo, ed all'occasione carne da macello per le guerre dei savoia. (nella I guerra mondiale i meridionali caduti furono il 70% di ben 700.000 morti). Quel risorgimento falso nella forma e nella sostanza mostrò il suo vero volto negli eccidi che furono perpetrati contro chi rivendicava il diritto alla terra ed al lavoro. Diciamoci orgogliosamente meridionali perchè avevamo una grande storia e impegnamoci a riannodarne il filo che fu con la violenza spezzato.

Luigi Bocchino -Benevento - 30/12/2011 - 02:53


Mi sono letto con calma tutti i commenti a corredo di questa canzone, ed ha ragione l'amm.re del sito quando afferma che trattasi di un vero e proprio trattato. Avrebbe però fatto bene l'autore ( E.B.)a dirla tutta circa i contenuti della canzone; E' evidente che il testo è una elegia del brigantaggio come insorgenza rivoluzionaria ma è anche evidente che l'autore non ha voluto dare sponda alla dinastia dei Borbone, neanche assegnandole il motivo ispiratore. In questo io ci vedo un dolo in quanto o l'autore all'epoca volle essere politicamente corretto (e quindi non urtare la suscettibilità dei liberal-social-democratici) o effettivamente lui ritiene che della dinastia( i Borbone), non c'era niente a cui appigliarsi, in special modo in una battaglia di insorgenza; Ad ulteriore dimostrazione si conferma, quanto espresso, con la canzone di coda ( Vurria addventare). Comunque quale sia la realtà ispiratrice resta appannaggio esclusivo dell'autore, a cui va tutto il mio rispetto come uomo e professionista. Ritengo però fare delle considerazioni nel merito: 1) che piaccia o no all'autore l'insorgenza, (dispregiativamente Brigantaggio) fu lotta contro gli invasori piemontesi ma intrinsecamente il motivo determinante furono i cambiamenti che essi politicamente, e materialmente(in campo economico-sociale-e politico), apportarono nel fu Regno delle 2 Sicilie; in una, combattendo si difendeva un equilibrio spezzato, ergo, vuol dire che il precedente era sicuramente migliore; quindi si combatteva contro l'invasore ma con questo si affermava la bontà della politica sociale ed economica del legittimo governo spodestato. 2) Fin quando ci fu la possibilità materiale di un movimento teso al ripristino della dinastia Borbone anche gli insorgenti, di cui molti capi appartenevano al disciolto Regio Esercito (Borbonico), ovunque, anche se effimeramente, ripristinavano il vecchio governo e distruggevano tutto ciò che rappresentava il nuovo (savoia). 3) Anche quando la possibilità di un movimento sanfedista svanì la lotta continuò contro quel regime di affamatori (i galantuomini- badate non è una bella parola) che divenne sistema con i savoia mentre con il Borbone , proprio per la politica sociale e popolare dei monarchi (vedi Ferdinando II), li conteneva e limitava nelle loro sporche ambizioni;ergo, la lotta d'insorgenza identifica (anche nel secondo periodo) un nemico comune vale a dire quelli che il Re Ferdinando II chiamava pagliette e pennaruli alias liberali,mazziniani e massoni. Potrei addurre altre considerazioni ma ritengo queste più che sufficienti a dimostrare che sarebbe stata più opportuna quella frase -combatte per il re Borbone- che non quella che, per opinioni personali, ha inserito l'autore. Aggiungo una considerazione rivolgendomi all'autore che è ingiusto quando dice dove erano i Borbonici quando lui componeva le sue melodie sull'argomento, Noi eravamo, grazie a Carlo Alianello,Tommaso Pedio e decine e decine di cultori di storia patria (sarebbe opportuno nominarli tutti quelli che hanno inteso dare un contributo con i propri testi, e per la mancanza mi scuso) a dare un segno forte della nostra presenza per diffondere, e difendere, quell'orgoglio meridionale di Napolitani, contro la cultura imperante, che ancora oggi, difende a spada tratta i nostri affamatori e violentatori. A questi, scusami se ti do del Tu, hai contribuito come autore di quei magnifici testi che nonostante sentiti tante volte ancora mi sconvolgono l'animo inumidendomi gli occhi. Grazie quindi, e penso di non essere retorico generalizzando anche a nome di tutti gli insorgenti, per il forte contributo che hai voluto dare alla nostra battaglia di civiltà riconoscendo ai NOSTRI caduti la qualifica di combattenti, ed io aggiungo dell'idea.
Avrei enorme piacere se le considerazioni innanzi espresse ti sollecitassero a delle riflessioni nel merito, come ti saremmo tutti riconoscenti se valutassi l'ipotesi di cantare di nuovo quella che è diventato un Inno riconoscendo, e non umiliando, la dinastia dei BORBONE per quello che ha fatto per il nostro POPOLO MERIDIONALE. Comunque anche se non dovessi addivenire alla auspicata richiesta mi piacerebbe pensare che nel tuo privato tu abbia già inserito quel cambiamento.
GRAZIE ancora Luigi Bocchino.

