Campo di Marte

Chansons contre la Guerre de Campo di Marte
MusicBrainzMusicBrainz DiscogsDiscogs Italie Italie

Campo di MarteIl gruppo venne fondato da Enrico Rosa (ex chitarrista dei Senso Unico) e da Mauro Sarti (ex batterista/flautista dei Verde Stagione), con il bassista italo-americano Richard Ursillo, Carlo Marcovecchio (ex batterista de I Califfi) e Alfredo Barducci (fiati, piano, organo e voce). Il gruppo, molto attivo nell'attività dal vivo, ebbe una sola produzione discografica, costituita dall'album omonimo che, composto nel 1971, fu pubblicato nel 1973, quando il gruppo era prossimo a sciogliersi. Il disco venne pubblicato dall'etichetta UA in Italia e in America Latina.

Il nome Campo di Marte, ispirato a un'omonima area di Firenze, fu scelto durante il periodo della registrazione: essendo Marte il dio mitologico della guerra, costituiva un riferimento metaforico al concetto del campo di battaglia, mentre i testi dei brani, marcatamente antimilitaristi, rimarcavano al tempo stesso la critica alla guerra. La copertina del disco mostrava inoltre antichi soldati mercenari turchi che si infliggevano ferite con varie armi, per dimostrare la propria forza e coraggio.
L'album Campo di Marte divenne col tempo una delle produzioni emblematiche del rock progressivo italiano, tanto da far inserire il gruppo nel 1993 nell'Enciclopedia del rock italiano di C. Rizzi.