Dov’è Liana è un trio francese che sfida l’artificialità del mondo attraverso la ricerca ancestrale di una celebrazione che unisce amore, bellezza e sessualità. I loro concerti sono spazi di totale libertà, feste dove ogni giudizio è lasciato alla porta. Ispirato dalle loro esperienze palermitane, il gruppo crea una musica immediatamente riconoscibile, mescolando il tocco francese con le influenze italiane e rock per dare vita a un nuovo sound house-pop sensuale e selvaggio. Non è un caso che i loro primi testi siano stati scritti in italiano. Durante i loro viaggi a Palermo, la città stessa ha infuso al gruppo la sua calda energia notturna. “A Palermo la musica è fatta per ballare”, dicono. L’italiano è emerso naturalmente per “Perché Piangi Palermo”, il loro brano di debutto uscito nel 2020, che ha preso vita in un solo pomeriggio con una produzione grezza su GarageBand prima di essere pubblicato il giorno successivo su Spotify. Senza alcun mixaggio o masterizzazione, questo brano ha trovato una risonanza spontanea e immediata in Italia, lanciandoli sui palchi dei club di Milano. Dov’è Liana è composta da tre amici d’infanzia, anonimi ma uniti, che rifiutano le costrizioni delle regole e delle aspettative. La loro estetica è fluida e rompe gli stereotipi, proprio come le sciarpe e gli occhiali da sole che indossano sul palco, confondendo i tradizionali confini della mascolinità. Il loro album di debutto, “Love 679”, si preannuncia come un progetto audace che trascende i generi. Composto sia in italiano che in inglese, esplora immagini forti ed evocative attraverso testi semplici ma potenti.
DOV’È LIANA: la band francese arriva in Italia