Luigi Bocchino -Benevento - 31/12/2011 - 14:18


ringrazio Luigi Bocchino per i suoi commenti che dimostrano due cose
1) L'argomento principale del sito, che riguardava la mia dignità artistica minacciata dall'accusa di aver dichiarato come mio un canto che mio non sarebbe stato è definitivamente superato e io sono soddisfatto di essere chiamato in causa come autore, mentre prima da alcuni ero ritenuto mistificatore
2) La questione (molto più civile e ragionevole) riguarda ora il mio verso "nun ce ne fotte d'o rre Burbone", per il quale io sono accusato, a scelta, di opportunismo politico, di superficialità o di non conoscenza della storia.
Per questo, mentre all'accusa volgare e ignorante di appropriazione indebita non ho mai risposto, ora al gentile invito di Luigi non posso sottrarmi.
E per questo vorrei raccontare a Luigi il clima in cui un canto, un testo o una musica prende vita.
Innanzitutto la committenza, che nel caso in questione partiva dal severo regista Anton Giulio Majano e dall'ancora più imponente figura di Carlo Alianello autore del romanzo "L'eredità della Priora": la richiesta di scrivere "Brigante se more" partiva da loro, e chi ha letto Alianello sa bene che nel suo romanzo il punto storico centrale è la mancata presa di Potenza, che l'autore attribuisce all'insanabile contrasto tra la fedeltà borbonica del generale Borjes e l'anarchismo del capobrigante Crocco.
E vorrei raccontare ancora a Luigi che un canto, per essere efficace (e questo è il mio mestiere) deve avere espressioni forti e incisive, e non è un trattato di politica storiografica ma un'opera basata soprattutto sulla magia della sonorità e della rima.
E il mio brigante che canta "nun ce ne fotte d'o rre Burbone" lo fa per intimorire l'avversario, per dire che non vuol parlare dei Borbone o dei Savoia, anzi non vuol parlare di niente ma vuole solo sparare e morire, perché il piemontese sta calpestando la sua terra e la sua dignità.
Ora quei miei versi non hanno la pretesa di raccontare tutta la storia, nè di accontentare tutte le pretese degli ascoltatori: in quegli istanti in cui la scrivevo mi ponevo solo il problema di accendere una luce su quella vicenda quasi sconosciuta e lasciare alla storia un canto che vivesse nel tempo e svegliasse le coscienze, e penso di esserci riuscito.
Eugenio Bennato

eugenio bennato - 3/1/2012 - 16:30


Vorrei gentilmente chiedere a Eugenio Bennato se possiamo inserire una parte di questo suo ultimo commento (esattamente quella che descrive la genesi del testo, a partire da "Innanzitutto la committenza") in un riquadro nell'introduzione principale. Mi sembrerebbe quantomeno doveroso, oltre che esauriente. Saluti e grazie.

Riccardo Venturi - 3/1/2012 - 18:48


E io vorrei dire grazie a Eugenio Bennato e ai suoi compagni dei Musicanova per questo loro bellissimo disco che comprai in vinile molti anni fa, usato, in uno degli ultimi veri negozi di dischi di Torino, Verovinile del mitico Claudio Besia (oggi forse è rimasto solo Backdoor in via Pinelli a San Donato). E' uno dei pochi dischi italiani della mia piccola collezione e ce l'avevamo tutti, anche quelli votati alla psichedelia o all'hard-core punk.

Detto questo, caro Bennato, ardisco una critica o meglio, un'osservazione, al suo ultimo intervento sul "nun ce ne fotte d'o rre Burbone": leggendolo, ho avuto la sensazione che volesse in qualche modo rassicurare Luigi Bocchino di Benevento e coloro che, come lui, manifestano la loro fede neoborbonica. Dal canto mio, da piemontese ma tutt'altro che savoiardo (anche perchè originario delle valli valdesi... e niente abbiamo detto!), e per quel poco o tanto che ho letto, mi pare che si possa tranquillamente affermare che la cosiddetta Unità d'Italia si fondò certamente su di una violenza ed massacro di gigantesche proporzioni, una vera e propria guerra di conquista e di annessione, ma contrapporvi l'età borbonica come fosse stata quella dell'oro è una mistificazione al pari delle retoriche celebrazioni "napolitanesche" della fantomatica e "gloriosa" unificazione. Non sto qui a riraccontare la rava e la fava e rimando alle considerazioni a suo tempo fatte contribuendo canzoni come Brigantiska o L’altra storia di Sandro Sottile, o Malaunità di Eddy Napoli, o commentando Quando saremo fratelli uniti di Mimmo Cavallo (contribuita questa da Giorgio dalla Sicilia) o, caro Bennato, postando la sua più recente Ninco Nanco, e senza soffermarmi su cosa pensavano i siciliani dei Borbone (e si legga solo il testo di Lu dudici jnnaru 1848).

Ribadisco ancora una volta il concetto: per me, Borbone e Savoia, come tutti i monarchi e i dittatori, sono sempre stati massacratori ed affamatori del popolo e nessuno dei due, nessuno di costoro merita il benchè minimo rispetto.

Francamente quindi, io non ho mai letto nel verso verso "nun ce ne fotte d'o rre Burbone" nè opportunismo nè superficialità nè ignoranza della storia, piuttosto lo ritengo un verso chiave, universale, il grido di sempre, del popolo del sud Italia, così come dei popoli di tutto il mondo, contro i potenti affamatori e persecutori di turno.

Saluti

Bartleby - 3/1/2012 - 21:32


Però, Bartleby, mi risulta che i Barbet conservano un buon ricordo di Carlo Alberto, o no?

Gian Piero Testa - 4/1/2012 - 00:43


GRAZIE EUGENIO.

e grazie anche al sig.Bartleby perchè stimolare un confronto di opinioni è sempre un passo avanti verso la libertà. Lei mi definisce neoborbonico, per me non è un'offesa ma un punto di partenza obbligato visto che la storia della mia patria li è stata interrotta. Non era l'età dell'oro, per altro non lo era da nessuna parte, ma eravamo i primi della fila ( e questo è oramai storicamente, e inconfutabilmente, accertato) ed il nostro futuro avrebbe potuto essere certamente più fulgido di come invece è stato. Ci è stato tolta la possibilità di autodeterminarci e di conquistare da soli il nostro futuro.Il nostro fu un risorgimento senza popolo (Benedetto Croce) e chi avrebbe dovuto beneficiarne ne fu invece la maggiore vittima. Per dirla con Napoleone III " gli sfasci che hanno fatto i savoia nel meridione d'italia in un anno, i Borboni non lo hanno fatto in 100". Un'ultima considerazione e la saluto; se fosse stato meno settario alla canzone 12 Gennaio 1848 avrebbe aggiunto anche quella per i fatti di Bronte, delle insorgenze Siciliane del 1866, del 1877 e altre dove si canta dei liberatori che sparano su inermi folle che dimostravano per il disastroso stato di cose determinatosi nell'economia siciliana dopo l'annessione. Aggiungo,inoltre, che la storia, e le sue dinamiche,non possono essere semplicisticamente liquidate con una banale generalizzazione.
Luigi Bocchino
GRAZIE ancora EUGENIO
i tuoi BRIGANTI stanno ancora combattendo ma questa volta non lasciano morti sul loro cammino bensì dialogo e confronto ed è questo il sale, ed il lievito, della vera LIBERTA'.
Luigi Bocchino

Luigi Bocchino -Benevento - 4/1/2012 - 00:57


Col procedere della discussione mi sono accorto che la pagina era stata un po' trascurata nella sua componente testuale; ho provveduto quindi a ristrutturarla un po', aggiungendo anche una versione in lingua greca.

Riccardo Venturi - 4/1/2012 - 07:37


Caro Luigi Bocchino, ho profondo rispetto per le sue ultime considerazioni ma tacciarmi di ‎settarismo mi pare proprio fuori luogo. In fondo divergiamo solo su di un punto: la valutazione ‎circa la bontà o meno del regime borbonico.‎
E per dimostrarle quanto poco io sia settario, la invito ad andarsi a leggere alcuni miei altri ‎contributi (allora mi firmavo come Alessandro o The Lone Ranger o Bartolomeo Pestalozzi, gli ‎admins possono confermarglielo), per esempio ‎‎qui e ‎‎qui, proprio sui ‎fatti di Bronte da lei giustamente ricordati.‎
Quanto alle generalizzazioni storiche, credo che sia molto più facile incapparvi se la Storia la si ‎legge in una prospettiva ideologizzata e, questa sì, settaria.‎

In ogni caso, tornando a “Brigante se more”, ho voluto semplicemente esprimere ad Eugenio ‎Bennato – oltre alla mia ammirazione e gratitudine – che il verso famoso "nun ce ne fotte d'o rre ‎Burbone" è sempre stato per me il fulcro della sua bellissima canzone, proprio perché veniva ‎condensato in un semplice verso l’afflato di libertà di un intero popolo: “Combattiamo contro il ‎Savoia invasore e massacratore ma lo facciamo per noi stessi, per la nostra terra e non per i ‎Borbone”. Contestualizzare quel verso, se è giusto dal punto di vista del racconto della genesi del ‎brano, mi è sembrato invece un ridimensionamento della sua portata universale e, in definitiva, ‎rivoluzionaria.‎
E se Eugenio Bennato dovesse accogliere il suo invito – che trovo comunque fuori luogo – a ‎cambiare quel verso o a riconoscerne un significato diverso da quello che oggi mi pare evidente, ‎beh, mi dispiacerebbe assai, ma pazienza: vuol dire che “Brigante se more” verrà declassata al ‎secondo posto della mia personale classifica e al primo assurgerà Il testamento del parroco Meslier di Anton Virgilio ‎Savona.‎
Saluti

Bartleby - 4/1/2012 - 08:38


Per Gian Piero.‎
Beh, sarei felice anch’io se, dopo oltre 300 anni di persecuzioni, uno dei miei carnefici mi dicesse: ‎‎“Vebbè, se ora la smetti di rompere i coglioni, ti lascio in pace”. In fondo è solo questo che fece – ‎storcendo per giunta il naso – Carlo Alberto: “La Religione Cattolica, Apostolica e Romana, è la ‎sola Religione dello Stato. Gli altri culti ora esistenti sono tollerati conformemente alle leggi.”, ‎recita l’art.1 dello Statuto Albertino, non senza poi aggiungere però che “le bibbie, i catechismi, i ‎libri liturgici e di preghiere non potranno essere stampati senza il preventivo permesso del ‎vescovo.”‎
Capirai! Gli è calata l’ernia a Carlo Alberto!‎
La tolleranza fu una bella cosa, ma non può essere certo considerato un risarcimento per tutto il ‎sangue che i suoi predecessori, Vittorio Amedeo II in testa, fecero scorrere nelle mie valli!‎
Detto questo, non sono un “neovaldista” e non credo che il mondo sarebbe stato migliore se invece ‎il culto valdese fosse stato la religione di Stato. E poi sovente i miei conterranei di fede valdese ‎sono dei tali cagacazzo! Si credono tutto loro, evidentemente per la “sindrome da ex-minoranza ‎assediata” che li affligge tutt’oggi. Forse il problema sta proprio qui: coloro che hanno subìto o che ‎sono stati i “sommersi”, i “vinti”, gli “sconfitti” eppure sono riusciti a sopravvivere ai processi ‎storici che li hanno investiti e travolti (penso a molti valdesi, ma non tutti; penso a moltissimi ebrei ‎israeliani e della diaspora; penso a parecchi italiani nel meridione d’Italia) faticano a distanza di ‎decenni, di secoli persino, a liberarsi da quella sindrome e, qualche volta, la usano come bandiera ‎per giustificare convinzioni ed azioni scarsamente fondate (il regime borbonico era il migliore che ‎ci fosse, tutti i guai del Sud derivano dall'Unità imposta a ferro e fuoco dai Savoia), talora irragionevoli (siamo riusciti a sopravvivere nonostante tutto, e quindi siamo ‎migliori) o addirittura esecrabili (Dio ci ha salvato dallo sterminio, ci ha indicato una terra dove ‎risorgere come popolo e chi c’era già si arrangi o crepi).‎
Comunque, chiudo qui perché mi rendo conto che mi sto inoltrando su di un terreno assai ‎difficile…‎
Saluti

Bartleby - 4/1/2012 - 10:03


Sig. Bartleby
Non è mia intenzione operare una azione di convincimento circa le mie tesi, ma rispetto le sue nella misura in cui sono rispettate le mie. Noto, dal livore con cui si accanisce, una tendenza leghista e sopraffattiva come componente dei suoi giudizi. Comunque non soffro della sindrome di Stoccolma, vale a dire che non sono succube di chi ci ha costretti in questo stato, e non appartengo a quella classe di piagnoni che, in virtù dei quali, chiedono elargizioni, dai nuovi padroni, come compenso di quello che è stato. La invito a leggere l'ultimo libro di Pino Aprile " Giù al Sud" così potrà avere una dimensione reale del vero meridione, tale proprio in virtù di un ritrovato orgoglio dell'appartenenza, a cui ciò non avrebbe potuto realizzarsi se avessimo banalizzato la storia secondo la sua teorizzazione "che tutto era una feccia". Ritengo, invece,che un'azione programmatica debba avere una solida piattaforma di partenza, e a questo fortunatamente provvede la storia, la sua come la mia, ognuna importante ed ognuna determinante per il fine, proprio perchè è la nostra storia e non quella di comodo che ci vorrebbe abbonire. Questa storia che opera secondo il principio del "dividi et impera" ci teme e ci considera alla stregua di nuovi Briganti calati per distruggere lo status quo; e le banalizzazioni come le criminalizzazioni di un potenziale nemico rientra anche come strategia di difesa dello status. La invito, quindi, ad uscire da questo ingranaggio e sopratutto a vedere nemici dove in effetti non c'è ne sono.
Cordialmente, e definitivamente la saluto.
Luigi Bocchino

Luigi Bocchino -Benevento - 4/1/2012 - 15:20


Chiedo per cortesia agli amministratori di questo sito di verificare se nei miei interventi diretti al sig. Luigi Bocchino io mi sai effettivamente "accanito con livore" dimostrando una "tendenza leghista e sopraffattive" perchè, se fosse vero, tali interventi andrebbero moderati ed espunti da queste pagine.
Grazie.

Bartleby - 4/1/2012 - 18:02


A Bartleby,
ricordando la buona memoria del re Carlalberto non volevo dare la stura anche a un dibattito sui valdesi e i savoia, perché vedo che di sture te ne sei già procurate alquante, oltre a quella di Demonte che ti bagna, e stai già per essere preso per un leghista mangiaterroni. Valdese e Leghista: dovresti fare un salto a Guardia Piemontese, che lì ti sistemano.
Pensa(te) che mi sto rileggendo, dopo cinquant'anni, la Storia del Regno di Napoli di Benedetto Croce. Uno che sapeva la storia e - questa la dico al sig. Bocchino - anche l'italiano.

Gian Piero Testa - 4/1/2012 - 18:03


Francamente non scorgiamo alcun livore né tanto meno leghismo nelle parole di Bartleby. Invitiamo tutti i partecipanti alla discussione a continuare lo scambio anche con passione ma senza tirare fuori accuse immotivate e gratuite. Grazie.

CCG/AWS Staff - 4/1/2012 - 18:33


Già, caro Gian Piero, forse me la sono proprio cercata...

Devo però confessarti che effettivamente sono leghista almeno quanto sono valdese: i miei antenati, sotto la minaccia della spada, abiurarono il credo valdese alla fine del 600 ed io sono cresciuto in una famiglia cattolica ed oggi, grazie a Dio, sono felicemente ateo, miscredente, apostata e irretito dalla censura!

Comunque, prima di provare a sostenere ancora una discussione su questo tema, farò bene anch'io a leggermi un po' del Croce e magari anche qualcosa di Pino Aprile... Spero così che il Sig. Bocchino potrà riconciliarsi un po' con il sottoscritto, visto che - prima di perdere il controllo, tra un insulto ed un incazzo - li ha citati entrambi.

Bartleby - 4/1/2012 - 18:59


A proposito del testo riportato sul brigantaggio " libertà,non e' cambiare padrone...". Vorrei specificare che quelle parole sono state tratte dal monologo di Carmine Crocco del cinespettacolo "La storia bandita". E l'autore,per tanto....non e' assolutamente Carmine Crocco! Per l'amor di Dio,correggete questo orribile falso storico.

(Adeline)

La correzione è stata effettuata mediante una nota con rimando. Ringraziamo Adeline per averci fatto evitare questo orribile falso storico, peraltro non dovuto a noi ma a Aldo De Jaco. [CCG/AWS Staff]

27/9/2012 - 15:56


Non credo che la falsa citazione sia da imputare a Aldo De Jaco (a cui appartiene invece il testo riportato nell'introduzione, tratto da un libro del 1969 quindi sicuramente anteriore allo spettacolo "La storia Bandita").

In effetti la citazione è riportata su diversi altri siti senza specificare che si tratta di un monologo teatrale. Certo è che qualcuno si è divertito a spacciare per originale un'opera moderna, un po' come è successo alla canzone di Bennato...

Lorenzo - 29/10/2012 - 00:18


Salve,
Innanzitutto complimenti per il sito.
Ho letto tutto sulla disquisizione inerente alla canzone Briganti se more. Da lucana doc vorrei poter fornire notizie certe sulla veridicità di quanto affermato dal Signor Bennato. Purtroppo ho solo un ricordo molto lontano di una canzone simile cantata da mio nonno (nato nel 1889), ricordo labile perché ero solo una bambina.
Al Signor ENZO MATARAZZO però vorrei fare un appunto e forse sarebbe il caso che approfondisse la geografia: la frazione di Frusci non ha cambiato, nel corso della storia, la regione di appartenenza, si trova sempre in Basilicata o Lucania,(nome che personalmente preferisco al primo) e precisamente fa parte del comune di Avigliano in provincia di Potenza(PZ)e non della provincia di Pistoia (PT)che è in Toscana.
Vogliatemi perdonare la bacchettata ma, chi fa cultura in ogni senso, che sia musica, letteratura, storia o arte ecc. non può permettersi certi errori!
Buona vita a tutti!


(dolby)

Carissima dolby, grazie per l'intervento però, da amministratore del sito, mi permetto anche io un'osservazione: è possibile che quello del sig. Matarazzo sia stato un semplice errore di digitazione (sulla sigla della provincia, dico), oppure una piccola confusione tra le sigle: a chi non capita, ad esempio, di scambiare PE (Pescara) con PS (Pesaro, ora diventata "PU", Pesaro-Urbino)? Essendo toscano, mi ricordo bene che molte auto targate Siena avevano un buffo adesivo con scritto "SI...è Siena!", perché molti scambiavano SI per la sigla di Siracusa. Credo che quello del sig. Matarazzo sia stato un veniale errore del genere, e che conosca a sufficienza la geografia... Saluti cari! [Riccardo Venturi]

24/9/2013 - 01:35


Li chiamarono Briganti
film completo

daniela -k.d.- - 1/5/2014 - 12:42


BRIGANTI E PARTIGIANI
Banda POPolare dell'Emilia Rossa

da Modena, medaglia d'oro alla resistenza, un omaggio ai primi partigiani d'Italia, i briganti, costruita con in mente l'analisi di Gramsci sul risorgimento e soprattutto sulla sua celebre frase: "Lo stato italiano è stato una dittatura feroce che ha messo a ferro e fuoco l'Italia meridionale e le isole, squartando, fucilando, seppellendo vivi i contadini poveri che scrittori salariati tentarono d'infamare col marchio di briganti" (Ordine Nuovo 1920).



Medley di Brigante se more e Il bersagliere ha cento penne.

Paolo Brini - 22/10/2014 - 08:48


Interessantissima la discussione sull'origine della canzone, conclusasi con intervento diretto dell'autore. Per quanto mi riguarda, aggiungerei una nota linguistica. Il testo della canzone, si dice in calce, è in "lingua napoletana"; ebbene, in napoletano il nesso "st" non viene MAI pronunciato "sht",come lascia pensare la scrittura col "gancetto" sulla s usato nel testo da voi riportato, cosa che, al contrario, è corretta per i nessi similari sp, sc ('a shcuppetta) etc. Non sono napoletano, ma ho passato sedici anni a Napoli, conosco il quartiere "Stella" e varie altre parole con tale nesso (del resto basta l'ascolto della versione originale interpretata da "Musicanova" per verificare la pronuncia). Comprendo che si tratta di questione di minima importanza rispetto a quella dell'autorialità, ma conoscendo l'acribia linguistica dell'ottimo Venturi spero che voglia accogliere questa mia precisazione. Ad maiora.

Luigi - 8/11/2014 - 09:44


La accolgo senz'altro, Luigi, anche perché la mia grafia è derivata direttamente dall'ascolto della canzone; e ci sono alcune cose da dire. La prima è che sugli autori della canzone, Carlo D'Angiò e Eugenio Bennato, tutto si può discutere fuorché della loro napoletanità; la seconda è che, all'interno della napoletanità linguistica, come di ogni altra realtà del genere esistente al mondo, esiste e deve esistere il fenomeno dell' idioletto. Cosa che vivo, ad esempio, sulla mia pelle, ovviamente inserendomi in un diverso contesto: nato a Firenze, di madre dell'Isola d'Elba e vissuto a lungo a Livorno tanto da considerarmi -caratterialmente- più livornese che fiorentino, tutto questo si riflette nel mio eloquio e nel mio modo di scrivere, pur essendo perfettamente capace di esprimermi sia in fiorentino popolare, sia in livornese dello stesso timbro. Tutto questo per dirti che, in linea di massima e senza né esagerare, nè abusare della cosa, non esistono il "napoletano" o il "fiorentino", ma esistono il bennatiano, il dangioino, il venturiano, il luigese. Naturalmente all'interno di sovrastrutture linguistiche che certamente esistono e che non è lecito sottostimare nella loro realtà e influenza. All'interno di realtà linguistiche che non hanno mai ricevuto uno standard letterario universalmente riconosciuto (anche se il napoletano, a differenza del fiorentino, ci è sempre più vicino), l'idioletto gioca un ruolo che è sia decisivo, sia evanescente. Per farti un altro esempio: il romanesco di Trilussa è lo stesso del Belli? Il romanesco acquisito di Gadda è lo stesso del romanesco acquisito di Pasolini? Il milanese acquisito e idiolettico del sardo Franco Loi è lo stesso del milanese acquisito e idiolettico del lucchese Ivan Della Mea? Sono questioni complesse, chiaro. Ma anche cose che saltano ben fuori quando un appartenente a una diversa realtà linguistica, come me in questo caso, esprime le sue precise impressioni uditive non contaminate da metastandard consolidati da un lato, e ben conscie di certe realtà linguistiche dall'altro. E' ad esempio così che certi "primi documenti" di lingue storiche, trascritti in tempi antichi, sono forse più vicini all'effettiva realtà fonologica dell'epoca di quanto non lo siano documenti filtrati già da una realtà linguistica letteraria consolidata o in via di consolidamento. Mi scuso del discorso parecchio tecnicistico, ma spero di essere stato abbastanza chiaro al riguardo. Saluti cari.

Riccardo Venturi - 9/11/2014 - 01:56


Mi sono un po' perso sull'idioletto. Cioè quel che scrive Riccardo e' senz'altro vero ma ciò non toglie che Luigi abbia ragione nell'affermare che Carlo D'Angio' nella registrazione originale pronunci chiaramente 'sta e non 'šta (fra l'altro nel primo verso non c'è il segno diacritico) e soprattutto bbestemmiə e non bbeštemmiə. Dico bene?

Lorenzo - 10/11/2014 - 12:59


Carlo D’Angiò


NAPOLI - È morto a causa di un cancro, Carlo D’Angiò. La faccia quieta e coraggiosa e tenace del ritmo folk di Napoli. Fondatore della Nuova Compagnia di Canto Popolare – negli anni Settanta – accanto al maestro Roberto De Simone e a Eugenio Bennato, per una ricerca essenziale e puntuale sulle radici e l’identità delle canzoni popolari, militò più tardi nel progetto Musicanova, ancora con Bennato, e poi con Teresa De Sio e Tony Esposito.


Prima di andarsene ha voluto registrare ancora una volta con Eugenio Bennato, amico e compagno di sempre, con cui aveva fondato la Nuova Compagnia di Canto Popolare e poi i Musicanova, al cui fondamentale repertorio ha fatto ricorso ancora una volta, l'ultima volta: chissà se e quando sentiremo quel pezzo. Poi se n'è andato nell'affetto dei suoi cari: la moglie Liliana, i figli Adriano e Arianna, lo stesso Bennato, Pietra Montecorvino.

Carlo D'Angiò, il poeta del folk revival italiano, la voce acida di una terra un tempo felix, è morto poche ore fa, a 70 anni, vinto da un tumore che se l'è portato via in pochi mesi. L'ultima apparizione pubblica alla Feltrinelli di Napoli, pochi mesi fa, per il lancio di "Enneenne", l'album degli Almamegretta in cui toccava proprio a lui dividere con Raiz le linee di canto di «Musica popolare», invito ad uccidere il folk prima di restare uccisi da puristi e purismi: un afro/reggatta amabilissimo che riportava il cantastorie D’Angiò a cercare una musica nova, qualcosa che sapesse rinnegare la tradizione inverandola, che la sovvertisse con amore irriverente.

[...]

«Viva il Sud» del 2011, è stato il suo primo, e unico, disco da solista. Doppio: sul primo cd le nuove canzoni «che alle radici trovate un tempo con le ricerche sul campo aggiunge ora le radici che sono venute a trovare noi, cioè i suoni dei nuovi napoletani, algerini, marocchini, srilankesi, ucraini...»; sul secondo i classici di una carriera importante, da «Ex voto» alla «Tarantella del Gargano», la voce per fortuna mai educata, sgraziatamente indispensabile per inserirsi nel solco della lezione appresa dai Cantori di Carpino e da Matteo Salvatore, da Giovanni Coffarelli e dagli altri grandi cantatori popolari del secolo scorso, «oltre che naturalmente dal maestro di tutti noi, Roberto De Simone».

Ma erano i brani nuovi quelli di cui era più orgoglioso: «Sono i figli di cui ora mi preme più il futuro». Il brano che dava il titolo al disco, «Pepe nero» e «Rumba algerina» erano la colonna sonora di «una società allegramente contaminata da tutti i contributi che ogni popolo, ogni immigrazione può portarle. In fondo, quando con Bennato andammo via dalla Nccp, abbandonavamo la purezza del folk per andare alla ricerca di uno stile popolare. A vedere la vita che hanno avuto alcune canzoni dei Musicanova, a partire da "Brigante se more", forse quello stile lo abbiamo trovato. Ma "popolare" vuol dire di popolo, e che oggi il popolo italiano sia un crogiuolo di razze è evidente a tutti, anche se la musica se ne è accorta prima dei politici, come spesso accade».
I funerali si svolgeranno domani a Napoli, alle 11, nella chiesa di Santa Maria Apparente al corso Vittorio Emanuele.

da Il Mattino

6/9/2016 - 09:49


L’artista non muore, non può morire. Può trasformarsi in un mito, in una luminosa meteora che è passata e ha lasciato un segno indimenticabile.
Carlo D’Angiò, primo fra tutti, ha trasformato con la sua voce i canti antichi della tradizione del sud in espressioni vive e antagoniste del mondo contemporaneo. L’energia di quella proposta ha conquistato anime e menti, coinvolgendo nuove generazioni e dando avvio ad una vera rivoluzione di costume di cultura e di arte.
“Brigante se more” l’abbiamo scritta insieme, in una serata di primavera del 1979. Toccava a noi dare una voce alla storia negata dell’insorgenza meridionale, intervenire creativamente dove la tradizione taceva, e rompere con una semplice melodia un silenzio che durava da oltre un secolo.
Quel canto è diventato un inno, l’inno del sud cantato da milioni di spiriti ribelli, e fin quando risuonerà, Carlo sarà sempre lì, presente e sorridente accanto a noi.
Eugenio Bennato

Napoli 6 settembre 2016

Carlo ed Eugenio

6/9/2016 - 13:50


...E Gigi d'Alessio séguita a campare...!

Io non sto con Oriana - 8/9/2016 - 13:32


Ho letto con interesse la discussione e penso che questa bella canzone rispecchi i sentimenti e la coscienza dei "briganti", ma allo stesso tempo, proprio perché non è una canzone dell'epoca non si può sapere se i due versi incriminati sarebbero stati accettati dalle comunità dei combattenti. Manipolare i versi di una canzone spacciandoli per originali è sempre un operazione scorretta dal punto di vista letterario e artistico, ma ciò non significa che dal punto di vista storico ciò non abbia un senso. La canzone di Bennato e D'Angiò resta una interpretazione dei fatti ben documentata, ma comunque influenzata da ideologie e giudizi che non appartengono all'epoca narrata, ma agli anni settanta in cui era difficilissimo immedesimarsi nel tipo di fede cristiana, non proprio bigotta, e di fedeltà, neanch'essa bigotta, ai Borboni. Resta interessante comunque la posizione immaginata del brigante furioso e addolorato che mette in dubbio gli stessi ideali che lo hanno spinto a imbracciare le armi, ma ripeto, mi sembra difficile pensare che quei versi, così come scritti dai due autori, rappresentassero la coscienza collettiva dei briganti della seconda metà dell'ottocento.

Gianlu - 22/10/2016 - 10:30




Lingua: Napoletano

Versione presente nell'album Fannan dei Kunsertu.
Fannan è il terzo album dei Kunsertu pubblicato nel 1990.[Wikipedia]

BRIGANTE SE MORE

Ammo pusato chitarre e tamburi
pecché 'sta musica s'adda sunà
simmo briganti e facimmo paura,
e cu a scuppetta vulimmo cantà [x2]

Chi ha visto o lupe e s'è miso paura
nun sape buono qual è a verità
u vero lupe ca magna 'e creature
è 'o piemontese c'avimma caccià [x2]

Tutte e paise d'a Basilicata
se so' scetati e vonno luttà
pure 'a Calabria mo s'è arrevotata
e stu nemico 'o facimmo tremmà [x2]

Femmene belle ca date lu core,
si lu brigante vulite salvà
nun 'o cercate, scurdateve 'o nome
chi ce fa guerra nun tene pietà [x2]

E mo cantammo sta nova canzone
tutta la gente se l'adda 'mpara
nun ce ne fotte d'o re Burbone
ma 'a terra è 'a nosta e nun s'adda tucca' [x2]

Ommo se nasce, brigante se more,
ma fino all'ultimo avimma sparà
e si murimmo, menate nu fiore
e na bestemmia pe' sta libertà [x2]

inviata da Giovanni - 26/10/2019 - 17:19


Medley di Brigante se more e Il bersagliere ha cento penne de Banda POPolare dell'Emilia Rossa
Briganti e partigiani
dall'album Rivoluzione permanente (2013)
rivoluzione

Dq82 - 28/10/2020 - 13:08




Pagina principale CCG

Segnalate eventuali errori nei testi o nei commenti a antiwarsongs@gmail.com




hosted by inventati.org